Ciao a tutti...
Sono un paio di anni che conosco il forum...per fortuna. Dico per forutna perchè grazie alle persone incontrate qui sono riuscita a salire in aereo di nuovo... Ma mi ero anche promessa che sarebbe stata l'ultima volta.
E infatti..passati quasi due anni da allora...la mia paura è sempe li, costante e forse sempre più grande.
La settimana scorsa dovevo andare a Barcellona, in aereo. Per foruna per altre ragioni non sono più riuscita ad andare. Sempre la solita storia... Gli aerei precipitano, io ci sono dentro e so che stanno precipitando, quindi..dopo minuti interi di turbolenze e di paura so di preciso che morirò... Orrendo. E' un pensiero che fa troppa paura e che mi frena ... a questo punto ... totalmente.
Poi arriva il mio ragazzo e tutte le persone che conosco e mi dicono.. "è il mezzo più sicuro", "i piloti sono bravi", "le ali si piegano perchè devono piegarsi", "le turbolenze non provocano incidenti", "quando sei in quota a 10000mt il pericolo è ormai passato", "l'aria diventa dura come il marmo", "hanno un sistema che permette l'atterraggio anche con la nebbia", "si può volare anche con un solo motore", "sei sempre in contatto radio con la torre di controllo"..... Insomma, tutte cose vere! E quando ci penso...sto forse un po' meglio. Poi, guardo il telegiornale delle 7 di stamattina e vedo un aereo è precipitato in Argentina...
MA COME ??!!
E penso alla paura che hanno avuto le persone che erano a bordo...magari quelle che avevano anche un po' paura di volare...che insomma, forse sono state convinte da amici parenti a salirci su proprio per tutte le ragioni dette prima.. E l'idea della loro paura mi spaventa.
Però devo farcela. Quindi ... la mia domanda è... FUNZIONANO DAVVERO QUEI CORSI CHE HANNO COME OBBIETTIVO DI FARTI PASSARE LA PAURA? C'è qualcuno qui che ha seguito tale corso e poi dirmi se ha funzionato?
Grazie a tutti
Come si fa a superare definitivamente questa paura?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 maggio 2007, 2:08
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Come si fa a superare definitivamente questa paura?
Ce ne sono abbastanza per poterti rassicurare sulla validità del corso...e spero possano risponderti al più presto
Ciao!

Ciao!


-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 maggio 2007, 2:08
Re: Come si fa a superare definitivamente questa paura?
Ciao,
Sono sicura che il corso sia più che valido... Ma non vogio dati statistici. So che quelle statistiche in realtà dicono: il 98% dei partecipanti al corso hanno fatto il volo di prova (quello compreso nel corso). Beh, quello forse lo farei anch'io, e probabilmente mi piacerebbe anche. Avrei a disposizione tutto lo staff e potrei fare 200 domande su ogni rumore che sento
)
Forse se sapessi che per ogni situazione di emergenza c'è già una soluzione...che funziona... allora starei più tranquilla. Ma poi penso all'incidente di stamattina... e mi chiedo perchè tutte quelle misure di emergenza non hanno funzionato...
Sono sicura che il corso sia più che valido... Ma non vogio dati statistici. So che quelle statistiche in realtà dicono: il 98% dei partecipanti al corso hanno fatto il volo di prova (quello compreso nel corso). Beh, quello forse lo farei anch'io, e probabilmente mi piacerebbe anche. Avrei a disposizione tutto lo staff e potrei fare 200 domande su ogni rumore che sento

Forse se sapessi che per ogni situazione di emergenza c'è già una soluzione...che funziona... allora starei più tranquilla. Ma poi penso all'incidente di stamattina... e mi chiedo perchè tutte quelle misure di emergenza non hanno funzionato...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Come si fa a superare definitivamente questa paura?
Aspetta con fiducia l'intervento del Dott. Evangelisti e dei tecnici aeronautici del forum...Vedrai che, se non tutte, tante delle tue domande avranno una esauriente risposta...Abbi fedesanthia ha scritto:Ciao,
Sono sicura che il corso sia più che valido... Ma non vogio dati statistici. So che quelle statistiche in realtà dicono: il 98% dei partecipanti al corso hanno fatto il volo di prova (quello compreso nel corso). Beh, quello forse lo farei anch'io, e probabilmente mi piacerebbe anche. Avrei a disposizione tutto lo staff e potrei fare 200 domande su ogni rumore che sento)
Forse se sapessi che per ogni situazione di emergenza c'è già una soluzione...che funziona... allora starei più tranquilla. Ma poi penso all'incidente di stamattina... e mi chiedo perchè tutte quelle misure di emergenza non hanno funzionato...



Re: Come si fa a superare definitivamente questa paura?
In questa sezione del forum trovi parecchie testimonianze di persone che hanno fatto il corso, per esempio questa: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=17872; con un po' di pazienza di sicuro puoi trovarne altre. Se dopo il corso ti restano dubbi puoi ricevere ancora assistenza o ripetere alcune parti, a quanto ne so.
Se il tuo cruccio sono i rumori, prova a leggere qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=16289
Se il tuo cruccio sono i rumori, prova a leggere qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=16289
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Come si fa a superare definitivamente questa paura?
Ciao Santhia!santhia ha scritto:Ciao,
Sono sicura che il corso sia più che valido... Ma non vogio dati statistici. So che quelle statistiche in realtà dicono: il 98% dei partecipanti al corso hanno fatto il volo di prova (quello compreso nel corso). Beh, quello forse lo farei anch'io, e probabilmente mi piacerebbe anche. Avrei a disposizione tutto lo staff e potrei fare 200 domande su ogni rumore che sento)
Forse se sapessi che per ogni situazione di emergenza c'è già una soluzione...che funziona... allora starei più tranquilla. Ma poi penso all'incidente di stamattina... e mi chiedo perchè tutte quelle misure di emergenza non hanno funzionato...
Non so a quali statistiche tu ti riferisca.
Quelle di Voglia di volare sono ottenute sulla base del monitoraggio qualitativo e quantitativo per un anno a partire dalla data in cui si è svolto il seminario. Inviamo schede di feedback a tre mesi, sei mesi, un anno. Se un partecipante, tanto per fare un esempio, vola la domenica e poi, per il successivo anno, non vola più o vola male, per noi è OFF, è un caso negativo.
Gli incidenti esistono...ma le domande corrette da far(si)e non son queste, secondo me.
Se serve...sono qui.
Fearless Flyer
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano