Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno è pratico di viaggi con bimbi.
Com'è la culla per il bambino? Di solito in che fila si viene posti?
Il passeggino mi dicono che lo prendono e lo mettono in stiva all'ultimo istante e poi lo riconsegnano subito, ma come fanno se veniamo imbarcati e scendiamo a mezzo finger?
Grazie
Massimo
VIAGGIO CON NEONATO
Moderatore: Staff md80.it
- MikeAlphaX-ray
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
- Località: LIRF - FCO
Re: VIAGGIO CON NEONATO
Viaggiare con Infant non è insolito e le compagnie sono molto attrezzate. veniamo a noi....
al momento del check-in verrà emessa una carta d'imbarco anche per l'infant anche se non ha posto assegnato perchè viaggia sulle gambe del genitore ma insieme alle altre valigie da stiva viene etichettato anche il passeggino, il quale potrà essere consegnato sottobordo e ripreso all'arrivo sempre sottobordo....i posti che vengono assegnati per i pax che viaggiano con infant ovviamente non possono essere le uscite di emergenza, vale a dire le uscite alari e la prima fila se non vi è la paratia. altre limitazioni per quanto riguarda gli infant: su un volo possono essere imbarcati solo un numero definito di infant, in quanto il problema delle machere di ossigeno potrebbe causare non pochi problemi.... ad esempio su un 737 non si possono far sedere due infant nella stessa fila (ABC o DEF), il che significa, se un infant siede con il genitore al posto 7A non ci puo essere un infant sui posti BC....mentre si puo mettere in posti DEF... per fare un esempio se una coppia di genitori ha due gemelli non potranno mai sedere vicini ma otterranno al massimo due corridoi quindi 7CD! sempre per il fatto che in caso di perdita di pressione non ci sono mascherine sufficienti (ne escono 4 su 3 posti).
spero di essere stato utile e aver risolto qualche dubbio!
al momento del check-in verrà emessa una carta d'imbarco anche per l'infant anche se non ha posto assegnato perchè viaggia sulle gambe del genitore ma insieme alle altre valigie da stiva viene etichettato anche il passeggino, il quale potrà essere consegnato sottobordo e ripreso all'arrivo sempre sottobordo....i posti che vengono assegnati per i pax che viaggiano con infant ovviamente non possono essere le uscite di emergenza, vale a dire le uscite alari e la prima fila se non vi è la paratia. altre limitazioni per quanto riguarda gli infant: su un volo possono essere imbarcati solo un numero definito di infant, in quanto il problema delle machere di ossigeno potrebbe causare non pochi problemi.... ad esempio su un 737 non si possono far sedere due infant nella stessa fila (ABC o DEF), il che significa, se un infant siede con il genitore al posto 7A non ci puo essere un infant sui posti BC....mentre si puo mettere in posti DEF... per fare un esempio se una coppia di genitori ha due gemelli non potranno mai sedere vicini ma otterranno al massimo due corridoi quindi 7CD! sempre per il fatto che in caso di perdita di pressione non ci sono mascherine sufficienti (ne escono 4 su 3 posti).
spero di essere stato utile e aver risolto qualche dubbio!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 9:44
Re: VIAGGIO CON NEONATO
grazie 1000
Massimo
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: VIAGGIO CON NEONATO
se vi imbarcate dal finger lascerete il passeggino appena prima della porta dell'aereo, ci penserà il personale di terra a stivarlo, così come a riconsegnarlo all'arrivo, sempre alla porta dell'aeromobile.
Ti!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 9:44
Re: VIAGGIO CON NEONATO
Grazie per l'informzione