ATC a superquark

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

ATC a superquark

Messaggio da gattocicova »

Spero sia la giusta area

http://www.takeofftube.com/view/628/atc ... -in-italy/

Piero Angela è un grande!! =D>

Vorrei sapere dagli addetti ai lavori: quella che viene presentato è plausibile/fedele a quello che accade in realtà?
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
zittozitto

Re: ATC a superquark

Messaggio da zittozitto »

"vento da 330 gradi virgola 6" ... ma porc .... :shock:
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: ATC a superquark

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

bel servizio ma troppo semplicistico....è una cosa un po piu complessa....
comunque credo che si riferiva ai knots....330° 6 nodi!
quel piero angela ne sa di roba....ma poi piero è il nome? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: ATC a superquark

Messaggio da gattocicova »

MikeAlphaX-ray ha scritto:bel servizio ma troppo semplicistico....è una cosa un po piu complessa....
comunque credo che si riferiva ai knots....330° 6 nodi!
quel piero angela ne sa di roba....ma poi piero è il nome? :mrgreen: :mrgreen:
A cosa ti riferisci? Al controllo a terra, ai passaggi di consegne per i vari centri di smistamento del traffico, alle aerovie?

Alle tipologie di comunicazione? Io, personalmente, l'unica incongruenza che ho trovato è che le immagini passano abbastanza allegramente da un 80 ad un 300 facendolo passare come lo stesso aereo.... :shock:
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: ATC a superquark

Messaggio da Limosky91 »

bel servizio...un po' semplice ma del resto lo guardano tutti, esperti e non, e quindi penso vada abbastanza bene!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: ATC a superquark

Messaggio da wing05 »

Le qualità di divulgatore di Piero Angela credo siano acclarate ed indiscusse; :roll:
ne consegue che, per raggiungere il grande pubblico, e su tv generalista, gli autori siano costretti a semplificare ed a volte banalizzare i concetti; purtroppo, a volte questo va a discapito della precisione e della completezza dell' informazione.
La tematica in oggetto altamente specialistica e settoriale, se trattata in maniera troppo approfondita, avrebbe ovviamente corso il rischio di annoiare quella parte di pubblico non attratta dall' aspetto tecnico.con il rischio si far loro cambiare programma ......lo share impera e detta il taglio da dare ai programmi :lol:
I più si saranno accorti che mancano accenni a SID STARS ecc...
una lieve imprecisione dove si afferma che le torri twr gestiscono le fasi successive del volo ....
Da appassionato avrei preferito il "sonoro originale" delle comunicazioni,radio, :lol:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Re: ATC a superquark

Messaggio da tovi »

MikeAlphaX-ray ha scritto:bel servizio ma troppo semplicistico....è una cosa un po piu complessa....
comunque credo che si riferiva ai knots....330° 6 nodi!
quel piero angela ne sa di roba....ma poi piero è il nome? :mrgreen: :mrgreen:

no, e angela il nome!! :D
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: ATC a superquark

Messaggio da gattocicova »

wing05 ha scritto:I più si saranno accorti che mancano accenni a SID STARS ecc...
una lieve imprecisione dove si afferma che le torri twr gestiscono le fasi successive del volo ....
Da appassionato avrei preferito il "sonoro originale" delle comunicazioni,radio, :lol:

Potete spiegare le procedure sid e stars?
Se non erro non si diceva che le twr gestiscono le fasi successive del volo, ma solo le fasi ground, take off e approach, il resto viene gestito da altre stazioni (Roma, Milano, Padova e Brindisi, se non erro...)

Il sonoro originale (probabilmente in inglese) non penso fosse compatibile con il pubblico che ha seguito il servizio... 8)
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: ATC a superquark

Messaggio da gianloria »

Bè,sicuramente quello dell'approssimazione è un "problema" che gli esperti o gli appassionati di ogni disciplina riscontrano nella propria materia ascoltando la trasmissione.
Naturalmente non si puo' pretendere che tutti siano esperti di tutto,quindi ogni argomento è trattato con un' infarinatura generale.
Almeno non fa come tanti altri programmi e/o libri che cercando di essere specifici ma aperti a tutti finiscono solo sol confondere le idee! :roll:
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: ATC a superquark

Messaggio da Dany80 »

gattocicova ha scritto:
wing05 ha scritto: Potete spiegare le procedure sid e stars?
Se non erro non si diceva che le twr gestiscono le fasi successive del volo, ma solo le fasi ground, take off e approach, il resto viene gestito da altre stazioni (Roma, Milano, Padova e Brindisi, se non erro...)

Il sonoro originale (probabilmente in inglese) non penso fosse compatibile con il pubblico che ha seguito il servizio... 8)
Le SID sono le procedure standard di partenza che designano procedure specifiche per raggiungere il primo fix di rotta partendo dal momento del decollo.

Servono essenzialmente per regolare il traffico dei voli in decollo per evitare conflitti con i traffici decollati prima.

Esempio... volo LIML - LIRF con route:

KARPI UM727 AMTEL UL995 BOL

KARPI è il primo fix di rotta, per raggiungerlo a partire dalla pista 36 di LIML si deve seguire una SID spedifica.

In questo caso l'ATC in clearence assegnera:

ATC: AZAXXX autorizzata a destinazione LIRF Roma Fiumicino via PIKOT5A departure, KARPI8A transition, iniziali 5000 ft, sq 0531.

PIKOT5A e KARPI8A definiscono la SID e le procedure da eseguire dopo il decollo, essenzialmente in questo caso è un diretto PIKOT dopo il decollo e successivamente diretto KARPI.

Iniziali 5000 è la quota iniziale alla quale viene autorizzato l'aereo dopo il decollo.

lo sq. è il codice transponder da inserire.

Analogamente in avvicinamento ci sono delle procedure standard, appunto le STAR.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: ATC a superquark

Messaggio da Dany80 »

gianloria ha scritto:Bè,sicuramente quello dell'approssimazione è un "problema" che gli esperti o gli appassionati di ogni disciplina riscontrano nella propria materia ascoltando la trasmissione.
Naturalmente nonostante una approssimazione abbastanza evidente in alcune cose e un certo numero di inesattezze il servizio resta comunque ottimo per un uditorio generalizzato perchè comunque permette di farsi un'idea non troppo sbagliata di cosa accade realmente. :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: ATC a superquark

Messaggio da gianloria »

Dany80 ha scritto:
gianloria ha scritto:Bè,sicuramente quello dell'approssimazione è un "problema" che gli esperti o gli appassionati di ogni disciplina riscontrano nella propria materia ascoltando la trasmissione.
Naturalmente nonostante una approssimazione abbastanza evidente in alcune cose e un certo numero di inesattezze il servizio resta comunque ottimo per un uditorio generalizzato perchè comunque permette di farsi un'idea non troppo sbagliata di cosa accade realmente. :)

Perfettamente d'accordo!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Rispondi