Piantata motore Md80 AZ a Genova
Moderatore: Staff md80.it
- Appe
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
- Località: 250 km a nord di genova! :)
Piantata motore Md80 AZ a Genova
" MD80 Alitalia decolla ed atterra subito a causa di un guasto al motore.
Apprensione ieri al Cristoforo Colombo di Genova per il volo Alitalia Genova-Fiumicino Md-80 in partenza alle 7.05: il pilota è stato costretto a compiere un atterraggio di emergenza per un guasto tecnico.
A bordo del velivolo c’erano 143 passeggeri. Ecco cosa ha detto uno dei pax: «eravamo appena decollati, il pilota stava compiendo una manovra virando a sinistra per dirigersi verso Roma. Un rumore strano è stato percepito da tutti noi, qualcuno ha gridato. Qualche attimo dopo una voce dagli altoparlanti ci informava che, per un guasto tecnico al motore di sinistra, saremmo tornati all’aeroporto di Sestri».
Come da procedura, il pilota, riscontrata l’avaria, ha deciso di rientrare immediatamente in aeroporto.
Sono stati dispiegati quindi sulla pista dell’aeroporto tutti i mezzi di soccorso necessari, ma fortunatamente il velivolo è atterrato regolarmente senza ulteriori problemi anche solo con un motore funzionante.
Resta da spiegare il motivo dell’avaria al motore: in un primo momento si era pensato alla presenza di uno o più uccelli finiti nel rotore di sinistra, perché i testimoni e il pilota hanno riferito di un forte rumore metallico proveniente dalla parte sinistra dell’aereo.
Una successiva ispezione ha escluso l’ipotesi del volatile.
Tanta paura per i passeggeri quindi i quali sono ripartiti più tardi con un altro velivolo della compagnia Alitalia. "
FONTE: http://www.passionevolo.com/aerei/aerei ... to-genova/
Ieri stavano facendo delle prove motore,non so se è già ripartito! Il motore scapottato era il sinistro...
Apprensione ieri al Cristoforo Colombo di Genova per il volo Alitalia Genova-Fiumicino Md-80 in partenza alle 7.05: il pilota è stato costretto a compiere un atterraggio di emergenza per un guasto tecnico.
A bordo del velivolo c’erano 143 passeggeri. Ecco cosa ha detto uno dei pax: «eravamo appena decollati, il pilota stava compiendo una manovra virando a sinistra per dirigersi verso Roma. Un rumore strano è stato percepito da tutti noi, qualcuno ha gridato. Qualche attimo dopo una voce dagli altoparlanti ci informava che, per un guasto tecnico al motore di sinistra, saremmo tornati all’aeroporto di Sestri».
Come da procedura, il pilota, riscontrata l’avaria, ha deciso di rientrare immediatamente in aeroporto.
Sono stati dispiegati quindi sulla pista dell’aeroporto tutti i mezzi di soccorso necessari, ma fortunatamente il velivolo è atterrato regolarmente senza ulteriori problemi anche solo con un motore funzionante.
Resta da spiegare il motivo dell’avaria al motore: in un primo momento si era pensato alla presenza di uno o più uccelli finiti nel rotore di sinistra, perché i testimoni e il pilota hanno riferito di un forte rumore metallico proveniente dalla parte sinistra dell’aereo.
Una successiva ispezione ha escluso l’ipotesi del volatile.
Tanta paura per i passeggeri quindi i quali sono ripartiti più tardi con un altro velivolo della compagnia Alitalia. "
FONTE: http://www.passionevolo.com/aerei/aerei ... to-genova/
Ieri stavano facendo delle prove motore,non so se è già ripartito! Il motore scapottato era il sinistro...
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
In realta' il motore non e' stato "chiuso" ma solo messo precauzionalmente in Idle.Appe ha scritto:" ...Sono stati dispiegati quindi sulla pista dell’aeroporto tutti i mezzi di soccorso necessari, ma fortunatamente il velivolo è atterrato regolarmente senza ulteriori problemi anche solo con un motore funzionante.
..
La manutenzione ha riscontrato 3 palette del compressore piegate verso l'esterno.
E' in corso l'investigazione da parte della sicurezza volo AZ.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Col motore in idle subito dopo il decollo tu leggi one engine out ops?aurum ha scritto: In realta' il motore non e' stato "chiuso" ma solo messo precauzionalmente in Idle.
La manutenzione ha riscontrato 3 palette del compressore piegate verso l'esterno.
E' in corso l'investigazione da parte della sicurezza volo AZ.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
air.surfer ha scritto:Col motore in idle subito dopo il decollo tu leggi one engine out ops?aurum ha scritto: In realta' il motore non e' stato "chiuso" ma solo messo precauzionalmente in Idle.
La manutenzione ha riscontrato 3 palette del compressore piegate verso l'esterno.
E' in corso l'investigazione da parte della sicurezza volo AZ.
La spinta del motore in idle è paragonabile a quella del motore spento, no?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
E te pareva dove poteva accadere una piantata del motore se non a GOA. Aeroporto nefasto... 


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Beh, non è solo mera fortuna....Appe ha scritto:" MD80 Alitalia decolla ed atterra subito a causa di un guasto al motore.
Sono stati dispiegati quindi sulla pista dell’aeroporto tutti i mezzi di soccorso necessari, ma fortunatamente il velivolo è atterrato regolarmente senza ulteriori problemi anche solo con un motore funzionante.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Dipende.In caso di stallo al compressore il booklet dice che se il fenomeno non persiste basta applicare piccole variazioni di potenza.Se si ripresenta e' una CPT discretion quella di spegnerlo oppure no.air.surfer ha scritto: Col motore in idle subito dopo il decollo tu leggi one engine out ops?
(cosi' al simulatore potranno sempre dirti che hai sbagliato!

No.Tanto e' vero che l'aereo in idle rulla tranquillamente. Con i motori spenti no!!(anche se a terra il regime di idle e' leggermente piu' alto.)Galaxy ha scritto: La spinta del motore in idle è paragonabile a quella del motore spento, no?

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Bè.. tante procedure ti richiedono di tenere spenta una luce applicando piccole variazioni di potenza, ma in questo caso tu applichi o no la one eng ops? E soprattutto... dichiari emergenza oppure no?aurum ha scritto: Dipende.In caso di stallo al compressore il booklet dice che se il fenomeno non persiste basta applicare piccole variazioni di potenza.Se si ripresenta e' una CPT discretion quella di spegnerlo oppure no.
E perche te lo chiedo..?aurum ha scritto: (cosi' al simulatore potranno sempre dirti che hai sbagliato!)

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Beh,io credo nell'airmanship!Qualunque cosa tu faccia,se metti le ruote per terra e in sicurezza avrai fatto la cosa giusta!air.surfer ha scritto:Bè.. tante procedure ti richiedono di tenere spenta una luce applicando piccole variazioni di potenza, ma in questo caso tu applichi o no la one eng ops? E soprattutto... dichiari emergenza oppure no?aurum ha scritto: Dipende.In caso di stallo al compressore il booklet dice che se il fenomeno non persiste basta applicare piccole variazioni di potenza.Se si ripresenta e' una CPT discretion quella di spegnerlo oppure no.
E perche te lo chiedo..?aurum ha scritto: (cosi' al simulatore potranno sempre dirti che hai sbagliato!)

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Credo di no.Galaxy ha scritto:
La spinta del motore in idle è paragonabile a quella del motore spento, no?
Diciamo che il motore in Idle "spinge meno" (ovviamente), ma il fatto di essere acceso e in rotazione crea una resistenza all'aria inferiore rispetto a se fosse spento del tutto, ossia fermo.
Meglio sentire il parere di un vero esperto.
Confermi le mie impressioni Aurum?
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Ho trovato interessante questa affermazione "3 palette del compressore piegate verso l'esterno".aurum ha scritto: In realta' il motore non e' stato "chiuso" ma solo messo precauzionalmente in Idle.
La manutenzione ha riscontrato 3 palette del compressore piegate verso l'esterno.
E' in corso l'investigazione da parte della sicurezza volo AZ.
Come è possibile che le palette si pieghino verso l'esterno anzichè verso l'interno?
E' solo curiosità ovviamente.

Comunque sia sono felice che il tutto si è risolto da manuale e nessuno (a parte l'ovvio spavento) si sia fatto male.
Complimenti ai piloti.

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Piantata motore Md80 AZ a Genova
Suppongo che sia l'effetto dello "stallo".Aldus ha scritto:Ho trovato interessante questa affermazione "3 palette del compressore piegate verso l'esterno".aurum ha scritto: In realta' il motore non e' stato "chiuso" ma solo messo precauzionalmente in Idle.
La manutenzione ha riscontrato 3 palette del compressore piegate verso l'esterno.
E' in corso l'investigazione da parte della sicurezza volo AZ.
Come è possibile che le palette si pieghino verso l'esterno anzichè verso l'interno?
E' solo curiosità ovviamente.
Comunque sia sono felice che il tutto si è risolto da manuale e nessuno (a parte l'ovvio spavento) si sia fatto male.
Complimenti ai piloti.
Aspettiamo comunque i risultati dell'investigazione.
Ciao!