http://www.takeofftube.com/view/628/atc ... -in-italy/
Piero Angela è un grande!!

Vorrei sapere dagli addetti ai lavori: quella che viene presentato è plausibile/fedele a quello che accade in realtà?
Moderatore: Staff md80.it
A cosa ti riferisci? Al controllo a terra, ai passaggi di consegne per i vari centri di smistamento del traffico, alle aerovie?MikeAlphaX-ray ha scritto:bel servizio ma troppo semplicistico....è una cosa un po piu complessa....
comunque credo che si riferiva ai knots....330° 6 nodi!
quel piero angela ne sa di roba....ma poi piero è il nome?![]()
MikeAlphaX-ray ha scritto:bel servizio ma troppo semplicistico....è una cosa un po piu complessa....
comunque credo che si riferiva ai knots....330° 6 nodi!
quel piero angela ne sa di roba....ma poi piero è il nome?![]()
wing05 ha scritto:I più si saranno accorti che mancano accenni a SID STARS ecc...
una lieve imprecisione dove si afferma che le torri twr gestiscono le fasi successive del volo ....
Da appassionato avrei preferito il "sonoro originale" delle comunicazioni,radio,
Le SID sono le procedure standard di partenza che designano procedure specifiche per raggiungere il primo fix di rotta partendo dal momento del decollo.gattocicova ha scritto:wing05 ha scritto: Potete spiegare le procedure sid e stars?
Se non erro non si diceva che le twr gestiscono le fasi successive del volo, ma solo le fasi ground, take off e approach, il resto viene gestito da altre stazioni (Roma, Milano, Padova e Brindisi, se non erro...)
Il sonoro originale (probabilmente in inglese) non penso fosse compatibile con il pubblico che ha seguito il servizio...
Naturalmente nonostante una approssimazione abbastanza evidente in alcune cose e un certo numero di inesattezze il servizio resta comunque ottimo per un uditorio generalizzato perchè comunque permette di farsi un'idea non troppo sbagliata di cosa accade realmente.gianloria ha scritto:Bè,sicuramente quello dell'approssimazione è un "problema" che gli esperti o gli appassionati di ogni disciplina riscontrano nella propria materia ascoltando la trasmissione.
Dany80 ha scritto:Naturalmente nonostante una approssimazione abbastanza evidente in alcune cose e un certo numero di inesattezze il servizio resta comunque ottimo per un uditorio generalizzato perchè comunque permette di farsi un'idea non troppo sbagliata di cosa accade realmente.gianloria ha scritto:Bè,sicuramente quello dell'approssimazione è un "problema" che gli esperti o gli appassionati di ogni disciplina riscontrano nella propria materia ascoltando la trasmissione.