Approvigionamento carburante
Moderatore: Staff md80.it
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
Approvigionamento carburante
Qualcuno sa dirmi come fanno gli aeroporti di una certa importanza (con centinaia di partenze al giono) ad eseguire l'approvigonamento carburante neccessario al suo funzionamento?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Approvigionamento carburante
ci sono le botti che trasportano fisicamente il carburante, in più c'è un sistema di condutture sotto il suolo che arrivano in ogni piazzola di parcheggio. in questo caso si usa un dispenser che si collega da una parte al 'tombino' e dall'altra all'aeromobile.
Ti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Approvigionamento carburante
A Fiumicino ci sono i depositi di stoccaggio, collegati con l'aeroporto, che possono essere riforniti con le petroliere direttamente dal mare.leitwolf ha scritto:Qualcuno sa dirmi come fanno gli aeroporti di una certa importanza (con centinaia di partenze al giono) ad eseguire l'approvigonamento carburante neccessario al suo funzionamento?
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
Re: Approvigionamento carburante
Il discorso autobotti mi sembra quasi logico per gli aeroporti piccoli, ma per quelli grandi tipo SFO CDG MUC ?
O sono stati costruiti vicino ad uno stabilimentro petrolifero o come accennato l approvvigionamento viene fatto via mare.
O sono stati costruiti vicino ad uno stabilimentro petrolifero o come accennato l approvvigionamento viene fatto via mare.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Approvigionamento carburante
leitwolf ha scritto:Il discorso autobotti mi sembra quasi logico per gli aeroporti piccoli, ma per quelli grandi tipo SFO CDG MUC ?
O sono stati costruiti vicino ad uno stabilimentro petrolifero o come accennato l approvvigionamento viene fatto via mare.
non so con che logica si scelga di rifornire tramite autobotte o dispenser, ma credo che - forse - se venissero riforniti molti aerei contemporaneamente tramite la rete, forse si avrebbe un calo di pressione con conseguente ritardo dei tempi di rifornimento. o magari non tutte le compagnie di rifornimento carburante hanno un contratto col gestore aeroportuale per usare la rete dell'aeroporto... ma sono solo supposizioni..
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Approvigionamento carburante
Credo che Leitwolf stia chiedendo come fa il carburante ad arrivare in aeroporto, non come fa ad arrivare agli aereimermaid ha scritto:leitwolf ha scritto:Il discorso autobotti mi sembra quasi logico per gli aeroporti piccoli, ma per quelli grandi tipo SFO CDG MUC ?
O sono stati costruiti vicino ad uno stabilimentro petrolifero o come accennato l approvvigionamento viene fatto via mare.
non so con che logica si scelga di rifornire tramite autobotte o dispenser, ma credo che - forse - se venissero riforniti molti aerei contemporaneamente tramite la rete, forse si avrebbe un calo di pressione con conseguente ritardo dei tempi di rifornimento. o magari non tutte le compagnie di rifornimento carburante hanno un contratto col gestore aeroportuale per usare la rete dell'aeroporto... ma sono solo supposizioni..

..comunque quoto Air.Surfer...condutture dirette e depositi di stoccaggio.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Approvigionamento carburante
Vanno a petrolio gli aerei ?air.surfer ha scritto: A Fiumicino ci sono i depositi di stoccaggio, collegati con l'aeroporto, che possono essere riforniti con le petroliere direttamente dal mare.

Abitando a pochi chilometri dalla raffineria che sorvolate poco prima che atterriate a Malpensa (l'ideale per la sicurezza eh ?

Ma credo che abbia prevalso il buon senso e una tubatura diretta sia stata tirata.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Approvigionamento carburante
oooops..jasair ha scritto:Credo che Leitwolf stia chiedendo come fa il carburante ad arrivare in aeroporto, non come fa ad arrivare agli aereimermaid ha scritto:leitwolf ha scritto:Il discorso autobotti mi sembra quasi logico per gli aeroporti piccoli, ma per quelli grandi tipo SFO CDG MUC ?
O sono stati costruiti vicino ad uno stabilimentro petrolifero o come accennato l approvvigionamento viene fatto via mare.
non so con che logica si scelga di rifornire tramite autobotte o dispenser, ma credo che - forse - se venissero riforniti molti aerei contemporaneamente tramite la rete, forse si avrebbe un calo di pressione con conseguente ritardo dei tempi di rifornimento. o magari non tutte le compagnie di rifornimento carburante hanno un contratto col gestore aeroportuale per usare la rete dell'aeroporto... ma sono solo supposizioni..![]()
..comunque quoto Air.Surfer...condutture dirette e depositi di stoccaggio.

Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22
Re: Approvigionamento carburante
Zapotec ha scritto:Poi come al solito, casini... sindacati di camionisti che reclamavano perchè così avrebbero ridotto il lavoro dei trasportatori su gomma...tira, molla, alla fine non ho ancora capito come ci arriva oggi il kerosene in Malpensa.air.surfer ha scritto: A Fiumicino ci sono i depositi di stoccaggio, collegati con l'aeroporto, che possono essere riforniti con le petroliere direttamente dal mare.
