
Posti di sicurezza Ryan
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Posti di sicurezza Ryan
Il 1 maggio sono partito per Londra e prima del decollo mi hanno fatto alzare dall'ultimo posto perchè mi dicevano che quella era un uscita di emergenza e quindi solo chi sapeva l'inglese poteva stare li? Ma possibile che avendo pagato l'imbarco prioritario mi fanno alzare dal posto dicendomi che quel postoè un uscita di emergenza? Ma se l'aereo cade e li c'è uno che sa bene l'inglese che fa i miracoli e l'aereo atterra normalmente? Oppuire li muori un minuto dopo? 

-
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45
Re: Posti di sicurezza Ryan
Interessante... il 1 maggio io sono invece partito DA Londra... comunque, una decina di giorni prima, quando sono partito PER Londra, ero seduto proprio in corrispondenza di una delle uscite di emergenza, tra l'altro sono i posti più comodi perchè c'è più spazio per le gambe, l'unica cosa è che non c'è la reticella, per chi ne sente il bisogno. Ho volato proprio con RyanAir, ma nessuno mi ha chiesto se sapevo parlare l'inglese. Io comunque lo parlo bene, ma non ce l'ho scritto in fronte.
ciao
Mauro
ciao
Mauro
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
No il problema non e' se l'aereo cade ma se devono fare una emergency evacuation...le persone messe ( di solito sugli alari pero') su aperture di emergenza devono dare una mano ad aprire le porte...quindi probabilmente preferiscono sia una persona che capisca bene le loro istruzioni. Di solito infatti per chi sta sugli alari si fa anche un piccolo briefing....Concorde001 ha scritto: Ma se l'aereo cade e li c'è uno che sa bene l'inglese che fa i miracoli e l'aereo atterra normalmente? Oppuire li muori un minuto dopo?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Posti di sicurezza Ryan
si è successo anche a me qualche anno fa...
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
E' una regola precisa (non solo in FR) dovuta al fatto che in caso di emergenza non ci siano problemi di comprensione dovuti oltretutto alla concitazione che potrebbe esserci in quel momento.Concorde001 ha scritto:Il 1 maggio sono partito per Londra e prima del decollo mi hanno fatto alzare dall'ultimo posto perchè mi dicevano che quella era un uscita di emergenza e quindi solo chi sapeva l'inglese poteva stare li? Ma possibile che avendo pagato l'imbarco prioritario mi fanno alzare dal posto dicendomi che quel postoè un uscita di emergenza? Ma se l'aereo cade e li c'è uno che sa bene l'inglese che fa i miracoli e l'aereo atterra normalmente? Oppuire li muori un minuto dopo?
Aggiungo che è una regola sacrosanta e che mi auguro sia sempre fatta rispettare, come tutte le altre ovviamente.

Ciao
Massimo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
allora ce l'ho scrivessero o sul sedile o sulla carta d'imbarco no che me fanno incazza e me so fatto un c... cosi pe trova quel maledetto posto sul finestrino e poi me devo spostaMaxlanz ha scritto:Concorde001 ha scritto: Aggiungo che è una regola sacrosanta e che mi auguro sia sempre fatta rispettare, come tutte le altre ovviamente.![]()
Ciao
Massimo
- teorickard
- 02000 ft
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43
Re: Posti di sicurezza Ryan
Ciao, anche a me hanno chiesto se parlavo inglese quando stavo tornando da Londra con Ryanair ed ero seduto nella fila dell'uscita di sicurezza... comunque è scritto sul sedile !!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Posti di sicurezza Ryan
Hai pagato l'imbarco prioritario e hai fatto fatica a trovare un posto finestrino? Oppure solo una delle due cose?Concorde001 ha scritto:allora ce l'ho scrivessero o sul sedile o sulla carta d'imbarco no che me fanno incazza e me so fatto un c... cosi pe trova quel maledetto posto sul finestrino e poi me devo sposta
E poi cosa vuoi che scrivano sul sedile? Un messaggio in inglese che chi non sa l'inglese non capisce? O uno ripetuto in tutte le lingue dei paesi in cui FR atterra (insomma, un poster)?

Ciaooooo.
McGyver
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
Si il posto l'ho trovato subito ma che ne sapevo che qll era un uscita di emergenza e poi sul sedile non c'è scrittomcgyver79 ha scritto:Hai pagato l'imbarco prioritario e hai fatto fatica a trovare un posto finestrino? Oppure solo una delle due cose?Concorde001 ha scritto:
E poi cosa vuoi che scrivano sul sedile? Un messaggio in inglese che chi non sa l'inglese non capisce? O uno ripetuto in tutte le lingue dei paesi in cui FR atterra (insomma, un poster)?![]()
Ciaooooo.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Posti di sicurezza Ryan
Perchè a me con svariate compagnie (continental e air france, in primis), non mi hanno mai detto niente? Si ok, il francese lo so parlare discretamente bene, ma se mi trovassi con qualcuno che mi stia urlando le istruzioni per come aprire un portello di emergenza, andrei subito nel panico e andrei avanti per tentativi.
Anzi, adesso che mi ci fate pensare, AF nel briefing di sicurezza, dice esplicitamente che "le porte seront ouvert par l'equipage" e di questo sono estremamente certo. Spettate che cerco il video in questione.
Anzi, adesso che mi ci fate pensare, AF nel briefing di sicurezza, dice esplicitamente che "le porte seront ouvert par l'equipage" e di questo sono estremamente certo. Spettate che cerco il video in questione.

Ultima modifica di Killua_727 il 5 maggio 2008, 22:00, modificato 1 volta in totale.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Posti di sicurezza Ryan
Je trouve le video! Mi ricordavo di questa cosa perchè stranamente mi aveva colpito. Dice esplicitamente in francese e in inglese che i portelloni (nell'immagine se non erro si vede anche un portello di emergenza) saranno aperti dall'equipaggio, dunque senza l'intervento dei passeggeri!
Questo video è comune a tutta la flotta a lungo raggio (l'ho trovato su 777-300 e 200, A340/330 e 747-400) e se non sbaglio dovrebbe essere il medesimo per la flotta a medio e breve raggio, ma non ne sono così certo...
http://it.youtube.com/watch?v=uuR3hQ8O0C4

Questo video è comune a tutta la flotta a lungo raggio (l'ho trovato su 777-300 e 200, A340/330 e 747-400) e se non sbaglio dovrebbe essere il medesimo per la flotta a medio e breve raggio, ma non ne sono così certo...
http://it.youtube.com/watch?v=uuR3hQ8O0C4

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Posti di sicurezza Ryan
Se vi può interessare invece Delta parla della questione dei posti di sicurezza addirittura nel "Flight Safety Video". E' molto recente e negli aerei senza IFE non danno molto peso a questa procedura.
http://it.youtube.com/watch?v=MgpzUo_kb ... re=related
http://it.youtube.com/watch?v=MgpzUo_kb ... re=related

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
Io non l'ho visto mettila ome ti pare ma io non l'ho visto. Sara che sto a diventa rinco....Assistente-Di-Volo ha scritto:Mi spiace, ma sui sedili delle due file con le overwings exits e l'ultima fila c'è proprio scritto su ogni sedile della fila (davanti ovviamente) in rosso:Concorde001 ha scritto:Si il posto l'ho trovato subito ma che ne sapevo che qll era un uscita di emergenza e poi sul sedile non c'è scritto
IMPORTANT NOTICE
Person of Reduced Mobility or Children, may not occupy emergency exit seats.
No Baggage to be Stowed at Emergency Exit Seats. This is a Legal Requirement.
Poi si vede che è una uscita di emergenza perchè c'è un bel cartello attaccato al finestrino EXIT, sotto la scritta un neon, sotto al neon la didascalia che spiega come aprire il finestrino e sotto alla didascalia c'è sempre la scritta rossa: Emergency Use Only![]()
Ovvio che servono persone capaci di comprendere ed aiutare il crew in qualunque caso venga richiesto e ce ne sia bisogno!
Ciao,
Daniele!
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: Posti di sicurezza Ryan
i passeggeri in uscita d'emergenza aiutano l'assistente di volo ad evacquare l'aeromobile, che sia aprire il portellone o indirizzare gli altri passeggeri... avere bambini, anziani, passeggeri che richiedono assistenza o persone con cui la comunicazione potrebbe essere difficoltosa farebbe perdere tempo quando anche un minuto fa la differenza.
E' una regola sacrosanta, imprescindibile (la prima cosa che mi hanno spiegato quando ho iniziato a lavorare al check-in). Per alcune compagnie, è obbligatorio mettere i crew fuori servizio sulle uscite d'emergenza, per altre no...ma in ogni caso il passeggero deve parlare perfettamente o l'inglese o la lingua ufficiale della compagnia aerea.
sono i posti più comodi, ma in primis la sicurezza...
per la maggior parte delle compagnie aeree, bisogna avere minimo 16 anni per sedere sull'uscita, ma data la responsabilità, mettere gente adulta (con tutto il rispetto dei sedicenni) non costa niente ed è più sicuro...
non va scritto sui sedili, dovrebbe essere una cosa logica... in ogni caso basta chiedere a qualsiasi operatore di terra o personale di condotta e tutti, di qualsiasi compagnia, te lo potranno confermare... senza tante scocciature
bye bye
E' una regola sacrosanta, imprescindibile (la prima cosa che mi hanno spiegato quando ho iniziato a lavorare al check-in). Per alcune compagnie, è obbligatorio mettere i crew fuori servizio sulle uscite d'emergenza, per altre no...ma in ogni caso il passeggero deve parlare perfettamente o l'inglese o la lingua ufficiale della compagnia aerea.
sono i posti più comodi, ma in primis la sicurezza...
per la maggior parte delle compagnie aeree, bisogna avere minimo 16 anni per sedere sull'uscita, ma data la responsabilità, mettere gente adulta (con tutto il rispetto dei sedicenni) non costa niente ed è più sicuro...
non va scritto sui sedili, dovrebbe essere una cosa logica... in ogni caso basta chiedere a qualsiasi operatore di terra o personale di condotta e tutti, di qualsiasi compagnia, te lo potranno confermare... senza tante scocciature
bye bye
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
Parli pure di logica e dici che non ci dovrebbe essere scritta io come faccio a sape che l'ultimo posto è un uscita di emergenza e poi ripeto che sul sedile non c'è scritto io non l'ho letto e questo dimostra tutta l'incompetenza di certe compagnie. Guarda caso è stata accusata di non rispettare la carta dei diritti del passeggero.Carla ha scritto:i passeggeri in uscita d'emergenza aiutano l'assistente di volo ad evacquare l'aeromobile, che sia aprire il portellone o indirizzare gli altri passeggeri... avere bambini, anziani, passeggeri che richiedono assistenza o persone con cui la comunicazione potrebbe essere difficoltosa farebbe perdere tempo quando anche un minuto fa la differenza.
E' una regola sacrosanta, imprescindibile (la prima cosa che mi hanno spiegato quando ho iniziato a lavorare al check-in). Per alcune compagnie, è obbligatorio mettere i crew fuori servizio sulle uscite d'emergenza, per altre no...ma in ogni caso il passeggero deve parlare perfettamente o l'inglese o la lingua ufficiale della compagnia aerea.
sono i posti più comodi, ma in primis la sicurezza...
per la maggior parte delle compagnie aeree, bisogna avere minimo 16 anni per sedere sull'uscita, ma data la responsabilità, mettere gente adulta (con tutto il rispetto dei sedicenni) non costa niente ed è più sicuro...
non va scritto sui sedili, dovrebbe essere una cosa logica... in ogni caso basta chiedere a qualsiasi operatore di terra o personale di condotta e tutti, di qualsiasi compagnia, te lo potranno confermare... senza tante scocciature
bye bye
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Posti di sicurezza Ryan
Cosa c'entra l'eventuale accusa di non rispettare la carta dei diritti del passeggero (che si occupa di ritardi, cancellazioni, assistenza etc) con la gestione delle uscite di emergenza e, quindi, della sicurezza di un aereo?Concorde001 ha scritto: Parli pure di logica e dici che non ci dovrebbe essere scritta io come faccio a sape che l'ultimo posto è un uscita di emergenza e poi ripeto che sul sedile non c'è scritto io non l'ho letto e questo dimostra tutta l'incompetenza di certe compagnie. Guarda caso è stata accusata di non rispettare la carta dei diritti del passeggero.
Non ho mai volato con FR quindi non so se c'è scritto qualcosa sui sedili o meno, ma qualunque aereo sul quale abbia viaggiato aveva ben evidenziata la dicitura EMERGENCY EXIT sul finestrino e anche sul sedile. Mi sembra strano che FR non l'abbia. In ogni caso la competenza di una compagnia si misura prima di tutto sulla sicurezza e mi pare che in questo caso la sicurezza sia stata messa al primo posto.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: Posti di sicurezza Ryan
è scritto non sul sedile ma sulla fila...insomma è segnalato....
la carta dei diritti dei passeggeri non ha niente a che fare con le uscite d'emergenza...
e comunque, parlo sia da dipendente aeroportuale che da viaggiatrice, i passeggeri hanno anche dei doveri.
questo è tutt'altro che un caso di incompetenza, la assistente di volo si è assicurata che in caso di emergenza non ci sarebbero stati impedimenti.... sarebbe stata un'incompetenza non chiederlo...
se non si pensa alla sicurezza non va bene, se si pensa alla sicurezza non va bene... non è che l'assistente di volo te lo dice perchè oggi si è svegliata male e ha pensato "beh perchè non stressiamo un po' i passeggeri??!"... un motivo dietro ci sarà! puoi volare con qualsiasi compagnia aerea, ma la regola è la stessa...
la carta dei diritti dei passeggeri non ha niente a che fare con le uscite d'emergenza...
e comunque, parlo sia da dipendente aeroportuale che da viaggiatrice, i passeggeri hanno anche dei doveri.
questo è tutt'altro che un caso di incompetenza, la assistente di volo si è assicurata che in caso di emergenza non ci sarebbero stati impedimenti.... sarebbe stata un'incompetenza non chiederlo...
se non si pensa alla sicurezza non va bene, se si pensa alla sicurezza non va bene... non è che l'assistente di volo te lo dice perchè oggi si è svegliata male e ha pensato "beh perchè non stressiamo un po' i passeggeri??!"... un motivo dietro ci sarà! puoi volare con qualsiasi compagnia aerea, ma la regola è la stessa...
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Posti di sicurezza Ryan
Io non ho negato categoricamente che questo tipo di briefing non venga mai fatto, ho semplicemete fatto notare che le (poche) volte che sono capitato nel safety seat non mi è mai stato detto di spostarmi, o mi è stato chiesto se ero in grado, o ho mai assistito ad un breve training. Continental (nel breve raggio) e Air France (nel lungo) hanno tralasciato di illuminarmi con queste specifiche istruzioni.Assistente-Di-Volo ha scritto:Dipende, può essere a discrezione dell'equipaggio stabilire se la persona seduta sul finestrino di emergenza può rimanere li e dare una mano in caso di necessità oppure meno, io la scorsa estate ero seduto sul finestrino del 100 AlpiEagles e non mi hanno fatto storie anche se avevo 16 anni; pochi giorni fa ivece sempre con ryan hanno spostato i miei prof. dalla fila 6 alle uscite alari, visto che nella fila diestro c'erano ragazzi, dipende tutto anche dall'equipaggio!
In ogni caso il comportamento di Ryanair nei confronti dei tuoi professori non credo sia stato proprio a discrezione dell'equipaggio; finchè si è da soli è un conto, ma quando (per un malaugurato caso) ci si dovesse trovare in una situazione di emergenza, è bene che ci sia almeno un adulto (o quantomeno nelle vicinanze), poichè riesce a ragionare con la mente più lucida di quanto potrebbero fare 3 ragazzini.

Correggere il mio francese è un po' come sparare sulla croce rossa; in ogni caso essere corretto è una cosa che mi irrita i nervi, a prescindere di chi sia il mio interlocutore. Ma sorvoliamo (anche perchè se volessimo essere pignoli équipage a l'accent aigu, mon chèr). La mia conoscenza del francese non sarà superlativa, ma posso assicurarti che porte sta sia per portellone, che per portello. Non essendo specificato nel video il d'urgence, non posso confutare la mia tesi, comunque nel CRJ 700 GOA-CDG, l'assitente di volo aveva esplicitamente annunciato "Vous devriez ouvrir le portillon d'urgence de l'avion, seulement s'il n y a pas un membre de l'équipage pres de vous"Assistente-Di-Volo ha scritto:"Les portes seront ouverts par l'equipage"
Dice: Le PORTE saranno aperte dall'equipaggio, le porte, non i finestrini! Anche perchè c'è sempre minimo 1/2 assistenti di volo seduti in coincidenza delle Porte dell'aereo, sempre! Basti pensare al fatto dell'A321 e alla sue porte lungo il corridoio, dove in coincidenza delle porte c'è sempre uno strapuntino apposito per l'AV, perchè è appunto una porta (guarda qui: http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6238718 e http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5988345) !

Aridaje. Comunque Daniele, ce que tu a écrit n'est pas vrai. Il video è unico per tutti i velivoli dotati di IFE, cioè spaziando dal gigantesco 747-400 al piccolo A318. L'unica cosa che cambia è l'animazione in cui vengono illustrate i vari portelli da cui è possibile uscire. Su questo ci metto la mano su fuoco.Assistente-Di-Volo ha scritto: J'ai trouvé le video!
Esatto, nel video si vedono due portelloni di emergenza, quello di un 747 prima e degli A330 e 340 poi!
Quello è il video specifico per il 747-400, che varia ovviamente da quello del 777-300 e 777-200,A332,A342,A343 poichè la disposizione delle uscite di mergenza è diversa! Come pure sul Medio raggio sugli Airbus, variano da A318-19 a A320 e A321!
Ah, dimenticavo; l'A342 non è più in servizio con AF da oltre una decina d'anni. Magari ti sei fermato agli anni 90!
Federico


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Posti di sicurezza Ryan
non fa i miracoli ma se non altro sa leggere cosa deve fare... un motivo in piu per imparare l´inglese no???Concorde001 ha scritto:Il 1 maggio sono partito per Londra e prima del decollo mi hanno fatto alzare dall'ultimo posto perchè mi dicevano che quella era un uscita di emergenza e quindi solo chi sapeva l'inglese poteva stare li? Ma possibile che avendo pagato l'imbarco prioritario mi fanno alzare dal posto dicendomi che quel postoè un uscita di emergenza? Ma se l'aereo cade e li c'è uno che sa bene l'inglese che fa i miracoli e l'aereo atterra normalmente? Oppuire li muori un minuto dopo?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 22:50
Re: Posti di sicurezza Ryan
Io l'ho sempre saputo della faccenda dei posti vicino alle porte e non lavoro in aeroporto o con aerei. Semplicemente leggo sempre le istruzioni nei fogli per la sicurezza. C'è sempre scritto tutto di solito, sennò non mi spiego com'è che da ragazzina già conoscevo sta regola 

-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
ao ma io me ricordo che non c'era scritto in ultima fila me lo ricordo mica so rincojonito che nn riesco a legge e poi quando la hostess me lo ha detto che c'era scritto, cosa che avrebbe dovuto fare. vbb l'incompetenza delle low cost, l'unica cosa positiva del decolle era che c'era na biondina sull'aereo... 

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Posti di sicurezza Ryan
ehm...
icao ed incompetenza non sono compatibili ergo, low cost non significa incompetenza.
MAI
icao ed incompetenza non sono compatibili ergo, low cost non significa incompetenza.
MAI
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Posti di sicurezza Ryan
a Santa e fatte senti su msn te prometto che nun te rompo i matroni co fsnavigatorSanta ha scritto:ehm...
icao ed incompetenza non sono compatibili ergo, low cost non significa incompetenza.
MAI


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Posti di sicurezza Ryan
Penso sia inutile sottolineare che le low cost non sono incompetenti, quindi evitiamo simili affermazioni.Concorde001 ha scritto:vbb l'incompetenza delle low cost, l'unica cosa positiva del decolle era che c'era na biondina sull'aereo...
Esistono gli mp per le comunicazioni private, quindi vediamo di restare in tema. E fammi il favore di scrivere in italiano, grazie.Concorde001 ha scritto:a Santa e fatte senti su msn te prometto che nun te rompo i matroni co fsnavigator![]()
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Posti di sicurezza Ryan
Ryanair programma una drastica riduzione delle tariffe aeree
Una mossa per infliggere un duro colpo alla concorrenza. Il ceo di Ryanair Michael O'Leary prepara un nuovo colpo e questa volta nel mirino ci sono le tariffe dei biglietti: al contrario di quanto sta avvenendo in generale, con le fuel surcharge che si susseguono a ripetizione, O'Leary ha annunciato l'intenzione di volere dimezzare i prezzi dei biglietti. Secondo il ceo questa iniziativa spingerebbe molti clienti verso il vettore irlandese, mettendo in difficoltà molti competitor
http://www.ttgitalia.com/pagine/news_Ry ... idx=0&L=IT
Una mossa per infliggere un duro colpo alla concorrenza. Il ceo di Ryanair Michael O'Leary prepara un nuovo colpo e questa volta nel mirino ci sono le tariffe dei biglietti: al contrario di quanto sta avvenendo in generale, con le fuel surcharge che si susseguono a ripetizione, O'Leary ha annunciato l'intenzione di volere dimezzare i prezzi dei biglietti. Secondo il ceo questa iniziativa spingerebbe molti clienti verso il vettore irlandese, mettendo in difficoltà molti competitor
http://www.ttgitalia.com/pagine/news_Ry ... idx=0&L=IT