Una discussione Annosa: Peretola!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Una discussione Annosa: Peretola!!
Discutiamo un pò di Peretola ovvero l'Aeroporto di Firenze, ovvero una delle città più importanti al mondo.
personalmente da Fiorentino sono molto deluso dal piccolo aeroporto di Peretola, è vero che in termini di effienza non ci si può lamentare (Voli diretti x i maggiori HUB europei come AMS, CDG, LHR, FRA, BRU nonchè x MXP e FCO) ma forse la ns città meriterebbe di più, innanzitutto di esser servita da aerei decenti (Io ho seri guai alle orecchie e aerei come il Bae 146 purtroppo mi aumentano la sensazione spiacevole), poi qualche volo diretto per destinazioni Europee (Penso a Mosca, Atene, Istamblu, Helsinki) e extra-europee (New York, Tokyo e Shangai su tutti) credo che FLR abbia le capacità di attrarre un bacino d'utenza ragguardevole, che possa giustificare anche voli diretti su città come Ny e Tokyo (basti pensare ai tanti turisti che arrivano ma anche ai tanti industriali del settore laniero che spesso viaggiano in Usa e Giappone) inoltre c'e un importanza turistica ed ecomomica della nostra città che secondo me va tenuta in considerazione.
mi sembra strano che aeroporti come Bologna, Torino, Pisa e Napoli abbiano voli su gran parte dell'Europa e sugli Usa mentre Firenze no e che gli utenti del circondario Fiorentino, Pratese, Lucchese, Pistoiese siano obbligati x forza ad andare a FCO, o addirittura LHR o CDG per prendere un aereo che li porti in Usa, Oriente, Canada o Sud-America con una notevole perdita di tempo e di denaro dovuta al mezzo (Aereo o Treno che sia) che li porti all'HUB prescelto.
che ne pensate?
personalmente da Fiorentino sono molto deluso dal piccolo aeroporto di Peretola, è vero che in termini di effienza non ci si può lamentare (Voli diretti x i maggiori HUB europei come AMS, CDG, LHR, FRA, BRU nonchè x MXP e FCO) ma forse la ns città meriterebbe di più, innanzitutto di esser servita da aerei decenti (Io ho seri guai alle orecchie e aerei come il Bae 146 purtroppo mi aumentano la sensazione spiacevole), poi qualche volo diretto per destinazioni Europee (Penso a Mosca, Atene, Istamblu, Helsinki) e extra-europee (New York, Tokyo e Shangai su tutti) credo che FLR abbia le capacità di attrarre un bacino d'utenza ragguardevole, che possa giustificare anche voli diretti su città come Ny e Tokyo (basti pensare ai tanti turisti che arrivano ma anche ai tanti industriali del settore laniero che spesso viaggiano in Usa e Giappone) inoltre c'e un importanza turistica ed ecomomica della nostra città che secondo me va tenuta in considerazione.
mi sembra strano che aeroporti come Bologna, Torino, Pisa e Napoli abbiano voli su gran parte dell'Europa e sugli Usa mentre Firenze no e che gli utenti del circondario Fiorentino, Pratese, Lucchese, Pistoiese siano obbligati x forza ad andare a FCO, o addirittura LHR o CDG per prendere un aereo che li porti in Usa, Oriente, Canada o Sud-America con una notevole perdita di tempo e di denaro dovuta al mezzo (Aereo o Treno che sia) che li porti all'HUB prescelto.
che ne pensate?
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Scusa, ma cosa intendi per aerei decenti? Quale sarebbe la discriminante tra aereo decente e troiaio?
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
aerei un pò più grandi, so benissimo che la qualità non è data dalle dimensioni (Dell'aereo) ma personalmente che ho problemi con gli orecchi i più gravi problemi li ho avuti in piccoli aerei
non dico che il Bae 146 sia un troiaio me secondo me per una tratta FLR-CDG un 737 o un a319 sarebbero più indicati, visto che l AF serve TRN-CDG con un a319
non dico che il Bae 146 sia un troiaio me secondo me per una tratta FLR-CDG un 737 o un a319 sarebbero più indicati, visto che l AF serve TRN-CDG con un a319
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
No guarda ti assicuro che proprio NAP tutti questi voli per europa e america non ce li ha...manca un volo giornaliero per FRA e FRL ne ha addirittura più di uno al giorno,il volo per JFK è limitato all'orario estivo e non è giornaliero,i voli per londra sono più frequenti solo d'estate perchè d'inverno ce ne sono due(BA e U2)con gli stessi orari quasi...per AMS c'è solo la transavia e non credo sia giornaliero e per BRU il volo neanche è giornaliero...mi sa che FLR stia messa meglio no?
ad ogni modo...FLR non ha una pista un pò troppo corta per aerei come il 330?ci sarebbe la possibilità di allargarla eventualmente?Comunque su una cosa concordo con te:che questi voli intercontinentali avrebbero un buon load factor secondo me,specialmente d'estate...il problema è,appunto,la pista(credo)
ad ogni modo...FLR non ha una pista un pò troppo corta per aerei come il 330?ci sarebbe la possibilità di allargarla eventualmente?Comunque su una cosa concordo con te:che questi voli intercontinentali avrebbero un buon load factor secondo me,specialmente d'estate...il problema è,appunto,la pista(credo)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Intanto Torino è messa come Firenze,se non peggio......
La pista di Firenze poi, è troppo corta per il decollo e l'atterraggio degli aerei a cui pensi tu...troppo

La pista di Firenze poi, è troppo corta per il decollo e l'atterraggio degli aerei a cui pensi tu...troppo



-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 12:41
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
TravellerAZ ha scritto:No guarda ti assicuro che proprio NAP tutti questi voli per europa e america non ce li ha...manca un volo giornaliero per FRA e FRL ne ha addirittura più di uno al giorno,il volo per JFK è limitato all'orario estivo e non è giornaliero,i voli per londra sono più frequenti solo d'estate perchè d'inverno ce ne sono due(BA e U2)con gli stessi orari quasi...per AMS c'è solo la transavia e non credo sia giornaliero e per BRU il volo neanche è giornaliero...mi sa che FLR stia messa meglio no?
ad ogni modo...FLR non ha una pista un pò troppo corta per aerei come il 330?ci sarebbe la possibilità di allargarla eventualmente?Comunque su una cosa concordo con te:che questi voli intercontinentali avrebbero un buon load factor secondo me,specialmente d'estate...il problema è,appunto,la pista(credo)
se il problema fosse solo la pista credo la possino allargare, allungare o costruirne altre!!!!, l'aeroporto di peretola è in una posizione alquanto sfortunata devo ammetterlo, magari non è facile fare migliorie ed allungamenti
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Purtoppo è molto più facile a dirsi che a farsi, e in questo caso l'aggettivo che hai usato per il titolo di questo thread è più che azzeccato. Sull'allungamento della pista del Vespucci se ne dibatte da anni, forse dovrei dire da lustri.....ShaneSlowmotion ha scritto:se il problema fosse solo la pista credo la possino allargare, allungare o costruirne altre!!!!, l'aeroporto di peretola è in una posizione alquanto sfortunata devo ammetterlo, magari non è facile fare migliorie ed allungamenti
L'allungamento della pista attualmente in uso non è praticabile per la presenza degli ostacoli sia lungo l'asse della 23 che della 05. C'è l'opzione della pista parallela all'A11 (se non erro dovrebbe essere già stato elaborato il progetto di base ), ma al momento non sembra esserci la possibilità (o la volontà) di realizzarla
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
dunque intanto precisiamo che FLR non ha voli per l America (come aveva erroneamente capito TravellerAZ)mentre in effetti ha un discreto numero di voli per le maggiori capitali europee ed a fine marzo si aggiungerà (finalmente)Zurigo (che probabilmente sperimenterò ad aprile per un Firenze-Zurigo-Bangkok
);il problema della pista e del terminal assolutamente sottodimesionati alle potenziali capacità dello scalo sarà risolto tra qualche mese per quanto riguarda il nuovo terminal con l assegnazione del progetto vincente per il quale sono rimasti in gara 2 studi di progettazione architettonica di fama mondiale mentre per la pista come già altre volte abbiamo dibattuto su questo sito il problema rimane il vergognoso ostruzionismo che la giunta comunale fiorentina e regionale toscana di sinistra stanno opponendo da circa 30 anni prima per la costruzione del nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica (metà anni 70) e negli ultimi anni per la realizzazione della pista parallela all autostrada(almeno 3000 metri ma anche di più) che risolverebbe in un solo colpo i problemi di sicurezza in primis ma anche di inquinamento acustico e capacità dell aeroporto oltre ad apportare un numero ingente (diverse migliaia penso io)di posti di lavoro diretti ed indiretti!!!!!pare che tutto questo accada per favorire Pisa dove molti interessi politici ed economici spostano il gradimento dei nostri strapagati amministratori......... inoltre una buona parte dei circa circa 7 milioni di turisti che tutti gli anni visitano Firenze ed utilizzano l aereo per raggiungerla eviterebbero di fare scalo a Roma Pisa Bologna ecc..aggiungendo poi voli per gli Usa per i tanti studenti americani che frequentano le università a Firenze ed i voli pre l oriente che tornerebbero comodi ai tanti cittadini cinesi di Prato e provincia e gli industriali dei vari settori di firenze e Prato...bhe il calcolo approssimativo potrebbe essere vicino ai 5-6 milioni di passeggeri annui !!!! ciaooo

- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Beh, adesso non esageriamo. Tra le più belle al mondo senz'altro, ma tra le più importanti...ShaneSlowmotion ha scritto:Discutiamo un pò di Peretola ovvero l'Aeroporto di Firenze, ovvero una delle città più importanti al mondo.
Prego?ShaneSlowmotion ha scritto:forse la ns città meriterebbe di più, innanzitutto di esser servita da aerei decenti (Io ho seri guai alle orecchie e aerei come il Bae 146 purtroppo mi aumentano la sensazione spiacevole)

Io non ci trovo nessun problema a fare scalo a CDG/FRA o anche FCO/MXP per poi proseguire in tutto il mondo.ShaneSlowmotion ha scritto: mi sembra strano che aeroporti come Bologna, Torino, Pisa e Napoli abbiano voli su gran parte dell'Europa e sugli Usa mentre Firenze no e che gli utenti del circondario Fiorentino, Pratese, Lucchese, Pistoiese siano obbligati x forza ad andare a FCO, o addirittura LHR o CDG per prendere un aereo che li porti in Usa, Oriente, Canada o Sud-America con una notevole perdita di tempo e di denaro dovuta al mezzo (Aereo o Treno che sia) che li porti all'HUB prescelto.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- libelle
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Anche se non propriamente Fiorentino, Peretola è un aeroporto ben conosciuto anche da me che vivo in provincia e sul quale stavo pure per atterrarci....con l'aliante.
Prima di tutto vediamo di sfatare per sempre e definitvamente il falso mito del "kit peretola" montato sugli A319 Meridiana. Non esiste e non è mai esistito, tutta la flotta Airbus Meridiana che opera a Peretola è semplicemente standard. Non so chi ha messo in giro questa bufala ma vi posso garantire che è falsa.
Io sono sempre stato contrario allo sviluppo di Peretola: un aeroporto costretto, piccolo e senza vie di sviluppo. Si è cercato di svilupparlo all'impossibile ed è venuto in troiaio. Siamo daccordo che Firenze, città importante, dovrebbe avere un aeroporto, ma perchè abbandonarsi a questioni campanilistiche e non cercare di migliorare i colegamenti (magari con treni veloci e diretti) con il più efficiente "Galilei" di Pisa, un vero aeroporto con una vera pista e con ottime possiblità di espansione.
Mi sembra paradossale e contradditorio che tu invochi una espansione del Vespucci in fatto di voli sulla lunga distanza (cosa assolutamente impossibile per motivi tecnici che sono già stati esposti) e poi lamenti il rumore e il fastidio agli orecchi. Se si vuole a tutti i costi il proliferare del Vespucci non si deve minimamente fiatare sul fatto del rumore, è il prezzo da pagare per tutta la popolazione che vive e lavora nei dintorni del sedime aeroportuale (e non sono pochi).
Francamente ho da sempre sostenuto che Peretola doveva rimanere un aeroporto per aviazione generale, magari con la possibilità di farci atterrare aerotaxi o jet privati, ma non farci operare aerei di linea. Per quello c' era già Pisa. Naturalmente riconosco l'utopia delle mie affermazioni: un aeroporto italiano dedicato esclusivamente all'AG non è mai esistito nè mai esisterà, poichè economicamente svantaggioso. L'AG non porta soldi, i voli di linea sì.
Prima di tutto vediamo di sfatare per sempre e definitvamente il falso mito del "kit peretola" montato sugli A319 Meridiana. Non esiste e non è mai esistito, tutta la flotta Airbus Meridiana che opera a Peretola è semplicemente standard. Non so chi ha messo in giro questa bufala ma vi posso garantire che è falsa.
Io sono sempre stato contrario allo sviluppo di Peretola: un aeroporto costretto, piccolo e senza vie di sviluppo. Si è cercato di svilupparlo all'impossibile ed è venuto in troiaio. Siamo daccordo che Firenze, città importante, dovrebbe avere un aeroporto, ma perchè abbandonarsi a questioni campanilistiche e non cercare di migliorare i colegamenti (magari con treni veloci e diretti) con il più efficiente "Galilei" di Pisa, un vero aeroporto con una vera pista e con ottime possiblità di espansione.
Mi sembra paradossale e contradditorio che tu invochi una espansione del Vespucci in fatto di voli sulla lunga distanza (cosa assolutamente impossibile per motivi tecnici che sono già stati esposti) e poi lamenti il rumore e il fastidio agli orecchi. Se si vuole a tutti i costi il proliferare del Vespucci non si deve minimamente fiatare sul fatto del rumore, è il prezzo da pagare per tutta la popolazione che vive e lavora nei dintorni del sedime aeroportuale (e non sono pochi).
Francamente ho da sempre sostenuto che Peretola doveva rimanere un aeroporto per aviazione generale, magari con la possibilità di farci atterrare aerotaxi o jet privati, ma non farci operare aerei di linea. Per quello c' era già Pisa. Naturalmente riconosco l'utopia delle mie affermazioni: un aeroporto italiano dedicato esclusivamente all'AG non è mai esistito nè mai esisterà, poichè economicamente svantaggioso. L'AG non porta soldi, i voli di linea sì.
"think positive, flaps negative!"
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
nono assolutamente...non l'ho mai detto,so bene che non ci sono voli da FLR per l'america,difatti non possono atterrare aerei come ad esempio il 330 o comunque di certe dimensioni(generalmente utilizzati per l'america e non solo)stev ha scritto:dunque intanto precisiamo che FLR non ha voli per l America (come aveva erroneamente capito TravellerAZ)mentre in effetti ha un discreto numero di voli per le maggiori capitali europee ed a fine marzo si aggiungerà (finalmente)Zurigo (che probabilmente sperimenterò ad aprile per un Firenze-Zurigo-Bangkok);il problema della pista e del terminal assolutamente sottodimesionati alle potenziali capacità dello scalo sarà risolto tra qualche mese per quanto riguarda il nuovo terminal con l assegnazione del progetto vincente per il quale sono rimasti in gara 2 studi di progettazione architettonica di fama mondiale mentre per la pista come già altre volte abbiamo dibattuto su questo sito il problema rimane il vergognoso ostruzionismo che la giunta comunale fiorentina e regionale toscana di sinistra stanno opponendo da circa 30 anni prima per la costruzione del nuovo aeroporto a San Giorgio a Colonica (metà anni 70) e negli ultimi anni per la realizzazione della pista parallela all autostrada(almeno 3000 metri ma anche di più) che risolverebbe in un solo colpo i problemi di sicurezza in primis ma anche di inquinamento acustico e capacità dell aeroporto oltre ad apportare un numero ingente (diverse migliaia penso io)di posti di lavoro diretti ed indiretti!!!!!pare che tutto questo accada per favorire Pisa dove molti interessi politici ed economici spostano il gradimento dei nostri strapagati amministratori......... inoltre una buona parte dei circa circa 7 milioni di turisti che tutti gli anni visitano Firenze ed utilizzano l aereo per raggiungerla eviterebbero di fare scalo a Roma Pisa Bologna ecc..aggiungendo poi voli per gli Usa per i tanti studenti americani che frequentano le università a Firenze ed i voli pre l oriente che tornerebbero comodi ai tanti cittadini cinesi di Prato e provincia e gli industriali dei vari settori di firenze e Prato...bhe il calcolo approssimativo potrebbe essere vicino ai 5-6 milioni di passeggeri annui !!!! ciaooo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 14 novembre 2007, 17:48
- Località: Bologna
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
LHR da Firenze??? è da quando, scusa?
comunque mi pare che di spazio ce ne sia davvero poco per poter avere un aereoporto che possa far atterrare aerei grandi, vedremo

comunque mi pare che di spazio ce ne sia davvero poco per poter avere un aereoporto che possa far atterrare aerei grandi, vedremo

- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
Un fiorentino nel migliore dei casi vola da Peretola. Nel peggiore dei casi, in un raggio di 100 km, ha sia Pisa che Bologna, quindi neanche troppi sacrifici. A mio modestissimo parere 

"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
Re: Una discussione Annosa: Peretola!!
verissimo!!! infatti pisa ha la testata pista dalla parte della supestrada a meno di 50 metri da un insediamento abitativo piuttosto grande ed è a circa 2 km in linea d aria dal centro!!!!!!!! però............Draklor ha scritto:libelle ha scritto:Anche se non propriamente Fiorentino, Peretola è un aeroporto ben conosciuto anche da me che vivo in provincia e sul quale stavo pure per atterrarci....con l'aliante.
Prima di tutto vediamo di sfatare per sempre e definitvamente il falso mito del "kit peretola" montato sugli A319 Meridiana. Non esiste e non è mai esistito, tutta la flotta Airbus Meridiana che opera a Peretola è semplicemente standard. Non so chi ha messo in giro questa bufala ma vi posso garantire che è falsa.
Io sono sempre stato contrario allo sviluppo di Peretola: un aeroporto costretto, piccolo e senza vie di sviluppo. Si è cercato di svilupparlo all'impossibile ed è venuto in troiaio. Siamo daccordo che Firenze, città importante, dovrebbe avere un aeroporto, ma perchè abbandonarsi a questioni campanilistiche e non cercare di migliorare i colegamenti (magari con treni veloci e diretti) con il più efficiente "Galilei" di Pisa, un vero aeroporto con una vera pista e con ottime possiblità di espansione.
Mi sembra paradossale e contradditorio che tu invochi una espansione del Vespucci in fatto di voli sulla lunga distanza (cosa assolutamente impossibile per motivi tecnici che sono già stati esposti) e poi lamenti il rumore e il fastidio agli orecchi. Se si vuole a tutti i costi il proliferare del Vespucci non si deve minimamente fiatare sul fatto del rumore, è il prezzo da pagare per tutta la popolazione che vive e lavora nei dintorni del sedime aeroportuale (e non sono pochi).
Francamente ho da sempre sostenuto che Peretola doveva rimanere un aeroporto per aviazione generale, magari con la possibilità di farci atterrare aerotaxi o jet privati, ma non farci operare aerei di linea. Per quello c' era già Pisa. Naturalmente riconosco l'utopia delle mie affermazioni: un aeroporto italiano dedicato esclusivamente all'AG non è mai esistito nè mai esisterà, poichè economicamente svantaggioso. L'AG non porta soldi, i voli di linea sì.
Credo che chi abbia messo in giro questa voce del "kit Peretola" sia stata o la stessa Airbus o la Meridiana,perchè l'ho letto diverse volte in giro(sicuramente su JP4),non è che me lo sono inventato...
Io la mia l'ho già detta,e che il Peretola non abbia grosse possibilità di espansione(tranne il progetto per il nuovo terminal) è chiaro.
Ma non pensiamo che Pisa abbia tutta questa possibilità di sviluppo visto che è anch'essa limitata in parte dalla vicinanza alla città(ci vai a piedi in centro...).
Poi Firenze è già penalizzata abbastanza dalle limitazioni di Peretola,se poi gli leviamo i pochi voli di linea poveri fiorentini!