Qualcuno sa spiegarmi se in Italia si possono portare passeggeri, in cambio delle spese di aereo e carburante?senza un guadagno personale in denaro.
con un PPL?
qui in germania secondo linea ICAO si può!!!, e visto che italia è ICAO
Staff: titolo modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
Portare passeggeri con PPL facendogli pagare le spese
Moderatore: Staff md80.it
- batteriere
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 18:56
-
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 26 giugno 2007, 0:59
- Località: LIPH
Re: Portare passeggeri con PPL facendogli pagare le spese
Dipende dagli stati. Anche gli usa sono icao, e il pilota deve pagare la sua quota. In italia dipende dall'umore della dgac (quando era saltato fuori il problema avevo telefonato loro). DeltaGolf aveva raccontato come stanno le cose in svizzera.batteriere ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi se in Italia si possono portare passeggeri, in cambio delle spese di aereo e carburante?senza un guadagno personale in denaro.
con un PPL?
qui in germania secondo linea ICAO si può!!!, e visto che italia è ICAO
Staff: titolo modificato perché tutto in maiuscolo (Bacione)
Comunque se hai un incidente l'assicurazione si attacca a qualunque dettaglio per non pagare

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Portare passeggeri con PPL facendogli pagare le spese
batteriere ha scritto:senza un guadagno personale in denaro.
con un PPL?
qui in germania secondo linea ICAO si può!!!, e visto che italia è ICAO
Ne avevamo discusso diverso tempo fa....secondo me se ti porti della gente che conosci non c'è nessun problema (anche se fai pagare tutto loro).....se attacchi manifesti dicendo che fai fare giri turistici....allora "te se inchiappettano" (anche se dovessi pagare tu stesso una quota)!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
E' un argomento molto controverso. Il pilota in possesso di PPL non può trarre guadagno dalla sua attività di volo. Resta da capire se, ad esempio, dividendo le spese di un volo con i suoi passeggeri si può parlare di guadagno, visto che indirettamente il pilota ottiene un "forte sconto" sull'ora di volo.
Credo sia una di quelle cose indefinite, che un giudice può interpretare in un modo, ed un'altro diversamente. Diciamo quindi che lasciamo al singolo pilota, come è ovvio, la responsabilità di ciò che decide di fare.
Credo sia una di quelle cose indefinite, che un giudice può interpretare in un modo, ed un'altro diversamente. Diciamo quindi che lasciamo al singolo pilota, come è ovvio, la responsabilità di ciò che decide di fare.