


NON è UN CONCORSO DI POESIA

Moderatore: Staff md80.it
Tutti i papà militari sono così, figurati che io oltre al papà, c'ho avuto pure il nonno militare, e per giunta anche mooolto di destra anzi oso dire fascista, perchè in effetti lo era stato ed è rimasto tale fino alla fine.vichinga ha scritto:il Pilota militare(non tutti..ovvio) è uno che rompe le OO ai figli e alla moglie, che ha sempre ragione su tutto..che sa tutto e gli altri non capiscono nulla!!!! papà TVB...ma quanto rompi!!!!
bingo!!! sono d'accordissimo. uno non va a fare il pilota militare pensando che sia tutto volare i jet, no assolutamente...come è stato detto innumerevoli volte: si è prima di tutto un militare. questo lo terrò sempre in mente.Ma comunque tutto va ricercato nell'arma. Se si va li solo per l'emozioni del volo militare, o tanto per dire "sono un pilota militare", bhè meglio andare sulle montagne russe, emozioni suppongo simili ma almeno non si prendono 2000 deludioni!
Essere esaltati non è un buon segno... in nessun campo...Nik ha scritto:Per mw un pilota militiare è un ragzzo/a responsabile,promto ad affrotreogni tipo di pericolo e preparato fisicamente e psicologicamente.....io ci metterei anche esaltato e che si diverte!!!
Me l'hai gia detto...ma il titolo del tread è :cosa vuol dire per TE essere piloti militari,poi ci farei giu 100 euro e forse più che la maggior parte sono esaltati quando salgono a piltare certi gioiellini!!!Essere esaltati non è un buon segno... in nessun campo...
Nik non conosco un, che sia uno, pilota militare esaltato!Nik ha scritto:Me l'hai gia detto...ma il titolo del tread è :cosa vuol dire per TE essere piloti militari,poi ci farei giu 100 euro e forse più che la maggior parte sono esaltati quando salgono a piltare certi gioiellini!!!Essere esaltati non è un buon segno... in nessun campo...
Boh sarà così,lo sai meglio di me che sei stato nel giro,ma io credo che salendo su un aereo di quelli ci si esalta eccome....Nik non conosco un, che sia uno, pilota militare esaltato!
Anche perchè quelli esaltati non passano il corso... e come dice Galaxy non è mai un buon segno essere esaltati per qualcosa.
Poi ci può essere passione... ma anche li in molti casi va scemando.
personalmente concordo al 100% con quanto hai scritto!!Fox ha scritto:Pilota in Aeronautica significa fare il militare prima di tutto. E' una strada che si sceglie di prendere per un motivo che a grandi linee può essere riassunto sotto il nome di "passione per l'Aeronautica", che è una sub-categoria della passione per il volo (ben più ampia). Per me significa alzarsi ogni mattina e sapere di aver un ben preciso compito da svolgere, nel quale mettere anima e corpo. Credo sia il mestiere più bello del mondo una volta che si è in volo, ripensando magari a tutte le difficoltà che si sono passate. Penso possa cambiare il modo di vedere il mondo, non più stando attaccati al suolo ma dall'alto. Io voglio fare il pilota sia perchè penso di potermi rendere utile per lo Stato (e in quanto Stato intendo la comunità dei suoi cittadini), sia perchè ritengo che volare possa cambiare in meglio le persone, soprattutto quando si vola in una forza armata. Il resto...non son buono a spiegarlo non sempre bastano le parole per esprimersi.
Comunque bel tread, speriamo possa diventare nutrito di punti di vista e di spunti per discutere.
personalmente concordo al 100% con quanto hai scritto!!
Concordo in pieno. Penso che l'equilibrio sia la condizione necessaria (non sufficente) per poter essere non solo un buon pilota, ma anche un buon militare.Essere esaltati non è un buon segno... in nessun campo...
Che si diverte... uhm... Ci si rimette la pelle a volte...
Quanta pazienzaNik non conosco un, che sia uno, pilota militare esaltato!
Anche perchè quelli esaltati non passano il corso... e come dice Galaxy non è mai un buon segno essere esaltati per qualcosa.
Poi ci può essere passione... ma anche li in molti casi va scemando.
duck44 ha scritto:La Marina non passa più per l'AM, troppo alti i tassi di selezione. preferiscono andare negli USA dove i criteri (soldi) sono completamente diversi.
Cosa si guarda? Te la faccio breve.
Volare non è una scienza occulta, in poche ore devi essere dentro uno standard. Per contenere i costi devi raggiungere certi risultati con un indice di progresso adeguato.
Quindi alla 1^mix ti si richiede di arrivare al volo preparato e con le giuste conoscenze, alla 13^ (mi sa che hanno cambiato l'iter nel frattempo) di decollare e atterrare in solista
Draklor ha scritto:Solo ora mi accorgo di dover correggere questo post di Duck.
Gli allievi della MM che hanno fatto(e stanno tuttora facendo) il corso in Italia con l'AM(quindi Sf.260 a Latina-MB.339 a Lecce e infine NH-500E a Frosinone) hanno invece avuto un tasso di successi(al momento) del 100%.
Io parlo per gli AUPC(e quelli che fanno il corso in Italia sono tutti del mio corso,il 5o,più 2 ragazzi del 7o AUPC che hanno cominciato da poco il BPA) ovviamente.
C'è invece stato un STV dei ruoli normali che l'anno scorso è stato mandato via da Latina dopo poche missioni.
Tra l'altro proprio un paio di settimane fa 7 dei miei frà,finito il corso sul 339,hanno ricevuto le aquile turrite e il grado di Guardiamarina in una cerimonia tenutasi a Lecce a cui è intervenuto il Capo di SM dell'AM,Gen. Tei.
In generale però è vero che l'MM preferisca mandare i suoi allievi in USA,in quanto i tipi di voli che si effettuano(in particolare l'addestramento sull'elicottero) sono più propedeutici alla futura attività operativa al reparto.
L'MM(non i CP) è stata quindi costretta a mandare in questi anni quasi la metà degli allievi a fare il corso in Italia per problemi di bilancio,che facevano preferire il fatto di spendere i soldi per il corso di volo nel nostro paese invece di darli agli americani.
Relativamente a quanto detto da Iceam e Caligola.
Noi non ci crediamo dei e non ci sentiamo per niente un gradino sopra gli altri.
Poi diciamo la verità,non ci vuole un genio per diventare un pilota.
Aggiungerei anche che è ovvio che le nostre FF.AA. hanno il compito di difendere il nostro paese,come del resto qualunque altra forza armata del mondo.
Direi che frasi come "l'Italia ripudia la guerra" abbiano ormai fatto il loro tempo e non debbano essere prese come pretesto contro qualunque azione militare che compiamo,ma non perchè non sia giusto,ma perchè ormai il nostro paese va difeso con azione più decise anche in territori lontani.
E' anche ovvio che i piloti non è che decidono di fare questa carriera perchè poi non vedono l'ora di sganciare le bombe da qualche parte.
Ma se quella è la missione loro assegnata la dovranno compiere tirando fuori il meglio delle loro capacità professionali(e i nostri piloti ne hanno da vendere).
beh...insomma...parliamone...Morpheus7 ha scritto:chiunque sogna di avere un razzo sotto il sedere ...
mmmm, non mi trovi molto d'accordo su questo argomento, anzi forse per nulla. Sul ruolo difensivo il tuo discorso è ineccepibile ma su questa seconda parte,soprattutto l'ultima frase, mi sento di dissentire. Si discute, ultimamente spesso viste purtroppo le vicende politico-globali, del ruolo delle nostre forze armate all'estero. Non voglio entrare in un tema che non è pertitente a questo 3d però credo che frasi come "L'Italia ripudia la Guerra" dovrebbero essere sempre tenute a mente. E poi è il concetto che nella "difesa" sia previsto l' "attacco" che mi lascia molto perplesso.Draklor ha scritto:Direi che frasi come "l'Italia ripudia la guerra" abbiano ormai fatto il loro tempo e non debbano essere prese come pretesto contro qualunque azione militare che compiamo,ma non perchè non sia giusto,ma perchè ormai il nostro paese va difeso con azione più decise anche in territori lontani.