Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 19:55
Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Salve a tutti !!
Il 19 febbraio dovrò fare l'interview con la ryanair...ma essendo il mio primo colloquio come assistente di volo non so come comportarmi !!
Qualche domanda :
C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...
E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Grazie in anticipo
Un bacio
Il 19 febbraio dovrò fare l'interview con la ryanair...ma essendo il mio primo colloquio come assistente di volo non so come comportarmi !!
Qualche domanda :
C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...
E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Grazie in anticipo
Un bacio
"la realtà è differente"
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
sluzz ha scritto:Salve a tutti !!
Il 19 febbraio dovrò fare l'interview con la ryanair...ma essendo il mio primo colloquio come assistente di volo non so come comportarmi !!
Qualche domanda :
C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...
E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Grazie in anticipo
Un bacio
Giacca e cravatta é fondamentale per ogni tipo di intervista...
Preparati ad essere fluente con il tuo inglese e non limitarti a farti fare domande, ma preparati a farle.
L´intervista non deve essere a senso unico.
Domande tipo:
turni di lavoro
riposi
ore lavorate alla settimana
malattie
pagamento corsi
vacanze annuali
ti danno informazioni che ti aiuteranno a valutare determinate offerte
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- 01000 ft
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 17:49
- Contatta:
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Scusa ma è una caratteristica dell'ambiente aeronautico oppure lo dici come consiglio generale?FAS ha scritto:
Giacca e cravatta é fondamentale per ogni tipo di intervista...
No perchè io nel mio piccolo ho contribuito a fare delle selezioni di personale per le aziende nelle quali ho lavorato ed ho fatto qualche corso, il dress code (in ambito della selezione) non è poi considerato un granchè.
Inoltre, come esperienze "dall'altra parte della barricata", non sono mai andato ad un colloquio in giacca e cravatta; eppure son stato selezionato diverse volte, (anche per posti che poi in effetti ho rifiutato) anche in posti dove poi il dress code sul posto di lavoro esisteva sul serio.
Quello che secondo me conta sul serio è apparire credibili e non sforzarsi di apparire come non si è.
Ovvio che sarebbe un'idiozia andare per esempio a fare un colloquio per l'ambasciata USA con una maglietta con la scritta "F**K USA!" oppure "W Bin Laden"

Se dovessi dare un consiglio "del buon senso" e molto generale (unica cosa che posso fare dato che non lavoro in campo aeronautico) è cercare di comportarsi nel modo più naturale possibile, di solito paga molto bene; le forzature appaiono cone insicurezze e mancanza di determinazione, tutti fattori negativi.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
é capitato anche a me di dover selezionare qualche candidato; oltre al know how, é preferibile che si sappia presentare...non é bello doverlo mandare per esempio in EASA a rappresentare la tua azienda in jeans e serafina!!
non fa fare una bella figura all´azienda..
la cosa diventa ancora piú accentuata in ambienti (assistenti di volo) dove l´aspetto é fondamentale.
non fa fare una bella figura all´azienda..
la cosa diventa ancora piú accentuata in ambienti (assistenti di volo) dove l´aspetto é fondamentale.
ADBlues ha scritto:Scusa ma è una caratteristica dell'ambiente aeronautico oppure lo dici come consiglio generale?FAS ha scritto:
Giacca e cravatta é fondamentale per ogni tipo di intervista...
No perchè io nel mio piccolo ho contribuito a fare delle selezioni di personale per le aziende nelle quali ho lavorato ed ho fatto qualche corso, il dress code (in ambito della selezione) non è poi considerato un granchè.
Inoltre, come esperienze "dall'altra parte della barricata", non sono mai andato ad un colloquio in giacca e cravatta; eppure son stato selezionato diverse volte, (anche per posti che poi in effetti ho rifiutato) anche in posti dove poi il dress code sul posto di lavoro esisteva sul serio.
Quello che secondo me conta sul serio è apparire credibili e non sforzarsi di apparire come non si è.
Ovvio che sarebbe un'idiozia andare per esempio a fare un colloquio per l'ambasciata USA con una maglietta con la scritta "F**K USA!" oppure "W Bin Laden"![]()
Se dovessi dare un consiglio "del buon senso" e molto generale (unica cosa che posso fare dato che non lavoro in campo aeronautico) è cercare di comportarsi nel modo più naturale possibile, di solito paga molto bene; le forzature appaiono cone insicurezze e mancanza di determinazione, tutti fattori negativi.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
In UK il dress code conta abbastanza.
Almeno per le aziende di un certo livello e a seconda della posizione che andrai a ricoprire.
Di altri paesi non ho esperienza.
Almeno per le aziende di un certo livello e a seconda della posizione che andrai a ricoprire.
Di altri paesi non ho esperienza.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Conta conta....Black Magic ha scritto:In UK il dress code conta abbastanza.
Almeno per le aziende di un certo livello e a seconda della posizione che andrai a ricoprire.
Di altri paesi non ho esperienza.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
A prescindere dai consigli che ti hanno dato sopra (che condivido), se "in molti" ti dicono che è bene averlo, che ti costa? Mettilo: di certo non farai brutta figura. Magari senza esagerare, ma un completino sobrio, "leggero" fa comunque il suo figurone...certo, evita le tenute da prima comunione o da matrimonio del cugino, ecco!sluzz ha scritto: C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...



PS: In bocca al lupo!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Ho fatto colloqui per assumere persone per 4 anni. L'abito non fa il monaco, pero' ricordati che chi hai di fronte non ti conosce minimamente. E spesso inizia a farsi un'idea del primo momento che "riceve" una sensazione da te. La prima sensazione è quella visiva. Il tuo aspetto è il tuo biglietto da visita. Arriva con la barba fatta, i capelli a posto e un vestito che dia l'idea che stai dando importanza all'intelocutore, perchè ci tieni a fare bella figura. Evita, come hanno detto sopra robe da prima comunione, o troppo esagerate. Uno sportivo elegante dovrebbe essere ok. Magari non mettere profumi, che non sai se danno fastidio. E poi sii te stesso, che è la cosa che paga di piu'!
Un grosso in bocca a lupo!!!
Un grosso in bocca a lupo!!!
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Se nell'attesa vuoi divertirti,leggi qui.
E ricorda che non avrai una seconda occasione per fare una prima buona impressione.
In bocca al lupo!
E ricorda che non avrai una seconda occasione per fare una prima buona impressione.

In bocca al lupo!
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Ma nessuno ha letto il Piccolo Principe?
Un abbigliamento adeguato è anche segno di rispetto sia verso il tuo interloctore sia verso l'azienda per cui vorresti lavorare.
Poi diciamocelo chiaramente: noi uomini siamo più fortunati perchè ci basta mettere una classico "giacca e cravatta" per aver risolto il problema vestiario.
Per le domande quoto FAS e, fossi in te, mi preparei a rispondere alla domanda sul perchè voglio fare l'assistente di volo...

Un abbigliamento adeguato è anche segno di rispetto sia verso il tuo interloctore sia verso l'azienda per cui vorresti lavorare.
Poi diciamocelo chiaramente: noi uomini siamo più fortunati perchè ci basta mettere una classico "giacca e cravatta" per aver risolto il problema vestiario.
Per le domande quoto FAS e, fossi in te, mi preparei a rispondere alla domanda sul perchè voglio fare l'assistente di volo...

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Secondo me, per andare a lavorare in RyanAir come AV, puoi andarci pure con la tuta da ginnastica.
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
air.surfer ha scritto:Secondo me, per andare a lavorare in RyanAir come AV, puoi andarci pure con la tuta da ginnastica.

C`ho avuto anch`io voci in questo senso...

Pero` se si veste bene non e` che lo cacciano...

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Non lo cacciano uguale, tranquillo.Black Magic ha scritto: Pero` se si veste bene non e` che lo cacciano...

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
seleziono tutt'ora personale e ti assicuro che il primo colpo d'occhio è sempre un elemento fondamentale per il grado di giudizio.Insomma, è un "valore aggiunto" per definire il profilo finale del candidato....Deinde 



- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Non condivido assolutamente, però ho avuto la stessa impressione con due amici che hanno scelto di lavorare in compagnie charter per il solo scopo di godersi il sole anche in inverno (e per di più pagati)Eretiko ha scritto:![]()
Per quanto concerne, il discorso : " Perchè voglio fare l'A/V" essendo tu soggetto maschile, presumo che non sappia fare altro nella vita o quantomeno poche idee sul da farsi e ben confuse.
Ho una mia personalissima idea al riguardo ( condivisa e non) : non vedo bene gli A/V al maschile.
Ciao
Per il resto è un lavoro come un altro

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Sicuramente ti posso consigliare cosa non fare (situazioni che mi sono capitate facendo colloqui): masticare la gomma durante il colloquio, dire che il tuo hobby preferito è portare a spasso il cane (nella fattispecie si trattava di un vitellino da 45kg), dire che lavori solo per guadagnarti da vivere, parlare male del capo precedente, dire che sei un tipo intelligente e solitario (che vorrà dire?!!?) etc etc
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Ma te quando andavi ai colloqui, lo facevi sperando che ti cacciassero? Oppure era una sfida contro l'ignoto?N176CM ha scritto:Sicuramente ti posso consigliare cosa non fare (situazioni che mi sono capitate facendo colloqui): masticare la gomma durante il colloquio, dire che il tuo hobby preferito è portare a spasso il cane (nella fattispecie si trattava di un vitellino da 45kg), dire che lavori solo per guadagnarti da vivere, parlare male del capo precedente, dire che sei un tipo intelligente e solitario (che vorrà dire?!!?) etc etc

Beh scusami, lo vuoi fare e non sai perchè?sluzz ha scritto:E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Credo che lo vuoi fare per motivi che non puoi dire ad un colloquio...quindi preparati qualcosa come "perchè vorrei far parte di un gruppo di persone affiatate che lavorano in un ambiente altamente professionale". Se non la reciti come la poesia delle elementari, dovrebbe sortire un certo effetto


Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Forse non si capiva bene, io ero l'intervistatore non l'intervistato!davymax ha scritto:Ma te quando andavi ai colloqui, lo facevi sperando che ti cacciassero? Oppure era una sfida contro l'ignoto?N176CM ha scritto:Sicuramente ti posso consigliare cosa non fare (situazioni che mi sono capitate facendo colloqui): masticare la gomma durante il colloquio, dire che il tuo hobby preferito è portare a spasso il cane (nella fattispecie si trattava di un vitellino da 45kg), dire che lavori solo per guadagnarti da vivere, parlare male del capo precedente, dire che sei un tipo intelligente e solitario (che vorrà dire?!!?) etc etc![]()
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Ora si spiega tutto, mi stavo gia chiedendo che elementi facciamo entrare nello staffN176CM ha scritto:Forse non si capiva bene, io ero l'intervistatore non l'intervistato!davymax ha scritto:Ma te quando andavi ai colloqui, lo facevi sperando che ti cacciassero? Oppure era una sfida contro l'ignoto?N176CM ha scritto:Sicuramente ti posso consigliare cosa non fare (situazioni che mi sono capitate facendo colloqui): masticare la gomma durante il colloquio, dire che il tuo hobby preferito è portare a spasso il cane (nella fattispecie si trattava di un vitellino da 45kg), dire che lavori solo per guadagnarti da vivere, parlare male del capo precedente, dire che sei un tipo intelligente e solitario (che vorrà dire?!!?) etc etc![]()

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
davymax ha scritto:
Ora si spiega tutto, mi stavo gia chiedendo che elementi facciamo entrare nello staff



N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Eterno Pinguino
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
- Località: Lienz AT
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Vuè...ma poi l'hai fatto quel famoso colloquio in Ryanair? com'è andata? 

- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
air.surfer ha scritto:Secondo me, per andare a lavorare in RyanAir come AV, puoi andarci pure con la tuta da ginnastica.
BBBuuauauuauauaa mi son pisciato sotto



- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Quando ho fatto il mio primo colloquio con una azienda in cui vola uno di voi, mi fu detto che era richiesta giacca e cravatta. Risposi che la giacca, se proprio era necessario, me la sarei messa, ma la cravatta se la potevano scordare. Mi hanno preso perché non c'era nessun altro, però un giorno mi dissero che sarebbe passato il sarto a prendermi le misure e mi avrebbero dato la divisa. Quel giorno stetti male. Poi raccontai che l'intimo lo compravo a NY o a Parigi e che anche se non avevo la cravatta indossavo solo paul e shark. Mi hanno sopportato.
Però non faccio testo, sono quasi una scelta obbligata. Non fare come me o, per lo meno, aspetta il tempo che puoi permettertelo.
Però non faccio testo, sono quasi una scelta obbligata. Non fare come me o, per lo meno, aspetta il tempo che puoi permettertelo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Io direi che e' meglio con la divisa di Mc Donald!air.surfer ha scritto:Secondo me, per andare a lavorare in RyanAir come AV, puoi andarci pure con la tuta da ginnastica.

- Eterno Pinguino
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
- Località: Lienz AT
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Praticamente....state dicendo che in Ryan, ti prendono ad occhi chiusi?...e se...per caso... uno l'inglese lo parla solo pochino? 

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Guarda, una sola volta nella vita mi son trovato a collaborare a una pre-selezione di personale, giovane, che doveva collaborare alla front-line e all'assistenza ai partecipanti di un grande Convegno. Aspiranti, forse trecento per dieci persone che servivano.sluzz ha scritto:Salve a tutti !!
Il 19 febbraio dovrò fare l'interview con la ryanair...ma essendo il mio primo colloquio come assistente di volo non so come comportarmi !!
Qualche domanda :
C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...
E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Grazie in anticipo
Un bacio
Io dovevo effettuare la prima scrematura, finalizzata a individuare persone "che non avrebbero creato problemi", cioè capaci di recitare a soggetto quel tanto che basta in caso di contrattempi che potevano mandare in tilt l'organizzazione, ma disciplinati abbastanza da non voler fare troppo di testa propria; disponibili e accondiscendenti quanto serve col pubblico ma non portati a spalmarsi come un tappetino ad ogni bizza di una moglie di congressista che piantava la grana perché nnon le piaceva l'esposizione della stanza in albergo (quando ovviamente era già pieno); brillanti ma non strabordanti, ecc.
Posso dirti ciò che mi colpiva in positivo e in negativo.
Mi piaceva la ragazza graziosa e curata, che al colloquio parlava soprattutto del lavoro che c'era da fare senza insistere troppo sulle sue esperienze precedenti (doveva ben sapere che due minuti prima mi ero letto il curriculum); il fatto che fosse gradevole d'aspetto mi disponeva bene, se avevo la sensazione di essere io ad accorgermene e non lei a proporlo;
Mi faceva una impressione fortemente negativa la bella ragazza che faceva la bella ragazza, un po' sottilmente troppo scollatina, col tacchetto da 12, profumino "notti d'Arabia"... che si sistemava troppo spesso dietro le orecchie i capelli fluenti... insomma con un atteggiamento sottilmente seduttivo, come se fosse convinta che l'aspetto fosse un asset vincente rispetto alle altre (ti scatta in automatico un meccanismo "immunitario" del tipo "questa crede di avercela solo lei"), per cui partiva delle due tutta in recupero, proprio svantaggiata;
Mi rirritava "a pelle" il ragazo che cercava di fare troppo "lo scioltino", il disinvolto, quello che "tranquilli, ragazzi, non c'è problema col sottoscritto, dimmi quel che c'è da fare e io lo faccio", che cercava di sottolineare magari con una battuta di spirito non richiesta di troppo che si sentiva a proprio agio; delle due, mi dava la sensazione di un insicuro compensato, persona che sotto stress tende ad andare in ansia e a peggiorare; oltretutto per chi esamina è fastidioso - e ti fa sentire pco rispettato da una persona che magari ha la metà dei tuoi anni e troppe... pastasciutte meno di te si è mangiato - percepire una eccessiva volontà di condurre il colloquio "da pari a pari", come se fosse una conversazione fra colleghi e non una selezione;
Mi faceva cascare le braccia il "timido puro senza speranza", quello che sembrava sempre che stesse per fare il Grande Esame della sua vita, pure se doveva essere selezionato per un lavoro delicato certo, per una occasione di una certa importanza sì, ma alla fine un mese d'impegno... il ragazzo esageratamente affettato e timoroso di esprimersi se non sotto domanda, ti faceva pensare "figlio mio, se per un mese abbondante di steward da Convegno me fai così, il giorno che ti propongono di coordinare un gruppo mi finisci sotto psicanalista!";
Mi faceva certo buona impressione la persona in generale curata, pulita, fresca e sbarbata e vestita con un pizzico di buon gusto in più, ma la miglior "paraculaggine" (diciamo così a Roma, in senso bonariamente positivo) del candidato era che mi sembrasse elegante senza che... notassi che avesse cercato di esserlo. L'equivalente della ragazza molto carina che non me lo rimarca, sul piano di vestiario e cura della persona.
Il candidato col vestito del matrimonio del cugino mi raffreddava a priori, primo perché delle due mi domandavo senza rendermene conto poi come fosse senza il vestito della domenica (anche e soprattutto come modi), secondo perché mi sembrava un pesce fuor d'acqua; per la verità, la cravatta non la notavo proprio;
Il troppo sportivo scaciato in jeans e maglietta (pure se Lacoste) mi dava l'idea di una persona che non prendeva troppo sul serio il lavoro, che non prendeva sul serio la struttura, che non capiva che per noi selezionare persone davvero equilibrate e capaci fosse importante anche se si trattava di un lavoro delicato ma a termine;
Mi dava fastidio chi parlava troppo di sé, di quel che aveva fatto, di quel che sapeva fare; invece mi piaceva chi rispondeva nel merito a quel che in dettaglio gli chiedevo io sul suo curriculum, e per suo conto mi faceva però anche domande sul tipo e l'organizzazione del lavoro, su quanti erano a far ciò che doveva fare lui, se erano organizzati in gruppi e coordinati da chi, se c'era qualcuno più esperto cui riferirsi, a chi spettava l'ultima parola in caso di situazioni. (Va da sé che domande sulla retribuzione era intelligente e opportuno arrivassero DOPO tutte le domande sulla tipologia del lavoro, le responsabilità, gli orari ecc). Uno che tende troppo a chedermi "quanto mi danno" è uno che mi fa materializzare nel cervello la contro-domanda polemica "non so cosa sai , puoi, vuoi fare per noi e già vuoi sapere quanto ti diamo?"
In generale, faceva buona impressione chi, educato ma non formale, non impacciato ma non troppo ostentatamente sicuro, pulito e curato ma non azzimato in modo eccessivo, soprattutto sembrava voler consensualmente cercare di capire insieme a me se lui, e la struttura che eventualmente doveva accoglierlo, erano fatti o meno per lavorare insieme.
La cosa in sintesi che presumo importante far percepire all'esaminatore, è che costui ha di fronte una persona volenterosa ma soprattutto equilibrata. Un lavoro che non sai fare lo impari, ma la cosa più importante è come ti poni in rapporto al lavoro, e nel tuo caso in rapporto alle persone che per un AV saranno un incredibile campionario della più varia umanità: dunque dimostrare equilibrio dà l'idea di evere le basi per delle buone capacità relazionali anche in condizioni di stress.
Mi raccomando l'inglese.
Spero di esserti stato sia pur marginalmente utile, per quel pochissimo che può valere (non ho mai lavorato nel campo aeronautico), ma forse sotto sotto certe "leggi del colloquio" alla fine sono un po' universali. Almeno immagino.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Urca!
gran post, da stampare e appendere, anche perchè va bene per qualsiasi "tema lavorativo".
Comunque mi avresti scartato senza farmi dire "ba".
gran post, da stampare e appendere, anche perchè va bene per qualsiasi "tema lavorativo".
Comunque mi avresti scartato senza farmi dire "ba".

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Grazie mille a Valerio per le dritte!Valerio Ricciardi ha scritto:Guarda, una sola volta nella vita mi son trovato a collaborare a una pre-selezione di personale, giovane, che doveva collaborare alla front-line e all'assistenza ai partecipanti di un grande Convegno. Aspiranti, forse trecento per dieci persone che servivano.sluzz ha scritto:Salve a tutti !!
Il 19 febbraio dovrò fare l'interview con la ryanair...ma essendo il mio primo colloquio come assistente di volo non so come comportarmi !!
Qualche domanda :
C'è un dress code (maschile)?? Perchè in molti mi stanno dicendo che devo per forza avere l'abito...
E poi sopratutto cosa posso rispondere alla fatidica domanda...Perchè vuoi fare l'assistente di volo ????
Grazie in anticipo
Un bacio
Io dovevo effettuare la prima scrematura, finalizzata a individuare persone "che non avrebbero creato problemi", cioè capaci di recitare a soggetto quel tanto che basta in caso di contrattempi che potevano mandare in tilt l'organizzazione, ma disciplinati abbastanza da non voler fare troppo di testa propria; disponibili e accondiscendenti quanto serve col pubblico ma non portati a spalmarsi come un tappetino ad ogni bizza di una moglie di congressista che piantava la grana perché nnon le piaceva l'esposizione della stanza in albergo (quando ovviamente era già pieno); brillanti ma non strabordanti, ecc.
Posso dirti ciò che mi colpiva in positivo e in negativo.
Mi piaceva la ragazza graziosa e curata, che al colloquio parlava soprattutto del lavoro che c'era da fare senza insistere troppo sulle sue esperienze precedenti (doveva ben sapere che due minuti prima mi ero letto il curriculum); il fatto che fosse gradevole d'aspetto mi disponeva bene, se avevo la sensazione di essere io ad accorgermene e non lei a proporlo;
Mi faceva una impressione fortemente negativa la bella ragazza che faceva la bella ragazza, un po' sottilmente troppo scollatina, col tacchetto da 12, profumino "notti d'Arabia"... che si sistemava troppo spesso dietro le orecchie i capelli fluenti... insomma con un atteggiamento sottilmente seduttivo, come se fosse convinta che l'aspetto fosse un asset vincente rispetto alle altre (ti scatta in automatico un meccanismo "immunitario" del tipo "questa crede di avercela solo lei"), per cui partiva delle due tutta in recupero, proprio svantaggiata;
Mi rirritava "a pelle" il ragazo che cercava di fare troppo "lo scioltino", il disinvolto, quello che "tranquilli, ragazzi, non c'è problema col sottoscritto, dimmi quel che c'è da fare e io lo faccio", che cercava di sottolineare magari con una battuta di spirito non richiesta di troppo che si sentiva a proprio agio; delle due, mi dava la sensazione di un insicuro compensato, persona che sotto stress tende ad andare in ansia e a peggiorare; oltretutto per chi esamina è fastidioso - e ti fa sentire pco rispettato da una persona che magari ha la metà dei tuoi anni e troppe... pastasciutte meno di te si è mangiato - percepire una eccessiva volontà di condurre il colloquio "da pari a pari", come se fosse una conversazione fra colleghi e non una selezione;
Mi faceva cascare le braccia il "timido puro senza speranza", quello che sembrava sempre che stesse per fare il Grande Esame della sua vita, pure se doveva essere selezionato per un lavoro delicato certo, per una occasione di una certa importanza sì, ma alla fine un mese d'impegno... il ragazzo esageratamente affettato e timoroso di esprimersi se non sotto domanda, ti faceva pensare "figlio mio, se per un mese abbondante di steward da Convegno me fai così, il giorno che ti propongono di coordinare un gruppo mi finisci sotto psicanalista!";
Mi faceva certo buona impressione la persona in generale curata, pulita, fresca e sbarbata e vestita con un pizzico di buon gusto in più, ma la miglior "paraculaggine" (diciamo così a Roma, in senso bonariamente positivo) del candidato era che mi sembrasse elegante senza che... notassi che avesse cercato di esserlo. L'equivalente della ragazza molto carina che non me lo rimarca, sul piano di vestiario e cura della persona.
Il candidato col vestito del matrimonio del cugino mi raffreddava a priori, primo perché delle due mi domandavo senza rendermene conto poi come fosse senza il vestito della domenica (anche e soprattutto come modi), secondo perché mi sembrava un pesce fuor d'acqua; per la verità, la cravatta non la notavo proprio;
Il troppo sportivo scaciato in jeans e maglietta (pure se Lacoste) mi dava l'idea di una persona che non prendeva troppo sul serio il lavoro, che non prendeva sul serio la struttura, che non capiva che per noi selezionare persone davvero equilibrate e capaci fosse importante anche se si trattava di un lavoro delicato ma a termine;
Mi dava fastidio chi parlava troppo di sé, di quel che aveva fatto, di quel che sapeva fare; invece mi piaceva chi rispondeva nel merito a quel che in dettaglio gli chiedevo io sul suo curriculum, e per suo conto mi faceva però anche domande sul tipo e l'organizzazione del lavoro, su quanti erano a far ciò che doveva fare lui, se erano organizzati in gruppi e coordinati da chi, se c'era qualcuno più esperto cui riferirsi, a chi spettava l'ultima parola in caso di situazioni. (Va da sé che domande sulla retribuzione era intelligente e opportuno arrivassero DOPO tutte le domande sulla tipologia del lavoro, le responsabilità, gli orari ecc). Uno che tende troppo a chedermi "quanto mi danno" è uno che mi fa materializzare nel cervello la contro-domanda polemica "non so cosa sai , puoi, vuoi fare per noi e già vuoi sapere quanto ti diamo?"
In generale, faceva buona impressione chi, educato ma non formale, non impacciato ma non troppo ostentatamente sicuro, pulito e curato ma non azzimato in modo eccessivo, soprattutto sembrava voler consensualmente cercare di capire insieme a me se lui, e la struttura che eventualmente doveva accoglierlo, erano fatti o meno per lavorare insieme.
La cosa in sintesi che presumo importante far percepire all'esaminatore, è che costui ha di fronte una persona volenterosa ma soprattutto equilibrata. Un lavoro che non sai fare lo impari, ma la cosa più importante è come ti poni in rapporto al lavoro, e nel tuo caso in rapporto alle persone che per un AV saranno un incredibile campionario della più varia umanità: dunque dimostrare equilibrio dà l'idea di evere le basi per delle buone capacità relazionali anche in condizioni di stress.
Mi raccomando l'inglese.
Spero di esserti stato sia pur marginalmente utile, per quel pochissimo che può valere (non ho mai lavorato nel campo aeronautico), ma forse sotto sotto certe "leggi del colloquio" alla fine sono un po' universali. Almeno immagino.


"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Posso dire una cosa? Ragazzi, Valerio è una grande conquista per il forum, ogni suo intervento è estremamente interessante ed educativo. Siamo fortunati!
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Quoto!!! VALERIO, VALERIO, VALERIO!!!marcoferrario ha scritto:Posso dire una cosa? Ragazzi, Valerio è una grande conquista per il forum, ogni suo intervento è estremamente interessante ed educativo. Siamo fortunati!

Ciaooooo.
McGyver
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20372
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
Senza dubbio, anch'io la penso cosìmarcoferrario ha scritto:Posso dire una cosa? Ragazzi, Valerio è una grande conquista per il forum, ogni suo intervento è estremamente interessante ed educativo. Siamo fortunati!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: Colloquio Ryanair!!Aiutooo!
perchè farsi tante pare?
sii te stesso al colloquio no? orco due ..ovviamente se il tuo essere è selvaggio e offensivo
non ti posso assicurare il posto


Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."