ecco qua, dicono che ammettere le proprie paure sia un primo passo per affrontarle ...
non è la prima volta che volo e non l'ho mai ammesso a nessuno ma ho paura di volare, domani parto per le vacanze in portogallo, tragitto orio-siviglia, è un po' di giorni che sono nervoso, quindi 2 giorni fa non so per quale motivo ho digitato in google "paura di volare" ed ho scoperto questo bellissimo forum, bene (o male) mi son detto, non sono solo
non ho particolari reazioni fisiche, non mi agito, fingo indifferenza ma dentro sono molto nervoso, non ho paura dei luoghi chiusi ho solo una fottutissima paura di cadere e perdere i miei cari che tra l'altro volano con me e quindi sono preoccupato anche per loro
volevo solo condividere con qualcuno la mia ansia, ciao
ormai ci siamo
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: ormai ci siamo
E hai fatto bene a scrivere qui!! Inizio con una battuta: che problema hai di perdere i tuoi se volano con te? I destini sono segnati... o tutti vivi o tutti morti!mdlk ha scritto:volevo solo condividere con qualcuno la mia ansia, ciao

Scherzi a parte, l'unica ipotesi che sta in piedi è la prima, è evidente che non cade nulla; avrai letto dell'aria inteso come un fluido che sostiene l'aereo, quindi è immediato capire che l'aereo, in ogni caso, non può cadere come un sasso nemmeno in caso di emergenza.
Ciaooooo.
McGyver
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: ormai ci siamo
ti confesso che paura di cadere l´ho pure io, ma credo che tutti infondo la abbiamo... e che siamo matti e ci piace da matti guardare cosa ci sta sopra le bianche nuvolette...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45
Re: ormai ci siamo
Mi piace pensare all'aereo come un modo come un altro per viaggiare. in realtà, se non è così, è solo perchè è più veloce, più costoso (sigh!) e più emozionante. Tra un mese me ne andrò negli USA, ma nel frattempo qualche voletto più corto tanto per non perdere l'abitudine. lunedì all'alba partenza per Milano, per lavoro, da CA con Meridiana. rientro in giornata, tarda serata, con AirOne. E meno male che esiste l'aereo, che bella invenzione, no?
Paura di cadere? Ma no, non più della paura che i freni della mia auto si guastino mentre affronto una curva, cosa per altro molto più probabile, o che il balcone di casa crolli mentre me ne sto sopra a parlare col vicino, anche questo evento più probabile (ehmm... devo farlo sistemare a giorni...).
ciao
Mauro

Paura di cadere? Ma no, non più della paura che i freni della mia auto si guastino mentre affronto una curva, cosa per altro molto più probabile, o che il balcone di casa crolli mentre me ne sto sopra a parlare col vicino, anche questo evento più probabile (ehmm... devo farlo sistemare a giorni...).
ciao
Mauro
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 12 giugno 2008, 10:37
Re: ormai ci siamo
grazie per le risposte, ovviamente sono tornato ed è andato tutto bene
devo dire che sono stato più tranquillo del solito, alla partenza continuavo a pensare alle 4 regole iniziale scritte nel forum, soprattutto a quella dell'aria dura che sostiene l'aero, per l'atterraggio va be, mi sono affidato al pilota
ero vicino al finestrino ed ho visto 2 aerei sfrecciare in senso contrario al nostro ed uno che ho iniziato a vedere da lontano e poi si è infilato "sotto" al nostro, prendo spunto da questo per chiedervi come viene gestita la sicurezza del traffico aereo, è come quello che vediamo nei film in cui ci sono persone che vedono i puntini muoversi su uno schermo e stanno attenti che non si avvicinino troppo?
ciao e grazie

devo dire che sono stato più tranquillo del solito, alla partenza continuavo a pensare alle 4 regole iniziale scritte nel forum, soprattutto a quella dell'aria dura che sostiene l'aero, per l'atterraggio va be, mi sono affidato al pilota

ero vicino al finestrino ed ho visto 2 aerei sfrecciare in senso contrario al nostro ed uno che ho iniziato a vedere da lontano e poi si è infilato "sotto" al nostro, prendo spunto da questo per chiedervi come viene gestita la sicurezza del traffico aereo, è come quello che vediamo nei film in cui ci sono persone che vedono i puntini muoversi su uno schermo e stanno attenti che non si avvicinino troppo?
ciao e grazie
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: ormai ci siamo
Si, di fatto è così. Ci sono i centri di controllo del volo che "ospitano" nella loro area gli aerei in passaggio sotto contatto radar. Questi centri, in base alle rotte seguite dai piani di volo, mantengono la separazione di sicurezza tra i vari aerei.mdlk ha scritto:grazie per le risposte, ovviamente sono tornato ed è andato tutto bene![]()
devo dire che sono stato più tranquillo del solito, alla partenza continuavo a pensare alle 4 regole iniziale scritte nel forum, soprattutto a quella dell'aria dura che sostiene l'aero, per l'atterraggio va be, mi sono affidato al pilota![]()
ero vicino al finestrino ed ho visto 2 aerei sfrecciare in senso contrario al nostro ed uno che ho iniziato a vedere da lontano e poi si è infilato "sotto" al nostro, prendo spunto da questo per chiedervi come viene gestita la sicurezza del traffico aereo, è come quello che vediamo nei film in cui ci sono persone che vedono i puntini muoversi su uno schermo e stanno attenti che non si avvicinino troppo?
ciao e grazie
Forse non ci si fa molto caso, ma volando nei "continenti", ossia non in oceano aperto, basta fissare il cielo dal finestrino per 3 minuti e incredibilmente si conteranno decine e decine di scie o aerei in passaggio.... sopra di noi, sotto di noi, di lato, a distanza! A volte si vedono degli incroci davvero belli!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- carlik
- FL 500
- Messaggi: 5160
- Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
- Località: cagliari
Re: ormai ci siamo
Bentornatooooo!mdlk ha scritto:grazie per le risposte, ovviamente sono tornato ed è andato tutto bene![]()


I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!

sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!
~ A. Bougeard
Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!
