Baggage wrapper a HEL

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Baggage wrapper a HEL

Messaggio da MarcoGT »

Ciao,

settimana prossima tornerò a MXP (da HEL), ho scoperto che ad HEL non c'è la possibilità di avvolgere la valigia in modo da proteggerla...!
Qualcuno può smentire?

Grazie!
Ciao!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Ci sono stato qualche mese fa ma purtroppo non ricordo anche perchè è un servizio che non uso mai. Ti è proprio così necessario avvolgerla? Perchè altrimenti ti puoi armare di pellicola trasparente (quella da cucina per intenderci) e scotch e farti una copertura fai da te.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Stampaus82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 dicembre 2006, 14:29
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Stampaus82 »

Ciao, sono stato in Svezia e Finlandia nel 2006, anche a me è capitata la stessa cosa, mi si è rotta la borsa-valigia che avevo, ho chiesto ad un'addetta al check in ad Arlanda se ci fosse la possibilità di avvolgere la valigia in pellicola trasparente, mi ha guardato come fossi un alieno e mi ha detto "Why do you need bag-tape? Here we usually don't use it...". La stessa cosa è successa a Vantaa, avevo un volo per Rovaniemi e sono riuscito ad ottenere del semplice scotch da pacchi marrone che potesse chiudermi il bagaglio, non vi dico le facce degli altri passeggeri al nastro di consegna a Rovaniemi :lol:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

La vorrei per due motivi:

1) Sicurezza, se non sbaglio hai un'assicurazione quando la chiudi
2) Il bagaglio e' di tipo rigido e si graffierebbe tutto :D
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

MarcoGT ha scritto:2) Il bagaglio e' di tipo rigido e si graffierebbe tutto :D
:?:
E adesso chi glielo spiega alla mia rigida che sono vent'anni che gira il mondo e qualche graffietto sì, ce l'ha... ma se ogni volta diventasse una specie di San Sebastiano, a quest'ora dovrebbe essere praticamente disintegrata? :roll:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

No beh...adesso perche' e' nuova, poi ovviamente non lo farei piu' :D

Ma se non sbaglio e' anche una sorta di assicurazione, no?
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Messaggio da LIDT »

Non voglio assolutamente dare giudizi su chi usa il baggage wrapper, tantomeno in stati di necessità (come nell'esempio del bagaglio rotto), ma... non ci dimentichiamo - per favore - di quanta plastica mettiamo in circolo e delle problematiche relative al suo smaltimento (soprattutto in paesi non attrezzati al riciclo).
Personalmente io uso bagaglio rigido con lucchetti e combinazione e per i graffi... pazienza! Valigia consumata... viaggiatore vissuto! :D
Ciao Fab
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Messaggio da MarcoGT »

Beh anche io non lo uso sempre; in tutte le volte che ho volato l'avro' usato un paio di volte; ma siccome la valigia e' nuova...tutto qui! :D

Grazie! ;)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Sì, di solito nel servizio è compresa anche un'assicurazione in caso di danneggiamento o mancato ricevimento del bagaglio.

Personalmente però l'ho usato solo una volta, anch'io preferisco avere la valigia "vissuta".
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Masango
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 maggio 2007, 17:02
Località: Gorgonzola (MI)
Contatta:

Messaggio da Masango »

Mai usato e mai lo userò... :)
Rispondi