Polinesia..... aiutooooooo!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
grecia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 maggio 2007, 22:13

Polinesia..... aiutooooooo!!!

Messaggio da grecia »

Ciao a tutti!
eccomi di ritorno, con un nuovo topic dopo qualche mese da quando vi ho descritto la mia paura! Ad agosto sono stata a New York e devo ammettere che mi sono sentita orgogliosa di me stessa perchè sono riuscita a controllarmi sia all'andata che al ritorno. Ma adesso una nuova paura è in agguato: a fine giugno mi sposo e come meta per il viaggio di nozze abbiamo scelto la California e la Polinesia francese. Premesso che sto cercando di concentrarmi sul matrimonio e su tutto il resto, quando però penso al doppio volo intercontinentale mi sento male, ma ancora di più quando penso ai voli interni che collegano le isole polinesiane, soprattutto dopo la notizia dell'incidente in Venezuela! Vi dico solo che quando sono stata in venezuela ho escluso Los Roques perchè avevo il terrore di quegli aerei, e ora in Polinesia ho fatto la pazzia di prenotare ben 3 voli interni... Voleremo con Air Tahiti Nui da Parigi a Los Angeles e poi da LA a Papeete, e con Air Tahiti per i voli interni. Io ho il terrore degli aerei piccoli, ho preso l'ATR un paio di volte 10 anni fa e non vi dico in che condizioni mi trovavo... Vi prego datemi qualche rassicurazione sia sui voli interni che su questa compagnia....
Grazie!!!!!
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Polinesia..... aiutooooooo!!!

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao e benvenuta!

Hai scelto 1 meta veramente spettacolare... complimenti!
Io non dedicherei tutta questa attenzione all'aereo, pensa invece a quel mare, le spiagge, i fondali.... un vero paradiso terrestre!
La Air Tahiti è una compagnia sicurissima come tutte le altre quindi non c'è niente da preoccuparsi, anche perchè la polinesia campa prevalentemente di turismo e quindi ha investito molto su di esso.
Una convinzione ormai "omologata" di molte persone è che un volo + è lungo + è soggetto a rischi ma non è così. Il fatto che tu trascorra molte ore a trasvolare oceani e continenti non significa che avrai + rischi. La crociera è una fase di volo stabilizzata in velocità e altitudine e l'unica preoccupazione che dovresti avere è il trovarti qualcosa da fare per ingannare il tempo! Alla sicurezza ci pensa gente professionalmente qualificata per farti viaggiare comoda e sicura, perciò fidati di loro e del mezzo al 100%.

Un'altra diffusissima (e altrettanto sbagliatissima) convinzione è quella che l'aereo piccolo sia meno sicuro di quello grande: non è affatto vero! Non c'è alcuna differenza tra aereo piccolo e grande in termini di sicurezza, te lo posso garantire. Paradossalmente i grandi aeromobili hanno spazi di frenata + lunghi, corse di decollo + lunghe ecc., una minore velocità nelle manovre rispetto agli aerei + piccoli, sono + pesanti, ecc. L'ATR è un vero gioiellino esportato in tutto il mondo per la sua efficenza e praticità, che poverino abbia le eliche, che sia leggero e che senta di + la turbolenza rispetto ad un jumbo jet di certo non lo squalifica in termini di sicurezza e affidabilità!!

Vola tranquilla.... pensa soltanto a quelle spiagge... pensa che per una volta non le vedrai su una pubblicità di un cartellone per strada...!!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Rispondi