Alitalia non delude anzi stupisce

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
erniscarchil
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
Località: cologno monzese

Alitalia non delude anzi stupisce

Messaggio da erniscarchil »

Ciao ragazzi mercoledì sono rientrato con un volo alitalia da new york ... sono rimasto davvero entusiasmato dal viaggio infatti non pensavo proprio che volare su un 777 potesse essere così bello... io sono uno che comunque ha viaggiato parecchio ma un volo così bello non l'avevo proprio mai fatto ne con un charter come per esempio livingston dove mi ero trovato assai bene con l'airbus 330 per cuba ne con la lufthansa per andare a miami .. ( questi sono tra i voli lunghi migliori che avessi mai fatto).. comunque aereo davvero silenzioso e ben rifinito dentro con lo schermino personale che non pensavo proprio di trovare... dove ho potuto scegliere tra diversi tipi di film come 300 , ocean thirteen , disturbia ( molto bello ) e poi molti giochi come il milionario e tanta tanta musica... tra l'altro consiglio a tutti quelli che prenderanno il 777 di usare le cuffie dell'ipod per sentire meglio !!... comunque il volo è andato anche benissimo sia all'andata che al ritorno all'andata sono state 8 ore ma sono volate e lo stesso al ritorno dove le 7 ore sono andate via ancora più velocemente perchè era notte... solo che c'è stata un po' di turbolenza tra dopo che avevamo da poco lasciato saint john ma niente di che... ancora grande alitalia !!!!
Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

ALITALIA

Messaggio da batox5adeparture »

W MAMMA ALITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TANTA FORTUNA ALLA COMPAGNIA DI BANDIERA.. SPERIAMO CHE I POLITICI LA LASCINO UN PO STARE.. ALTRIMENTI FARA' UNA BRUTTA FINE.. :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Daniele
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Se i politici l'avessero lasciata stare forse le cose sarebbero diverse, non necessariamente in meglio o peggio... ma se fosse in peggio almeno non sarebbe ancora in agonia!
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

davierosoft ha scritto:Se i politici l'avessero lasciata stare forse le cose sarebbero diverse, non necessariamente in meglio o peggio... ma se fosse in peggio almeno non sarebbe ancora in agonia!
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

più che andare avanti a discutere sulla questione politico-economica, dove ci sono già tante discussioni in merito, direi di apprezzare invece quanto è stato scritto dal nostro "collega". Credo sia un buon segno che i voli con Alitalia mantengono ancora un pò il loro fascino e il loro ottimo standard, nonostante gli "anglofoni" pensino diversamente sul forum di airliners, credo che per molti versi sia una compagnia migliore dello standard europeo, mentre per altri versi c'è ancora da migliorare e anche parecchio. I 777 essendo nuovi e l'ammiraglia di flotta sono messi meglio ed offrono ai passeggeri un comfort maggiore; dove c'è da migliorare molto è invece sullo stato dei 767 i quali vanno mantenuti negli interni e secondo me aggiornati anche in economy perchè tendono ad essere stretti e scomodi. L'aggiornamento della Magnifica su questo modello è stato un grande passo avanti, bisognerebbe proporre un aggiornamento anche in economy.
Quello che apprezzo di più di questa compagnia però, è la Buisness class europea che troviamo sugli MD80 ed Airbus, una cosa che sui voli della stessa categoria non ha concorrenti, è di una comodità fuori dalle carte :D
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Luke3 ha scritto: Quello che apprezzo di più di questa compagnia però, è la Buisness class europea che troviamo sugli MD80 ed Airbus, una cosa che sui voli della stessa categoria non ha concorrenti, è di una comodità fuori dalle carte :D
Forse non il top europeo, ma sicuramente allo stesso livello, e spesso al di sopra di tanti blasonati concorrenti portati frequentemente ad esempio..... 8)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Messaggio da Freddy LIRF »

Anche io ho volato sul 777 ed è veramente fantastico!!!Molto comodo!
Grande AZ!!!! :hello1:
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

anch'io ho volato sui B777 Alitalia per andare e tornare da NY in agosto, e sono d'accordo con te: il 777 è bellissimo, comodo, e quello che ho preso io era nuovo, con gli schermi su ogni sedile...ne sono rimasta affascinata, un grandissimo aereo (non nel senso delle dimensioni...)! :lol:

ciao!
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Concordo con Sissi:un aereo di categoria superiore, poi in magnifica la poltrona di pelle bianco-beige è regolabile elettronicamente e si possono memorizzare le posizioni, il personal video permette di scegliere e guardare finalmente il film preferito (quando sono andato a New York la prima volta, nel 2001 con il Boeing 747 I-DEMN tassativamente in economy ho dovuto sorbirmi "Chocolat"), invece col 777 al secondo viaggio a NY in Magnifica ho potutto scegliermi "Casino Royale" oltre alla musica e i giochetti :) .
Ho apprezzato molto anche il tavolino apparecchiato con la tovaglietta bianca ed il menù che mi hanno servito era eccellente (in fatto di cibo Alitalia penso sia prima in classifica con Air France).
Al ritorno sono persino riuscito a dormire vista la rumorosità inferiore ai liners simili, quindi un esperienza di viaggio sul triple seven la consiglierei a tutti.

Ciao
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Premetto che non mi piace scrivere su questi 3d celebrativi...chiunque ne sia il soggetto.
Ma di questo ne ho un'esperienza recentissima per la quale sono rimasto colpito.

Erano anni che non volavo Alitalia, per lavoro viaggiamo quasi solo British Airways.

Questo finesettimana ho rivolato, dopo quasi 10 anni, con Alitalia sulla business dell md80... :shock:
Veramente impressionato!!
Comodità e servizio che eccellenti è dir poco, uniti a tutto il fascino dell'old douglas, ad un prezzo impensabile.
Mi sa che mi rivedranno spesso, almeno per i voli personali.
:)

PS unico neo è che bisogna tollerare come vicino di posto qualche "pupazzo" ;) con tesserino "Senato della Repubblica" che, ovviamente, ci mette tutto il suo per farsi riconoscere. :lol:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Volerò sul triplo sette a dicembre per andare e tornare da NY. Non che avessi dubbi sulla qualità della macchina e del servizio intercontinentale di Alitalia, ma questi commenti mi fanno molto piacere!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Comunque oltre ai complimenti sin qui ora esposti che condivido appieno,continuo ad asserire che i piloti italiani,e quelli di Alitalia in particolare,sono sicuramente tra i piu' affidabili,preparati e competenti del mondo...e lo asserisco sostenuto da tantissime esperienze esperienze personali ed altrui.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Black Magic ha scritto: PS unico neo è che bisogna tollerare come vicino di posto qualche "pupazzo" ;) con tesserino "Senato della Repubblica" che, ovviamente, ci mette tutto il suo per farsi riconoscere. :lol:
Sai che hai proprio ragione...
Un'altra cosa veramente fastidiosa è che, quando volo nel weekend con il gruppo di Voglia di Volare, SEMPRE ci si siedono vicino attrici, soubrette e veline, tipo la Canalis, la Seredova, la Casalegno........
Una cosa veramente fastidiosa....si si 8) :lol: :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Fearless flyer ha scritto:
Black Magic ha scritto: PS unico neo è che bisogna tollerare come vicino di posto qualche "pupazzo" ;) con tesserino "Senato della Repubblica" che, ovviamente, ci mette tutto il suo per farsi riconoscere. :lol:
Sai che hai proprio ragione...
Un'altra cosa veramente fastidiosa è che, quando volo nel weekend con il gruppo di Voglia di Volare, SEMPRE ci si siedono vicino attrici, soubrette e veline, tipo la Canalis, la Seredova, la Casalegno........
Una cosa veramente fastidiosa....si si 8) :lol: :lol: :lol:

Luca
Sarebbe meglio avere vicino la Canalis o Dini?
La Seredova o Scalfaro?
La Casalegno o Bordon?
Mah, atroce dilemma :D :D :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

O Totti?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Vabbè io sono una persona che si accontenta... :roll: 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Come detto sopra, tra due settimane e mezzo passerò un pò di ore su un 777 verso e da New York. Io non mi faccio i fatti miei, non ho intenzione di passare il tempo solo a guardare film o stringere la manina della mogliera e vorrei entrare in qualche maniera in contatto con i piloti, per farci due chiacchiere in un momento di calma. Secondo voi c'è modo di farlo?
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Fearless flyer ha scritto: Sai che hai proprio ragione...
Un'altra cosa veramente fastidiosa è che, quando volo nel weekend con il gruppo di Voglia di Volare, SEMPRE ci si siedono vicino attrici, soubrette e veline, tipo la Canalis, la Seredova, la Casalegno........
Una cosa veramente fastidiosa....si si 8) :lol: :lol: :lol:

Luca

Non è giusto! per la prox volta ti auguro di avere vicino la Montalcini o Margherita Hack :lol: :lol:

..comunque un mio amico tornato da new york lo scorso mese mi ha detto che i monitor sui sedili erano spenti (non mi ha detto il modello, ma penso sia stato un 777; i 767 non penso abbiano monitor personali).
Avatar utente
erniscarchil
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
Località: cologno monzese

Messaggio da erniscarchil »

guarda maxx ti dico.. si all'andata che al ritorno ho chiesto al capo assistente di volo di poter andare a vedere la cabina ma mi ha ribadito che dopo l'11-9 nessuno tranne il personale autorizzato può andare in cabina... eccetto qualcuno che riesca ad avere una autorizzazzione scritta dall'alitalia... però almeno lui mi ha detto che questa cosa avviene raramente sulle tratte italiane... perchè sopratutto per i voli diretti in america i piloti viaggiano chiusi in cabina e tra l'altro mi ha detto sempre questo assistente di volo che durante l'attraversata dell'atlantico i piloti sono costretti a prestare massima attenzione alle conversazioni radio ( sinceramente non ne so il motivo se qualcuno mi vuole rispondere mi toglie solo una curiosità ) comunque tu maxxx prova a chiedere magari spero per te che tu possa essere più fortunato...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

diavoletto77 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: Sai che hai proprio ragione...
Un'altra cosa veramente fastidiosa è che, quando volo nel weekend con il gruppo di Voglia di Volare, SEMPRE ci si siedono vicino attrici, soubrette e veline, tipo la Canalis, la Seredova, la Casalegno........
Una cosa veramente fastidiosa....si si 8) :lol: :lol: :lol:

Luca

Non è giusto! per la prox volta ti auguro di avere vicino la Montalcini o Margherita Hack :lol: :lol:

..comunque un mio amico tornato da new york lo scorso mese mi ha detto che i monitor sui sedili erano spenti (non mi ha detto il modello, ma penso sia stato un 777; i 767 non penso abbiano monitor personali).
alcuni 767 ce li hanno e sono asportabili
lucax1x

Re: ALITALIA

Messaggio da lucax1x »

batox5adeparture ha scritto:W MAMMA ALITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TANTA FORTUNA ALLA COMPAGNIA DI BANDIERA.. SPERIAMO CHE I POLITICI LA LASCINO UN PO STARE.. ALTRIMENTI FARA' UNA BRUTTA FINE.. :cry:
Non solo Alitalia ma tutta l'Italia dovrebbero lasciar stare i politici altrimenti non si sa che fine faremo... :x
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

Confermo tutto su 777

Messaggio da pinco »

Ciao.
anche io ho volato per casualità sul B777-200 Alitalia.Eccezzionale.
Sono andato alle mauritius per il mio viaggio di nozze.
Andata 10-11 ore sullo scomodissimo B767-300 di AirEurope, senza monitor personali, interni vecchi.
Al ritorno invece dovevamo sempre volare con AirEurope, ma arrivati al check in mi si spalancano gli occhi e inizia un enorme sorriso a 32denti, nel leggere una comunicazione di Volare......dove venivano informati che per problemi tecnici il volo veniva effettuato non con aireurope ma bensi con B777-200 alitalia.
HO detto fantastico, aereo + grosso, magari + recente.....etc......e così è stato.....LCD personali con musica, giochi e film a volontà. Sedili moderni, + silenzioso. 11 ore di volo diurno volate.
Ciaooooooo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

erniscarchil ha scritto:guarda maxx ti dico.. si all'andata che al ritorno ho chiesto al capo assistente di volo di poter andare a vedere la cabina ma mi ha ribadito che dopo l'11-9 nessuno tranne il personale autorizzato può andare in cabina... eccetto qualcuno che riesca ad avere una autorizzazzione scritta dall'alitalia... però almeno lui mi ha detto che questa cosa avviene raramente sulle tratte italiane... perchè sopratutto per i voli diretti in america i piloti viaggiano chiusi in cabina e tra l'altro mi ha detto sempre questo assistente di volo che durante l'attraversata dell'atlantico i piloti sono costretti a prestare massima attenzione alle conversazioni radio ( sinceramente non ne so il motivo se qualcuno mi vuole rispondere mi toglie solo una curiosità ) comunque tu maxxx prova a chiedere magari spero per te che tu possa essere più fortunato...

Va bene, mi farò i fatti miei! Se è per questioni legate alla sicurezza della condotta di volo resterò lì seduto buono buono vicino alla neo moglie. Davvero i piloti viaggiano chiusi in cabina? Si mettono il catetere?
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Messaggio da TravellerAZ »

Ciao a tutti(mi sono appena iscritto)...Io sono praticamente fan di AZ e per i voli nazionali ed internazionali europei la scelgo sempre perchè credo sia un'ottima compagnia,oltre che molto sicura...Ad ogno modo non ho mai volato sui 777 di AZ perchè per gli intercontinentali uso Lufthansa e BA ma prima o poi sperimenterò anche AZ...volevo solo confermare che la Business europea di Alitalia è fantastica,specialmente sugli MD-80,i sedili sono comodissimi,il servizio impeccabile e regna il silenzio perchè i motori sono lontani dai primi posti:NOTEVOLE,non c'è che dire!!!
ciao a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
erniscarchil
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
Località: cologno monzese

Messaggio da erniscarchil »

era una battuta la tua maxx ?= mi sembra ovvio che escano dalla cabina durante il volo ma la porta di questa rimane comunque sempre chiusa !!! poi cm ti avevo gia detto se riesci ad entrarci meglio per te... saluti !!
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

erniscarchil ha scritto:guarda maxx ti dico.. si all'andata che al ritorno ho chiesto al capo assistente di volo di poter andare a vedere la cabina ma mi ha ribadito che dopo l'11-9 nessuno tranne il personale autorizzato può andare in cabina... eccetto qualcuno che riesca ad avere una autorizzazzione scritta dall'alitalia... però almeno lui mi ha detto che questa cosa avviene raramente sulle tratte italiane... perchè sopratutto per i voli diretti in america i piloti viaggiano chiusi in cabina e tra l'altro mi ha detto sempre questo assistente di volo che durante l'attraversata dell'atlantico i piloti sono costretti a prestare massima attenzione alle conversazioni radio ( sinceramente non ne so il motivo se qualcuno mi vuole rispondere mi toglie solo una curiosità ) comunque tu maxxx prova a chiedere magari spero per te che tu possa essere più fortunato...
Ti tolgo la curiosità, erniscarchil.Durante la traversata dell'Atlantico, non essendoci copertura radar, i piloti devono riportare la posizione dell'aeromobile o comunicare in vari punti e momenti che sono:

1) Sono passati 45 minuti dall'ultimo contatto radio con il centro di controllo oceanico (sono due: Shanwick Oceanic e Gander Oceanic, che controllano una regione FSS).

2) Ad ogni punto di lat./long. preciso, come N50°00'00'' W30°00'00'' (è solo a titolo di esempio, non ho contollato una NAT (North Atlantic Track) per scriverlo).

3) Ogni qualvolta si cambi livello di volo (succede nei voli più lunghi che richiedono step-climb), velocità di crociera e all'ingresso e uscita dalla NAT.

4) Ogni qualvolta il controllore di volo oceanico chiama l'aereo mediante il codice SELCAL.

Il codice SELCAL è un codice di chiamata selettiva composto da due coppie di lettere.Ad esempio il Boeing 777-200 dell'Alitalia registrato I-DISA ha il suo selcal, che è unico per ogni aereo ed è CJ-AB e quando il controllore manda il segnale dal mobiletto rack che si trova al centro di ontrollo, in cabina si sentono due suoni che corrispondono più o meno alle note musicali, a seconda del tipo di coppia si sentono una coppia di un tipo di note.
Questo sistema ha permesso ai piloti di non dover sempre ascoltare in cuffia l'alta frequenza (HF) utilizzata per le comuicazioni oceaniche, la quale è sempre disturbata da scariche elettriche, permettendo di sapere quando c'è la reale necessità di comunicazione ed è importante inoltre, che le comunicazioni siano perfettamente comprese ed eseguite poichè non esiste un modo di "vedere" la traccia radar e, siccome in un sistema RVSM come quello del nord atlantico la separazione verticale è di 1000 piedi e orizzontale di 60nm è chiaro che bisogna prestare la massima attenzione onde evitare possibili collisioni dato l'elevato numero di velivoli che ogni giorno attraversano l'oceano.

Un salutone.
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Messaggio da Mach »

araial14 ha scritto:Comunque oltre ai complimenti sin qui ora esposti che condivido appieno,continuo ad asserire che i piloti italiani,e quelli di Alitalia in particolare,sono sicuramente tra i piu' affidabili,preparati e competenti del mondo...e lo asserisco sostenuto da tantissime esperienze esperienze personali ed altrui.
Sono d'accordo. Ho volato da Napoli a Linate con Alitalia all'andata e Air One al ritorno; ebbene, l'atterraggio nel primo caso non si è proprio sentito, davvero dolcissimo il modo in cui l'MD80 ha posato le ruote sulla pista; con Air One, invece, si è sentita una bella botta.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Mach ha scritto:
araial14 ha scritto:Comunque oltre ai complimenti sin qui ora esposti che condivido appieno,continuo ad asserire che i piloti italiani,e quelli di Alitalia in particolare,sono sicuramente tra i piu' affidabili,preparati e competenti del mondo...e lo asserisco sostenuto da tantissime esperienze esperienze personali ed altrui.
Sono d'accordo. Ho volato da Napoli a Linate con Alitalia all'andata e Air One al ritorno; ebbene, l'atterraggio nel primo caso non si è proprio sentito, davvero dolcissimo il modo in cui l'MD80 ha posato le ruote sulla pista; con Air One, invece, si è sentita una bella botta.
:hello1:
Avatar utente
erniscarchil
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 novembre 2007, 23:06
Località: cologno monzese

Messaggio da erniscarchil »

grazie alex per avermi chiarito le idee....!!!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Giudicare la bravura di un pilota dalla dolcezza con cui tocca effettua il touchdown è decisamente limitativo.
"Atterraggio duro atterraggio sicuro" disse non so chi...
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

erniscarchil ha scritto:grazie alex per avermi chiarito le idee....!!!
Figurati! :wink:
[font=Times New Roman]Alessandro[/font]

Immagine
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Grazie Alex per la spiegazione precisa e puntuale.
Gozer

Messaggio da Gozer »

dirk ha scritto:Giudicare la bravura di un pilota dalla dolcezza con cui tocca effettua il touchdown è decisamente limitativo.
"Atterraggio duro atterraggio sicuro" disse non so chi...
Naturalmente lo disse er Sor Mijomo, nel Giorno del Signore di Sabato Sedici Luglio DuemilaCINQUE, e fu ribadito in seguito da lui e da altri 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Basta non rompere il carrello o la testa dei passeggeri però!
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

aponus ha scritto:Basta non rompere il carrello o la testa dei passeggeri però!
anfatti :lol:
la scorsa estate in atterraggio a TXL il povero nonnetto D-AIAH con me dentro :mrgreen: ha dato una caracca pardon una botta che mi ha fatto venire i capelli a caschetto :rr: (si tenga presente che li porto corti -al masimo 3cm-).
e per tornare OT
sul triplo AZ non ho mai volato ma spero di farlo presto :roll:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Rispondi