IB e la stampa della carta
Moderatore: Staff md80.it
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
IB e la stampa della carta
Circa 1 mese e mezzo fa accompagnai un mio amico all'aeroporto di Madrid Barajas, Terminal T4 proprio dove partono tutti gli aerei dell'Iberia. Io in passato usai questa compagnia (nello specifico PSA-MAD-JFK e ritorno) senza il minimo problema, anzi mi sono trovato molto bene sugli A340. Il mio amico però doveva fare MAD-ALC delle 8.00. Arriviamo in aeroporto e ci apprestiamo ad andare col codice al check-in di IB. Ci dicono gentilmente che con il codice loro non se ne fanno di niente e il biglietto è cartaceo, quindi devo scrivere il codice alle apposite macchinette (come quelle a FCO dell'Alitalia) e lì mi verrà stampata la Tarjeta de Embarque. Ok, si va alle macchinette, scrivi il codice, tutto ok... ma poi? Chiede di inserire la carta di credito! Il mio amico non l'ha fatta con la sua! Ma con quella di un suo amico, che anche lui doveva venire ma che si è rotto un ginocchio e quindi non è potuto venire, e con lui nemmeno la sua carta di credito logicamente! Andiamo all'assistenza passeggeri e la Sig.ra là presente ci ha detto che il mio amico non poteva imbarcare perchè sprovvisto della carta di credito con cui ha pagato! Tra l'altro all'andata con la British Airways non ha avuto il minimo problema! Provo a far presente alla signora che la carta è del ragazzo che non è potuto venire (infatti c'era scritto anche il suo nome nello stampato elettronico con scritto anche che era l'intestatario della carta). Niente, non vogliono sentire ragioni. Alla fine il mio amico è "costretto" (l'alternativa era partire con altro vettore) a fare un altro biglietto per la stessa tratta (52€... è andata molto bene) e l'altro biglietto, pagato la stessa cifra, gli veniva rimborsato (con 20€ in meno... quindi siccome era costato all'incirca uguale gliene ridanno 30... con netta perdita di 20€). Il rimborso per l'altro passeggero non è stato possibile perchè "non presente fisicamente".
Questa è la politica Iberia? Quella politica che dava come obiettivo principale almeno l'80% (se non sbaglio) di vendite biglietti su Internet? Beh... molto difficile da raggiungere. Io rimango allibito.
Questa è la politica Iberia? Quella politica che dava come obiettivo principale almeno l'80% (se non sbaglio) di vendite biglietti su Internet? Beh... molto difficile da raggiungere. Io rimango allibito.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
- akelamauro
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29 agosto 2007, 13:37
- Località: Torino
Re: IB e la stampa della carta
ero intenzionato ad aprire un altro thread, ma approfitto di questo.
Son sconvolto da questa idea di dover presentare la Carta di Credito al momento del check-in...
Fino a qualche settimana fa non mi è mai passato per la testa, che potessero chiedermela. Ho letto di questa possibilità in varie testimonianze di voi qui sul forum.
Ho fatto decine di biglietti ad amici in questi anni......allora posso dire che mi è andata di c**o.
anche a genitori di mie ex....pensa che figura di merd, se non li facevano partire.
Allora io a sto punto mi chiedo se sta alle compagnie aeree verificare che un biglietto elettronico non sia stato acquistato con una carta rubata o clonata.....
Anche perchè credo che non fanno partire l'ipotetico ladro, bene....ma a me i soldi non me li danno di sicuro indietro.
Propongo di scrivere le compagnie usate e quale di queste hanno in atto questa prassi!!!!in modo da poter scegliere.
Io ho volato e fatto volare gente senza che chiedessero la carta con:
1-Alitalia
2-Airone
3-Meridiana
4-Windjet
5-Easyjet
6-Ryanair
7-Brussels Airlines
8-Lufthansa
9-Vueling
Son sconvolto da questa idea di dover presentare la Carta di Credito al momento del check-in...
Fino a qualche settimana fa non mi è mai passato per la testa, che potessero chiedermela. Ho letto di questa possibilità in varie testimonianze di voi qui sul forum.
Ho fatto decine di biglietti ad amici in questi anni......allora posso dire che mi è andata di c**o.
anche a genitori di mie ex....pensa che figura di merd, se non li facevano partire.
Allora io a sto punto mi chiedo se sta alle compagnie aeree verificare che un biglietto elettronico non sia stato acquistato con una carta rubata o clonata.....
Anche perchè credo che non fanno partire l'ipotetico ladro, bene....ma a me i soldi non me li danno di sicuro indietro.
Propongo di scrivere le compagnie usate e quale di queste hanno in atto questa prassi!!!!in modo da poter scegliere.
Io ho volato e fatto volare gente senza che chiedessero la carta con:
1-Alitalia
2-Airone
3-Meridiana
4-Windjet
5-Easyjet
6-Ryanair
7-Brussels Airlines
8-Lufthansa
9-Vueling
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: IB e la stampa della carta
Il mio amico ha volato con British Airways pagando il biglietto online e non gliel'hanno chiesta.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: IB e la stampa della carta
Tag26 ha scritto:Il mio amico ha volato con British Airways pagando il biglietto online e non gliel'hanno chiesta.
ma a me con iberia non l hanno mai chiesta... e sinceramente sul foglio da stampare e presentare al checkin non c'è scritto ne il nome del titolare della carta ne il numero di carta completo (presenti solo le ultime 4 cifre!)...strana come cosa..
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: IB e la stampa della carta
Mai capitato un inconveniente simile..mai! Se tutto come descritto, beh ,è sicuramente una testimonianza che non depone a favore di IB


- redbrain
- 05000 ft
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: IB e la stampa della carta
Forse una fotocopia della carta di credito avrebbe potuto risolvere il problema. Io in genere la porto sempre una fotocopia di quella del titolare se il biglietto non l'ho fatto con la mia...
Federico
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: IB e la stampa della carta
ti è mai servita?redbrain ha scritto:Forse una fotocopia della carta di credito avrebbe potuto risolvere il problema. Io in genere la porto sempre una fotocopia di quella del titolare se il biglietto non l'ho fatto con la mia...
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: IB e la stampa della carta
Si esatto c'erano solo le ultime 4 cifre, però ho visto anche il nome del titolare della carta.
Io credo che questo "inconveniente" con IB capiti solo nel suo Hub, ovvero Madrid Barajas. Non lo so, insomma, per lo meno in tutti i posti in cui hanno le macchinette che stampano la carta d'imbarco. Tra l'altro forse non solo lì... ho visto che al T4 di Barajas anche la British Airways ha le sue... quindi sicuramente IB le avrà in qualche altro posto. E' la macchinetta che ti chiede di introdurla, a quel punto non puoi fare nient'altro che farti una mega-fila all'assistenza clienti e vedere che ti dicono... nel mio caso purtroppo è andata male.
Se partivo da Pisa, per esempio, sono sicuro che non ci sarebbero stati problemi perché non ci sono le macchinette e finora non mi è mai capitato nessun operatore del check-in chiedermela.
Io credo che questo "inconveniente" con IB capiti solo nel suo Hub, ovvero Madrid Barajas. Non lo so, insomma, per lo meno in tutti i posti in cui hanno le macchinette che stampano la carta d'imbarco. Tra l'altro forse non solo lì... ho visto che al T4 di Barajas anche la British Airways ha le sue... quindi sicuramente IB le avrà in qualche altro posto. E' la macchinetta che ti chiede di introdurla, a quel punto non puoi fare nient'altro che farti una mega-fila all'assistenza clienti e vedere che ti dicono... nel mio caso purtroppo è andata male.
Se partivo da Pisa, per esempio, sono sicuro che non ci sarebbero stati problemi perché non ci sono le macchinette e finora non mi è mai capitato nessun operatore del check-in chiedermela.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: IB e la stampa della carta
Tag26 ha scritto:Si esatto c'erano solo le ultime 4 cifre, però ho visto anche il nome del titolare della carta.
Io credo che questo "inconveniente" con IB capiti solo nel suo Hub, ovvero Madrid Barajas. Non lo so, insomma, per lo meno in tutti i posti in cui hanno le macchinette che stampano la carta d'imbarco. Tra l'altro forse non solo lì... ho visto che al T4 di Barajas anche la British Airways ha le sue... quindi sicuramente IB le avrà in qualche altro posto. E' la macchinetta che ti chiede di introdurla, a quel punto non puoi fare nient'altro che farti una mega-fila all'assistenza clienti e vedere che ti dicono... nel mio caso purtroppo è andata male.
Se partivo da Pisa, per esempio, sono sicuro che non ci sarebbero stati problemi perché non ci sono le macchinette e finora non mi è mai capitato nessun operatore del check-in chiedermela.
la carta di credito se richiesta al banco cechinn e' una sciocchezza, la compagnia aerea non e' preposta a controllare le frodi delle c.c.
nelle macchinette e' richiesta come identificativo del passeggero affinche non possa fare l' imbarco altra persona che non tu
se hai usato un' altra c.c. basta andare al banco cechinn
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: IB e la stampa della carta
giangia ha scritto:Tag26 ha scritto:Si esatto c'erano solo le ultime 4 cifre, però ho visto anche il nome del titolare della carta.
Io credo che questo "inconveniente" con IB capiti solo nel suo Hub, ovvero Madrid Barajas. Non lo so, insomma, per lo meno in tutti i posti in cui hanno le macchinette che stampano la carta d'imbarco. Tra l'altro forse non solo lì... ho visto che al T4 di Barajas anche la British Airways ha le sue... quindi sicuramente IB le avrà in qualche altro posto. E' la macchinetta che ti chiede di introdurla, a quel punto non puoi fare nient'altro che farti una mega-fila all'assistenza clienti e vedere che ti dicono... nel mio caso purtroppo è andata male.
Se partivo da Pisa, per esempio, sono sicuro che non ci sarebbero stati problemi perché non ci sono le macchinette e finora non mi è mai capitato nessun operatore del check-in chiedermela.
la carta di credito se richiesta al banco cechinn e' una sciocchezza, la compagnia aerea non e' preposta a controllare le frodi delle c.c.
nelle macchinette e' richiesta come identificativo del passeggero affinche non possa fare l' imbarco altra persona che non tu
se hai usato un' altra c.c. basta andare al banco cechinn
puo darsi che la carta Iberia Plus eviti alla macchinetta di chiederti la carta di credito?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: IB e la stampa della carta
Le norme che prevedono ciò sono risapute, non è perchè qualche volta non vengono fatte rispettare che non ci sono!Tag26 ha scritto:Circa 1 mese e mezzo fa accompagnai un mio amico all'aeroporto di Madrid Barajas, Terminal T4 proprio dove partono tutti gli aerei dell'Iberia. Io in passato usai questa compagnia (nello specifico PSA-MAD-JFK e ritorno) senza il minimo problema, anzi mi sono trovato molto bene sugli A340. Il mio amico però doveva fare MAD-ALC delle 8.00. Arriviamo in aeroporto e ci apprestiamo ad andare col codice al check-in di IB. Ci dicono gentilmente che con il codice loro non se ne fanno di niente e il biglietto è cartaceo, quindi devo scrivere il codice alle apposite macchinette (come quelle a FCO dell'Alitalia) e lì mi verrà stampata la Tarjeta de Embarque. Ok, si va alle macchinette, scrivi il codice, tutto ok... ma poi? Chiede di inserire la carta di credito! Il mio amico non l'ha fatta con la sua! Ma con quella di un suo amico, che anche lui doveva venire ma che si è rotto un ginocchio e quindi non è potuto venire, e con lui nemmeno la sua carta di credito logicamente! Andiamo all'assistenza passeggeri e la Sig.ra là presente ci ha detto che il mio amico non poteva imbarcare perchè sprovvisto della carta di credito con cui ha pagato! Tra l'altro all'andata con la British Airways non ha avuto il minimo problema! Provo a far presente alla signora che la carta è del ragazzo che non è potuto venire (infatti c'era scritto anche il suo nome nello stampato elettronico con scritto anche che era l'intestatario della carta). Niente, non vogliono sentire ragioni. Alla fine il mio amico è "costretto" (l'alternativa era partire con altro vettore) a fare un altro biglietto per la stessa tratta (52€... è andata molto bene) e l'altro biglietto, pagato la stessa cifra, gli veniva rimborsato (con 20€ in meno... quindi siccome era costato all'incirca uguale gliene ridanno 30... con netta perdita di 20€). Il rimborso per l'altro passeggero non è stato possibile perchè "non presente fisicamente".
Questa è la politica Iberia? Quella politica che dava come obiettivo principale almeno l'80% (se non sbaglio) di vendite biglietti su Internet? Beh... molto difficile da raggiungere. Io rimango allibito.
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: IB e la stampa della carta
Siamo andati sia al Banco Check-in che all'Assistenza Clienti del T4 di Barajas ma hanno detto che il mio amico non poteva salire e che quindi doveva fare un altro biglietto e il biglietto precedentemente fatto su Internet glielo rimborsavano con una penale di 20€.
Se la procedura usata da Iberia non è corretta che cosa mi consigli di fare?
Se la procedura usata da Iberia non è corretta che cosa mi consigli di fare?
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 14:42
Re: IB e la stampa della carta
Sapete che è strano...! Anche io ho volato da Barajas T4 con IB e mi hanno obbligato a fare il chek in automatico per la carta de embarque, ma pur avendo pagato con carta di credito non mi è stato chiesto di esibirla/strisciarla nuovamente!
Però ammetto che sul sito di BA in sede di prenotazione on-line, ti dice che devi mostrare la carta di credito al momento del check in!
Forse è il caso che semplifichino le procedure, già nel nostro paese questi strumenti sono poco diffusi, se poi le compagnie si divertono a stressare i clienti...
Però ammetto che sul sito di BA in sede di prenotazione on-line, ti dice che devi mostrare la carta di credito al momento del check in!
Forse è il caso che semplifichino le procedure, già nel nostro paese questi strumenti sono poco diffusi, se poi le compagnie si divertono a stressare i clienti...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: IB e la stampa della carta
Iberia dice che va esibita la carta di credito per pagamenti con carta di credito senza l'immissione del codice di controllo di sicurezza (i tre numeri stampati sul resto della carta), quindi se si sono imputati avevano ragione a farlo e non ci si può fare nulla.Tag26 ha scritto:Siamo andati sia al Banco Check-in che all'Assistenza Clienti del T4 di Barajas ma hanno detto che il mio amico non poteva salire e che quindi doveva fare un altro biglietto e il biglietto precedentemente fatto su Internet glielo rimborsavano con una penale di 20€.
Se la procedura usata da Iberia non è corretta che cosa mi consigli di fare?
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: IB e la stampa della carta
Probabilmente avevi inserito il codice di sicurezza già al momento del pagamento.86giacomo86 ha scritto:Sapete che è strano...! Anche io ho volato da Barajas T4 con IB e mi hanno obbligato a fare il chek in automatico per la carta de embarque, ma pur avendo pagato con carta di credito non mi è stato chiesto di esibirla/strisciarla nuovamente!
Però ammetto che sul sito di BA in sede di prenotazione on-line, ti dice che devi mostrare la carta di credito al momento del check in!
Forse è il caso che semplifichino le procedure, già nel nostro paese questi strumenti sono poco diffusi, se poi le compagnie si divertono a stressare i clienti...
Non inserirlo ma esibire la carta di credito in aeroporto è una opportunità che viene data a chi non si fida a mettere il codice di controllo su internet (se possibile sempre meglio non metterlo per aumentare la sicurezza!).
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: IB e la stampa della carta
Vabbè... pazienza le regole sono le regole, ma Iberia non è che si faccia una grande pubblicità... il mio amico non salirà mai più su questa compagnia, quindi, per qualche Euro in più, hanno perso un cliente. Io credo che questa regola sia la classifica regola alla "spenniamo i polli".
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: IB e la stampa della carta
Semplicemente basta essere previdenti e leggere le norme che regolano la cosa (di facile reperibilità fra l'altro) invece di lamentarsi dopo!Tag26 ha scritto:Vabbè... pazienza le regole sono le regole, ma Iberia non è che si faccia una grande pubblicità... il mio amico non salirà mai più su questa compagnia, quindi, per qualche Euro in più, hanno perso un cliente. Io credo che questa regola sia la classifica regola alla "spenniamo i polli".
- Tag26
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
- Località: Pisa, Italia
Re: IB e la stampa della carta
Beh... facile reperibilità... ok, ma non mi lamento... espongo un fatto, credo che questa regola non sia proprio per aiutare i clienti tutto qui.
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
-
- 01000 ft
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48
Re: IB e la stampa della carta
Le regole non vengono fatte per aiutare i clienti, e comunque bastava che al momento del pagamento fossero messi i codici di sicurezza se non si voleva portarsi dietro la carta di credito.Tag26 ha scritto:Beh... facile reperibilità... ok, ma non mi lamento... espongo un fatto, credo che questa regola non sia proprio per aiutare i clienti tutto qui.
Sul loro sito è chiaramente specificato, basta aver voglia di guardarci!