Voli VFR, piano di volo, minutometro

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Ibi »

Ciao ragazzi. Mi stavo chiedendo una cosa. Preparando un piano di volo vfr, so che per far presto si usa una specie di righellino chiamato minutometro, che si appoggia alla carta e indica immediatamente dove vi troverete tra tot minuti a 100 nodi.

Io non ho questo attrezzino, ho la carta jeppesen vfr del nord italia, e vorrei comunque riuscire a fare questi calcoli. Come posso fare?

Ovviamente voglio provare sul simulatore ahimé!!!
Immagine
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Andrea F. »

ci sono 2 modi:
1) o usi calcolatrice e ti fai quanlche calcolo che se vuoi ti spiego
2) o ti scarichi da Avsim un programmino che calcola tutto, carburante, stimati ecc, dei dati che inserisci, è veramente fatto bene, te lo consiglio, è planner VFR, nn mi ricordo dove trovarlo su avsim, ma è stupendo per le persone alle prime armi e anche dopo ;)
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da bruno »

esiste anche per i voli IFR?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Andrea F. »

in certi aerei si, c'è il fuel planner, oppure sul maddog lago ti può stampare un pò di tutto, ma programma singolo non credo, perchè questo programma per il VFR non è proprio un programma, ma sono pagine, in adobe o excel non ricordo..., dove immettendo alcuni parametri ti calcolava al momento cosa cercavi, ad esempio, tu scrivi che guardi una cartina 1:900.000, e mettendo il numero di cm da un punto all'altro dove vuoi andare lui ti calcola grazie alla velocità che hai messo, al carburante che consumi ecc, in quanto tempo farai quella rotta, quanto carburante hai sprecato... simpatico come programmino ;)
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da AmxGroundCrew »

posta posta... ;)
Nicola
Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da bruno »

Bhe dovrebbe esserci FSnavigator, ma purtroppo è pay.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da patata »

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Ibi »

Grandissimi ragazzi! Andrea, ora mi metto alla ricerca del programmino, grazie!

Patata, bello questo minutometro, me lo sono stampato! Ho notato che sulla jeppesen c'è il minutometro in basso, che mi sono trascritto su una striscetta di carta, ma questo è molto più bello!

Però è assurdo...prima mi sono "imparato" l'IFR (simulato ovviamente!), e poi provo col vfr...e ho quasi più difficoltà con il VFR! Anche perché nei simulatori non è che sia proprio riprodotto tutto tutto...ad esempio i serbatoi bovisa di Milano che sono un classico punto visibile dall'alto, segnati sulle carte ecc., non ci sono né su fs né su x-plane!

grazie ancora!
Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Ibi »

Patata mi sono stampato e ritagliato il minutometro, ma la scala sotto quella dei minuti indica le miglia percorse giusto?
Immagine
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Liuke »

..ma sai Ibi che anche io ho imparato solo il volo IFR,invece per i vfr non so una mazza e se mi chiedi di pilotare un cessna in strumentale vado in panico.... :shock: mah !!!!
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da Ibi »

Infatti, è assurdo. Forse se avessimo cominciato col VFR avremmo fatto meno fatica a iniziare con l'IFR.

Comunque io mi ci sto mettendo, ho preso cartina plastificata con pennarello cancellabile, goniometro, ora ho il minutometro...e ti assicuro che da una certa soddisfazione raggiungere un areoporto anche senza usare l'FMS, il gps, ecc!

Prova Liuke, poi ci troviamo a fare qualche giro sui monti insieme online. :)
Immagine
Avatar utente
pilot82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 febbraio 2006, 1:38

Re: Voli VFR, Piano Di Volo, Minutometro

Messaggio da pilot82 »

8) ciao ragazzi come va?a proposito di minutometro,mi sapreste indicare o dimostrare dove posso trovarlo?(so che posso usare una semplice calcolatrice etc..).Me lo posso costruire da solo?
grazie a presto :shock:
N757GF

Re: Voli VFR, piano di volo, minutometro

Messaggio da N757GF »

Ibi ha scritto: Patata, bello questo minutometro, me lo sono stampato! Ho notato che sulla jeppesen c'è il minutometro in basso, che mi sono trascritto su una striscetta di carta, ma questo è molto più bello!
Oltre a strisce piu` o meno complicate, c'e` un altro sistema molto utile. Si tracciano le distanze (o i tempi), su un post it, e si usa quello. Il vantaggio e` che puoi incollarlo al volo sulla carta, alzare gli occhi e guardare fuori, hai le mani libere, e poi quando riabbassi lo sguardo sulla carta hai ancora il "righello" dove lo avevi messo.

Se devi mettere giu` il minutometro, lo allinei e lo leggi, stai troppo tempo senza guardare fuori. Se invece guardi fuori, tipicamente il minutometro si sposta, oppure ti tiene impegnata una mano.
Avatar utente
confofede
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 258
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
Località: zona Padova
Contatta:

Re: Voli VFR, Piano Di Volo, Minutometro

Messaggio da confofede »

ciao ragazzi...ho letto con il sorriso i vostri post sulla differenza tra vfr e ifr ed in realtà è proprio come dite voi...è molto più difficile insegnare nel mio caso ad un allievo il volo vfr che quello ifr...ed è anche molto più difficile eseguirlo correttamente, specialmente nella pianura padana dove punti di riferimento ce ne sono davvero pochi...io reputo migliore (anche se non mi piace...) un pilota che riesce a farmi un bel volo vfr beccando tutti i punti e gli stimati che un pilota con 10000ore comandante in linea che, mi fa bene un ils...ci mancherebbe..tenere dritte due stanghette!!!!con simpatia...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20432
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Voli VFR, Piano Di Volo, Minutometro

Messaggio da JT8D »

Anch'io ho cominciato con l'IFR e ho le mie belle difficoltà con il VFR !! Comunque penso che sul sim sia tutto molto più difficile, dato che non ci sono i punti di riporto normalmente utilizzati.

Il programmino (in realtà è un foglio excel) che uso io l'ho scaricato da Avsim, a questo link:

http://library.avsim.net/download.php?DLID=30534

E' molto carino, secondo me!

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi