Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Guardate questa immagine, ma sono tutti aeroporti?
Ho dovuto ridurre lo zoom, per Google Earth le coordinate sono:
34°30'53.80"N
117°44'12.60"O
Quello più grande in alto ha entrambe le testate della pista marchiate solo "R"; che significa?
Edit: ho guardato (perdonatemi!) sulla mappa di Flight Simulator, ci sono tutti, alcuni sono fattorie o ranch!
Ce n'è anche un altro, a metà strada tra i campi rotondi di destra e quelli di sinistra che si vedono nella parte alta.
E poi in Italia c'è chi chiede che vengano chiusi gli aeroporti minori perché bastano Roma e Milano...
La differenza è che quelle sono solo strisce di cemento per aerei per la disinfestazione ed altri usi agricoli, nessuno chiede su quegli aeroporti un bigiornaliero per Fiumicino e Malpensa ed il bisettimanale per JFK come accade in Italia.
Jimmy Ryun ha scritto:La differenza è che quelle sono solo strisce di cemento per aerei per la disinfestazione ed altri usi agricoli, nessuno chiede su quegli aeroporti un bigiornaliero per Fiumicino e Malpensa ed il bisettimanale per JFK come accade in Italia.
mi sa proprio che hanno ragione loro e poi in Italia ci sono abbastanza aeroporti,non ci sono solo MXP e FCO. I love Pisa Galileo Galilei International
Il mio sogno della vita si avvererà il giorno in cui diventerò un pilota di aerei civili. 15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
MR ha scritto:Guardate questa immagine, ma sono tutti aeroporti?
Ho dovuto ridurre lo zoom, per Google Earth le coordinate sono:
34°30'53.80"N
117°44'12.60"O
Quello più grande in alto ha entrambe le testate della pista marchiate solo "R"; che significa?
Edit: ho guardato (perdonatemi!) sulla mappa di Flight Simulator, ci sono tutti, alcuni sono fattorie o ranch!
Ce n'è anche un altro, a metà strada tra i campi rotondi di destra e quelli di sinistra che si vedono nella parte alta.
E poi in Italia c'è chi chiede che vengano chiusi gli aeroporti minori perché bastano Roma e Milano...
Negli Stati Uniti è cosi ancora di più ce ne sono nella zona di New York City.
Dario The Pilot ha scritto:mi sa proprio che hanno ragione loro e poi in Italia ci sono abbastanza aeroporti,non ci sono solo MXP e FCO. I love Pisa Galileo Galilei International
Giusto... ma detto da un livornese!
In italia abbiamo tanti bellissimi aeroporti.. con grosse potenzialità che non vengono adeguatamente sfruttati..non si sa per quale ragione.. vedi Bari e gli aeroporti pugliesi...
Il mio sogno della vita si avvererà il giorno in cui diventerò un pilota di aerei civili. 15 Luglio 2006-volo charter in Economy Class -Neos-B737-800-volo da Roma Fiumicino(LIRF) a Marsa Alam(HEMA) e ritorno il 22 Luglio
4 Luglio 2007-volo charter in Economy Class-Eurofly-A320-214-volo da Pisa(LIRP) a Sharm El Seihk(HESH) e ritorno l' 11 Luglio
7 Luglio 2008-volo charter in Economy Class -Nouvelair Tunisie-A320-214-volo da Pisa (LIRP) a Monastir(DTMB) via Genova(via LIMJ) e ritorno il 14 Luglio(operato da LTE Airways)
Le città americano, molto più che in Europa, hanno tutti i voli concentrati su un aeroporto. L'uso di aeroporti "piccoli" non c'è in America.
E se ci sono più aeroporti sono fatti o perchè sono tutti enormi (Jfk,EWR entrambi materialmente enormi), o sono solo nazionali (che però vuol dire praticamente un continente intero essendo gli USA non proprio piccolissimi) e spesso la cosa è dovuta ad evitare tutte le strutture dell'immigrazione che in America sono piuttosto complesse (come La Guardia o il national di Washington) piuttosto che selezionare certi voli e/o compagnie
A Los Angeles per esempio (che pure non è una cittadina) di fatto c'è un solo aeroporto di riferimento per voli di linea per tutti tipi di viaggiatori. Si c'è qualche cosina da quella città che si chiama...Burbank o da Long Beech ma io credo che il 90% (se non di più) dei passeggeri si muova da LAX.
nella sola area urbana di los angeles ci sono circa 25 aeroporti che variano per dimensioni e per quantità di traffico.
il traffico di linea utilizza lax, burbank, santa ana e ontario.
lax è ovviamente il principale ed è l'unico che accetta traffico internazionale, burbank e santa ana vengono utilizzati per i voli nazionali e ontario principalmente per voli cargo (se non ricordo male dhl e ups hanno la loro base li).
tutti gli altri aeroporti vengono usati principalmente dalle scuole di volo(ovviamente sono tutti equipaggiati con ils) anche se per risparmiare alcuni cargo atterrano a san bernardino(aeroporto non controllato) con il 747.
long beach nonostante le 5 piste non ospita traffico di linea.
la realtà aeronautica di los angeles è talmente lontana dalla nostra che è difficile anche raccontarla a chi non l'ha mai vista.
ho lavorato li come istruttore per 2 anni e vi garantisco che è una esperienza difficilmente ripetibile altrove.
ciao
lorann ha scritto:long beach nonostante le 5 piste non ospita traffico di linea.
Mi sa che non conosci bene il panorama aeronautico a LA ed il sistema aeroportuale.Il Long Beach Airport (quello con 5 piste che dici tu) ha un traffico generato da commercial airlines di circa 3 milioni di passeggeri/anno e un traffico di aviazione generale di 365.000 movimenti l'anno.A Long Beach operano Alaska Airlines, Delta Air Lines, ExpressJet, JetBlue Airways e US Airways senza contare FedEx e Ups che sono altra cosa.Comunque la principale e' JetBlue Airways.L'aeroporto di Long Beach e' uno dei siti storici dell'aviazione Usa, prima Douglas e poi Boeing quando nel 1997assorbì McDonnell Douglas.
..azz che figura.....
ho dimenticato un particolare: sono passati 10 anni da quando ho fatto l'ultimo volo laggiù.
sto invecchiando, spero il resto sia ancora vero