Accordo Air Columbia-Lufthansa Technical Training

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Snap-on

Accordo Air Columbia-Lufthansa Technical Training

Messaggio da Snap-on »

Riporto un articoletto dell'agenzia di stampa Dedalonews:-

Accordo Air Columbia-Lufthansa Technical Training
Lufthansa Technical Training e Air Columbia hanno annunciato oggi l’avvio di un accordo di cooperazione nel campo della formazione di tecnici manutentori aeronautici. Il programma addestrativo è rivolto a studenti individuali, personale di compagnie aeree, aziende di manutenzione e riparazione di velivoli, propulsori e componenti. In base all’accordo, Air Columbia opererà insieme a Lufthansa Technical Training per erogare tale addestramento secondo la normative europea EASA, Parte 66. I primi corsi presso la struttura di Pescara inizieranno entro aprile 2008 e, per la fine del 2010, Air Columbia prevede di addestrare oltre 200 studenti per anno.

La struttura del corso prevede un periodo iniziale di otto mesi, che si terrà presso il nuovo complesso PalaItAli a Pescara, durante il quale gli studenti impareranno l’inglese tecnico – il corso si svolge interamente in lingua inglese - acquisendo le nozioni e le capacità necessarie ad eseguire operazioni di manutenzione di base e linea. Seguirà uno stage operativo di quattro mesi e, infine, un periodo di “training on the job”, che verrà svolto presso una o più basi di manutenzione aeroportuale tra quelle che SAN opera sul territorio italiano. Al termine di questa esperienza, gli studenti in regola con gli esami potranno presentare istanza per ottenere dall’EASA la certificazione LMA (Licenza di Manutentore Aeronautico). Nel corso del periodo di “training on the job”, gli studenti saranno impiegati dalla ditta di manutenzione aeronautica SAN (Gruppo Aeroservices) e percepiranno una borsa di studio.

L’accordo si svilupperà in due fasi: in un primo periodo Lufhansa Technical Training supporterà Air Columbia nell’avvio di un’organizzazione approvata dall’ente aeronautico europeo EASA secondo la normativa “Parte 147”. Una volta conseguita tale certificazione, LTT trasferirà ad Air Columbia la responsabilità di erogare l’addestramento e l’autorità di organizzazione degli esami. Hanno firmato l’accordo Giuseppe Spadaccini, amministratore delegato di Air Columbia e presidente del Gruppo Aeroservices e Christoph Meyerrose, Direttore Generale di LTT



Forse qualcosa di serio anche in Italia ?

Saluti (stanchi)

Steve 8)
Avatar utente
flynet77
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57

Messaggio da flynet77 »

ciao steve hai per caso il link diretto all'articoletto o questo postato è l'articoletto?
grazie
saluti (stra-stanchi)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

No, dovrebbe a breve esserci qualcosa nel sito di Air Columbia (così gli amici dicono!)

Saluti superstanchi

Steve
Avatar utente
flynet77
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57

Messaggio da flynet77 »

confermo sito air columbia riporta il trafiletto indicato cortesemente da steve
Rispondi