Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
- Località: modena
Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
io prenoterei con qualcun altro....ICEOGRE58 ha scritto:Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Mi piacerebbe essere ottimista ma novembre mi sembra esageratamente in là... fossi al tuo posto avrei anch'io qualche timore.ICEOGRE58 ha scritto:Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Ciaooooo.
McGyver
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Per novembre non mi fiderei nemmeno io. Oltretutto non offre nemmeno il vantaggio del volo diretto. A questo punto ti conviene fare scalo (in europa) con qualcun altro (LH, BA, AF), secondo me.
Se proprio vuoi AZ, magari aspetta un mesetto per vedere se se la piglia AP, altrimenti lascerei perdere.
Se proprio vuoi AZ, magari aspetta un mesetto per vedere se se la piglia AP, altrimenti lascerei perdere.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
ap a sfo? ma vaaaaaaaaaaEK412 ha scritto:Per novembre non mi fiderei nemmeno io. Oltretutto non offre nemmeno il vantaggio del volo diretto. A questo punto ti conviene fare scalo (in europa) con qualcun altro (LH, BA, AF), secondo me.
Se proprio vuoi AZ, magari aspetta un mesetto per vedere se se la piglia AP, altrimenti lascerei perdere.
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
No, mi sa tanto che hai frainteso...
"Aspetta a vedere se AZ se la prende AP"... AP a SFO aspetteremo un po' tanto...
Sennò aspetta che UA metta il MXP-SFO se hai un annetto di tempo...
"Aspetta a vedere se AZ se la prende AP"... AP a SFO aspetteremo un po' tanto...
Sennò aspetta che UA metta il MXP-SFO se hai un annetto di tempo...

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Ma basta con ste domande!!!
Non se ne può veramente più. Alitalia è nella situazione che tutti sappiamo, ergo se non ti fidi, non prenotare. Personalmente, dato che credo nella mia (da italiano) compagnia di bandiera ho un volo prenotato per dicembre per gli USA. Non mi faccio alcun problema perchè tanto, essendo Alitalia al 49% statale, ci sarà. E nel malaugurato caso che non ci fosse più, mi trasferiranno su di un altro volo. Amen 



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- gabry90
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 18:38
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
esatto! non farti problemi! e dai facciamo il tifo per alitalia!Killua_727 ha scritto:Ma basta con ste domande!!!Non se ne può veramente più. Alitalia è nella situazione che tutti sappiamo, ergo se non ti fidi, non prenotare. Personalmente, dato che credo nella mia (da italiano) compagnia di bandiera ho un volo prenotato per dicembre per gli USA. Non mi faccio alcun problema perchè tanto, essendo Alitalia al 49% statale, ci sarà. E nel malaugurato caso che non ci fosse più, mi trasferiranno su di un altro volo. Amen

- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Killua, mi dispiace, ma se AZ non trova un acquirente, a dicembre ti ritroverai appiedato. senza i 300 milioni non sarebbe viva ora. e siccome si fuma 3 milioni al giorno, diciamo pure che sopravvive 4 mesi (abbondiamo proprio), ma per la winter season non c'è nessun genere di certezza.
non è questione di orgoglio nazionale (se AZ è l'orgoglio nazionale siamo a posto), e questione di voler utilizzare i propri soldi in maniera sicura o no; oltretutto, per il servizio che offre AZ, io i soldi non li metterei a meno che non siano parecchio meno di qualsiasi altro competitor, ma questo è un altro discorso.
non è questione di orgoglio nazionale (se AZ è l'orgoglio nazionale siamo a posto), e questione di voler utilizzare i propri soldi in maniera sicura o no; oltretutto, per il servizio che offre AZ, io i soldi non li metterei a meno che non siano parecchio meno di qualsiasi altro competitor, ma questo è un altro discorso.
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Tranquillo! Non ho intenzione di vendermi la casa!ICEOGRE58 ha scritto:Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Oh, guarda, è arrivato l'economista di az. Allora, Alitalia ha in cassa 174 mln, con il prestito ponte ne arriveranno 300, inutile dire forse su sto fatto, perchè Berlusconi è famoso per non farsi metter i piedi in testa da nessuno ( e te lo dice uno che non l'ha votato, ndr). Le ultime stime dicono che perde esattamente la metà di quello che tu affermi, dunque, un calcolo velocissimo e...voilà, possiede liquidità ancora per 12 mesi e rotti.EK412 ha scritto:Killua, mi dispiace, ma se AZ non trova un acquirente, a dicembre ti ritroverai appiedato. senza i 300 milioni non sarebbe viva ora. e siccome si fuma 3 milioni al giorno, diciamo pure che sopravvive 4 mesi (abbondiamo proprio), ma per la winter season non c'è nessun genere di certezza.
non è questione di orgoglio nazionale (se AZ è l'orgoglio nazionale siamo a posto), e questione di voler utilizzare i propri soldi in maniera sicura o no; oltretutto, per il servizio che offre AZ, io i soldi non li metterei a meno che non siano parecchio meno di qualsiasi altro competitor, ma questo è un altro discorso.
In ogni caso, come ho già affermato, non c'è alcun problema: se non ci sarà AZ (ma è un assurdo), cambierò compagnia aerea. Se voglio raggiungere Miami, una soluzione la trovo...

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
2.1 milioni al giorno. E' quanto si ricava dall'esame dei conti di Aprile.
sbaglio oppure se si continua su questo trend i 300 milioni vanno via in 150 giorni. Consideriamo pure gli altri milioni che ci sono in cassa... per dicembre non c'è copertura certa, a tutt'oggi. (se non vengono diminuite le perdite, chiaro.)
sbaglio oppure se si continua su questo trend i 300 milioni vanno via in 150 giorni. Consideriamo pure gli altri milioni che ci sono in cassa... per dicembre non c'è copertura certa, a tutt'oggi. (se non vengono diminuite le perdite, chiaro.)
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Per curiosità, dato che AZ non va a SFO, dove fa scalo il volo e con quale compagnia lo faresti fino a destinazione?
Quando Swissair ha chiuso i suoi passeggeri ed i biglietti sono stati tutti riprotetti su altre compagnie.
Questo è quanto di norma succede con le compagnie IATA.
Per chi invece sceglie di volare con aziende al di fuori della associazione internazionale o prive di accordi commerciali con altri, il rischio di vedere il biglietto andare in fumo in effetti c'è, anche senza fallimenti.
Ricordo ancora una scenata a Madrid di una passeggera di Virgin con il biglietto per Roma che, a causa della cancellazione del suo volo, pretendeva di venire con noi e non accettava l'idea che il suo biglietto per noi fosse carta straccia e doveva comprarsene un altro.
Quando Swissair ha chiuso i suoi passeggeri ed i biglietti sono stati tutti riprotetti su altre compagnie.
Questo è quanto di norma succede con le compagnie IATA.
Per chi invece sceglie di volare con aziende al di fuori della associazione internazionale o prive di accordi commerciali con altri, il rischio di vedere il biglietto andare in fumo in effetti c'è, anche senza fallimenti.
Ricordo ancora una scenata a Madrid di una passeggera di Virgin con il biglietto per Roma che, a causa della cancellazione del suo volo, pretendeva di venire con noi e non accettava l'idea che il suo biglietto per noi fosse carta straccia e doveva comprarsene un altro.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 maggio 2008, 15:17
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
No...assolutamente non ti conviene....è troppo troppo avanti...anche l'ottimista più sfegatato non lo farebbe... non si sa cosa ne sara a novembre della nostra compagnia di bandiera..comunque...se vuoi per sicurezza prenotare ora..affidati a qualche altra compagnia...buon viaggio!!!
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Troppo avanti...Alitalia non arriva a dicembre così come è messa.
Poi come giustamente notato da altri Alitalia non vola su SFO..Se devi fare scalo (e lo devi fare) vedi se c'è qualche volo via LHR..che magari spendi anche di meno e viaggi meglio.
Saluti
Daniel
Poi come giustamente notato da altri Alitalia non vola su SFO..Se devi fare scalo (e lo devi fare) vedi se c'è qualche volo via LHR..che magari spendi anche di meno e viaggi meglio.
Saluti
Daniel
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Per dicembre io non prenoterei, certamente in caso di fallimento ti riproteggono su altre compagnie ma alla fine è sempre un cercare una soluzione posticcia.
Visto che devi fare scalo comunque per andare tranquillo vedrei chi opera buoni voli verso i suoi HUB dall'aeroporto che hai scelto come partenza e poi farei un diretto con loro, anche perchè è molto meglio fare scalo in Europa e non negli Usa con l'immigrazione da svolgere durante lo scalo e la necessità di viaggiare con il bagaglio aperto per tutta la durata del viaggio aumentando il rischio di furti.
IMHO utilizzerei Lufthansa
Visto che devi fare scalo comunque per andare tranquillo vedrei chi opera buoni voli verso i suoi HUB dall'aeroporto che hai scelto come partenza e poi farei un diretto con loro, anche perchè è molto meglio fare scalo in Europa e non negli Usa con l'immigrazione da svolgere durante lo scalo e la necessità di viaggiare con il bagaglio aperto per tutta la durata del viaggio aumentando il rischio di furti.
IMHO utilizzerei Lufthansa
-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
E' un rischio prenotare per novembre.... prenota con qualche altra compagnia.... tipo British, o qualcuna StatunitenseICEOGRE58 ha scritto:Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
A livello di comodità di scalo, è meglio in EU, visto che in USA devi prendere bagaglio e rifare check-in, per via di questioni di sicurezza. Credo che le uniche possibilità di diretto su SFO dall'Europa siano:
LH e UA da FRA
BA, VS (e forse UA) da LHR
AF da CDG
LH e UA da FRA
BA, VS (e forse UA) da LHR
AF da CDG
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Personalmente ho cancellato AZ dalla lista delle mie compagnie... in questo caso fidarsi è bene ma non fidarsi è decisamente meglio!ICEOGRE58 ha scritto:Ciao a tutti!
A novembre dovrei andare a san francisco; l' agenzia di viaggio mi ha proposto FCO-SFO con Alitalia;
Cosa ne dite? Vista la situazione di Alitalia, mi conviene prenotare ugualmente, oppure rischio di avere problemi?
Grazie
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Mi accodo all'argomento, se il volo è in CS ? Due mie amiche hanno bloccato i biglietti per FCO-BKK con Az visto che prenotando con CI (che opera il volo) costa di più. Possono stare tranquille ?
- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Assolutamente sì. Tanto più che il volo non è operato da Alitalia.Rob74 ha scritto:Mi accodo all'argomento, se il volo è in CS ? Due mie amiche hanno bloccato i biglietti per FCO-BKK con Az visto che prenotando con CI (che opera il volo) costa di più. Possono stare tranquille ?
Io comunque mi associo a quella ristretta compagine che prenoterebbe al volo per Alitalia, non penso che una compagnia IATA lasci a piedi i passeggeri...
Certo che è brutto non poter contare sulla sicurezza di partire...
Penso che cose del genere, nei tanto decantati "paesi industrializzati", succedano solo in Italia.

Federico
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
io avevo 3 voli con aloha per fine aprile....sono stato riprotetto su hawaiian attraverso UnitedDraklor ha scritto: Vogliamo anche parlare dei recenti fallimenti di compagnie USA come ATA,Aloha e Skybus?
Le prime 2 in particolare,compagnie con anni e anni di tradizione che all'improvviso hanno lasciato tutti(passeggeri e dipendenti) a terra,senza nessuna possibilità di rimborso o riprotezione su altri voli(il che per i passeggeri Aloha bloccati alle Hawaii è stato abbastanza drammatico).

-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
guarda....non so cosa dirti, io ci sono stato e non ho visto tutti qs disagi, ED ero li un paio di settimane dopo l'improvviso falliemento. anche nei giorni caldi, quando mi iniziavo a "impanicare" perchè non sapevo con certezza se fossi stato riprotetto i voli con le altre compagnie erano decisamente piu cari che con aloha ma di certo non arrivavano a 2000 euroDraklor ha scritto:Beato te!
Qua sulla CNN fecero vedere la gente bloccata a Honolulu che non riusciva a tornare nel continente perchè dovevano pagare tipo 2000 $ per prendere un biglietto con le altre compagnie...

-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
i 2 giorni sucessivi al fallimento i viaggiatori sono stati tutti imbarcati su voli hawaiianDraklor ha scritto:Ma io ti parlo proprio del giorno(e dei 2-3 giorni successivi) in cui è fallita.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 17:40
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
il problema è che in italia c'è la paura di far fallire le aziende. in questo caso, purtroppo, non ci sono altre soluzioni. molto meglio come hanno fatto swissair e sabena (fallite velocemente, senza ulteriore spreco di soldi), piuttosto che concedere ad alitalia prestiti ponti inutili. ora come ora, come ha detto spinetta per salvare alitalia ci vorrebbe l'esorcista (oppure, mia personalissima opinione, una grande compagnia aerea: AF, BA, LH per citarne alcune europee; comunque non di certo AP che a mio avviso verrebbe trascinata nel baratro di alitalia nel giro di 4-5 anni).Draklor ha scritto:Ecco che ci risiamo con discorsi tipo "'stè cose succedono solo in italia"...
Allora,ti ricordo cosa successe con Swissair e Sabena,per parlare di "major" europee fallite.
Qui almeno si sa che la compagnia è in crisi e la gente già non prenota più con AZ(cosa vergognosa secondo me,ma ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi).
Con Swissair e Sabena invece i passeggeri rimasero addirittura bloccati all'estero a causa dell'improvviso fallimento della compagnia.
Vogliamo anche parlare dei recenti fallimenti di compagnie USA come ATA,Aloha e Skybus?
Le prime 2 in particolare,compagnie con anni e anni di tradizione che all'improvviso hanno lasciato tutti(passeggeri e dipendenti) a terra,senza nessuna possibilità di rimborso o riprotezione su altri voli(il che per i passeggeri Aloha bloccati alle Hawaii è stato abbastanza drammatico).
Tra l'altro il 31 maggio ha anche cessato le operazioni la Champion Air,che almeno lo aveva annunciato già con 2 mesi di anticipo.
Quindi prima di dire che queste cose succedono solo in Italia andiamo a vedere anche cosa succede in casa d'altri.
ciao
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Standing ovation......

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Draklor ha scritto:Guarda,non credo che in Svizzera e Belgio sarebbero molto d'accordo su quanto dici.
Ti ricordo che c'è gente che si è SUICIDATA(ad esempio il pilota dell'ultimo volo Sabena) per il dolore dovuto al fallimento della compagnia(Swissair o Sabena che sia) e alla perdita del proprio posto di lavoro e dei propri risparmi(e molti di quei dipendenti avevano azioni della compagnia).
Vi invito tra l'altro a vedere il film "Grounding" relativo al fallimento della Swissair.
Molto dettagliato e in alcuni tratti toccante.
Citando una frase presa dallo stesso "Grounding",relativa alla Swissair,qui è in gioco il presente,il passato e il futuro dell'aviazione civile italiana,un pezzo di storia e di cultura del nostro paese,nonchè il posto di lavoro per migliaia di persone.
Non è così semplice dire "facciamola fallire e via".
Si deve fare TUTTO il possibile per salvare Alitalia.
Fregandosene anche se necessario dei soliti interventi mirati contro di noi della commissione dei trasporti europea(che tanto non ha altro da fare che rompere le scatole a noi).


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- leitwolf
- Rullaggio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19 maggio 2008, 23:36
Re: Alitalia per USA a Novembre: conviene prenotare?
Io sono stato 2 anni fa a SFO da MUC via CGD. Posso dire che il volo da CDGa SFO è operato da Air France ma anche in code share di Alitalia.
Prova averificare la convenienza dal sito Alitalia e vai anche su quello Airfrance, dove ti comodamente mostrano i prezzi un paio di giorni prima e dopo!partire un giorno prima o dopo può portare ad un notevole risparmio di denaro.
Il volo che farò questo mese a New york lo faccio da Trieste , ma con Airfrance, preferisco dare fiducia ad Airfrance cha ha premiato questo scalo con 3 voli giornalieri oltre ad un risparmio di 70 € e scioperi vari...come è accaduto qualche giorno fa dove i voli oinernazionali giravano,mentre quelli interni a terra!!
NB L'agenzia viaggi ovviamente deve guadagnare! Sul volo che faccio tra poco mi chiedeva 570 euro contro i 470 pagati direttamente dal sito airfrance.it dove hai ancche la comodità di riservare i posti e prenotare la tipologia del pasto
Prova averificare la convenienza dal sito Alitalia e vai anche su quello Airfrance, dove ti comodamente mostrano i prezzi un paio di giorni prima e dopo!partire un giorno prima o dopo può portare ad un notevole risparmio di denaro.
Il volo che farò questo mese a New york lo faccio da Trieste , ma con Airfrance, preferisco dare fiducia ad Airfrance cha ha premiato questo scalo con 3 voli giornalieri oltre ad un risparmio di 70 € e scioperi vari...come è accaduto qualche giorno fa dove i voli oinernazionali giravano,mentre quelli interni a terra!!
NB L'agenzia viaggi ovviamente deve guadagnare! Sul volo che faccio tra poco mi chiedeva 570 euro contro i 470 pagati direttamente dal sito airfrance.it dove hai ancche la comodità di riservare i posti e prenotare la tipologia del pasto