Airbus 320 family

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Airbus 320 family

Messaggio da Maxx »

Riprendo l'argomento da un altro thread nel quale stavamo andando un pò fuori strada. Airbusfamilydriver diceva di essere abilitato sul 318-319-320-321. Mi interesserebbe sapere che differenza c'è nel pilotare queste macchine e in cosa differiscono l'una dall'altra pur facendo parte, appunto, della stessa "family" (a parte ovviamente numero di posti, lunghezza e altre cose evidenti).
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus 320 family

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxx ha scritto:Riprendo l'argomento da un altro thread nel quale stavamo andando un pò fuori strada. Airbusfamilydriver diceva di essere abilitato sul 318-319-320-321. Mi interesserebbe sapere che differenza c'è nel pilotare queste macchine e in cosa differiscono l'una dall'altra pur facendo parte, appunto, della stessa "family" (a parte ovviamente numero di posti, lunghezza e altre cose evidenti).
pochissime differenze cambiano pesi e dimensioni,il cockpit è identico salvo qualche piccola differenza negli impianti ma veramente minime
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Re: Airbus 320 family

Messaggio da Tone »

Scusate la domanda forse un po stupida e forse già se ne è parlato, ma visto che è aperto questo topic ne approfitto; come funziona il "giro" di pilotaggio?? mi spiego meglio, il pilota che vola A321 volerà sempre su quel tipo di aereomobile o se la compagnia aerea è dotata degli altri modelli della family potrà ruotare anche su quelli nello stesso periodo temporale esempio questa settimana A321 sett prox A319?
grazie in anticipo per la risposta.
zittozitto

Re: Airbus 320 family

Messaggio da zittozitto »

Tone ha scritto:Scusate la domanda forse un po stupida e forse già se ne è parlato, ma visto che è aperto questo topic ne approfitto; come funziona il "giro" di pilotaggio?? mi spiego meglio, il pilota che vola A321 volerà sempre su quel tipo di aereomobile o se la compagnia aerea è dotata degli altri modelli della family potrà ruotare anche su quelli nello stesso periodo temporale esempio questa settimana A321 sett prox A319?
grazie in anticipo per la risposta.
li si incontra anche tutti nella stessa giornata.
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Airbus 320 family

Messaggio da City of Everett »

Invece mi piacerebbe sapere che differenze si sentono... al sedere. La differente lunghezza, il passo tra il carrello anteriore e quello posteriore, influirà certamente la rotazione al decollo. Passando per esempio da un A321 a un A318, quest'ultimo si sente ruotare più velocemente?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Airbus 320 family

Messaggio da Maxx »

City of Everett ha scritto:Invece mi piacerebbe sapere che differenze si sentono... al sedere. La differente lunghezza, il passo tra il carrello anteriore e quello posteriore, influirà certamente la rotazione al decollo. Passando per esempio da un A321 a un A318, quest'ultimo si sente ruotare più velocemente?
Bravo, è esattamente quello che chiedevo io.
zittozitto

Re: Airbus 320 family

Messaggio da zittozitto »

diciamo che essendo fly by wire e che ogni input del pilota sui comandi è elaborato dai computers che gestiscono i flight controls, si può dire che tutta sta differenza sulle dinamiche del volo non si avverte.

una cosa invece è la differenza tra le prestazioni: distanze ( decollo, atterraggio ), gradienti di salita ...

per la condotta a terra ( rullaggio ) le dimensioni diverse chiedono riferimenti diversi per le stesse manovre.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus 320 family

Messaggio da airbusfamilydriver »

Tone ha scritto:Scusate la domanda forse un po stupida e forse già se ne è parlato, ma visto che è aperto questo topic ne approfitto; come funziona il "giro" di pilotaggio?? mi spiego meglio, il pilota che vola A321 volerà sempre su quel tipo di aereomobile o se la compagnia aerea è dotata degli altri modelli della family potrà ruotare anche su quelli nello stesso periodo temporale esempio questa settimana A321 sett prox A319?
grazie in anticipo per la risposta.
anche tutti nella stessa giornata
zittozitto

Re: Airbus 320 family

Messaggio da zittozitto »

airbusfamilydriver ha scritto:
Tone ha scritto:Scusate la domanda forse un po stupida e forse già se ne è parlato, ma visto che è aperto questo topic ne approfitto; come funziona il "giro" di pilotaggio?? mi spiego meglio, il pilota che vola A321 volerà sempre su quel tipo di aereomobile o se la compagnia aerea è dotata degli altri modelli della family potrà ruotare anche su quelli nello stesso periodo temporale esempio questa settimana A321 sett prox A319?
grazie in anticipo per la risposta.
anche tutti nella stessa giornata
primo !!! :mrgreen:
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Re: Airbus 320 family

Messaggio da Tone »

Grazie mille, non credevo!!! pensavo che il turno fosse comunque sempre sullo stesso velivolo!!!
diciamo che così cambiate spesso ufficio ed il lavoro non è mai monotono :lol: :lol:
Rispondi