spero di riuscirci
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23 marzo 2008, 10:44
- Località: Napoli
spero di riuscirci
Ho volato molte volte, anche per mete lontane ma sempre con paura più o meno compensata. Paradossamente non ho avuto paura in un volo per Chicago, quindi molto lungo (14 ore), ma adesso la paura è tornata. Sono medico, ho 54 anni e spesso sono costretto a volare per congressi , e talvolta trovo scuse banali, perdendo anche i soldi del biglietto.A settembre devo andare in Cina per motivi di studio ma sono incerto, ed ovviamente uno dei motivi è la paura del volo. Spesso per volare bevo alcolici e questa è una cosa non buona.
Mi sono iscritto al corso di Paura di Volare per il 24 maggio e mi aspetto molto anche se credo che la mia età avanzata sarà un grosso impedimento. Ce la farò? Mi piacerebbe fare qualche viaggio prima che diventi proprio vecchio.
Nicola
Mi sono iscritto al corso di Paura di Volare per il 24 maggio e mi aspetto molto anche se credo che la mia età avanzata sarà un grosso impedimento. Ce la farò? Mi piacerebbe fare qualche viaggio prima che diventi proprio vecchio.
Nicola
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: spero di riuscirci
Non credo affatto che "l'età" sia un impedimento....
P.S. ora permettimi - come mio solito - di "sdrammatizzare" con una battuta.... è più grave il caso in cui per bere alcoolici si vola....

P.S. ora permettimi - come mio solito - di "sdrammatizzare" con una battuta.... è più grave il caso in cui per bere alcoolici si vola....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Flory
- 02000 ft
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13
Re: spero di riuscirci
Ciao, Dottore...
Mi hanno colpito le tue parole: "Alla mia età avanzata..." "Prima che sia troppo vecchio..."
Perchè ti senti così?
E l'entusiasmo??
Mi hanno colpito le tue parole: "Alla mia età avanzata..." "Prima che sia troppo vecchio..."
Perchè ti senti così?
E l'entusiasmo??
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: spero di riuscirci
Cooosaaaa????????????nicdoc ha scritto: ho 54 anni credo che la mia età avanzata sarà un grosso impedimento. Ce la farò?
Nicola




Scherzi a parte, se tu fossi il mio medico, e mi dicessi che alla mia età potrebbe essere un impedimento fare un corso come "Voglia di volare" ( intendo come consiglio psicologico), beh, non mi vedresti più!



-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23 marzo 2008, 10:44
- Località: Napoli
Re: spero di riuscirci
L'età è solo un impedimento nel senso che quando si è più giovane si ha una maggiore motivazione in tutto. Non mi sento vecchio, peraltro mi porto bene gli anni che ho, faccio sport, sono magro ed in verità sembro più giovane, ma la mente col tempo cambia. Tutto qui.
Nicola
Nicola
- Flory
- 02000 ft
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13
Re: spero di riuscirci
E' vero che con il tempo si cambia, Nicola. L'uomo è una creatura in continua evoluzione, e determinanti in questa evoluzione sono le esperienze che prova, gli avvenimenti che scatenano emozioni, gioie, dolori, ansie, paure...
Dicono che il segreto della longevità sia pensare al futuro: farò, vedrò, incontrerò...
Dicono che il segreto della longevità sia pensare al futuro: farò, vedrò, incontrerò...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: spero di riuscirci
Scusa l'amichevole contraddittorio. Credo sia molto soggettivo. Io, per esempio, ho incominciato ad abbattere la mia accidia dopo i 45...Penso che le motivazioni trascendano non solo l'età, ma qualsiasi altra condizione legata ai dati anagrafici. Se si decide, anche inconsciamente, di adagiarsi su binari di vita inerziali e non dinamici, credimi, non c'è età più rappresentativa dell'adolescenza.Ognuno di noi è bravissimo a costruire degli alibi pronti a difendere i nostri immobilismi...è una questione di volontà, non di etànicdoc ha scritto:L'età è solo un impedimento nel senso che quando si è più giovane si ha una maggiore motivazione in tutto.
Nicola



- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: spero di riuscirci
Certo che ci riesci, eccheccavolo!
Pensala al contrario, può darsi che la tua età anzi ti dia gli strumenti per elaborare al meglio le informazioni e le nozioni che ti verranno fornite.
Comunque e certamente, non è una limitazione.
In questo settore non lo è MAI.

Pensala al contrario, può darsi che la tua età anzi ti dia gli strumenti per elaborare al meglio le informazioni e le nozioni che ti verranno fornite.
Comunque e certamente, non è una limitazione.
In questo settore non lo è MAI.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: spero di riuscirci
Ciao Nicola, allora ci si vede a maggio?
Ti dico solo che nel seminario di un weekend fa c'era un settantaduenne felice di poter ricominciare a volare dopo più di 30 anni di break per paura; ora è a Lisbona insieme alla sua famiglia...è andato in aereo ovviamente
Fearless Flyer

Ti dico solo che nel seminario di un weekend fa c'era un settantaduenne felice di poter ricominciare a volare dopo più di 30 anni di break per paura; ora è a Lisbona insieme alla sua famiglia...è andato in aereo ovviamente

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Flory
- 02000 ft
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13
Re: spero di riuscirci
Vorrei aggiungere una considerazione.
Meno di un mese fa ho viaggiato su Milano. Ho osservato con piacere tantissimi viaggiatori e viaggiatrici "anziani"...Gente con le stampelle o dall'incedere incerto, tutti tranquillissimi ad imbarcarsi sul mezzo che gli permetteva di ricongiungersi ai loro cari, di fare una visita medica particolare, di partecipare magari al battesimo del loro nipotino...Ho pensato a quanto sia meraviglioso questo mezzo di locomozione, l'aereo...
Meno di un mese fa ho viaggiato su Milano. Ho osservato con piacere tantissimi viaggiatori e viaggiatrici "anziani"...Gente con le stampelle o dall'incedere incerto, tutti tranquillissimi ad imbarcarsi sul mezzo che gli permetteva di ricongiungersi ai loro cari, di fare una visita medica particolare, di partecipare magari al battesimo del loro nipotino...Ho pensato a quanto sia meraviglioso questo mezzo di locomozione, l'aereo...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: spero di riuscirci
E soprattutto quante vite ha salvato e continua a salvare!Si pensa all'aereo come ad un mezzo che potrebbe (ma non è così come sappiamo) essere ""nefasto"" ma pochi pensano a quanto,ogni mezzo che voli,ha ha dato nelle situazioni più difficili. L'aereo ha fatto più sicuramente vivere che morire...molto, molto di più!Flory ha scritto:Vorrei aggiungere una considerazione.
Meno di un mese fa ho viaggiato su Milano. Ho osservato con piacere tantissimi viaggiatori e viaggiatrici "anziani"...Gente con le stampelle o dall'incedere incerto, tutti tranquillissimi ad imbarcarsi sul mezzo che gli permetteva di ricongiungersi ai loro cari, di fare una visita medica particolare, di partecipare magari al battesimo del loro nipotino...Ho pensato a quanto sia meraviglioso questo mezzo di locomozione, l'aereo...


-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23 marzo 2008, 10:44
- Località: Napoli
Re: spero di riuscirci
Carisimi, pensate che tanti anni fa ho operato in Africa con organizzazioni non governative ed ero un flyng doctor.
Tutti i giorni macinavo centinaia di chilometri in un piccolo aereo per andare in villaggi sperduti. Come cambia la vita, è incredibile.
Ma a settembre andrò in Cina per motivi di studio ( sono un medico agopuntore) e vedremo.
Saluti cari a tutti.
Nicola
Tutti i giorni macinavo centinaia di chilometri in un piccolo aereo per andare in villaggi sperduti. Come cambia la vita, è incredibile.
Ma a settembre andrò in Cina per motivi di studio ( sono un medico agopuntore) e vedremo.
Saluti cari a tutti.
Nicola
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: spero di riuscirci
...pensa che OO se fosse sempre la stessa.... invece no, ci obbliga a rimetterci in gioco, ogni tanto... e questo è sempre di stimolo, a 30, 40, 50 o 60 anni, ed anche oltre (come dimostra il corsista 70+enne di VdV).nicdoc ha scritto:Come cambia la vita, è incredibile.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: spero di riuscirci
Che bella esperienza!nicdoc ha scritto:Carisimi, pensate che tanti anni fa ho operato in Africa con organizzazioni non governative ed ero un flyng doctor.
Tutti i giorni macinavo centinaia di chilometri in un piccolo aereo per andare in villaggi sperduti. Come cambia la vita, è incredibile.
Ma a settembre andrò in Cina per motivi di studio ( sono un medico agopuntore) e vedremo.
Saluti cari a tutti.
Nicola
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: spero di riuscirci
Quoto Slowly e aggiungo : Hai fatto della tua esistenza una missione, avrai cambiato la vita di tanti salvandogliela,conosci il valore della sofferenza...Probabilmente hai fatto una scelta professionale che ti ha esposto ed obbligato a decisioni continue,repentine, anche dolorose.Forse, quando ti riferisci all'età, non pensi tanto a quella anagrafica, ma a quella lavorativa,e , forse, sotto questo punto di vista non ti si può dar torto. Può capitare di esser stanchi di decidere, di non volere più che responsabilità così gravi e profonde possano dipendere da un nostro si o da un no, può accadere che questo possa sopraffare anche le regole deontologiche.Ma dalle tue parole, si può evincere,larvatamente, la volontà di respirare una tranquillità che combatte con la tua natura di filantropo,intesa nell'accezione più profonda e positiva.Se il "cuore" ti porta in Cina, o in qualsiasi altro posto del mondo, se la tua parte di medico senza frontiere(non in sigla ma nell'animo) ti dice di agire, ebbene: fallo.Ritornerai su quegli aerei amici che ti hanno aiutato ad essere una persona ammirata e d'ammirare, ritornerai ad usare il mezzo che attraverso te ha permesso ad altre persone di continuare a vivere e con loro te stesso.Slowly ha scritto:Che bella esperienza!nicdoc ha scritto:Carisimi, pensate che tanti anni fa ho operato in Africa con organizzazioni non governative ed ero un flyng doctor.
Tutti i giorni macinavo centinaia di chilometri in un piccolo aereo per andare in villaggi sperduti. Come cambia la vita, è incredibile.
Ma a settembre andrò in Cina per motivi di studio ( sono un medico agopuntore) e vedremo.
Saluti cari a tutti.
Nicola

