che paura, com'è con easyjet?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sarasonic
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 giugno 2008, 18:46

che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da sarasonic »

Ciao a tutti,
è la prima volta che partecipo a questo forum…
Venerdì dovrò volare a Catania da Milano Malpensa con Easyjet… Non ho mai preso voli di questa compagnia e sono un po’ scettica…
Ho volato molto, ho fatto anche tre transoceaniche, ma, dopo un volo a Cantorini nel 2005 in cui ho beccato un sacco di vuoti d’aria, sono veramente terrorizzata! La cosa che mi fa più paura non sono decollo ed atterraggio, ma i vuoti d’aria e le turbolenze... non riesco proprio a contenermi, mi irrigidisco, e sono tesa finchè non si atterra...
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Sara
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da araial14 »

sarasonic ha scritto:Ciao a tutti,
è la prima volta che partecipo a questo forum…
Venerdì dovrò volare a Catania da Milano Malpensa con Easyjet… Non ho mai preso voli di questa compagnia e sono un po’ scettica…
Ho volato molto, ho fatto anche tre transoceaniche, ma, dopo un volo a Cantorini nel 2005 in cui ho beccato un sacco di vuoti d’aria, sono veramente terrorizzata! La cosa che mi fa più paura non sono decollo ed atterraggio, ma i vuoti d’aria e le turbolenze... non riesco proprio a contenermi, mi irrigidisco, e sono tesa finchè non si atterra...
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Sara
Easyjet? Compagnia eccellente!!!! Sotto ogni punto di vista!!! :wink: Stai non tranquilla, ma tranquillissima!!! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da aeb »

OK, iniziamo dai fondamentali: i vuoti d'aria non esistono. Non può esistere - fisicamente - in atmosfera (che è l'ambiente in cui si muove l'aereo) un "vuoto", cioè un'assenza d'aria. Esistono le turbolenze, che sono masse d'aria in movimento. Gli aerei sono progettati per volare, ovvero per muoversi in mezzo a masse d'aria in movimento, è il loro ambiente naturale (come l'acqua per un delfino). Quando queste masse si muovono "parecchio", avvertirai un certo qual "sballonzolamento", niente di più di quello che ti può capitare di provare su una strada pavée, viaggiando a 50 all'ora. Se poi vai a 100, è peggio...
:mrgreen: Su EasyJet.... beh, safety record immacolato, compagnia europea (quindi vai sul sicuro by default), probabilmente la miglior low-cost europea (con German Wings).. Vai tranquilla :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da roby777 »

ciao e benvenuta!! vola assolutamente tranquillissima....è un'ottima compagnia!!!
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da neutrinomu »

Easyjet? Compagnia eccellente!!!! Sotto ogni punto di vista!!! :wink: Stai non tranquilla, ma tranquillissima!!! :wink:
Sicuro? Io ho sentito invece commenti diversi (tipo voli cancellati senza preavviso etc.). Però io ci ho viaggiato una volta ed è stato tutto perfetto. In ogni caso sono certo che per quanto riguarda la sicurezza non ci sia assolutamente nessunissimo problema (e personalmente credo che lo stesso valga per qualsiasi compagnia low-cost)
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:probabilmente la miglior low-cost europea (con German Wings).. Vai tranquilla :D
Straverissimo!!!!! :wink:
Ci aggiungerei anche (parere personalissimo) Airberlin.
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da aeb »

araial14 ha scritto:
aeb ha scritto:probabilmente la miglior low-cost europea (con German Wings).. Vai tranquilla :D
Straverissimo!!!!! :wink:
Ci aggiungerei anche (parere personalissimo) Airberlin.
Quoto :D (e giuro che citare due compagnie tedesche mi pesa..... :mrgreen: )
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da neutrinomu »

neutrinomu ha scritto: Sicuro? Io ho sentito invece commenti diversi (tipo voli cancellati senza preavviso etc.). Però io ci ho viaggiato una volta ed è stato tutto perfetto. In ogni caso sono certo che per quanto riguarda la sicurezza non ci sia assolutamente nessunissimo problema (e personalmente credo che lo stesso valga per qualsiasi compagnia low-cost)
Scusate, mi correggo... la compagnia a cui mi riferivo è in realtà un'altra.... in effetti della easyjet ho sempre sentito parlare bene. Chiedo venia :oops:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da aeb »

Precisazione opportuna, stavi per essere sbranato dallo studio legale di EasyJet (saranno quei 40/50 avvocati, come minimo....) :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:
aeb ha scritto:probabilmente la miglior low-cost europea (con German Wings).. Vai tranquilla :D
Straverissimo!!!!! :wink:
Ci aggiungerei anche (parere personalissimo) Airberlin.
Quoto :D (e giuro che citare due compagnie tedesche mi pesa.....
Danke! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da LIDT »

aeb ha scritto:OK, iniziamo dai fondamentali: i vuoti d'aria non esistono. Non può esistere - fisicamente - in atmosfera (che è l'ambiente in cui si muove l'aereo) un "vuoto", cioè un'assenza d'aria. Esistono le turbolenze, che sono masse d'aria in movimento. Gli aerei sono progettati per volare, ovvero per muoversi in mezzo a masse d'aria in movimento, è il loro ambiente naturale (come l'acqua per un delfino). Quando queste masse si muovono "parecchio", avvertirai un certo qual "sballonzolamento", niente di più di quello che ti può capitare di provare su una strada pavée, viaggiando a 50 all'ora. Se poi vai a 100, è peggio...
:mrgreen: Su EasyJet.... beh, safety record immacolato, compagnia europea (quindi vai sul sicuro by default), probabilmente la miglior low-cost europea (con German Wings).. Vai tranquilla :D
Nulla da aggiungere a quanto già detto in modo esemplare da Andrea.

ho volato un paio di volte con easyJet notando - tra l'altro - grande efficienza, cortesia del personale e pulizia dell'aeromobile.
Studiati bene sul loro sito come funziona il check-in (imbarco prioritario, gruppo A e B, perché non c'è assegnazione del posto a sedere) e verifica la possibilità del Check-in on line se non hai bagaglio a mano.

[EDIT: mi accorgo solo ora dell'errore, sorry! volevo dire: se hai solo bagaglio a mano]
Buon viaggio!
Ultima modifica di LIDT il 25 giugno 2008, 10:46, modificato 1 volta in totale.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
sarasonic
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 giugno 2008, 18:46

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da sarasonic »

Grazie! Siete stati rapidissimi! Io però finchè non ho i piedi per terra non sono tranquilla! Non sono pazza, ma spesso individuo tra i passeggeri dell'aereo qualche possibile kamikaze e mi faccio dei film mentali su possibbili dirottamenti...
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da aeb »

Guarda, in tutta onestà, dopo l'11 Settembre la possibilità di un kamikaze a bordo dovrebbe essere l'ultima delle tue preoccupazioni... non nego che ci possano provare, ma non vedo alcuna possibilità che riescano ad imbarcarsi, se armati (anche solo di rasoi o coltellini, come l'11/9)... se disarmati, poco potrebbero fare - a parte beccarsi una legnata di botte da qualche passeggero giustamente in***ato..... :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da araial14 »

sarasonic ha scritto:Grazie! Siete stati rapidissimi! Io però finchè non ho i piedi per terra non sono tranquilla! Non sono pazza, ma spesso individuo tra i passeggeri dell'aereo qualche possibile kamikaze e mi faccio dei film mentali su possibbili dirottamenti...
Il rischio generale è sempre minore...e se ci riferiamo ai mezzi di trasporto bersagliati nel passato, Londra docet.
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da JT8D »

Su Easyjet non posso che confermare quanto già detto e tranquillizzarti al 100 per cento. Compagnia eccellente, velivoli nuovi, sicurezza e manutenzione ineccepibile (e sulla manutenzione te lo dico non solo per sentito dire, ma per esperienza personale).

Sui kamikaze.... beh, sicuramente rischio molto di più io ogni giorno sulla metro e sul passante ferroviario di Milano.

Vai più che tranquilla e goditi il volo, senza preoccupazioni :D

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da spaceodissey »

sarasonic ha scritto:Venerdì dovrò volare a Catania da Milano Malpensa con Easyjet… Non ho mai preso voli di questa compagnia e sono un po’ scettica…
(mode approfittatore di fifoni ON) Vado in controcorrente: Easyjet è una pessima compagnia, per niente sicura e sulla tratta Milano/Catania fa spesso ritardo o annulla i voli.

Fossi in te non partirei... però ormai hai comprato il biglietto e sprecarlo è un peccato.
:idea: :idea: :idea: Mi sacrifico io! Vado io a Catania con easyjet!!! :D :D
(mode approfittatore di fifoni OFF)

Battute a parte: viaggiato con easyjet un paio di volte. Entrambe esperienze piacevolissime.
Tra l'altro l'ultima volta è stato un Milano-Palermo... che vacanza... e che cannoli!!

Fai buon viaggio!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: che paura, com'è con easyjet?

Messaggio da willfly »

Anche io ho viaggiato spesso con Easyjet e mi sono trovato benissimo, nessun ritardo, servizi precisi a bordo, hostess gentili e sempre pulito e ordinato.
Rispondi