fania75 ha scritto:
Ciao a tutti,
...,ma l'anno scorso dopo un terribile volo Alghero-Londra è come se si fosse spezzato qualcosa..........panico totale, con tanto di crisi di pianto la notte prima di volare.....
Ciao
Proprio lo stesso giorno, il 25 aprile, devo prendere l'aereo Alghero-Londra, di cui hai parlato, con RyanAir, e non vedo l'ora, penso a Londra naturalmente, ma anche al volo in se: stravedo per il decollo, adoro gli atterraggi, mi annoio un po' in crociera se non si vede nulla. In ogni caso, bisogna viverlo con tranquillità... il rischio è davvero remoto, molte cose che facciamo nel corso della giornata sono centinaia di volte più pericolose, non dico andare in auto, ma anche attraversare la strada, mangiare una bistecca (credo che le probabilità che la bistecca contenga sostanze tossiche, anabolizzanti, prioni vari ecc. sia bassissima, ma comunque superiore a quella di perire in un incidente aereo). Certo, il fatto di comprendere che una paura sia irrazionale non aiuta, in se, a combatterla... non saprei che altro dire senza rischiare di fare danno... una cosa che ho sempre pensato è che più che i voli tranquilli e che filano lisci come l'olio, ad abituarci al volo e a farcelo vivere con la legittima serenità sono i voli disastrosi, con tempo meteo orribile, sobbalzi, turbolenza da tenersi ai braccioli, rumori strani, magari addirittura un'emergenza, riuscendo poi comunque a tornare a casa senza conseguenze. Dopo 2-3 di questi voli, ci si abitua e si prende l'aereo senza troppi patemi d'animo. Non so però se per tutti è così.
Comunque fatti forza, non ci pensare, e goditi il viaggio, e naturalmente la destinazione.
ciao
Mauro