conversione ppl h jaa in faa
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:44
conversione ppl h jaa in faa
Ciao a tutti, mi presento.
Sono Alex e ho 27 anni, da ottobre ho iniziato un corso di ppl h e al momento mi ritrovo con le mie misere 10 ore di volo su R22.
Il punto è questo.
Ieri ho conosciuto un pilota elicotterista che mi ha consigliato di finire il ppl h in italia e di dare l'esame e poi fare il cpl h in america c/o un suo amico di vecchia data che fa hems a San Diego CA in modo da risparmiare qualcosina e di sostenere un esame più facile rispetto a questi nostri che abbiamo in italia.
Ho cominciato a pensarci su anke perkè effettivamente a me che andrò solo a pilotare elicotteri che mi interessa di sapere i schemi elettrici del boeing 747???
Volevo sapere cosa ne pensate e sopratutto se posso convertire il mio brevetto ppl H Jar in Faa perkè altrimenti sospendo subito il corso perkè nn mi va di pagarlo 2 volte.
Vi kiedo aiuto ma anke un consiglio.
Grazie per la vostra attenzione e pazienza.
Sono Alex e ho 27 anni, da ottobre ho iniziato un corso di ppl h e al momento mi ritrovo con le mie misere 10 ore di volo su R22.
Il punto è questo.
Ieri ho conosciuto un pilota elicotterista che mi ha consigliato di finire il ppl h in italia e di dare l'esame e poi fare il cpl h in america c/o un suo amico di vecchia data che fa hems a San Diego CA in modo da risparmiare qualcosina e di sostenere un esame più facile rispetto a questi nostri che abbiamo in italia.
Ho cominciato a pensarci su anke perkè effettivamente a me che andrò solo a pilotare elicotteri che mi interessa di sapere i schemi elettrici del boeing 747???
Volevo sapere cosa ne pensate e sopratutto se posso convertire il mio brevetto ppl H Jar in Faa perkè altrimenti sospendo subito il corso perkè nn mi va di pagarlo 2 volte.
Vi kiedo aiuto ma anke un consiglio.
Grazie per la vostra attenzione e pazienza.
Re: conversione ppl h jaa in faa
Ah, kke bello, un altro mezzo krukko. Wir (Halb)Deutscher lieben alle diese K, so es ist kein Problem wenn die Antworte auf D. sind.hollywood0891 ha scritto:
Volevo sapere cosa ne pensate e sopratutto se posso convertire il mio brevetto ppl H Jar in Faa perkè altrimenti sospendo subito il corso perkè nn mi va di pagarlo 2 volte.
Vi kiedo aiuto ma anke un consiglio.
Grazie per la vostra attenzione e pazienza.
Es ist moeglich, und sehr leicht, deine JAA Privatpilotlizenz fuer Hubscrauber in FAA umzusetzen. Die Schwierigkeiten sind fuer die andere Richtung, aus FAA nach JAA.
Bis bald!
Jetzt, fuer die Leute, eine babelfish Uebersetzung!
Atesso tratuzione in italiko kon babelfish!
Noi (Halb)Deut caro tutto questo K, come quello non è un problema se le risposte alla D è.
È possibile e convertire molto facilmente la vostra autorizzazione pilota riservata di JAA per gli elicotteri in FAA. Le difficoltà sono per l'altro senso, da FAA dopo JAA.
Fino a presto!
Ora, per la gente, una traduzione del babelfish!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:44
Ti ringrazio per l'informazione. Se c' ancora qualcuno disposto a darmi un proprio parere ne sarei ben lieto.
Ieri ho fatto un paio di conti e ho visto che qui in Italia il costo mi si aggirerebbe attorno ai 150.000 euro (ifr e istruttore incluso). me ntre li mi costerebbe "solo" 28.000 euro..... Quindi la scelta mi sembra già ovvia comunque gradirei il parre di qualcuno.
Ieri ho fatto un paio di conti e ho visto che qui in Italia il costo mi si aggirerebbe attorno ai 150.000 euro (ifr e istruttore incluso). me ntre li mi costerebbe "solo" 28.000 euro..... Quindi la scelta mi sembra già ovvia comunque gradirei il parre di qualcuno.
Ero convinto di aver mandato una risposta ieri sera, ma non c'e`hollywood0891 ha scritto:Ti ringrazio per l'informazione. Se c' ancora qualcuno disposto a darmi un proprio parere ne sarei ben lieto.
Ieri ho fatto un paio di conti e ho visto che qui in Italia il costo mi si aggirerebbe attorno ai 150.000 euro (ifr e istruttore incluso). me ntre li mi costerebbe "solo" 28.000 euro..... Quindi la scelta mi sembra già ovvia comunque gradirei il parre di qualcuno.

Anzi sono sicuro di averla letta e c'era il simbolo di euro che non veniva bene.
Sistemisti, dove e` finita la mia risposta?
Comunque 28000 E sono circa 40000$ forse ci puo` stare il brevetto commerciale e istruttore, anche se mi sembra un po' pochino.
Il fatto e` che senza un visto di lavoro (o la carta verde) non puoi fermarti a lavorare. Con il visto J puoi lavorare come istruttore solo per poco tempo, e gli usa non danno visti per istruttori di volo stranieri (ne hanno abbastanza di locali, generally speaking).
Con le licenze faa in europa non lavori, anzi non puoi neanche volare, se non le converti. Da quello che ho capito, convertirle in italia e` un po' piu` complicato che convertirle all'estero in altri paesi JAA. Ci sono dei thread al riguardo.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:44
ciao N757GF.
Ero già a conoscenza della green card che ovviamente nn possiedo, però alla fine mi sono detto, "comunque per poter pilotare un elicottero ed essere retribuito oltre a spendere circa 70000 euro e venire fuori con 185 ore di volo e magari aggiungendoci anke un'abilitazione per lavoro al gancio baricentrico e volo in montagna (altri 6000 euro ), comunque devo essere disposto a trasferirmi in chissà quale posto d'italia e stare via da casa. Ah si dimenticavo.... elicotteristi con 185 ore nn li assume nessuno ce ne vogliono almeno 500 che devi trovare il modo di farle altrimenti rimani a terra.
A questo punto perkè nn pensare di iniziare una nuova vita altrove?? Da quello che so in USA c'è enorme richiesta di piloti per elicottero e anke con solo 200 ore di esperienza, ora stò aspettando di creare un contatto con un pilota italiano che ha fatto la stessa scelta e ora stà facendo hems, lui è di Vicenza e ora si è stabilito a San Diego. Il problema è che è più di una sett che aspetto sue notizie e per ora niente.
Ero già a conoscenza della green card che ovviamente nn possiedo, però alla fine mi sono detto, "comunque per poter pilotare un elicottero ed essere retribuito oltre a spendere circa 70000 euro e venire fuori con 185 ore di volo e magari aggiungendoci anke un'abilitazione per lavoro al gancio baricentrico e volo in montagna (altri 6000 euro ), comunque devo essere disposto a trasferirmi in chissà quale posto d'italia e stare via da casa. Ah si dimenticavo.... elicotteristi con 185 ore nn li assume nessuno ce ne vogliono almeno 500 che devi trovare il modo di farle altrimenti rimani a terra.
A questo punto perkè nn pensare di iniziare una nuova vita altrove?? Da quello che so in USA c'è enorme richiesta di piloti per elicottero e anke con solo 200 ore di esperienza, ora stò aspettando di creare un contatto con un pilota italiano che ha fatto la stessa scelta e ora stà facendo hems, lui è di Vicenza e ora si è stabilito a San Diego. Il problema è che è più di una sett che aspetto sue notizie e per ora niente.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 dicembre 2007, 11:44
ciao N757GF.
Ero già a conoscenza della green card che ovviamente nn possiedo, però alla fine mi sono detto, "comunque per poter pilotare un elicottero ed essere retribuito oltre a spendere circa 70000 euro e venire fuori con 185 ore di volo e magari aggiungendoci anke un'abilitazione per lavoro al gancio baricentrico e volo in montagna (altri 6000 euro ), comunque devo essere disposto a trasferirmi in chissà quale posto d'italia e stare via da casa. Ah si dimenticavo.... elicotteristi con 185 ore nn li assume nessuno ce ne vogliono almeno 500 che devi trovare il modo di farle altrimenti rimani a terra.
A questo punto perkè nn pensare di iniziare una nuova vita altrove?? Da quello che so in USA c'è enorme richiesta di piloti per elicottero e anke con solo 200 ore di esperienza, ora stò aspettando di creare un contatto con un pilota italiano che ha fatto la stessa scelta e ora stà facendo hems, lui è di Vicenza e ora si è stabilito a San Diego. Il problema è che è più di una sett che aspetto sue notizie e per ora niente.
Ero già a conoscenza della green card che ovviamente nn possiedo, però alla fine mi sono detto, "comunque per poter pilotare un elicottero ed essere retribuito oltre a spendere circa 70000 euro e venire fuori con 185 ore di volo e magari aggiungendoci anke un'abilitazione per lavoro al gancio baricentrico e volo in montagna (altri 6000 euro ), comunque devo essere disposto a trasferirmi in chissà quale posto d'italia e stare via da casa. Ah si dimenticavo.... elicotteristi con 185 ore nn li assume nessuno ce ne vogliono almeno 500 che devi trovare il modo di farle altrimenti rimani a terra.
A questo punto perkè nn pensare di iniziare una nuova vita altrove?? Da quello che so in USA c'è enorme richiesta di piloti per elicottero e anke con solo 200 ore di esperienza, ora stò aspettando di creare un contatto con un pilota italiano che ha fatto la stessa scelta e ora stà facendo hems, lui è di Vicenza e ora si è stabilito a San Diego. Il problema è che è più di una sett che aspetto sue notizie e per ora niente.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Il nuovo sistema esperto di gestione del forum ha individuato un errore ed ha rimosso automaticamente il messaggio. Se secondo te c'è il messaggio era corretto puoi inviare una richiesta in triplice copia ad ogni admin, allegando una carta da bollo non utilizzata da 14,62 euro. Nel giro di un paio d'anni dovresti ottenere una risposta.Sistemisti, dove e` finita la mia risposta?

- BigSkill
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 16 aprile 2007, 18:07
- Località: Padova
Re: conversione ppl h jaa in faa
Ciao Hollywood, comè finita poi la faccenda hai spiccato il volo o no?
Ti ho aggiunto comunque in MSN volevo chiederti un paio di cose.
Ciauzz
Ti ho aggiunto comunque in MSN volevo chiederti un paio di cose.
Ciauzz