Bye Bye LOW COST
Moderatore: Staff md80.it
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Bye Bye LOW COST
E' finita l'era del low cost per eccellenza ?
Leggete un po' che
Anche loro non possono non avere perdite e questo ragazzi la dice davvero lunga.....
Ryanair: Trimestrale; Utile -27% Con Calo Prezzi
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Ryanair chiude il terzo trimestre fiscale con un calo dell'utile del 27% a causa della concorrenza che ha imposto un taglio dei prezzi dei biglietti e annuncia che il caro-petrolio e la ridotta propensione alla spesa potrebbero ripercuotersi sul risultato del prossimo anno.
L'utile netto, secondo quanto riferisce Bloomberg citando un comunicato della compagnia aerea low cost, è sceso a 35 milioni di euro contro i 48 dello stesso periodo dell'anno precedente: si tratta del primo calo dell'utile da sette trimestri a questa parte. Le vendite sono invece cresciute del 16% a 569 milioni di euro.
Quanto all'anno fiscale che comincia il prossimo 1 aprile, l'utile potrebbe scendere fino a un massimo del 50% a 235 milioni di euro.(ANSA).
Leggete un po' che
Anche loro non possono non avere perdite e questo ragazzi la dice davvero lunga.....
Ryanair: Trimestrale; Utile -27% Con Calo Prezzi
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Ryanair chiude il terzo trimestre fiscale con un calo dell'utile del 27% a causa della concorrenza che ha imposto un taglio dei prezzi dei biglietti e annuncia che il caro-petrolio e la ridotta propensione alla spesa potrebbero ripercuotersi sul risultato del prossimo anno.
L'utile netto, secondo quanto riferisce Bloomberg citando un comunicato della compagnia aerea low cost, è sceso a 35 milioni di euro contro i 48 dello stesso periodo dell'anno precedente: si tratta del primo calo dell'utile da sette trimestri a questa parte. Le vendite sono invece cresciute del 16% a 569 milioni di euro.
Quanto all'anno fiscale che comincia il prossimo 1 aprile, l'utile potrebbe scendere fino a un massimo del 50% a 235 milioni di euro.(ANSA).
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Bye Bye LOW COST
Beh, un calo dell'utile non significa perdita, almeno per oraair4you ha scritto:E' finita l'era del low cost per eccellenza ?
Leggete un po' che
Anche loro non possono non avere perdite e questo ragazzi la dice davvero lunga.....
Significa che hai guadagnato meno, non che ci hai rimesso.

Magari andremo a Londra con 25 o 30 euro invece che con 20.

Con Ba continuo a spenderne minimo 120.

Ciao
Massimo
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Bye Bye LOW COST
beh se devono aumentare i prezzi allora..... finisce l'era del Low Cost... Beh devo dire che ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Bye Bye LOW COST
Forse non so leggere tra le righe ma non mi sembra si parli esplicitamente di aumento dei prezzi!! E per quanto riguarda i Penny Market: c'è chi li apprezza e chi si serve da loro per necessità, altri invece preferiscono andare a prendere le stesse cose (stessa azienda di produzione, marchio diverso) perché ha possibilità di spesa oppure preferisce il marchio di grido.air4you ha scritto:beh se devono aumentare i prezzi allora..... finisce l'era del Low Cost... Beh devo dire che ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...

Ciaooooo.
McGyver
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Bye Bye LOW COST
air4you ha scritto:...ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market ...



Bella questa del Penny market
Basta prenderla nel modo giusto, scanzonato e prenotare per tempo per avere il prezzo basso.air4you ha scritto:... a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...

Ciao
Massimo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22
Re: Bye Bye LOW COST
"Low cost" per modo di dire ormai ... quest'autunno sono andato a Parigi (Beauvis, un'ora di macchina dalla periferia) con Ryan Air a cento euretti...
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Bye Bye LOW COST
Sul "Finisce" ti ha già risposto Maxlanz, se aumentano i prezzi sicuramente spenderò sempre di meno che con BA per Londra (continuando l'esempio di Maxlanz).air4you ha scritto:beh se devono aumentare i prezzi allora..... finisce l'era del Low Cost... Beh devo dire che ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...
Più che altro è Ryanair uno specchietto per le allodole (Easy-Jet a parer mio è di qualità indubbiamente superiore). Attira i clienti dicendo di volare a Parigi (Beauvais però), Hamburg (Lübeck però), Frankfurt (hahn però), Barcelona quando poi una volkta arrivato a destinazione ti devi fare 130 km per arrivare a destinazione (Girona è veramente lontano da Barcellona, per non parlare poi del Reus).
Sull'aumento dei prezzi, beh, c'è da dire che essendo in un economia di libero mercato se la gente comincia ad aumentare la domanda (e vedo moltissima gente che prima di pensare di prendere un volo con una compagnia di bandiera pensa prima di beccarselo con FR o U2 o 4U) aumenteranno del resto i prezzi.
I quali, torno a ripetere, saranno sempre più bassi delle compagnie maggiori. Se poi i prezzo dovessero arrivare alla pari si scatenerebbe il meccanismo della concorrenza vera e propria.
Per me si potrebbe arrivare anche ad un futuro con delle compagnie che offorno determinati voli a prezzi più alti (con tutti i servizi di catering a bordo e garanzie per il cliente) ed altri voli a prezzi più bassi (con catering a pagamento e meno garanzie) sempre operati dalla stessa compagnia però. Come avviene per i treni, uno può scegliere l'Eurostar, l'Intercity, il Cisalpino od invece un semplice accelerato o treno regionale.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Beh, dipende quando hai prenotato: se l'anticipo è sufficientemente ampio te la cavi con 35 (vado a memoria, potrebbe essere qualcosa di più o anche meno!)runner ha scritto:"Low cost" per modo di dire ormai ... quest'autunno sono andato a Parigi (Beauvis, un'ora di macchina dalla periferia) con Ryan Air a cento euretti...
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Bye Bye LOW COST
infatti io mi riferisco al LOW COST per eccellenza non agli altri presunti low cost...Fabri88 ha scritto:Sul "Finisce" ti ha già risposto Maxlanz, se aumentano i prezzi sicuramente spenderò sempre di meno che con BA per Londra (continuando l'esempio di Maxlanz).air4you ha scritto:beh se devono aumentare i prezzi allora..... finisce l'era del Low Cost... Beh devo dire che ho viaggiato con Ryanair e mi è bastato... Sembra di essere dentro un supermercato Penny Market a me non piace l'idea e la politica dietro Ryanair ma sono contento che loro possano far volare tutti a prezzi bassi anche se credo che spesso i bassi prezzi siano degli specchiettini delle allodole...
Più che altro è Ryanair uno specchietto per le allodole (Easy-Jet a parer mio è di qualità indubbiamente superiore). Attira i clienti dicendo di volare a Parigi (Beauvais però), Hamburg (Lübeck però), Frankfurt (hahn però), Barcelona quando poi una volkta arrivato a destinazione ti devi fare 130 km per arrivare a destinazione (Girona è veramente lontano da Barcellona, per non parlare poi del Reus).
Sull'aumento dei prezzi, beh, c'è da dire che essendo in un economia di libero mercato se la gente comincia ad aumentare la domanda (e vedo moltissima gente che prima di pensare di prendere un volo con una compagnia di bandiera pensa prima di beccarselo con FR o U2 o 4U) aumenteranno del resto i prezzi.
I quali, torno a ripetere, saranno sempre più bassi delle compagnie maggiori. Se poi i prezzo dovessero arrivare alla pari si scatenerebbe il meccanismo della concorrenza vera e propria.
Per me si potrebbe arrivare anche ad un futuro con delle compagnie che offorno determinati voli a prezzi più alti (con tutti i servizi di catering a bordo e garanzie per il cliente) ed altri voli a prezzi più bassi (con catering a pagamento e meno garanzie) sempre operati dalla stessa compagnia però. Come avviene per i treni, uno può scegliere l'Eurostar, l'Intercity, il Cisalpino od invece un semplice accelerato o treno regionale.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Io non sono d'accordo sullo "specchietto per le allodole", primo perché è risaputo che le low cost (non solo Ryan) volano su aeroporti "secondari", per tutte le questioni che immaginate; secondo perché al momento di prenotare il volo è scritto a chiare lettere quale aeroporto è, non c'è nessun segreto: vai a Parigi? Atterri a Beauvais...non vedo dove sia l'inganno.Fabri88 ha scritto: Più che altro è Ryanair uno specchietto per le allodole (Easy-Jet a parer mio è di qualità indubbiamente superiore). Attira i clienti dicendo di volare a Parigi (Beauvais però), Hamburg (Lübeck però), Frankfurt (hahn però), Barcelona quando poi una volkta arrivato a destinazione ti devi fare 130 km per arrivare a destinazione (Girona è veramente lontano da Barcellona, per non parlare poi del Reus).
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- 01000 ft
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22
Re: Bye Bye LOW COST
Lo ammetto: quest'autunno sono stato uno sprovveduto. Tanto sprovveduto. Quando ho letto "PARIGI beauvais" ho pensato "vado a Parigi!" E sì che, bene o male, uso internet e volicchio in giro... quando mi sono trovato a PARIGI beauvais nel bel mezzo del nulla, tra i verdi campi di patate o quant'altro a più di un'ora di viaggio dalla città mi sono fatto i complimenti da solo.Tixio ha scritto:perché al momento di prenotare il volo è scritto a chiare lettere quale aeroporto è, non c'è nessun segreto: vai a Parigi? Atterri a Beauvais...non vedo dove sia l'inganno.
Mai più! Certo, colpa mia... ma vorrei vedere quanti sono gli "sprovveduti" come il sottoscritto.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Bye Bye LOW COST
Beh, che sia così scontato che si va in aeroporti secondari non è proprio vero.
Easy-Jet è low cost ma è presente a Madrid-Barajas, Paris-Charles de Gaulle, Milano-Malpensa, Barcelona, Berlin-Schönefeld (secondario, ma in 30min neanche di S-Bahn sei in pieno centro città), Edinburgh-Turnhouse...e così via.
Molta gente sa dove sono solo le città principali. Il fatto è che Beauvais, Hahn, Lubecca, Girona, Skavsta molta gente non lo sa dove sono. Con questo voglio dire che se mi dici che voli a Barcellona mi devi portare nelle vicinanze di Barcellona, non a Girona. E' come se mi dici che mi porti a Milano e invece mi porti a Piacenza o a Parma.
Easy-Jet è low cost ma è presente a Madrid-Barajas, Paris-Charles de Gaulle, Milano-Malpensa, Barcelona, Berlin-Schönefeld (secondario, ma in 30min neanche di S-Bahn sei in pieno centro città), Edinburgh-Turnhouse...e così via.
Molta gente sa dove sono solo le città principali. Il fatto è che Beauvais, Hahn, Lubecca, Girona, Skavsta molta gente non lo sa dove sono. Con questo voglio dire che se mi dici che voli a Barcellona mi devi portare nelle vicinanze di Barcellona, non a Girona. E' come se mi dici che mi porti a Milano e invece mi porti a Piacenza o a Parma.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Re: Bye Bye LOW COST
detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Non sarà scontato (e infatti non ho detto che lo è), ma si sa che la maggior parte lo fanno, essendo generalmente una delle voci che fanno calare il prezzo del biglietto.Fabri88 ha scritto:Beh, che sia così scontato che si va in aeroporti secondari non è proprio vero.
Inoltre resta il fatto che c'è scritto abbastanza chiaramente...che poi molti non si preoccupino di vedere se veramente si è più o meno vicini alla città di destinazione, è un altro discorso: dicendola con Runner, gli "sprovveduti" come lui (che tali non sono, ci mancherebbe altro! Capita!) sono molti, ma non lo si può chiamare specchietto per le allodole. Ecco tutto.
Mi dispiace, ma non sono affatto d'accordo. Il fatto che in aereo vadano "porci e cani" non lo vedo un problema, e non riesco a capire perché il trasporto aereo debba essere ad esclusiva di pochi: le low cost hanno rivoluzionato il modo di volare e di viaggiare, dando a molti modo di visitare posti che, qualche anno fa, avrebbero visto solo in foto perché non potevano permettersi il biglietto.ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
Poi si può discutere e si può scegliere sull'opportunità di avere nessun "fronzolo" (come li chiamano) a bordo e di viaggiare tipo autobus con le ali. Ma rimpiangere l'esclusività...

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Re: Bye Bye LOW COST
alcuni amici mim parlavano di voli low cost per l'irlanda infarciti di ragazzini diciannovenni urlanti (spesso provenienti da una nota città italiana) che rendevano impossibile il viaggio agli altri.
non mi piace l'idea di viaggiar con 25euro, non mi piace che il volo diventi alla portata di tutti, purtroppo è una legge del mercato, abbassamento di prezzi significa apertura a tutti, e spesso quei TUTTI portano scarsa qualità.
pensa che domani parto x Punta Cana, ho voluto tassativamente il Volo AF, per evitare di imbattermi nella ORDA di giovinastri al primo volo che fan casino tutto il tempo
non mi piace l'idea di viaggiar con 25euro, non mi piace che il volo diventi alla portata di tutti, purtroppo è una legge del mercato, abbassamento di prezzi significa apertura a tutti, e spesso quei TUTTI portano scarsa qualità.
pensa che domani parto x Punta Cana, ho voluto tassativamente il Volo AF, per evitare di imbattermi nella ORDA di giovinastri al primo volo che fan casino tutto il tempo
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Li trovi anche sui voli normali quelli: ti posso citare giusto un paio di esempi di beoti dell'aria, da quelli che non vedono l'ora di accendere il telefonino, a quelli che si parlano da cinque file di distanza urlando come scimmie o che si tirano le palline di carta...ShaneSlowmotion ha scritto:alcuni amici mim parlavano di voli low cost per l'irlanda infarciti di ragazzini diciannovenni urlanti (spesso provenienti da una nota città italiana) che rendevano impossibile il viaggio agli altri.
Per quale motivo?non mi piace l'idea di viaggiar con 25euro
Il ragionamento "volo alla portata di tutti = scarsa qualità" non mi convince. Ma tant'è, non credo che cambierai idea, e non è mia intenzione fartela cambiare.non mi piace che il volo diventi alla portata di tutti, purtroppo è una legge del mercato, abbassamento di prezzi significa apertura a tutti, e spesso quei TUTTI portano scarsa qualità.
Per me è anche un traguardo di civiltà rendere il trasporto aereo alla portata di tutti, se poi vogliamo usare un suo eventuale lato negativo (perché di eventualità e non di regola, parliamo...) per dichiararlo inaccettabile tout court...e vabbè, mi arrendo!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Bye Bye LOW COST
Certo ti capisco ma appunto come hai detto tu quei "porci e cani" che ti danno tutto quel fastidio volano sulle low cost e per evitarli non devi fare altro che andare sul sito di una compagnia di bandiera e acquistare un volo con loro.ShaneSlowmotion ha scritto:alcuni amici mim parlavano di voli low cost per l'irlanda infarciti di ragazzini diciannovenni urlanti (spesso provenienti da una nota città italiana) che rendevano impossibile il viaggio agli altri.
non mi piace l'idea di viaggiar con 25euro, non mi piace che il volo diventi alla portata di tutti, purtroppo è una legge del mercato, abbassamento di prezzi significa apertura a tutti, e spesso quei TUTTI portano scarsa qualità.
pensa che domani parto x Punta Cana, ho voluto tassativamente il Volo AF, per evitare di imbattermi nella ORDA di giovinastri al primo volo che fan casino tutto il tempo
Personalmente,anche se non preferisco volare low cost per ragioni di comodità(tanto per riprendere la questione degli aeroporti secondari a 100-150 km dalle città)non credo che si possano bollare le low cost come compagnie dove trovi sempre esempi di persone maleducate o fastidiose!
E poi secondo me non è il caso di generalizzare;esempi di maleducazione li puoi trovare benissimo a bordo di aerei AZ,AF,LH,BA e via dicendo;ti devo raccontare alcune cose che sono successe a me viaggiando con compagnie di bandiera?Secondo me è un'idea sbagliatissima quella di associare le low cost a persone poco agiate economicamente e quindi maleducate e fastidiose a tutti i costi.
Detto questo confermo che con le compagnie di linea si vola decisamente meglio ma per altre ragioni.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Bye Bye LOW COST
Mah, adesso non per difendere la categoria, ma io l'unico volo dove c'erano ragazzini che continuavano a far casino era un volo BA (il secondo della firma). Eravamo su anche noi (io allora 15enne) una ventina di 15-16-17enni ma di casino non ne facevamo.ShaneSlowmotion ha scritto:alcuni amici mim parlavano di voli low cost per l'irlanda infarciti di ragazzini diciannovenni urlanti (spesso provenienti da una nota città italiana) che rendevano impossibile il viaggio agli altri.
Poi di ragazzi casinisti ce ne sono in giro purtroppo. A me stanno letteralmente sulle O.O anche se sono coetaneo.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Bye Bye LOW COST
Per i miei prossimi voli ho intenzione di chiedere finanziamenti a fondo perduto a "ShaneSlowmotion", io sono un cane o un porco (dite voi in che configurazione mi preferite) e di soldi purtroppo non ne ho a bizzeffe; c'è qualcuno che si aggrega?
Ciaooooo.

Ciaooooo.
McGyver
- kodex
- 01000 ft
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 7 ottobre 2006, 21:00
- Località: Cagliari
Re: Bye Bye LOW COST
Vengo anche io!!!mcgyver79 ha scritto:Per i miei prossimi voli ho intenzione di chiedere finanziamenti a fondo perduto a "ShaneSlowmotion", io sono un cane o un porco (dite voi in che configurazione mi preferite) e di soldi purtroppo non ne ho a bizzeffe; c'è qualcuno che si aggrega?![]()
Ciaooooo.

Riccardo
- MikeAlphaTango
- 05000 ft
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
- Località: LIMF
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Volare è bello, pratico e, alcune volte, anche necessario. Le compagnie low-cost possono avere 1.000 difetti ma sicuramente un pregio lo hanno, quello di permettere a chiunque di poter prendere l'aereo.
Come già fatto notare, senza le low-cost molte persone non avrebbero potuto raggiungere mete turistiche lontane, senza le low-cost molte città non conoscerebbero il flusso turistico che hanno (che, per inciso, apporta molti benefici economici, non solo alle compagnie aeree e agli aeroporti). E poi molto gente ha la necessità di muoversi (magari non per piacere ma per esigenze familiari) e credo che preferisca prendere l'aereo per muoversi invece che farsi ore e ore di treno.
L'idea che: poco caro = maleducato è simile a povero = maleducato. Supponendo anche che tutte le persone che prendono un volo low-cost non abbiano ingenti risorse finanziarie (cosa che però non è affato vera) mi sembra un pò ingenuo pensare che sia il portafoglio a influenzare interamente l'educazione di una persona...
Come già fatto notare, senza le low-cost molte persone non avrebbero potuto raggiungere mete turistiche lontane, senza le low-cost molte città non conoscerebbero il flusso turistico che hanno (che, per inciso, apporta molti benefici economici, non solo alle compagnie aeree e agli aeroporti). E poi molto gente ha la necessità di muoversi (magari non per piacere ma per esigenze familiari) e credo che preferisca prendere l'aereo per muoversi invece che farsi ore e ore di treno.
L'idea che: poco caro = maleducato è simile a povero = maleducato. Supponendo anche che tutte le persone che prendono un volo low-cost non abbiano ingenti risorse finanziarie (cosa che però non è affato vera) mi sembra un pò ingenuo pensare che sia il portafoglio a influenzare interamente l'educazione di una persona...
Contate anche me!kodex ha scritto:Vengo anche io!!!mcgyver79 ha scritto:Per i miei prossimi voli ho intenzione di chiedere finanziamenti a fondo perduto a "ShaneSlowmotion", io sono un cane o un porco (dite voi in che configurazione mi preferite) e di soldi purtroppo non ne ho a bizzeffe; c'è qualcuno che si aggrega?![]()
Ciaooooo.

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Bye Bye LOW COST
Esatto, basta che ho due motori, due ali (possibilmente winglettate, gusti personali), due piloti e una fusoliera a me va bene.mcgyver79 ha scritto:Per i miei prossimi voli ho intenzione di chiedere finanziamenti a fondo perduto a "ShaneSlowmotion", io sono un cane o un porco (dite voi in che configurazione mi preferite) e di soldi purtroppo non ne ho a bizzeffe; c'è qualcuno che si aggrega?![]()
Ciaooooo.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Bye Bye LOW COST
Se siamo in numero adeguato il nostro amico ha promesso che ci finanzia un Citation X!! Se siamo in troppi si fa selezione tra chi abbaia e grugnisce meglio tra noi cani e porci!
E' un po' da barbone ma noi siamo di bocca buona, accettiamo il basso profilo!
Ciaooooo.

E' un po' da barbone ma noi siamo di bocca buona, accettiamo il basso profilo!


Ciaooooo.
McGyver
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Bye Bye LOW COST
Citation X? Un volo in First Class MXP-SIN-SYD con la Singapore Airlines no?
Tornando al fatto delle low-cost penso anch'io che il fatto che adesso tutti (o quasi) possano volare è da prendere come una ottima notizia, in quanto con un centinaio di € vado a vedere qualche città Europea distante magari 1000-1500 km da casa mia. Viviamo in un Unione Europea ed Helsinki, Lisbona, Atene ed Edinburgo (ho preso gli estremi) devono essere sentiti come casa nostra secondo me, pur tenendo ben presente delle diversità che dividono le tantissime nazioni dell'Europa (che sono di più del numero dei singoli Stati).
Tornando al fatto delle low-cost penso anch'io che il fatto che adesso tutti (o quasi) possano volare è da prendere come una ottima notizia, in quanto con un centinaio di € vado a vedere qualche città Europea distante magari 1000-1500 km da casa mia. Viviamo in un Unione Europea ed Helsinki, Lisbona, Atene ed Edinburgo (ho preso gli estremi) devono essere sentiti come casa nostra secondo me, pur tenendo ben presente delle diversità che dividono le tantissime nazioni dell'Europa (che sono di più del numero dei singoli Stati).
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Bye Bye LOW COST
Vorrei far notare che Milano Malpensa è in provincia di Varese ed è a 60 km (mal collegato) da Milano città...Fabri88 ha scritto:Molta gente sa dove sono solo le città principali. Il fatto è che Beauvais, Hahn, Lubecca, Girona, Skavsta molta gente non lo sa dove sono. Con questo voglio dire che se mi dici che voli a Barcellona mi devi portare nelle vicinanze di Barcellona, non a Girona. E' come se mi dici che mi porti a Milano e invece mi porti a Piacenza o a Parma.

Per quanto riguarda il discorso Low Cost va anche detto che spesso permettono di arrivare in un posto senza dover fare il giro del mondo...faccio un esempio...da Alghero puoi arrivare a Londra con un volo diretto (e spendendo pure poco) oppure dover far scalo a Roma o Milano (e spendendo di più)...in questo caso si associa al risparmio la comodità di non dover far scalo.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Un ragionamento così non stà ne in cielo ne in terra. Se hai i soldi e puoi permettertelo a me non importa, ma definire cani e porci i passeggeri delle low cost non te lo permetto; primo perchè io sarei il primo a volerci volare per risparmiare qualcosa, secondo perchè hanno permesso di avvicinarsi al volo molta gente che prima non poteva permetterselo, e questo per tutti, tranne che per te, ma sei in minoranza enorme, è un pregio. Rimpiangi pure i tuoi tempi, in moltisismi non li rimpiangiamo.ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
Continua pure a volare sulle compagnie che preferisci, nessun problema, è scelta tua e va rispettata, ma se vuoi convivere civilmente su questo forum RISPETTA chi fa altre scelte. Ci siamo capiti?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Ah, altro messaggio che non esiste proprio.....ShaneSlowmotion ha scritto:alcuni amici mim parlavano di voli low cost per l'irlanda infarciti di ragazzini diciannovenni urlanti (spesso provenienti da una nota città italiana) che rendevano impossibile il viaggio agli altri.
non mi piace l'idea di viaggiar con 25euro, non mi piace che il volo diventi alla portata di tutti, purtroppo è una legge del mercato, abbassamento di prezzi significa apertura a tutti, e spesso quei TUTTI portano scarsa qualità.
pensa che domani parto x Punta Cana, ho voluto tassativamente il Volo AF, per evitare di imbattermi nella ORDA di giovinastri al primo volo che fan casino tutto il tempo
Non ti piace che il volo sia alla portata di tutti? Deve essere solo alla portata di voi che avete il grano? Bene, un esempio di democrazia e correttezza........ evita simili messaggi per favore in futuro.
Tra l'altro le orde di ragazzini le puoi trovare anche sul tuo AF di domani, e te lo auguro di cuore

E poi, a parte i fronzoli in meno, ma chi vola low lo sa bene ed è una scelta, sulle low cost la qualità delle cose che contano, cioè la sicurezza, è esattamente la stessa delle altre compagnie.
Ti ripeto l'invito del precedente post: se vuoi convivere civilemnte su questo forum evita simili scempiaggini.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Bye Bye LOW COST
Eccolo!mcgyver79 ha scritto:Per i miei prossimi voli ho intenzione di chiedere finanziamenti a fondo perduto a "ShaneSlowmotion", io sono un cane o un porco (dite voi in che configurazione mi preferite) e di soldi purtroppo non ne ho a bizzeffe; c'è qualcuno che si aggrega?![]()
Ciaooooo.

Basta che, dopo aver sganciato la grana, slowbraincomesichiama non si sieda nei miei paraggi e neanche sullo stesso volo.
Non amo circondarmi di gente con basso QI.


Ps in certi frangenti la configurazione "porco" è estremamente ben vista...


cane nn so...


- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Re: Bye Bye LOW COST
Credo che questo sia un messaggio come suol dirsi "senza ne capo ne coda".ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
L'esistenza delle compagnie low cost fortunatamente non pregiudica a nessuno la possibilità di volare in businness class delle compagnie di bandiera permettendo a persone come te o che la pensano come te di viaggiare senza la compagnia di "cani e porci" come li hai definiti tu stesso.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: Bye Bye LOW COST
Vorrei far notare che Milano Malpensa è in provincia di Varese ed è a 60 km (mal collegato) da Milano città...
no dai...non è mal collegata...è solo che c'è un casino di traffico sulla laghi. Il treno ti porta diretto in piazza cadorna in 30 min. E lo prendi direttamente in aeroporto. Se c'è traffico e igorghi non so se impieghi di meno da linate al centro città.
riguardo alle low cost è logico che hanno portato benefici. Se penso che al max per spostarsi in europa ci vogliono 3 ore, penso alle volte che ho dovuto prendere un treno per andare a bologna, ancona etc e ti devi pagare il panino lo stesso.
Riguardo al tipo che rimpiange la TWA a 1.200.000 lire...forse non si ricorda che le "orde" di maleducati e chiassosi si sono sempre trovate. In prima classe come in economy...spero che per il suo volo si trovi 2 russi milionari pieni di vodka che fanno un casino bestiale sull'air france...

no dai...non è mal collegata...è solo che c'è un casino di traffico sulla laghi. Il treno ti porta diretto in piazza cadorna in 30 min. E lo prendi direttamente in aeroporto. Se c'è traffico e igorghi non so se impieghi di meno da linate al centro città.
riguardo alle low cost è logico che hanno portato benefici. Se penso che al max per spostarsi in europa ci vogliono 3 ore, penso alle volte che ho dovuto prendere un treno per andare a bologna, ancona etc e ti devi pagare il panino lo stesso.
Riguardo al tipo che rimpiange la TWA a 1.200.000 lire...forse non si ricorda che le "orde" di maleducati e chiassosi si sono sempre trovate. In prima classe come in economy...spero che per il suo volo si trovi 2 russi milionari pieni di vodka che fanno un casino bestiale sull'air france...
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Bye Bye LOW COST
Due russi rissosi, che russano e mangiano l'isalata russa!cece ha scritto:Riguardo al tipo che rimpiange la TWA a 1.200.000 lire...forse non si ricorda che le "orde" di maleducati e chiassosi si sono sempre trovate. In prima classe come in economy...spero che per il suo volo si trovi 2 russi milionari pieni di vodka che fanno un casino bestiale sull'air france...
Col treno comunque i minuti sono una cinquantina da MXP a Cadorna, comunque è d'un comodo...!
Ciaooooo.
McGyver
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Bye Bye LOW COST
Snobbismo un pò consumato e fuori moda, quindi falsamente snob ...solo molto ,molto vetusto con una pseudocultura vippesca un pò di rimando....Insomma : Very old and not trendy.....ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70



- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Bye Bye LOW COST
luciocaste ha scritto:Credo che questo sia un messaggio come suol dirsi "senza ne capo ne coda".ShaneSlowmotion ha scritto:detesto le low cost, il volo e l'aereo sono belli anche perche esclusivi
adesso grazie alla sciagurata politica del risparmio a tutti i costi, in aereo volano porci e cani
rimpiango i tempi in cui c'era un solo volo per gli states ed era il roma fiumicino-new york operato con la TWA e costava il biglietto 1.200.000lire e parlo di fine anni 70
L'esistenza delle compagnie low cost fortunatamente non pregiudica a nessuno la possibilità di volare in businness class delle compagnie di bandiera permettendo a persone come te o che la pensano come te di viaggiare senza la compagnia di "cani e porci" come li hai definiti tu stesso.
poi se hanno il "grano" e hanno voglia di viaggiare comodi e da soli senza nessun fastidio che si noleggino l aereo privato!! o se lo comprino!!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 22:01
- Località: Como
Re: Bye Bye LOW COST
Personalmente penso che le compagnie low-cost siano una possibilità in più :
dove devi andare? a che prezzo?
Viaggio spesso per lavoro e spesso gli aereoporti cittadini sono solo un "fastidio", (spesso le zone business sono lontane dalle città),devo recarmi in città minori, quindi in questo caso ben vengano le compagnie sopra citate;
Controcorrente devo comunque affermare che queste compagnie sono solo a buon prezzo in alcuni casi: esempio se prenoti mesi e mesi prima, se non hai bagagli, se sicuramente non devi cambiare volo, tutte situazioni che viaggiando per lavoro sono normali (quando mai finisci qualche cosa nel tempo previsto? e vuoi non portare dei campioni? In tanto che ti trovi Lì perchè non passare da un altro cliente?... )in questo caso le compagnie normali diventano più a buon mercato, più "maneggevoli" e quindi più comode.
Tutto questo per dire che ogni viaggio ha il suo vettore, apprezziamo tutte le compagnie e cerchiamo di utilizzarle nel migliore dei modi. I maludacati li trovi ovunque : su Lufthansa business (tanto di cappello, solo il nome sembrerebbe tutto perfetto) vi posso assicurare che spesso si trovano dei gran ricchi maleducati da rimpiangere il momento di questa scelta.
Buon volo a tutti.....ognuno con la compagnia che preferisce !!!
dove devi andare? a che prezzo?
Viaggio spesso per lavoro e spesso gli aereoporti cittadini sono solo un "fastidio", (spesso le zone business sono lontane dalle città),devo recarmi in città minori, quindi in questo caso ben vengano le compagnie sopra citate;
Controcorrente devo comunque affermare che queste compagnie sono solo a buon prezzo in alcuni casi: esempio se prenoti mesi e mesi prima, se non hai bagagli, se sicuramente non devi cambiare volo, tutte situazioni che viaggiando per lavoro sono normali (quando mai finisci qualche cosa nel tempo previsto? e vuoi non portare dei campioni? In tanto che ti trovi Lì perchè non passare da un altro cliente?... )in questo caso le compagnie normali diventano più a buon mercato, più "maneggevoli" e quindi più comode.
Tutto questo per dire che ogni viaggio ha il suo vettore, apprezziamo tutte le compagnie e cerchiamo di utilizzarle nel migliore dei modi. I maludacati li trovi ovunque : su Lufthansa business (tanto di cappello, solo il nome sembrerebbe tutto perfetto) vi posso assicurare che spesso si trovano dei gran ricchi maleducati da rimpiangere il momento di questa scelta.
Buon volo a tutti.....ognuno con la compagnia che preferisce !!!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Re: Bye Bye LOW COST
mi dispiace che l'avete presa sul personale, mi dispiace anche vedere che molti non si sono contenuti nell'attaccarmi, ma fa niente vorrà dire che da ora in poi scriverò l'opposto di quello che penso, per non scontentare la massa, non mi piace ma mi rendo conto che al mondo oggi funziona cosi!!
ad ogni modo mi spiace se qualcuno si è sentito tirato in causa da quanto ho detto e sinceramente non vedo il perchè, e nn vedo nemmeno cosa abbia detto di tanto lontano dalla verità
ad ogni modo mi spiace se qualcuno si è sentito tirato in causa da quanto ho detto e sinceramente non vedo il perchè, e nn vedo nemmeno cosa abbia detto di tanto lontano dalla verità