Vorrei conoscere le priorità nella scelta di comprare un biglietto aereo transoceanico, chiarisco subito il concetto..se io voglio affittare un'automobile per 1 settimana oltre a decidere con quale compagnia farlo devo anche subito sapere che tipo di automobile mi serve..
Non riesco a trovare online un modo a parte ( seatguru) che mi indichi quale compagnia aerea mi farà volare con un 777 per quella determinata tratta, senza dover verificare in ogni sito delle compagnie aeree. Insomma come la semplifico la ricerca?
In pratica unire esigenza di viaggio in classe economica con tutti i confort moderni..quali sono i vettori migliori?
Grazie a chiunque abbia voglia di istruirmi un pò..
forumfulvi
Vademecum volo transoceanico
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 giugno 2008, 13:54
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Vademecum volo transoceanico
Ciao e benvenuto 
Quest'area è solo per le presentazioni. Ti invito quindi a riproporre la tua domanda nell'apposita area del forum, dove senz'altro qualcuno saprà aiutarti. Grazie
Paolo

Quest'area è solo per le presentazioni. Ti invito quindi a riproporre la tua domanda nell'apposita area del forum, dove senz'altro qualcuno saprà aiutarti. Grazie
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- taglialuca
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15 marzo 2006, 16:12
- Contatta:
Re: Vademecum volo transoceanico
benvenuto prima di tutto poi ti consiglio di dare una occhiata a http://www.expedia.it, li ci sono piu compagnie a confronto e troverai quello che cerchi
volare in alto, sopra le nuvole
nuova vita negli USA....

nuova vita negli USA....