Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Ho da poco concluso un viaggio negli USA con partenza da Bologna via Amsterdam. E' stato un vero incubo, unicamente dovuto al mio terrore per il volo. Vorrei approfittare della vostra competenza per cercare di capire una cosa: ho letto che in volo i radar meteorologici sono in grado di individuare aree turbolente in modo che il pilota possa valutare se evitarle o meno. Quello che, mi pare di aver capito, non sono in grado di individuare, sono le CAT (turbolenze in aria limpida) dovute, tra le altre cose, al jet stream. Siccome tutte le compagnie aeree consigliano di alzarsi durante il volo, quando il segnale delle cinture è spento, come si concilia questo con l'eventuale manifestazione improvvisa di un salto dell'aeromobile per alcuni metri ? Visto che, mi pare di aver capito, non sono individuabili, ma solo prevedibili sulla base di una mappa di probabilità. E le hostess come fanno con i loro carrellini di bevande & C ?
Vi ringrazio sin d'ora per la pazienza.
mb
CAT
Moderatore: Staff md80.it