maxjet

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

maxjet

Messaggio da bartex »

In Europa arriverà presto un nuovo vettore low cost statunitense. Si tratta di Maxjet Airways che inizierà ad operare dal prossimo autunno tra le due coste atlantiche offrendo tariffe inferiori tra il 15 e il 70 per cento rispetto ai vettori tradizionali.
Gli scali Usa che Maxjet intende coinvolgere sono New York Jfk, Washington e Baltimora, mentre il primo aeroporto europeo ad accogliere i voli sarà Londra Stansted. Inoltre è stata, inoltre, preannunciata la volontà di aprire altri collegamenti in Europa. Tra questi rientrerebbero ancge Francia, Germania e Italia.
In proposito lo scalo di Bergamo Orio al Serio si è già candidato per ospitare i voli. Le tariffe per il collegamento Orio- New York dovrebbero essere di circa 300 euro contro le attuali che variano tra 450 e 700.
Maxjet Airways utilizzerà aerei Boeing 767-200.
L’aerolinea attende intanto l’approvazione della Faa, che ha il compito di certificare la compagnia; dal Dot (Dipartimento dei Trasporti Usa) è, invece, già giunto il benestare al collegamento sul Regno Unito



7 Lug 2005

Fonte:www.infoair.it


Da Orio a New York con voli low cost
Volare a New York con tariffe low cost: per Bergamo in autunno il sogno potrà probabilmente diventare realtà. La compagnia americana Maxjet Airways, infatti, la prima low cost a lungo raggio del mondo, ha pianificato per il suo Boeing 767-200 la prima destinazione europea: è Londra-Stansted, la più collegata destinazione Ryanair da Orio al Serio.


Dal prossimo autunno, quindi, se tutto andrà secondo i programmi di Maxjet, sarà possibile andare da Orio al Serio a New York (il comodissimo scalo Jfk) e Washington-Baltimora passando per Londra-Stansted e pagando solo tariffe low cost. Finora, per simili tratte, le compagnie tradizionali chiedevano dai 450 euro a più di 700.

Ma con i prezzi medi delle compagnie a basso costo si può ipotizzare che la cifra possa ridursi a circa 300-350 euro per andare da Orio a New York o Washington. Il doppio di un Milano-Roma. Alla base delle tariffe resta però il nodo dell'azzeramento dei servizi: se per un volo europeo di due ore questo aspetto può essere secondario, più difficile per alcuni può essere volare otto ore senza pasti, bevande e passatempo.

(04/07/2005)

Fonte: ecodibergamo.it
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Rispondi