Mi presento

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
vipo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 13:48
Località: Osimo (AN)

Mi presento

Messaggio da vipo »

Salve a tutti,
è da circa un mese che seguo il vostro utilissimo forum ed dopo aver letto i vari racconti di altri paurosi come me mi sono deciso ad iniziare a scrivere anche io.
La mia storia di "volo" è sommariamente questa: nel 2000 primo volo da Roma a Barcellona in gita di classe del 5° superiore, volo tutto ok sia all'andata che al ritorno tanto da pensare che sarebbe stato il primo di una lunga serie..., ma poi è successo tutto il casino dell'11 settembre e da lì l'idea di ritornare a prendere un aereo mi terrorizzava all'istante.
Grazie alla spinta degli amici sono ritornato a volare a pasqua del 2005 per andare a Londra e non vi dico! 2 ore di ansia terribile sia all'andata che al ritorno non staccando mai gli occhi dall'orologio sperando che il tempo passasse più in fretta. Poi a sempre lo stesso anno per le festività natalizie sono andato a Vienna con partenza da Bologna, in volo con un aereo molto piccolo siamo stati in preda ad una tormenta di neve che non vi dico... ma tutto sommato il volo è stato breve e quindi sono riuscito a superarla abbastanza bene.
E arriviamo ai giorni nostri, dovevo partire per Edimburgo a dicembre ed eccomi assalire dalla solita ansia pre-volo. Una sera navigando su internet ecco l'incontro con voi, sarò stato 4 ore attaccato al pc a leggere le varie storie di paurosi come me e di tutte le spiegazioni tecniche che fornite con estrema chiarezza anche a chi non capisce niente di tecniche di volo. Devo dire di che mi avete aiutato molto, sono partito facendo i due voli Ancona-Londra e Londra-Edimburgo con un po' meno di ansia consapevole che se l'aereo facesse un movimento o si udisse un qualche rumore comunque fosse tutto normale.
Credo tuttavia che l'abitudine al volo contribuisca a far alleviare la paura, ma ora sono nell'indecisione di fare il grande salto del volo intercontinentale.
Il mio sogno è quello di visitare New York e forse si concretizzerà a marzo di quest'anno, l'unica cosa che mi frena sono le tante ore di volo consecutive ed il dover passare sopra l'oceano.
Fino ad ora le due orette in cielo le superavo relativamente bene (sempre con un po' di fifa...) ma ora si tratta di tutta un'altra cosa...
Spero di non avervi annoiato con la mia testimonianza, ma ho visto che avete sempre una parola di conforto per tutti e quindi spero di avere l'ultima spinta da voi per decidermi a prenotare sto benedetto volo per NY.
Grazie ancora a tutti!
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Re: Mi presento

Messaggio da Monique »

vipo ha scritto:Il mio sogno è quello di visitare New York e forse si concretizzerà a marzo di quest'anno, l'unica cosa che mi frena sono le tante ore di volo consecutive ed il dover passare sopra l'oceano.
Ciao Vipo e benvenuto! Io sono una paurosa ma volevo dirti una cosa che forse aiutera' te come ha aiutato me....A quanto pare non si sta ore e ore sopra l'oceano...gli aerei fanno tutto un giro di costeggiamento per essere relativamente vicini alla terra ferma, in caso di emergenze e anche perche', pur sembrando il contrario, volando in una curvatura e' piu' veloce che effettivamente "tirare dritto" sull'oceano...Esempio, io devo andare da Seattle alla Corea...mi pensavo di fare 14 ore sul pacificio, invece costeggiano il Canada, su' per l'Alaska, poi giu' verso la Russia e la Corea...Senza contare isole e isolette a noi sconosciute ma che fanno sempre piacere in caso di bisogno :D
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Daniele, benvenuto!

Cos'è che ti spaventa tanto dell'oceano? (nel frattempo tu prenota :wink: )

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Daniele, benvenuto.
E' proprio come dice Monique: le rotte sono disegnate per stare il più possibile "a portata di terra". In volo sull'oceano si trascorre meno tempo possibile. Al riguardo, puoi fare qualche ricerca nel forum cone la parolina magica "ETOPS" :D.
Inoltre in questa sezione trovi le esperienze di tante persone che come te sognavano NY ed hanno vinto la paura proprio per visitarla. Vedrai che confrontarti con altri stimolerà un sacco di riflessioni utili e per marzo sarai pronto per il gran volo! :D
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Re: Mi presento

Messaggio da po-paolo »

Monique ha scritto:A quanto pare non si sta ore e ore sopra l'oceano...gli aerei fanno tutto un giro di costeggiamento per essere relativamente vicini alla terra ferma
è vero, l'ho appena fatto e sui monitor potevi vedere la mappa del percorso e la posizione effettiva
sali sulla francia, passi l'irlanda, sali verso l'islanda, costeggi la groenlandia ecc ecc
insomma c'è un sacco di terra, altro che pieno oceano :) anche terre che non ricordavo o non sapevo, tipo le isole vicino al mare di labrador... interessante lezione di geografia :)
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

beh... diciamo pure che l'unico problema dell'oceano è che è un po troppo noioso da guardare dal finestrino... per il resto volate pure tranquilli: mare o terra non fa alcuna differenza quando si vola!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
vipo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 13:48
Località: Osimo (AN)

Messaggio da vipo »

Grazie degli incoraggiamenti,
ho letto qualcosa sull' ETOPS, e devo dire di essere un po' più convito.
Avrei due possibilità di volo da prendere in considerazione quasi a parità di costo: partenza da Roma con volo diretto Eurofly oppure partenza da Ancona (Falconara) per Milano e poi da lì verso New York tutto con AZ.
Voi cosa mi consigliate? A Roma ci arriverei con l'auto per poi lasciarla al parcheggio a lunga sosta...
La partenza da Ancona-Falconara è sicuramente più comoda ma ogni volta è una lotteria con i voli AZ visti i frequenti annullamenti dei voli, l'ultimo proprio l'atro ieri.
Grazie ancora!
Avatar utente
vipo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 13:48
Località: Osimo (AN)

Messaggio da vipo »

Nessuno sa darmi un consiglio riguardo a quanto sopra?
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Nessuno sa darmi un consiglio riguardo a quanto sopra?
beh... per deformazione professionale potrei dirti di prendere una bella calcolatrice e farti 2 conti e vedere:

1) quanto costa la benzina del viaggio A/R da Ancora a Roma
2) quanto ti costa il pedaggio in autostrada
3) quanto pagheresti di parcheggio lunga sosta a FCO

se ti costa di + che prendere l'aereo da ancona allora... aereo tutta la vita a milano e poi a NYC!!

Non c'è paragone... niente ansie da traffico, niente file, niente nebbia, niente problemi per parcheggio! Ti rilassi e lasci fare tutto agli altri... meglio di così.. che vorresti?

Michele
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
vipo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 13:48
Località: Osimo (AN)

Messaggio da vipo »

Effettivamente il conteggio lo avevo fatto e devo dire che più o meno siamo pari quindi la più comoda è con AZ partenza da Ancona via Malpensa e poi NY.
Non ho mai volato con Alitalia, solo perchè ne è mancata l'occasione, secondo voi sulle tratte intercontinentali è al pari delle altre compagnie europee anche a livello di confort in classe economy?
Altro problema sono i frequenti annullamenti dei voli da Ancona verso Roma e Milano, l'ultimo l'altro giorno, se poi salta anche quel giorno che faccio? non posso arrivare a Milano in 2 ore con la macchina! Come ci si deve comportare in questi casi?
Rispondi