La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Allora, qualcuno mi saprebbe spiegare la trafila dei b744 in Alitalia? Li aveva ordinati, ne ha avuto un F in flotta, non li ha mai presi in considerazione, non ne ha mai avuti...non ci sto più capendo niente...oltre alle serie -100 e -200 AZ ha mai avuto in flotta dei jumbo delle serie successive?

Grassie :mrgreen:
Ultima modifica di Killua_727 il 27 maggio 2008, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da airbusfamilydriver »

Killua_727 ha scritto:Allora, qualcuno mi saprebbe spiegare la trafila dei b744 in Alitalia? Li aveva ordinati, ne ha avuto un F in flotta, non li ha mai presi in considerazione, non ne ha mai avuti...non ci sto più capendo niente...oltre alle serie -100 e -200 AZ ha mai avuto in flottadei jumbo delle serie successive?

Grassie :mrgreen:
nessun 400 in flotta l'unico era cargo ma era in wet lease dalla atlas,praticamente l'alitalia affittava un 747/400 comprensivo di crew

aveva ordinato i 400 in vista del matrimonio con klm,poi divorziatasi da questa cambio l'ordine tramutandolo in 777 forse in vista dei francesi....
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

airbusfamilydriver ha scritto:
Killua_727 ha scritto:Allora, qualcuno mi saprebbe spiegare la trafila dei b744 in Alitalia? Li aveva ordinati, ne ha avuto un F in flotta, non li ha mai presi in considerazione, non ne ha mai avuti...non ci sto più capendo niente...oltre alle serie -100 e -200 AZ ha mai avuto in flottadei jumbo delle serie successive?

Grassie :mrgreen:
nessun 400 in flotta l'unico era cargo ma era in wet lease dalla atlas,praticamente l'alitalia affittava un 747/400 comprensivo di crew

aveva ordinato i 400 in vista del matrimonio con klm,poi divorziatasi da questa cambio l'ordine tramutandolo in 777 forse in vista dei francesi....
Oh, finalmente un po' di chiarezza...grazie airbus...approposito, visto che siamo in argomento, come mai alla fine ha preferito i 777?
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da airbusfamilydriver »

Killua_727 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Killua_727 ha scritto:Allora, qualcuno mi saprebbe spiegare la trafila dei b744 in Alitalia? Li aveva ordinati, ne ha avuto un F in flotta, non li ha mai presi in considerazione, non ne ha mai avuti...non ci sto più capendo niente...oltre alle serie -100 e -200 AZ ha mai avuto in flottadei jumbo delle serie successive?

Grassie :mrgreen:
nessun 400 in flotta l'unico era cargo ma era in wet lease dalla atlas,praticamente l'alitalia affittava un 747/400 comprensivo di crew

aveva ordinato i 400 in vista del matrimonio con klm,poi divorziatasi da questa cambio l'ordine tramutandolo in 777 forse in vista dei francesi....
Oh, finalmente un po' di chiarezza...grazie airbus...approposito, visto che siamo in argomento, come mai alla fine ha preferito i 777?
2 motori consumano meno di 4 e i 747 erano troppo grandi per le esigenze di az dopo il divorzio da KLM
erano stati scelti per commonality di flotta con gli olandesi,poi gli olandesi si sono svampati quindi....
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

airbusfamilydriver ha scritto:2 motori consumano meno di 4 e i 747 erano troppo grandi per le esigenze di az dopo il divorzio da KLM
erano stati scelti per commonality di flotta con gli olandesi,poi gli olandesi si sono svampati quindi....
Dilla tutta e dilla bene. Due motori costano meno di 4, non consumano meno. A parità di peso trasportato avere quattro motori o averne due, le differenze di consumo sono, alla fine dei conti, trascurabili.

Due motori costano meno come acquisto e come maintenance. Inoltre AZA da sola non ha mai avuto un flusso di clienti così importante per riempire sempre un 744 (stagionali a parte).
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Dan13l
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 dicembre 2006, 0:04
Località: Roma

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Dan13l »

Alitalia aveva ordinato 5 Boeing 747-443 che sono stati tutti costruiti, in seguito l'ordine è stato cancellato, nel 2001 la Virgin Atlantic ha acquistato i Jumbo direttamenta dalla Boeing, Dovrebbero essere G-VROS, VGAL, VLIP, VROM, VROY.
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Ashaman ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:2 motori consumano meno di 4 e i 747 erano troppo grandi per le esigenze di az dopo il divorzio da KLM
erano stati scelti per commonality di flotta con gli olandesi,poi gli olandesi si sono svampati quindi....
Dilla tutta e dilla bene. Due motori costano meno di 4, non consumano meno. A parità di peso trasportato avere quattro motori o averne due, le differenze di consumo sono, alla fine dei conti, trascurabili.

Due motori costano meno come acquisto e come maintenance. Inoltre AZA da sola non ha mai avuto un flusso di clienti così importante per riempire sempre un 744 (stagionali a parte).
Beh, io mi ricordo tanti tanti anni fa (non è una fiaba, come l'inizio potrebbe far sembrare :mrgreen: ) 2 voli JFK-FCO, operati ancora con i 747, completamente pieni. Non è che come passeggeri ne ballino un'infinità tra il -200 e il -400.
Comunque peccato, mi sarebbe piaciuto vederli con la livrea italiana (pax ovviamente)....
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da air.surfer »

Ashaman ha scritto: Dilla tutta e dilla bene. Due motori costano meno di 4, non consumano meno. A parità di peso trasportato avere quattro motori o averne due, le differenze di consumo sono, alla fine dei conti, trascurabili.
Interessante discussione... puoi approfondire?
Ho trovato un doc della ANA che mostra il Fuel Consumption per Seat by Aircraft Type... eccolo qui.
Per loro un 777 (per posto) consuma il 24% in meno di un 747-400.
When the Boeing 747-400 was replaced by the Boeing
777-300ER on the Narita–New York route in May 2005, fuel
consumption decreased 24% per flight.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da simonclemens »

air.surfer ha scritto:
Ashaman ha scritto: Dilla tutta e dilla bene. Due motori costano meno di 4, non consumano meno. A parità di peso trasportato avere quattro motori o averne due, le differenze di consumo sono, alla fine dei conti, trascurabili.
Interessante discussione... puoi approfondire?
Ho trovato un doc della ANA che mostra il Fuel Consumption per Seat by Aircraft Type... eccolo qui.
Per loro un 777 (per posto) consuma il 24% in meno di un 747-400.
When the Boeing 747-400 was replaced by the Boeing
777-300ER on the Narita–New York route in May 2005, fuel
consumption decreased 24% per flight.

...quanto me piacciono ste cose... :lol: :lol:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

air.surfer ha scritto: Interessante discussione... puoi approfondire?

<omissis>
Interessantissimo paragone, ma è stato fatto tenendo conto della differenza di peso? :|

Voglio dire, un 773 che pesa a pieno carico più o meno 300 tonnellate, contro un 744 che ne invece ne pesa circa 400 di tonnellate? Oppure hanno paragonato i consumi dei due aerei entrambi al massimo del peso, l'uno contro l'altro, testa a testa, come se fossero uguali sotto il punto di vista del carico, come è più probabile sia accaduto in quella tabella, perché stiamo parlando d'altra parte di una linea aerea?

A questo punto, e se è vero l'ultima ipotesi, il consumo è si superiore per il 744, ma bisogna pure dire che questo vola con 100 tonnellate in più di carico pagante sul groppone (mica pizza e fichi, ammetterai).

Di quello che vuoi, ma se non si non si tiene conto del peso dell'aereo, ogni pretesa di obiettività su paragoni di consumo reali fa un salto dal finestrino da quota di tangenza operativa e senza paracadute.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da air.surfer »

Ashaman ha scritto: Di quello che vuoi, ma se non si non si tiene conto del peso dell'aereo, ogni pretesa di obiettività su paragoni di consumo reali fa un salto dal finestrino da quota di tangenza operativa e senza paracadute.
Io non sto dicendo ancora nulla.... ho postato quella tabella il cui cappello è:
Fuel Consumption per Seat by Aircraft Type
I giapponesi dicono che il 777 consuma il 24% in meno...
zittozitto

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

si sembra parlare di consumo per seat.
poi ,se il 744 consuma di più, queste tonnellate (100) che porta di più non saranno pure carburante (ovvio non tutto) ?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

Quello che intendevo dire è che si, il 744 consuma di più, ma trasporta anche di più.

Per fare un paragone di consumo competente i due aerei dovrebbero fare la stessa tratta con approssimativamente lo stesso peso lordo al decollo, cosa che una linea aerea non si mette certo a fare per ovvi motivi.

È chiaro che poi il 744 consuma di più "per seat", ma è anche vero che porta più "seat" di un 773, quindi un punto di pareggio viene sicuramente trovato.

Per quanto riguarda poi come è composto questo peso (per rispondere a Zittozitto)... come faccio a dirlo senza essere un ingegnere Boeing. È pur sempre peso lordo, quindi composto da più voci, e comunque corrisponde a capacità di carico superiore. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

zittozitto ha scritto:si sembra parlare di consumo per seat.
poi ,se il 744 consuma di più, queste tonnellate (100) che porta di più non saranno pure carburante (ovvio non tutto) ?
Ad onor del vero ci avevo pensato pure io. Comunque,a mio avviso sia ben chiaro, il ragionamento di ashaman non mi torna. :| Il 773 porta dai 386 (standard) ai 550 (AllEconomy,HighDensity) pax, mentre un 744 dai 416 ai 586. Considerato il fatto che entrambi (spero) i velivoli siano in assetto intercontinentale e in allestimento standard, sono solo 40 i pax in più a favore del 747; ergo, ammettendo che 20 ton siano di fuel, il resto di cargo (sono solo 10 pallet in più, mica trasporta un transatlantico), il 24% è sempre un'infinità di carburante consumato in più dalla queen, anche perchè non stiamo parlando di un'utilitaria di 989cc di cilindrata... :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

Ricorda sempre che quello che su un aereo non riescono a mettere di passeggeri, le varie linee aeree caricano di merce varia.

Un aereo di linea decolla sempre quanto più carico possibile, e ovviamente parlo di carico pagante.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Ashaman ha scritto:Ricorda sempre che quello che su un aereo non riescono a mettere di passeggeri, le varie linee aeree caricano di merce varia.

Un aereo di linea decolla sempre quanto più carico possibile, e ovviamente parlo di carico pagante.
Si, ma a meno che non inizino a caricare i pallet direttamente in cabina, non credo che ci sia uno spazio infinito...
App: giusto per curiosità, in media quanto pesa un pallet? :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
zittozitto

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

Killua_727 ha scritto: App: giusto per curiosità, in media quanto pesa un pallet? :mrgreen:
dipende :mrgreen:
zittozitto

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

infilo un collage per fare qualche raffronto :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zittozitto

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

trovato altro materiale per raffronto :

in questi grafici si entra con lo zero fuel weight e si tocca la diagonale relativa al peso al decollo.
con questa operzione, se entriamo con gli stessi pesi allo zero fuel e con lo stesso peso al decollo avremo lo stesso fuel on board e gli stessi pesi da trasportare. (ricordiamo che il 777 a vuoto pesa di meno e che quindi il traffic load sarebbe superiore ).

insomma il b777-200 percorre circa 4400NM con 195.000 di zero fuel weight e 272.200 al decollo quindi 77200kg di fuel.
con lo stesso zero fuel weight e con lo stesso TOW e quindi lo stesso fuel il B747-400 percorre circa 3800 NM.

ecco i grafici scaricati/sgranfignati dal sito Boeing.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Boeing 777/300ER
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Boeing 777/300ER »

Io proporrei di cambiare nome al topic (visto che di Alitalia poco si parla)... :roll: :roll: :roll:
Boeing 777/300ERImmagine
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Michele »

non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
RMKS////
zittozitto

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

Boeing 777/300ER ha scritto:Io proporrei di cambiare nome al topic (visto che di Alitalia poco si parla)... :roll: :roll: :roll:
si parlava di fantomatici 747-400 di AZ ( mai avuti ) e da una affermazione di Ashaman che dice così
Ashaman ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:2 motori consumano meno di 4 e i 747 erano troppo grandi per le esigenze di az dopo il divorzio da KLM
erano stati scelti per commonality di flotta con gli olandesi,poi gli olandesi si sono svampati quindi....
Dilla tutta e dilla bene. Due motori costano meno di 4, non consumano meno. A parità di peso trasportato avere quattro motori o averne due, le differenze di consumo sono, alla fine dei conti, trascurabili.

Due motori costano meno come acquisto e come maintenance. Inoltre AZA da sola non ha mai avuto un flusso di clienti così importante per riempire sempre un 744 (stagionali a parte).
abbiamo analizzato il perchè ( FORSE ) AZ ha cambiato i suoi ordini alla Boeing.
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Boeing 777/300ER ha scritto:Io proporrei di cambiare nome al topic (visto che di Alitalia poco si parla)... :roll: :roll: :roll:
Eh no, inizialmente l'argomento era un altro, poi con la storia della commutazione degli ordini in 777 è iniziata la trafila di raffronti; tra l'altro è un argomento che non mi dispiace affatto :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Michele ha scritto:non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
Beh, una compagnia prettamente commerciale come Air France, ne ha in flotta ben 12 (8 -200f e 4 -400 ERF) :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Michele »

Killua_727 ha scritto:
Michele ha scritto:non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
Beh, una compagnia prettamente commerciale come Air France, ne ha in flotta ben 12 (8 -200f e 4 -400 ERF) :mrgreen:

.....Non è un vettore prettamente cargo.....e forse quando li ha comprati nemmeno tanto commerciale, e poi (domando perchè non lo sò) quanti di questi sono convertiti da passeggeri che aveva in flotta?
RMKS////
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Michele ha scritto:
Killua_727 ha scritto:
Michele ha scritto:non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
Beh, una compagnia prettamente commerciale come Air France, ne ha in flotta ben 12 (8 -200f e 4 -400 ERF) :mrgreen:

.....Non è un vettore prettamente cargo.....e forse quando li ha comprati nemmeno tanto commerciale, e poi (domando perchè non lo sò) quanti di questi sono convertiti da passeggeri che aveva in flotta?
No, sono velivoli acquistati espressamente per l'uso freighters...
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
wolly83

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da wolly83 »

Michele ha scritto:non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
UPS ne ha 14 in flotta, 6 dei quali sono -400 (5 nuovissimi):
http://www.airfleets.net/flottecie/UPS-active-b747.htm

Atlas ne ha 20, 7 serie -400:
http://www.airfleets.net/flottecie/Atlas%20Air.htm

Cargolux, 16, 15 -400
http://www.airfleets.net/flottecie/Cargolux.htm

E si potrebbe continuare con Jade, Air Bridge, Nippon cargo, Polar, Evergreen,etc..
Direi che di compagnie prettamente cargo con 747 in flotta ce ne sono parecchie, quindi non credo che sia poi così anti-economico trasportare con il gobbo... :mrgreen:
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da redbrain »

JAL CARGO ne ha una quindicina, sta cominciando addirittura a ricevere i 747-400F :D
In Giappone, da sempre, Boeing e 747 dominano...
Federico
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Caligola91 »

zittozitto ha scritto:trovato altro materiale per raffronto :

in questi grafici si entra con lo zero fuel weight e si tocca la diagonale relativa al peso al decollo.
con questa operzione, se entriamo con gli stessi pesi allo zero fuel e con lo stesso peso al decollo avremo lo stesso fuel on board e gli stessi pesi da trasportare. (ricordiamo che il 777 a vuoto pesa di meno e che quindi il traffic load sarebbe superiore ).

insomma il b777-200 percorre circa 4400NM con 195.000 di zero fuel weight e 272.200 al decollo quindi 77200kg di fuel.
con lo stesso zero fuel weight e con lo stesso TOW e quindi lo stesso fuel il B747-400 percorre circa 3800 NM.

ecco i grafici scaricati/sgranfignati dal sito Boeing.com
Beh direi che questo conferma.... nel cargo perlomeno, conviene il 777 anche come consumi (oltre che come mantenimento) :mrgreen:. D'altronde (magari dico una ca**ata) ma essendo stato creato dopo cronologicamente, è plausibile che il 777 convenga in termini di consumi...d'altronde più si va avanti negli anni più i veicoli da trasporto (qualsiasi essi siano) consumano meno... Anche se è vero che il 747 ha avuto una marea di versioni anche più recenti...
Michele ha scritto:non mi vengono in mente nemmeno molte compagnie cargo che abbiano una ragguardevole flotta di 747 e soprattutto nessuna di quelle di primo piano (DHL-UPS-FEDEX)....e se per chi trasporta non sono economici, non lo sono nemmeno per me,a prescindere da qualsiasi studio.

Poi per mille altri punti preferisco il 747.....ma non dal lato economico...
Bah...a me viene in mente una compagnia che opera solo con 747, ultimamente tristemente nota per l'incidente in belgio: la Kalitta AIr :mrgreen:
Comunque non è certo una "big" delle compagnie cargo, ma i dati riportati da altri prima di me confermano che il 747 è comunque usato ...

In qualsiasi caso d'altra parte è anche vero che l'American Airlines (prima compagnia aerea al mondo per numero di passeggeri traportati e flotta), non ha neanche un 747, ma una marea di altri boeing :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

Caligola91 ha scritto: Beh direi che questo conferma.... nel cargo perlomeno, conviene il 777 anche come consumi (oltre che come mantenimento) :mrgreen:. D'altronde (magari dico una ca**ata) ma essendo stato creato dopo cronologicamente, è plausibile che il 777 convenga in termini di consumi...d'altronde più si va avanti negli anni più i veicoli da trasporto (qualsiasi essi siano) consumano meno... Anche se è vero che il 747 ha avuto una marea di versioni anche più recenti...
La versione più recente del 747 risale comunque agli inizi degli anni 90, e paragonarlo ad aerei più moderni è comunque abbastanza fuori luogo. Vista la reticenza della Boeing a voler svecchiare il loro double decker non ci vuole molto a capire da che parte si rivolgeranno quelli che necessiteranno aerei del genere di superiore rendimento. Per quanto il 380 possa non avere il fascino del 747, di sicuro almeno sulla carta è più efficiente, parliamo di un aereo che ha due anni di vita contro uno il cui modello più nuovo è nato più di 15 anni fa. :|
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Killua_727 »

Ashaman ha scritto:
Caligola91 ha scritto: Beh direi che questo conferma.... nel cargo perlomeno, conviene il 777 anche come consumi (oltre che come mantenimento) :mrgreen:. D'altronde (magari dico una ca**ata) ma essendo stato creato dopo cronologicamente, è plausibile che il 777 convenga in termini di consumi...d'altronde più si va avanti negli anni più i veicoli da trasporto (qualsiasi essi siano) consumano meno... Anche se è vero che il 747 ha avuto una marea di versioni anche più recenti...
La versione più recente del 747 risale comunque agli inizi degli anni 90, e paragonarlo ad aerei più moderni è comunque abbastanza fuori luogo. Vista la reticenza della Boeing a voler svecchiare il loro double decker non ci vuole molto a capire da che parte si rivolgeranno quelli che necessiteranno aerei del genere di superiore rendimento. Per quanto il 380 possa non avere il fascino del 747, di sicuro almeno sulla carta è più efficiente, parliamo di un aereo che ha due anni di vita contro uno il cui modello più nuovo è nato più di 15 anni fa. :|
Ashaman, non è che boeing sia reticente nel voler svecchiare la queen, è che le compagnie non lo vogliono più! Di esperimenti e progetti negli ultimi anni ce ne sono stati un'enormità, basti pensare ai 747x, i 747x strech, con relative versioni -500x, -600x, -700x, serie che non hanno attratto l'attenzione delle compagnie, pur presentando notevoli "rivoluzioni" nel campo delle emissioni, dei consumi e via discorrendo. Ora ci riprova con la -8 intercontinental, solo che, pur mantenendo quasi nulla dell'originale 747 ed essendo assai più "ecology and economy correct" non ha ricevuto un gran successo di ordini. :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Caligola91 »

Ashaman ha scritto:
Caligola91 ha scritto: Beh direi che questo conferma.... nel cargo perlomeno, conviene il 777 anche come consumi (oltre che come mantenimento) :mrgreen:. D'altronde (magari dico una ca**ata) ma essendo stato creato dopo cronologicamente, è plausibile che il 777 convenga in termini di consumi...d'altronde più si va avanti negli anni più i veicoli da trasporto (qualsiasi essi siano) consumano meno... Anche se è vero che il 747 ha avuto una marea di versioni anche più recenti...
La versione più recente del 747 risale comunque agli inizi degli anni 90, e paragonarlo ad aerei più moderni è comunque abbastanza fuori luogo. Vista la reticenza della Boeing a voler svecchiare il loro double decker non ci vuole molto a capire da che parte si rivolgeranno quelli che necessiteranno aerei del genere di superiore rendimento. Per quanto il 380 possa non avere il fascino del 747, di sicuro almeno sulla carta è più efficiente, parliamo di un aereo che ha due anni di vita contro uno il cui modello più nuovo è nato più di 15 anni fa. :|

Ok...ma hai solo confermato ciò da me detto...appunto perchè il 777 è più nuovo proprio a livello di progettazione, è plausibile e normale che sia più efficiente del 747...il resto non c'entra con quanto da me detto
E infatti io non ho mai parlato di A380.... :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Ashaman »

Caligola91 ha scritto: Ok...ma hai solo confermato ciò da me detto...appunto perchè il 777 è più nuovo proprio a livello di progettazione, è plausibile e normale che sia più efficiente del 747...il resto non c'entra con quanto da me detto
E infatti io non ho mai parlato di A380.... :shock:
Beh, non proprio. Fin dall'inizio io ho sempre affermato che i consumi di carburante di due aerei a due e quattro motori a parità di condizioni operative alla fine dei conti varia si, ma non moltissimo, la differenza di costo reale giace altrove. Parità di condizioni operative è logico che si riferisca anche ad aerei dello stesso "periodo", passami il termine non proprio corretto. Non avrebbe senso, converrai, mettere a paragone due aerei, uno con due e l'altro con quattro motori, di due "periodi" differenti. D'altra parte ci sono differenze sostanziali di consumo anche tra aerei bimotore di periodo di costruzione differenti, come non potrebbe esserci mai con altri aerei con diverso numero di motori. :|

Riprova di quanto affermo è il caso 707-700. La fantomatica e mai avvenuta rimotorizzazione degli all'epoca ancora nuovi 707 con motori CFM56 che fu bocciata e subito insabbiata perché, guarda caso, la Boeing doveva vendere invece gli appena usciti 757 e 767, e le prove "su strada" fecero risultare invece i consumi del 707 rimotorizzato un pericolo di calo vendite per i nuovi nati. 8)

Il 777, fino a quando alla Boeing non si danno uno sveglione e migliorano il 747, io credo dovrebbe più che altro misurarsi col A346 che più o meno è degli stessi anni. :?

In quanto al fatto che siano le case madri a non volere un 747 più efficiente... ma che storia è? Io ti offro un aereo che a parità di carico, velocità e autonomia consuma di meno e tu preferisci quello vecchio che consuma di più? Qualcosa qui non quadra, se non puzza proprio. I torni non contano, come si diceva in fabbrica. Ascolta un cretino, non ce l'hanno raccontata tutta. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Caligola91 »

Ashaman ha scritto:
Caligola91 ha scritto: Ok...ma hai solo confermato ciò da me detto...appunto perchè il 777 è più nuovo proprio a livello di progettazione, è plausibile e normale che sia più efficiente del 747...il resto non c'entra con quanto da me detto
E infatti io non ho mai parlato di A380.... :shock:
Beh, non proprio. Fin dall'inizio io ho sempre affermato che i consumi di carburante di due aerei a due e quattro motori a parità di condizioni operative alla fine dei conti varia si, ma non moltissimo, la differenza di costo reale giace altrove. Parità di condizioni operative è logico che si riferisca anche ad aerei dello stesso "periodo", passami il termine non proprio corretto. Non avrebbe senso, converrai, mettere a paragone due aerei, uno con due e l'altro con quattro motori, di due "periodi" differenti. D'altra parte ci sono differenze sostanziali di consumo anche tra aerei bimotore di periodo di costruzione differenti, come non potrebbe esserci mai con altri aerei con diverso numero di motori. :|

Riprova di quanto affermo è il caso 707-700. La fantomatica e mai avvenuta rimotorizzazione degli all'epoca ancora nuovi 707 con motori CFM56 che fu bocciata e subito insabbiata perché, guarda caso, la Boeing doveva vendere invece gli appena usciti 757 e 767, e le prove "su strada" fecero risultare invece i consumi del 707 rimotorizzato un pericolo di calo vendite per i nuovi nati. 8)

Il 777, fino a quando alla Boeing non si danno uno sveglione e migliorano il 747, io credo dovrebbe più che altro misurarsi col A346 che più o meno è degli stessi anni. :?

In quanto al fatto che siano le case madri a non volere un 747 più efficiente... ma che storia è? Io ti offro un aereo che a parità di carico, velocità e autonomia consuma di meno e tu preferisci quello vecchio che consuma di più? Qualcosa qui non quadra, se non puzza proprio. I torni non contano, come si diceva in fabbrica. Ascolta un cretino, non ce l'hanno raccontata tutta. :roll:
Ok ora ti sei chiarito :P
In qualsiasi caso non credo sia così facile migliorare il 747 per i consumi, altrimenti immagino l'avrebbero già fatto...comunque staremo a vedere :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: La Strana Storia dei 747-400 Alitalia...

Messaggio da Luke3 »

Ashaman ha scritto: Riprova di quanto affermo è il caso 707-700. La fantomatica e mai avvenuta rimotorizzazione degli all'epoca ancora nuovi 707 con motori CFM56 che fu bocciata e subito insabbiata perché, guarda caso, la Boeing doveva vendere invece gli appena usciti 757 e 767, e le prove "su strada" fecero risultare invece i consumi del 707 rimotorizzato un pericolo di calo vendite per i nuovi nati. 8)
Tipico della Boeing, stessa ragione per cui hanno terminato la produzione del 717 che altrimenti avrebbe rappresentato un rischio alla vendita di 737NG
Rispondi