Limite per metro lineare

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Limite per metro lineare

Messaggio da Carla »

Consultando il manuale, mi appare questo limite la cui esistenza fino a ieri era per me completamente ignota.
Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Thanks
zittozitto

Re: Limite per metro lineare

Messaggio da zittozitto »

Carla ha scritto:Consultando il manuale, mi appare questo limite la cui esistenza fino a ieri era per me completamente ignota.
Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Thanks
è una limitazione di natura strutturale.
max linear load oppure max running load
è il peso massimo imbarcabile per ogni metro di asse longitudinale.
limitazione legata alla struttura della fusoliera ( scheletro )
implica, come limitazione, il corretto posizionamento dei carichi pesanti.

scusa lo scarso valore grafico ma ecco un esempio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Limite per metro lineare

Messaggio da Carla »

grazie!!! :mrgreen:
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Limite per metro lineare

Messaggio da Killua_727 »

Beh, fortunatamente c'è stato qualcuno che ti ha risposto! Io l'ho chiesto al mio prof di fisica, che è uno che fa conferenze in tutta italia ed è veramente preparatissimo, ma quando gli ho chiesto che cosa fosse, ha strabuzzato gli occhi come se avesse visto qualcosa di sopprannaturale! :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Limite per metro lineare

Messaggio da Zapotec »

Perchè credo sia un parametro strettamente tecnico, specifico del settore dell'aviazione.
Cioè se lo intendi riferito ai limiti di carico della fusoliera, specifichi già il "settore di appartenenza".
Altrimenti potrebbe essere indice di tutt'altro. Per esempio ... la tensione massima che si può avere prima che si generi un fulmine ;)

ciao
Rispondi