Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

Aerei per rotte di medio raggio tra i più usati da tutti noi per gli spostamenti in europa in lungo e largo dalle più svariate compagnie:

Boeing 737-300 & 400

AVRO RJ85 – AVRO RJ100 – BAe 146

Airbus A319

che ne pensate?
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da Fabri88 »

Allora:

- Il Boeing 737 non mi è mai piaciuto particolarmente: mi piacciono solo in Next Generation, quelli dalla versione -600 in avanti, più lunghi e più capienti. Amo il 738 con le winglets. Quelli dal -500 in giù, ripeto, non nutrono le mie simpatie. Anche se qualcuno dice che sono delle gran belle macchine anche loro.

- il Jumbolino invece è uno dei miei aerei preferiti: è il più grande dei piccoli, specie il BAe 146-300. Peccato che dal 2003 è stato messo fuori produzione. I 4 motorini Jet lo rendono unico.

- L'Airbus A319 è un altra macchina che a me piace. Molto compatto, ha una corsa di decollo piuttosto sensibile. Piccolino (mica tanto) ma molto stabile durante la crociera e durante le eventuali turbolenze.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da Fabri88 »

La discussione andrebbe messa in "Costruttori Aeronautici"?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da davymax »

Mod: Spostato in "Costruttori Aeronautici"

Olè la mia prima moderazione!! :lol:

Comunque, 737 all the life! (ma io sono di parte... :alien: )
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da flyingbrandon »

salveatutti ha scritto: Boeing 737-300 & 400

AVRO RJ85 – AVRO RJ100 – BAe 146

Airbus A319

che ne pensate?
i PRO che sono aerei e , in quanto tali , volano
i CONTRO....il 737 non ne ha :roll: il jumbolino e' brutto eil 319 e' un Airbusssseeee :mrgreen: :bounce:
Scherzi a parte....se chiedi qualcosa di piu' specifico forse.... :D
Ah dimenticavo...solo perchè sei tu....sono tutti aerei SICURI :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

Davide hai visto...? ti ho dato la possilità di far la tua prima "moderazione". comunque scherzi a parte, scusatemi se ho sbagliato Loco del post.
io effettivamente ho fatto molti più voli sul 737 che sul AirBus319 o sul jumbolino (1 sola volta è capitato). però a parte esperienze personali sui 737-400 della British. anche solo girando tra qualche sito (basta aprire wikipedia!!! :D ) e si riscontra quanto dice anche Fabri... la sicurezza del 737 200 o 300 o 400 è obiettivamente inferiore a quelle dei 737 next generation... 600 700 800 900.
poi io non sono un tecnico, sono un passeggero soltanto incuriosito e con una passione crescente per il mondo dell'aviazione e dell'avionica. quindi i miei parei contano poco e non sono tecnici. :|
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da Galaxy »

salveatutti ha scritto:la sicurezza del 737 200 o 300 o 400 è obiettivamente inferiore a quelle dei 737 next generation... 600 700 800 900.
Perché?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da davymax »

salveatutti ha scritto: anche solo girando tra qualche sito (basta aprire wikipedia!!! :D ) e si riscontra quanto dice anche Fabri... la sicurezza del 737 200 o 300 o 400 è obiettivamente inferiore a quelle dei 737 next generation... 600 700 800 900.
poi io non sono un tecnico, sono un passeggero soltanto incuriosito e con una passione crescente per il mondo dell'aviazione e dell'avionica. quindi i miei parei contano poco e non sono tecnici. :|
E questa da dove l'hai tirata fuori? I 737 sono sicuri tutti, dal 200 al 900. Se parli di poca sicurezza dei 200 o 300 o 400 perchè hai trovato più incidenti di quelli, beh grazie al biiiip, il 200 vola dagli anni 60, i 300 e 400 dagli anni 80; è ovvio che in più anni di servizio abbiano avuto statisticamente più incidenti dei Next Generation (che volano da appena 10 anni).
Andrei cauto quindi a usare termini come "sicurezza inferiore" così pubblicamente senza avere dei fondamenti.

Scusa ma è così :mrgreen:

PS: dov'è che fabri ha detto che i Classic sono meno sicuri dei NG?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da flyingbrandon »

salveatutti ha scritto: la sicurezza del 737 200 o 300 o 400 è obiettivamente inferiore a quelle dei 737 next generation... 600 700 800 900.

:shock: :shock: :shock: :shock: No....la sicurezza è la stessa!!!!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

beh... allora perchè tutti gli ultimi episodi drammatici tranne Chicago riportano il marchio 737-200 o 300 o 400?
delle modifiche ai veivoli successivi sono state apportate ed allora la prima cosa che mi vien da pensare è che le modifiche sian effettivamente ben riuscite sui nuovi modelli, no? :?:

3 gennaio 2004: un 737-300 dopo il decollo da Sharm el-Sheikh
3 febbraio 2005: un 737-200 Afghanistan
14 agosto 2005: un 737-300 Atene
23 agosto 2005: un 737-200 Peru
5 settembre 2005:un 737-200 Indonesia
22 ottobre 2005: un 737-200 Nigeria
8 dicembre 2005: un 737-700 Chicago
1 gennaio 2007: volo KI-574un 737-400 della Adam Air diretto a Manado da Surabaya dato per scomparso

:!:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da aeb »

salveatutti ha scritto:Aerei per rotte di medio raggio tra i più usati da tutti noi per gli spostamenti in europa in lungo e largo dalle più svariate compagnie:

Boeing 737-300 & 400

AVRO RJ85 – AVRO RJ100 – BAe 146

Airbus A319

che ne pensate?
Ne penso che mancano gli MD-80 (non foss'altro in onore al nome del sito), gli A-320/1, i CRJ, gli ERJ varî etc. etc. etc. Non stai solamente andando tu in overload di informazioni, stai mandando anche noi in overload di domande..... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da davymax »

salveatutti ha scritto:beh... allora perchè tutti gli ultimi episodi drammatici tranne Chicago riportano il marchio 737-200 o 300 o 400?
delle modifiche ai veivoli successivi sono state apportate ed allora la prima cosa che mi vien da pensare è che le modifiche sian effettivamente ben riuscite sui nuovi modelli, no? :?:

3 gennaio 2004: un 737-300 dopo il decollo da Sharm el-Sheikh
3 febbraio 2005: un 737-200 Afghanistan
14 agosto 2005: un 737-300 Atene
23 agosto 2005: un 737-200 Peru
5 settembre 2005:un 737-200 Indonesia
22 ottobre 2005: un 737-200 Nigeria
8 dicembre 2005: un 737-700 Chicago
1 gennaio 2007: volo KI-574un 737-400 della Adam Air diretto a Manado da Surabaya dato per scomparso

:!:
Prima di tutto i 737 Originals e Classic volando da più anni sono molto diffusi, e nei paesi più "indietro" aeronauticamente che ancora non sono passati ai NG volano molto e come sappiamo in alcune compagnie di questi paesi la manutenzione non è fatta in modo corretto (infatti molte compagnie sono sulla Black list EU).
Altra cosa, tra gli incidenti che hai citato, molti non hanno una causa legata a malfunzionamento dell'aereo, ma bensì ad un errore umano. Se poi ti chiedi come mai la coincidenza dell'errore umano con i 737 "non NG", beh, torniamo a prima, i "non NG" sono molto diffusi anzi, è l'aereo per la sua categoria più venduto al mondo; vedi tu...

PS: io volo sul 737-400 (e a volte sul 300), non credo di prenderti in giro se ti dico che ti stai sbagliando :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da aeb »

salveatutti ha scritto:beh... allora perchè tutti gli ultimi episodi drammatici tranne Chicago riportano il marchio 737-200 o 300 o 400?
delle modifiche ai veivoli successivi sono state apportate ed allora la prima cosa che mi vien da pensare è che le modifiche sian effettivamente ben riuscite sui nuovi modelli, no? :?:

3 gennaio 2004: un 737-300 dopo il decollo da Sharm el-Sheikh
3 febbraio 2005: un 737-200 Afghanistan
14 agosto 2005: un 737-300 Atene
23 agosto 2005: un 737-200 Peru
5 settembre 2005:un 737-200 Indonesia
22 ottobre 2005: un 737-200 Nigeria
8 dicembre 2005: un 737-700 Chicago
1 gennaio 2007: volo KI-574un 737-400 della Adam Air diretto a Manado da Surabaya dato per scomparso

:!:
Salveatutti, con tutto il rispetto: siamo qui per parlare di aviazione civile o per fare disinformazione? Che cosa ci significa questo elenco? Per quanto possa sembrare strano, sono estremamente serio.

P.s. sul volo dell'Adam Air, se hai voglia di andartelo a cercare (è degli ultimi giorni) trovi il report finale... HF, fondamentalmente.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

è vero che un aereo che vola da 30 anni o più sarà più soggetto all'usura di uno nuovo di pacca...
ma che significa che allora che gli incidenti son giustificati o giustificabili?
da quando sono in commercio i nuovi modelli son successi incidenti che a ragionare in questo senso (usura non usura) sarebbero stati evitabili. quindi
se si parla dell'usura o del fatto che è 30 che volano e sono in servizio non si giustifica e si sbaglia. se invece si parla dei mezzi di per se stessi considerati allora appunto mi vien da riflettere... e da chiedere appunto a voi, dato che io studio tutt'altro e lo chiedo solo per imparare... perchè? magari perchè non sostituire dal 1967 al 2007 un aereo con un modello nuovo...
mmm... non capisco. i dati sul 737 son tosti.
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

Andrea io infatti sto chiedendo a voi... ai tecnici che ci sono informazioni per capire. :shock:
io queste vicende le seguo da un profilo legale. :!:
e poi sotto un profilo personale cerco di rispondermi a delle domande che da ciò mi sorgono.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da aeb »

Allora, da un punto di vista strettamente legale, dovresti arrivare a comprendere che non te ne puoi uscire bello bello su un forum pubblico con delle affermazioni assolutamente infondate come quelle che hai appena fatto sulla supposta minor sicurezza di alcuni modelli di aeromobili.... :?

Il tutto partendo da un'affermazione come

Aerei per rotte di medio raggio tra i più usati da tutti noi per gli spostamenti in europa in lungo e largo dalle più svariate compagnie:
Boeing 737-300 & 400
AVRO RJ85 – AVRO RJ100 – BAe 146
Airbus A319
che ne pensate?


che non ha senso in sè, perchè assolutamente incompleta, come ti scrivevo poc'anzi... resettiamo tutto e cerchiamo di proseguire su altri binarî, ok? :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da davymax »

salveatutti ha scritto:è vero che un aereo che vola da 30 anni o più sarà più soggetto all'usura di uno nuovo di pacca...
ma che significa che allora che gli incidenti son giustificati o giustificabili?
da quando sono in commercio i nuovi modelli son successi incidenti che a ragionare in questo senso (usura non usura) sarebbero stati evitabili. quindi
se si parla dell'usura o del fatto che è 30 che volano e sono in servizio non si giustifica e si sbaglia. se invece si parla dei mezzi di per se stessi considerati allora appunto mi vien da riflettere... e da chiedere appunto a voi, dato che io studio tutt'altro e lo chiedo solo per imparare... perchè? magari perchè non sostituire dal 1967 al 2007 un aereo con un modello nuovo...
mmm... non capisco. i dati sul 737 son tosti.
I dati sul 737 son tosti perchè vola da una vita! Essendo molto diffuso, statisticamente è più probabile che abbia un numero maggiore di incidenti. Strano però che nel tuo elenco, manca un 737-800 della Kenya Aiways e un altro 800 della GOL (tutti e due written-off e quello della kenya consegnato appena 3 mesi prima).
Come ti ho gia detto, ci sono compagnie nei paesi arretrati che non per niente sono sulla Black List EU. Se gia non hanno soldi per fare manutenzione corretta ai Classic, mi pare ovvio che non si possono permettere di prendere i NG.

Lasciamo quindi perdere il fattore "sicurezza" che rimane ovviamente positivo sia per il 737 che per il 319 e il jumbolino.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da mcgyver79 »

aeb ha scritto:Allora, da un punto di vista strettamente legale, dovresti arrivare a comprendere che non te ne puoi uscire bello bello su un forum pubblico con delle affermazioni assolutamente infondate come quelle che hai appena fatto sulla supposta minor sicurezza di alcuni modelli di aeromobili.... :?
... anche perché una lista della spesa che non comprenda i rapporti delle commissioni d'inchiesta che hanno accertato (o stanno accertando) le cause è equiparabile ad aria fritta.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20772
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da JT8D »

Salveatutti, fare domande per capire è giusto e siamo qui a rispondere, insinuare cose inesatte non va bene. Non è assolutamente vero che i 737 serie -200 -300 e -400 non sono sicuri: lo sono allo stesso modo delle versioni NG. Non è opportuno elencare degli incidenti per dimostrare il contrario, perchè come si continua a ripetere su questo forum, ogni incidente è una storia a se, e i fattori determinanti non sono mai gli stessi. Quindi non ha senso elencare una serie di incidenti dove sono rimasti coinvolti 737 non NG per affermare che non siano sicuri. Non è l'età che fa la sicurezza di un velivolo, ma come è stato tenuto e che manutenzione gli è stata fatta. Se tutto è fatto a regola d'arte un velivolo anche di 25 anni o più e sicurissimo.

Ci sono tanti di quei 737 -200 -300 e 400 in giro per il mondo che è evidente quanto siano valide le macchine in questione.
Quindi vediamo di tornare nei giusti binari di discussione :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da Slowly »

mcgyver79 ha scritto:
aeb ha scritto:Allora, da un punto di vista strettamente legale, dovresti arrivare a comprendere che non te ne puoi uscire bello bello su un forum pubblico con delle affermazioni assolutamente infondate come quelle che hai appena fatto sulla supposta minor sicurezza di alcuni modelli di aeromobili.... :?
... anche perché una lista della spesa che non comprenda i rapporti delle commissioni d'inchiesta che hanno accertato (o stanno accertando) le cause è equiparabile ad aria fritta.

Ciaooooo.
Questo è vero.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

ho già risposto in "check-in..." a tutti.
Buona serata.
hirundo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da hirundo »

Alessio, ho letto la tua presentazione in "Check in" ma -sinceramente- continuo a non condividere il tuo modo di affrontare il problema. Non è una questione di offese personali, né è il caso di "andarsene" come se qui non fosse gradito il confronto.
Il fatto è che tu affronti il discorso dal punto di vista giuridico, ma ciò che ha contribuito enormemente all'attuale sicurezza del volo sono le analisi tecniche degli incidenti, non quelle giuridiche. E le analisi tecniche sono una faccenda da lasciare agli investigatori appositamente certificati, perchè senza la necessaria formazione e competenza si rischia di travisare i fatti e trarne conclusioni errate. Altrettanto pericoloso è consultare le statistiche senza avere gli strumenti per collocare le cifre in un quadro più ampio: vedi per esempio il discorso più volte ribadito da Davide sui 737 Classic, dal quale tu hai estrapolato l'idea che la flotta sia vecchia e per questo più soggetta ad incidenti :roll:.
Personalmente comprendo (e condivido) il tuo desiderio di sapere: sono entrata nel forum per lo stesso motivo. Ma prendi le cose con calma: oltre alle informazioni bisogna assorbire anche un briciolo di "ottica", ed è proprio ciò che gli addetti ai lavori ti stanno offrendo. Quello che Andrea ha definito "overload di informazioni" rischia di tradursi solo in un gran minestrone che non ti aiuterebbe a volare più sereno... né, credo, ti sarebbe utile dal punto di vista giuridico. Cordialmente. :wink:
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da sidew »

Uno dei pregi del jumbolino e' che ha il carrello pensato apposta per atterrare in piste semipreparate e in terra battuta, oltre alla capacità di fare approcci con profili piu' ripidi (non a caso e' uno dei pochi jet di linea omologati epr il London City)
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da araial14 »

Comunque, questo è in realtà un thread che "salveatutti" ha creato in "Paura di volare" e che poi ha diluito in quasi tutte le aree del forum compresa questa. Il consiglio che gli avevo dato in un altro suo thread-battesimo sul quale faceva domande sulla meteorologia, era di rilassarsi e non dare un inutile, controproducente e sterile "attacco"compulsivo al forum e a se stesso...ma così purtroppo non è stato.Credo che questa comprensibile "maniacalità" debba nuovamente ricostituirsi nell'area nella quale è nata con gli appropriati termini, e dove domande di carattere tecnico, potrebbero essere anche più tollerate, senza infondate illazioni sulla sicurezza degli aeromobili...naturalmente.
Immagine
Immagine
salveatutti
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 marzo 2008, 0:35
Località: Toscana

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da salveatutti »

Grazie della piacevole reazione.
Perfetta interpretazione della domanda posta.
1) non conoscere ->
2) porre/si domande critiche ->
3) conoscere ->
4) riflettere ->
5) comprendere ->
6) giudicare ->
7) criticare fondatemente.
i giudizi falliscono dove la presunzione (ed il presunto) regna.
cordialmente.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da aeb »

Il diritto di critica è un diritto inalienabile, ma credo che più che criticare ci si dovrebbe "affidare", nel caso specifico...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
hirundo

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da hirundo »

aeb ha scritto:Il diritto di critica è un diritto inalienabile, ma credo che più che criticare ci si dovrebbe "affidare", nel caso specifico...
Lo credo anch’io, ma evidentemente Alessio ha scelto un altro percorso.
Personalmente frequento da un anno e mezzo l'area Paura di volare (dove lui si è inizialmente presentato) e non ho mai visto nessuno migliorare il proprio rapporto col volo soltanto a suon di informazioni tecniche: per questo ho creduto opportuno proporgli qualche riflessione, al posto di una preferenza personale in fatto di aerei della quale non vedo l’utilità. Se lui rappresenta un’eccezione mi spiace averlo importunato con argomenti non graditi e gli rivolgo un sincero in bocca al lupo per la soluzione del suo problema.
md-80 best plane
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40

Re: Pro & Contro: AvroRj85 - 737 -AirBus A319

Messaggio da md-80 best plane »

[quote="Fabri88"]Allora:

- il Jumbolino invece è uno dei miei aerei preferiti: è il più grande dei piccoli, specie il BAe 146-300. Peccato che dal 2003 è stato messo fuori produzione. I 4 motorini Jet lo rendono unico.

ho letto da qualche parte che il BAe 146 viene ancora prodotto da una azienda rumena su concessione di british aerospace....purtroppo nn mi ricordo come si chiama....
Rispondi