Milano-Londra il 10 Aprile

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Ciao a tutti. Sono nuovo, e leggendo qua e la ho recepito il consiglio di aprire un argomento solo per il mio caso.
Dopo aver girato mezza Europa in treno/macchina, la mia ragazza mi ha convinto a prendere sto cavolo di aereo per andare a Londra. L'occasione è ghiotta, ci ospita una sua amica, vacanza a costo quasi zero. Mi ha detto:"penserai mica di andare in macchina fino a Londra????", e io, pensando "e perchè no?" ho detto "ma figurati!!!". Ed eccomi qua, col volo easy jet prenotato per il 10 (avrei scelto una compagnia di bandiera, ma lei:"no,costa troppo!"), e una ansia tremenda. Perchè il problema è l'ansia, ovvio, di cui la paura dell'aereo è solo una manifestazione. Io ho avuto una vita normale, ho fatto anche cose spericolate tipo 110 km all'ora sugli sci, solo per dirne una; ma dai 18/20 anni in su ho sviluppato un'ansia che è cresciuta con gli anni.Certo ci convivo, ma sono il classico tipo che se prende l'ascensore ha pura di restarci dentro,se prende la seggiovia ha paura che si guasti e si fermi, e potrei continuare all'infinito....Figuratevi un po a prendere un aereo! Praticamente provo tutte le paure che gli altri utenti hanno elencato nel forum.
Ho letto le 4 regole, e devo dire che mi sono state di conforto, anche perchè più volte mi è capitato di dire:"mi sembra impossibile che sto affare che pesa tonnellate stia su!!"....poi però non ti leggo che la tragedia del concorde è stata originata da un pezzo di un detrito in fase di decollo?!Allora dico "aiuto!", e ricomincio a pensare: "e se il pilota si sente male? e se si rompe un motore in fase di decollo? e se non scende il carrello in fase di atterraggio? c***o! Panico.
Spero che qualcuno mi possa dare un po di conforto, oltre a quello che già ho avuto navigando in questo bel forum.
Chiedo una cosa ulteriore: io ho paura di avere paura... ovvero, ho paura che mi scoppi una crisi di panico prima o durante l'ingresso in aereo, prima che mi subentri la tanto agognata fase di rassegnazione e fatalismo...Che dite, è il caso di aiutarsi con una qualche medicina, magari da tenere lì sperando poi di non doverla usare?
Sinceramente, cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente, e spero davvero di riuscire a superare questo handicap idiota che mi impedisce di godermi una piccola vacanza in serenità!!
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da buran73 »

teo78 ha scritto:e se il pilota si sente male?
C'è il primo ufficiale, e fra lui e il comandante vale la proprietà commutativa. :D
teo78 ha scritto:e se si rompe un motore in fase di decollo?
C'è l'altro, oltre ovviamente a due piloti addestrati che gestiscono un'emergenza che credo abbiano provato più e più volte in un simulatore.
teo78 ha scritto:e se non scende il carrello in fase di atterraggio?
Lascio a chi è qualificato la risposta ma so che si è già fatto anche senza . . .
teo78 ha scritto:spero davvero di riuscire a superare questo handicap idiota che mi impedisce di godermi una piccola vacanza in serenità!!
Per conto mio non è né un handicap né tantomeno è idiota. Avere paura significa essere umani. Il primo passo lo hai già fatto, l'hai riconosciuta. Ora devi fare quelli successivi: parlarne e superarla. Probabilmente non avverrà in uno schiocco di dita, ma bisogna provarci.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da mcgyver79 »

Oltre alle preziose indicazioni che hai ricevuto da buran73 aggiungo solo: per qualunque tuo timore, fondato o meno che sia, può rivolgerti agli A/V non appena metti piede sull'aereo indicando loro la possibilità che tu possa trovarti in una situazione delicata; loro ti seguiranno con cordialità e tanta professionalità!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Alfa Victor Mike »

teo78 ha scritto:Mi ha detto:"penserai mica di andare in macchina fino a Londra????", e io, pensando "e perchè no?" ho detto "ma figurati!!!". Ed eccomi qua, col volo easy jet prenotato per il 10 (avrei scelto una compagnia di bandiera, ma lei:"no,costa troppo!"), e una ansia tremenda.
Cosa cerchi in una compagnia di bandiera? Sicuramente il servizio a bordo, food and beverage incluso nel biglietto e qualche confort in più sull'aereo vero?
La sicurezza è uguale per tutti, nessuno escluso!
Anzi... fate benissimo a volare easyjet xchè sono molto puntuali e precisi e di questi tempi è meglio stare alla larga da BA e da Heatrow soprattutto!

teo78 ha scritto:Ho letto le 4 regole, e devo dire che mi sono state di conforto, anche perchè più volte mi è capitato di dire:"mi sembra impossibile che sto affare che pesa tonnellate stia su!!"....poi però non ti leggo che la tragedia del concorde è stata originata da un pezzo di un detrito in fase di decollo?!Allora dico "aiuto!", e ricomincio a pensare: "e se il pilota si sente male? e se si rompe un motore in fase di decollo? e se non scende il carrello in fase di atterraggio? c***o! Panico.
Lascia stare il concorde perchè è stato un caso particolare e rarissimo... l'aereo sta su semplicemente xchè non riesce a stare "giù"!! Le ali lo strappano letteralmente via dalla terra e quindi il vero miracolo è farlo restare a terra e non farlo alzare in volo!
il pilota sta male? ce n'è un altro a bordo!
si rompe un motore? ce n'è un altro in grado di proseguire in tutta sicurezza il decollo, la salita, la discesa e l'atterraggio;
non scende il carrello? ci sono modi manuali per farlo scendere altrimenti si attua una procedura di atterraggio specifica che non comporta nessuno rischio (solo qualche sobbalzo!);
teo78 ha scritto:io ho paura di avere paura... ovvero, ho paura che mi scoppi una crisi di panico prima o durante l'ingresso in aereo, prima che mi subentri la tanto agognata fase di rassegnazione e fatalismo...Che dite, è il caso di aiutarsi con una qualche medicina, magari da tenere lì sperando poi di non doverla usare?
Sinceramente, cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente, e spero davvero di riuscire a superare questo handicap idiota che mi impedisce di godermi una piccola vacanza in serenità!!
infatti, il povero aereo non c'entra nulla come sempre! la paura è tutta dentro di te ed è li che dobbiamo concentrarci per risolvere il problema.
L'aereo continuerà a solcare i cieli tranquillo e sicuro... e senza nessun timore!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Si , la paura è dentro di me, ne sono consapevole.So anche che centinaia di aerei solcano i cieli d'Europa ogni giorno, e non succede nulla. La fatalità è sempre possibile, ma lo anche passeggiando su un marciapiede in città...
Forse l'unica cosa che mi fa davvero paura è il non riuscuire a controllare la mia eventuale ansia, in una situazione inusuale ed "estrema" come salire su un aereo e alzarsi a 10000 metri. Mi dico:"razionalizza, non perdere il controllo, cerca di distrarti parlando, leggendo ecc..., prendila come una esperienza nuova a magari pure eccitante, pensa a cosa farai a londra quando l'aereo sarà atterrato e tu sarai felicemente a terra"...mah , speriamo di riuscirci!
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Ho appena visto le immagini su you tube di un aereo che in fase di decollo si becca un uccello nel motore! Aiutoooo! Ma dico, sto pure lavorando, che cavolo guardo sta roba, lo vedete come mi tormento? comunque l'aereo nonostante un po di fumo è riuscito a decollare, apparentemente senza contraccolpi...solo che ora torno ad immaginare tutte le eventuali possibili sfighe che rischiano di colpirmi il 10 aprile! che palle!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

teo78 ha scritto:Ho appena visto le immagini su you tube di un aereo che in fase di decollo si becca un uccello nel motore! Aiutoooo! Ma dico, sto pure lavorando, che cavolo guardo sta roba, lo vedete come mi tormento? comunque l'aereo nonostante un po di fumo è riuscito a decollare, apparentemente senza contraccolpi...solo che ora torno ad immaginare tutte le eventuali possibili sfighe che rischiano di colpirmi il 10 aprile! che palle!
Come ripeto spesso, hai già messo in conto un meteorite? :D Se ti "concentri" sulle possibili sfigate congiunzioni astrali, sei ansioso, ed hai una fervida fantasia...beh, diventa problematico. Inizia a stare un po' con i piedi per terra, per portare la testa fra le nuvole....

P.S. l'aereo è sicuramente decollato senza contraccolpi. Altrettanto sicuramente, per sicurezza appunto, ha subito dopo avuto l'autorizzazione dalla torre per un atterraggio :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
hirundo

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da hirundo »

Ciao Teo, come hai già capito da te è meglio stare lontani da foto e video di incidenti. Non per mettere la testa sotto la sabbia, ma perchè le immagini si fissano nella mente meglio di 1000 discorsi, statistiche, ragionamenti.
Però, dato che ormai hai visto il video, cerca di focalizzare l'aspetto positivo: l'aereo è decollato ugualmente. (e probabilmente è tornato a terra poco dopo per i controlli del caso). Inoltre, questi filmati stanno in rete proprio perchè rappresentano casi particolari: nessuno si cura di mettere in rete le immagini di tutti i decolli che avvengono quotidianamente senza problemi (migliaia!).
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Si si avete ragione su tutto, ne sono perfettamente consapevole. Non so, forse scrivere queste cose mi aiuta ad esorcizzare, e le vostre risposte mi infondono un coraggio ulteriore.
Comunque aeb, lo sai che a sta storia del meteorite ci avevo pensato!!!Giuro! ma mi sono censurato da solo!!
Che roba oh, facciamoci una bella risata perchè mi rendo conto che tutte queste mie ansie hanno uno sfondo comico! I miei fanno fatica a non prendermi per il c..o!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

teo78 ha scritto:S
Comunque aeb, lo sai che a sta storia del meteorite ci avevo pensato!!!Giuro! ma mi sono censurato da solo!!
Ottimo esempio di autocontrollo...... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Shopgirl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 21:04
Località: Berna/Ancona

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Shopgirl »

Ciao Teo78 e ciao a tutti! Io credo proprio che il masochismo, ovvero l'andare a cercare informazioni sugli incidenti, sia una caratteristica di chi ha paura!!! Lo dico per esperienza personale perché io faccio la stessa cosa, è più forte di me!!! :oops: Ti capisco anche per le prese in giro... infatti ogni tanto (cioè un giorno sì e uno no!!) penso di rinunciare al mio viaggio a New York previsto per luglio, ma una delle cose che mi trattengono sono proprio gli inevitabili commenti dei miei amici!!! :x Mi consola comunque sentire che non sono la sola ad avere questi pensieri catastrofici!!!! :D
Ciao e buon divertimento a Londra!!
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da TheTiZ »

Caro ragazzuolo, ti parlo da fratello/cugino, visto che sono stato nella stessa situazione fino a pochi mesi fa.
Fidati di me, non c'è nulla di spaventoso nel prendere l'aereo.
Sono stato preso in giro da TUTTI in quanto sono un grande appassionato di aviazione ma non avevo mai volato (nemmeno sotto minaccia della morosa di turno..."o voli o ci molliamo"..ovviamente ho sempre optato per la seconda ipotesi!! :D :D ) per una paura irrazionale ed infondata.
Le ansie scompaiono non appena stacchi il carrello dal suolo.
Ti basterà guardare intorno e vedere le facce dei tuoi compagni di viaggio...tutti sereni, qualcuno se ne strafrega e legge un giornale, qualcuno addirittura dormirà...
Secondo te...è più pericolosa una discesa con gli sci ai 110 all'ora, oppure un voletto su un moderno A319 verso londra!?
Tre consigli (oltre alle regole preziose che sicuramente ti sarai stampato e letto varie volte...):
1- evita i video di youtube ed i siti "dedicati" alle sfighe aeronautiche (che non nomino, altrimenti ci vai subito)
2- pensa al fatto che una situazione di assoluta sicurezza di 2 ore (corrispondente al tempo del volo) non può rovinarti la vita già 10 giorni prima di affrontarla.
3- pensa che in 2 ore sei in un gran bel posto, pieno di gente simpatica (in cui ti auguro di dimostrare quanto vale il masculo italico !!!!! :D :D :D )
Lo so, non è facile... io ci ho messo 33 anni per capirlo...
...ma ora che l'ho capito, non c'è niente che mi impedirà di vedere posti nuovi solo perchè irraggiungibili "by car"!!!
Prossimi viaggi:
- di nuovo a colonia (da bologna a 0 euro con germanwings)
- verifica della leggenda metropolitana in merito all'esistenza della celeberrima "trombonave" norvegese (o svedese!?).
Cordialità
Fabrizio
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

TheTiZ ha scritto:Caro ragazzuolo, ti parlo da fratello/cugino, visto che sono stato nella stessa situazione fino a pochi mesi fa.
(omissis)
- verifica della leggenda metropolitana in merito all'esistenza della celeberrima "trombonave" norvegese (o svedese!?).
Cordialità
Fabrizio
:shock: Abbiamo creato un altro mostro..... :D

P.S. :roll: è a Stoccolma..... Svenska (non ci sono mai stato, quindi non chiedermi ulteriori informazioni :lol: )
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Grande TheTiz! Ti ringrazio del sostegno. Avevo già letto sul forum la tua storia, e mi fa piacere che tu sia uno di quelli che ne sono usciti molto bene! SEi da esempio anche per me!
Per quanto riguarda le mie doti di masculo italicus ti dico: Sono biondo con gli occhi azzurri, quindi già parto svantaggiato ...e poi, soprattutto, vado a Londra con la mia ragazza, quindi le mie presunte doti sono riservate a lei (che comunque dice di apprezzare!!!).
Per ora ti saluto con simpatia, sperando di poterti raccontare qualcosa di positivo al mio ritorno.
(magari nei prox giorni, preso dall'ansia, scriverò ancora qui sul forum , chissà....)
Ciao!
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Shopgirl ha scritto:Ciao Teo78 e ciao a tutti! Io credo proprio che il masochismo, ovvero l'andare a cercare informazioni sugli incidenti, sia una caratteristica di chi ha paura!!! Lo dico per esperienza personale perché io faccio la stessa cosa, è più forte di me!!! :oops: Ti capisco anche per le prese in giro... infatti ogni tanto (cioè un giorno sì e uno no!!) penso di rinunciare al mio viaggio a New York previsto per luglio, ma una delle cose che mi trattengono sono proprio gli inevitabili commenti dei miei amici!!! :x Mi consola comunque sentire che non sono la sola ad avere questi pensieri catastrofici!!!! :D
Ciao e buon divertimento a Londra!!
Anche a me consola, carissima shopgirl, sapere che qualcuno mi capisce. Certo sarebbe meglio essre accomunati da cose belle, ma per ora accontentiamoci!
Il masochismo è sicuramente tipico di gente che come noi ha il terrore di volare. E' la nostra paura di un qualcosa che non possiamo controllare che ci spinge a temere tutto e a cercare di prevedere e immaginare tutto, nei minimi dettagli...Sai quante volte ho già immaginato il momento in cui salirò quella scaletta? Sai che finora in pratica non mi sono curato neanche un po di Londra, ho pensato solo al viaggio in aereo!
Comunque dai, spero di poter presto infonderti coraggio e conforto con la mia esperienza...ti garantisco che se andrà bene a me dovrai essere estremamente ottimista anche tu!
Ciao!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

Ottimo approccio! :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avioculture
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 aprile 2008, 12:24
Contatta:

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Avioculture »

Ciao a tutti. Ho letto le vostre storie e finora mi sembra che siete una squadra affiatata con una gran voglia di volare! Magari volerete piangendo, ma mi sembra che quello che vi accomuna tutti è un enorme coraggio!!!

Vi racconto un'altra storia...Ho conosciuto tempo fa un pilota (non pilota di linea, ma privato) che aveva un enorme paura di volare. Dopo tanti tentativi per superare questa paura ha deciso di fare il passo decisivo. Ha scelto di diventare pilota! Mi ha detto che ha sofferto tantissimo nel processo, ma alla fine addirittura si sentiva una persona nuova!!!

Credo che superata l'ansia si provi alla fine una sensazione di libertà e soddisfazione unica!!! Vale la pena provare!

Buon viaggio e buon volo a tutti!
http://www.avioculture.com
Psicologia in Aviazione
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Ciao avioculture, quello che mi spinge non è tanto il coraggio, io non ne ho molto...è piuttosto la voglia, il bisogno di non arrendersi, soprattutto di fronte a cose che, diciamolo chiaramente, sono superabili. Quando si presenta la possibilità di fare una cosa e ho paura di farla, allora mi scatta una sorta di obbligo interiore e mi dico "devi riuscirci!Come lo fanno gli altri puoi farlo anche tu!"
Racconto un piccolo aneddoto: Scorso Agosto ero a Vienna (raggiunta rigorosamente in macchina!) Al momento di salire sulla ruota del Prater mi è venuto un blocco. Soffrendo di una forma di claustrofobia, non acuta per fortuna, mi dava solo fastidio l'idea di stare chiuso in quella scatoletta per oltre 20 minuti (e dell'aereo temo anche questo aspetto), e l'idea tipica mia che sta cosa potesse rompersi lasciandoci sospesi lassù per chissà quanto...
Ebbene, mi faceva tanto incazzare l'idea di andarmene senza essere salito su quella ruota assieme a bimbi, anziani e persone di ogni genere, che alla fine ho preso il biglietto e son salito su con la mia ragazza...Certo un po di strizza che il marchingegno si bloccasse proprio con me sopra ce l'avevo..ho sentito un po di ansia i primi secondi, poi ho passato 20 minuti belli, che ricordo con piacere, e ho scattato delle bellissime fotografie di Vienna dall'alto.
Quando sono sceso ero contento, ho dato un bel bacio alla mia Ale e mi sono gustato una birra sul prato.

Spero che il 10 aprile le cose possano andare ancora così...

E poi oh, come ho già detto, a me viaggiare piace molto, e non voglio vivere una vita sapendo che non potrò mai andare in Australia, o alle Galapagos!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

teo78 ha scritto: Quando sono sceso ero contento, ho dato un bel bacio alla mia Ale e mi sono gustato una birra sul prato.
Grande! 8)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da MD82_Lover »

teo78 ha scritto: Ebbene, mi faceva tanto incazzare l'idea di andarmene senza essere salito su quella ruota assieme a bimbi, anziani e persone di ogni genere, che alla fine ho preso il biglietto e son salito su con la mia ragazza...

Uh!Mi hai fatto venire in mente una cosa. :D
Premetto che non ho paura del volo,anche se credo patirei un pò le lunghe crociere.
Comunque...l'estate scorsa sono salita anch'io su una ruotina panoramica di un luna park per la prima volta.
Ci siamo saliti tutti,io,i bambini,mio marito.Tutti belli contenti.
Credo che siano passati venti secondi,il tempo di arrivare in cima ed ammirare il panorama,che mi è preso un flash allucinante... :shock:
Intanto mi sono accorta che i seggiolini erano senza alcun tipo di cintura (cosa che all'inizio non avevo notato),poi ho guardato giù e mi è venuto un mezzo infarto,poi guardo il seggiolino sotto di noi nel quale due dei mie figli se la stavano ridendo come due pazzi e facevano i deficienti e pensavo che non erano legati.
Ok.Da lì e fino a quando non sono scesa ho rotto le pa**e a mio marito dicendo che quella sarebbe stata la prima e l'ultima volta che mi fregava con una cosa del genere.
Il bello è che ogni giro che passavamo davanti all'omino che poteva fermare la "carrozza",questo,vedendo che i miei figli si divertivano a morte,continuava a dire "dai ragazzi,vi faccio fare un altro giro!!!!" :eeeeek: :eeeeek: :eeeeek:
E io "nooooooooooooooooooooooooooo " :lol: :lol: :lol: :lol:

Insomma,mi faccio anche mille decolli e atteraggi,ma un "coso" di quelli a me non mi becca più!! :mrgreen:
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Beh , anche la tua storia, raccontata a posteriori e cercando di sdrammatizzare, è quasi divertente!Certo, capisco bene che in quel momento era panico, che avresti pagato per scendere subito da quell'affare! Tra l'altro se ho ben capito stiamo parlando di seggiolini aperti e senza cinture di sicurezza.
comunque non c'è niente da fare, come diceva sempre un amico dei miei, uno psicologo con il quale inevitabilmente parlavo dei miei problemi (mai gravi per fortuna), L'ANSIA GENERA ANSIA. O meglio L'ANSIA E' ANSIOGENA. E' proprio questo circuito ineriore che bisogna cercare di spezzare!
Avioculture
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 aprile 2008, 12:24
Contatta:

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Avioculture »

Esatto teo...bisogna spezzare il meccanismo ansiogeno e non pensarci più di tanto!!!

Visto che siamo in vena di raccontare storie, ne ho un'altra.
Ho fatto un volo da Berlino a Monaco. Sono arrivato in aeroporto prestino, quindi da buon italiano la prima ragazza nei dintorni era mia per una bella chiacchierata in attesa dell'aereo. :wink: Alla fine ho conosciuto una ragazza italiana che avrebbe preso il mio stesso aereo. Parlando viene fuori che ha paura di volare, allora le dico "beh, un pò come tutti, dai!", e lei mi dice "no, no è proprio ansia...impallidisco, sudori e sono ghiacciata". Allora mi sono seduto accanto a lei durante il volo. Nella prima parte del viaggio, soprattutto pochi attimi prima del decollo, non faceva altro che ansimare, sudare, bere acqua, con lo sguardo fisso in avanti e faceva fatica a parlare.

All'inizio mi sono preoccupato, ma dopo non ho più resistito, ho riso per tutto il viaggio...non perchè non rispetto chi soffre d'ansia o perchè li trovo divertenti, ma ad un certo punto anche lei, probabilmente per superare la paura, si è messa a ridere come una pazza, faceva battute e così via.

A terra poi era come se non fosse mai successo niente! Uno dei voli più divertenti che abbia mai fatto!
http://www.avioculture.com
Psicologia in Aviazione
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Barone Rosso »

Alfa Victor Mike ha scritto: non scende il carrello? ci sono modi manuali per farlo scendere altrimenti si attua una procedura di atterraggio specifica che non comporta nessuno rischio (solo qualche sobbalzo!);
Ho capito che si vuole tranquillizzare una persona che ha paura di volare... ma non facciamo disinformazione per favore :) La procedura esiste e ci sono decine di video anche su internet che ne dimostrano l'efficacia, ma i rischi ci sono in queste situazioni, altrimenti farebbero tutti gli aerei senza carrello... Di certo è che tutti i piloti della linea sono addestrati a far fronte a questa 'remota' evenienza. Remota proprio perchè nel caso se ne blocchi uno, c'è la procedura per farlo scendere sfruttando la forza di gravità e non più l'impianto idraulico. Solo dopo il fallimento (rarissimo) di questa procedura, si effettua un atterraggio di emergenza con un carrello in meno e fortunatamente i piloti sanno come fare.


PS: divertiti a Londra... mi manca tanto
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

Avioculture ha scritto:Esatto teo...bisogna spezzare il meccanismo ansiogeno e non pensarci più di tanto!!!

Visto che siamo in vena di raccontare storie, ne ho un'altra.
Ho fatto un volo da Berlino a Monaco. Sono arrivato in aeroporto prestino, quindi da buon italiano la prima ragazza nei dintorni era mia per una bella chiacchierata in attesa dell'aereo. :wink: Alla fine ho conosciuto una ragazza italiana che avrebbe preso il mio stesso aereo. Parlando viene fuori che ha paura di volare, allora le dico "beh, un pò come tutti, dai!", e lei mi dice "no, no è proprio ansia...impallidisco, sudori e sono ghiacciata". Allora mi sono seduto accanto a lei durante il volo. Nella prima parte del viaggio, soprattutto pochi attimi prima del decollo, non faceva altro che ansimare, sudare, bere acqua, con lo sguardo fisso in avanti e faceva fatica a parlare.

All'inizio mi sono preoccupato, ma dopo non ho più resistito, ho riso per tutto il viaggio...non perchè non rispetto chi soffre d'ansia o perchè li trovo divertenti, ma ad un certo punto anche lei, probabilmente per superare la paura, si è messa a ridere come una pazza, faceva battute e così via.

A terra poi era come se non fosse mai successo niente! Uno dei voli più divertenti che abbia mai fatto!
...forse lei non si è divertita tanto, almeno all'inizio.... :D Comunque...il potere terapeutico della risata :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

meno 5.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da aeb »

Tienici informati, noi siamo qui :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da cerico »

Ciao,io come te non sono mai stato in aereo e proprio come te vado a londra il 16 aprile,il consiglio che ti posso dare io,che ho sofferto di attacchi di panico (pensa che non riuscivo ad andare in autostrada),è questo: più avvicini la paura,più lei si allontana,ti sembrerà assurdo ma se colto dalla paura l'avvicini a te, e quindi non cerchi di allontanarla ma la accetti,in meno di un secondo lei sparirà! Quindi la frase che usavo io nei momenti di terrore era dire all'attacco di panico di venire ancora più forte, che ero li e non aspettavo altro che lui,ebbene in un secondo la paura era svanita,dissolta! Questa sarà anche la tecnica che userò in caso succeda sull'aereo, e sono sicuro che funziona! Comunque ti auguro un ottimo viaggio, e tienici aggiornato perchè sono curioso di sapere com'è andata!
Avioculture
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 aprile 2008, 12:24
Contatta:

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da Avioculture »

cerico ha scritto:più avvicini la paura,più lei si allontana,ti sembrerà assurdo ma se colto dalla paura l'avvicini a te, e quindi non cerchi di allontanarla ma la accetti,in meno di un secondo lei sparirà! Quindi la frase che usavo io nei momenti di terrore era dire all'attacco di panico di venire ancora più forte, che ero li e non aspettavo altro che lui,
Ottima tecnica!!! Meglio usare il 100% delle proprie forze per attaccare anzicchè consumare energie per difendersi!!! :?
http://www.avioculture.com
Psicologia in Aviazione
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

cerico ha scritto:Ciao,io come te non sono mai stato in aereo e proprio come te vado a londra il 16 aprile,il consiglio che ti posso dare io,che ho sofferto di attacchi di panico (pensa che non riuscivo ad andare in autostrada),è questo: più avvicini la paura,più lei si allontana,ti sembrerà assurdo ma se colto dalla paura l'avvicini a te, e quindi non cerchi di allontanarla ma la accetti,in meno di un secondo lei sparirà! Quindi la frase che usavo io nei momenti di terrore era dire all'attacco di panico di venire ancora più forte, che ero li e non aspettavo altro che lui,ebbene in un secondo la paura era svanita,dissolta! Questa sarà anche la tecnica che userò in caso succeda sull'aereo, e sono sicuro che funziona! Comunque ti auguro un ottimo viaggio, e tienici aggiornato perchè sono curioso di sapere com'è andata!
Ciao Cerico, ti renderò conto sicuramente! e grazie del tuo post..
Sai, io non ho sofferto di attacchi di panico veri e propri, ma ci sono andato mlto vicino. Giustappunto c'è stato un periodo in cui anche a me dava ansia stare in autostrada, non per la velocità ma perchè mi sentivo ingabbiato. Ora faccio centinaia di chilometri al mese da solo in autostrada, anche su viaggi lunghi, senza problemi.. comunque hai ragione, sfidando il problema hai più possibilità di superarlo, e ti senti anche meglio con te stesso perchè non ti 6 arreso.
Ecco perchè dopodomani salirò sull'aereo. Ho strizza, ma sono anche curioso e determinato....e penso già al fly and drive in Portogallo che io e la mia ragazza abbiamo una gran voglia di fare (io più il drive che il fly! :lol: il prima possibile!soldi permettendo :P
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Avioculture ha scritto:
cerico ha scritto:più avvicini la paura,più lei si allontana,ti sembrerà assurdo ma se colto dalla paura l'avvicini a te, e quindi non cerchi di allontanarla ma la accetti,in meno di un secondo lei sparirà! Quindi la frase che usavo io nei momenti di terrore era dire all'attacco di panico di venire ancora più forte, che ero li e non aspettavo altro che lui,
Ottima tecnica!!! Meglio usare il 100% delle proprie forze per attaccare anzicchè consumare energie per difendersi!!! :?

Concordo! :knight:
cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da cerico »

Fidati teo funziona, è allucinante come a volte certe "cavolate" possano influenzare la vita, anche io in autostrada mi sentivo ingabbiato. Comunque, la cosa positiva (non tutto il male viene per nuocere) adesso sò relmente come affrontare la paura,non credo a quelli che sostengono che il non pensarci o il restare rilassati funzioni così bene, la tecnica da me usata funziona, e ti rilassa automaticamente perchè passa l'ansia. appena torni dimmi qualcosa che sono curioso. fi quando stai là? magari ci troviamo alla faccia di quelli che dell'aereo hanno paura e non la affrontano neanche!
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Mi fermo fino al 14, solo pochi giorni.Se ben ricordo tu cerico parti il 16...quindi niente ritrovo...
Ho appena letto dell'aereo lufthansa atterrato a Venezia in emergenza, con un motore in avaria... :shock: ....
comunque dai tutto sommato, vedendo il lato positivo, posso dire di aver trovato conforto nel fatto che se si presenta un problema in volo c'è la possibilità di atterrare quasi subito. Certo mi viene da chiedermi:e se si rompe subito anche l'altro di motore? :? Ma qui sto già uscendo dal campo della razionalità...è inutile chiedersi "e se? e se? e se?" di continuo, se no non solo non si vola più , ma neppure si esce di casa!

Stasera vado a Novara, da cui poi domani con la mia ragazza raggiungerò malpensa...credo che questo sarà il mio ultimo messaggio per ora...Ringrazio tutti quanti hanno partecipato a questo topic. Mi avete tenuto un po di compagnia in questi giorni, in cui ho avuto modo anche di ridere e di sdrammatizzare un po con amici, parenti e conoscenti . Domattina a quest'ora l'aereo sarà decollato...

Ciao a tutti!
cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da cerico »

vAI CHE CE LA FAI!
teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da teo78 »

Ciao a tutti! :D
Non ho potuto collegarmi prima, ma ci tenevo a farlo per dire che è andato tutto alla grande, sperando così di infondere un po di ottimismo a quanti come me sono terrorizzati dall'idea di volare. Perchè è di un'IDEA che stiamo parlando, una paura astratta che nel mio caso è completamente svanita terminato il decollo...ammetto che al decollo non ero molto tanquillo, ma penso sia normale per uno che vola per la prima volta (in fondo non hai bene idea di quello che sta per succedere esattamente, e allle persone ansiose questo da molto fastidio); ma poi, pensate, hoscattato pure delle bellissime foto dal finestrino! Stare lassù è una esperienza molto bella!

Un paio di consigli a quelli come me che vedono l'imminente volo come una condanna a morte:

- Leggetevi attentamente le 4 REGOLE DI KITANO, vi assicuro che aiutano tantissimo! Non sono parole dette a vanvera
,sono verità sacrosante ed incontestabili!

- In particolare, tenete sempre a mente, fino all'ossessione se necessario, che l'aereo è un MEZZO DI TRASPORTO, il più sicuro tra imezzi di trasporto, che vi porterà alla vostra meta! Vi sedete, e vi sembra di essere su un autobus, o su un treno, davvero! Cercate di leggere o ascoltare musica in cuffia, e osservate il personale di bordo, ragazzi giovani che sorridono, servono panini e bibite in tutta tranquillità, senza paura perchè non c'è niente da temere! A me la loro serenità ha aiutato molto, mi ha infuso tranquillità.

- Non fissatevi con le previsioni del tempo! al nostro ritorno alla Malpensa era in corso un mezzo nubifragio, ma l'atterraggio è stato tranquillissimo! All'andata abbiamo ballato un pochetto, ma solo per pochi secondi, durante i quali, ripeto, le SPIEGAZIONI DI KITANO, mi hanno infuso una tranquillità di cui ero stupito io stesso!

Per cui raga, tranquilli! Vi garantisco che se me la sono cavata io, che credevo che non avrei mai volato in vita mia, può farlo CHIUNQUE!
Un abbraccio a tutti,
Matteo
hirundo

Re: Milano-Londra il 10 Aprile

Messaggio da hirundo »

Complimenti Matteo! :D
Rispondi