Ciao a tutti gli utenti ed allo Staff di md80.it Forum, sono Solidshot, ho 29 anni e da un anno e mezzo sono un pilota di elicottero del Corpo Forestale dello Stato.
Sin da bambino sono un appassionato di aviazione in generale, ed anche se l'aviazione civile non è mai stata al primo posto nella mia scala sentimentale, il Mad Dog è senza dubbio il velivolo civile che preferisco!
Se posso essere utile alla comunità condividendo la mia breve esperienza diretta in campo aeronautico, sarò ben lieto di farlo!
Un abbraccio a tutti!
Buona discussione e buona moderazione!
Solidshot
Una volta che avrete imparato a Volare,
camminerete sulla terra guardando il cielo,
perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
batox5adeparture ha scritto:Uelà!!
Avanti popolo dell'ala rotante!! divertito a frosilandia!?!
benvenuto paricù...
Divertito? Ho preso dieci chili dallo stress, l'importante è rispettare il MTOW, e seppur di poco rimango ancora nei limiti... Comunque quando il gioco si è fatto divertente, mi sono svegliato con il quadripala sulla giacca dell'uniforme... E' durato troppo poco, ma che sudata!
tutt'appo' parico'...
Grazie a tutti per l'accoglienza!
Una volta che avrete imparato a Volare,
camminerete sulla terra guardando il cielo,
perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Ciao Raoul80, da noi è molto semplice:
esce il bando interno per piloti di elicottero, rivolto esclusivamente al personale in possesso delle qualifiche di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria (in pratica quelli in divisa), si fa domanda indicando eventuali titoli di merito; poi viene stilata la graduatoria in base ai titoli e dando in caso di parità la precedenza ai più giovani. Se il concorso è, ad esempio, per 20 posti, i primi 20 vengono mandati presso l'Istituto Medico Legale AM più vicino per il conseguimento dell'idoneità al ruolo di pilota militare. Ovviamente ci saranno dei non idonei, quindi si pesca nella graduatoria fino a raggiungere i 20 idonei. Appena completato l'elenco degli idonei, questi vengono mandati a Frosinone con il primo corso utile, e lì è il solito spettacolo: sette settimane di teoria seguite da sette mesi di dura selezione in volo.
I requisiti sono:
età inferiore ai 35 anni;
diploma di scuola media superiore;
non aver frequentato nei sette anni precedenti il corso da specialista militare;
non essere stato dimesso d'autorità da un corso pilota o specialista (ovviamente militare).
Non me ne vengono in mente altri...
Una volta che avrete imparato a Volare,
camminerete sulla terra guardando il cielo,
perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
solidshot ha scritto:Ciao Raoul80, da noi è molto semplice:
esce il bando interno per piloti di elicottero, rivolto esclusivamente al personale in possesso delle qualifiche di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria (in pratica quelli in divisa), si fa domanda indicando eventuali titoli di merito; poi viene stilata la graduatoria in base ai titoli e dando in caso di parità la precedenza ai più giovani. Se il concorso è, ad esempio, per 20 posti, i primi 20 vengono mandati presso l'Istituto Medico Legale AM più vicino per il conseguimento dell'idoneità al ruolo di pilota militare. Ovviamente ci saranno dei non idonei, quindi si pesca nella graduatoria fino a raggiungere i 20 idonei. Appena completato l'elenco degli idonei, questi vengono mandati a Frosinone con il primo corso utile, e lì è il solito spettacolo: sette settimane di teoria seguite da sette mesi di dura selezione in volo.
I requisiti sono:
età inferiore ai 35 anni;
diploma di scuola media superiore;
non aver frequentato nei sette anni precedenti il corso da specialista militare;
non essere stato dimesso d'autorità da un corso pilota o specialista (ovviamente militare).
Non me ne vengono in mente altri...
Dal Decreto Ministeriale 16 febbraio 2005 n. 1986 pubblicato sul Supplemento al
Bollettino Ufficiale del C.F.S. in data 15 marzo 2005.
Articolo 4
(Valutazione dei titoli e dei requisiti psico – fisici)
1. Le categorie di titoli da ammettere a valutazione ed il punteggio massimo attribuito a ciascuna di esse sono stabiliti come segue:
Titoli di Studio
a) Laurea in ingegneria aeronautica Punti 3.00
b) Lauree tecnico – scientifiche, diploma di perito aeronautico Punti 2.00
c) Altre lauree Punti 1.50
d) Diploma nel settore tecnico scientifico Punti 1.00
Licenze e attestati aeronautici
Specializzazione di Pilota di Elicottero
a) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 4.00
b) Licenza di pilota privato di elicottero Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
d) Altre licenze di pilota Punti 1.00
e) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Pilota di Aereo
a) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 4.00
b) Licenza di pilota privato di aereo Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Altre licenze di pilota Punti 1.00
e) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Specialista di Elicottero
a) Specialista di elicottero Punti 4.00
b) Specialista di aereo Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
e) Licenza di pilota privato di elicottero o aereo Punti 2.00
f) Altre licenze di pilota Punti 1.00
g) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Specialista di Aereo
a) Specialista di aereo Punti 4.00
b) Specialista di elicottero Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
e) Licenza di pilota privato di elicottero o aereo Punti 2.00
f) Altre licenze di pilota Punti 1.00
g) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Una volta che avrete imparato a Volare,
camminerete sulla terra guardando il cielo,
perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
solidshot ha scritto:Dal Decreto Ministeriale 16 febbraio 2005 n. 1986 pubblicato sul Supplemento al
Bollettino Ufficiale del C.F.S. in data 15 marzo 2005.
Articolo 4
(Valutazione dei titoli e dei requisiti psico – fisici)
1. Le categorie di titoli da ammettere a valutazione ed il punteggio massimo attribuito a ciascuna di esse sono stabiliti come segue:
Titoli di Studio
a) Laurea in ingegneria aeronautica Punti 3.00
b) Lauree tecnico – scientifiche, diploma di perito aeronautico Punti 2.00
c) Altre lauree Punti 1.50
d) Diploma nel settore tecnico scientifico Punti 1.00
Licenze e attestati aeronautici
Specializzazione di Pilota di Elicottero
a) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 4.00
b) Licenza di pilota privato di elicottero Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
d) Altre licenze di pilota Punti 1.00
e) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Pilota di Aereo
a) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 4.00
b) Licenza di pilota privato di aereo Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Altre licenze di pilota Punti 1.00
e) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Specialista di Elicottero
a) Specialista di elicottero Punti 4.00
b) Specialista di aereo Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
e) Licenza di pilota privato di elicottero o aereo Punti 2.00
f) Altre licenze di pilota Punti 1.00
g) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50
Specializzazione di Specialista di Aereo
a) Specialista di aereo Punti 4.00
b) Specialista di elicottero Punti 3.00
c) Licenza di pilota militare o commerciale di elicottero Punti 2.00
d) Licenza di pilota militare o commerciale di aereo Punti 2.00
e) Licenza di pilota privato di elicottero o aereo Punti 2.00
f) Altre licenze di pilota Punti 1.00
g) Altre licenze e/o attestati aeronautici Punti 0.50