Ciao Davy... anche io utilizzo Neat Image tra imiei programmi di post-produzione d'immagine e il fenomeno è capitato anche a me in passato ma ho capito di che cosa si trattava... dunque inizio con il dirti che Neat Image come ben saprai è un programma che serve per la riduzione del rumore ed è meglio utilizzarlo con molta cautela e morbidamente...
Nel tuo caso è fortemente probabile che l'area a cui è stato applicato il filtro sia troppo grande rispetto al frame di riferimento per cui si ha un effetto strano che io chiamo effetto "acquerello" sembra che siano delle macchie anomale nel cielo o in altre porzioni d'immagine in cui la colorazione dello sfondo dovrebbe essere omogenea invece ruisulta appunto come macchiata ... il filtraggio è semplicemente avvenuto in modo irregolare, questo potrebbe dipendere da più fattori:
In parte potrebbe dipendere dalla compressione del file (che versione hai di Neat?? Hai per caso la trial?? (Quest'ultima non ti permette mai di salvare leimmagini non compresse in TIFF ma solo in JPEG)
Ricorda di lavorare l'immagine sempre in TIFF quindi e mai in JPEG, anche prima del filtraggio che potrebbe risultare uno dei motivi di scarsità di qualità di immagine.
Che formato filtri con Neat Image?? L'immagine già ridimensionata o quella in formato originale (o comunque grande ma ritalgiata e non ancora ricampionata)?? Se filtri l'immagine a 1024 pxl di lunghezza per esempio è molto probabile che tu possa incontrare questo fenomeno se, come dicevo prima utilizzi un'area di filtraggio troppo grande in pxl... per un'immagine piccola da filtrare ti consiglio di personalizzare la tua area a 64x64 pxl di dimensioni per evitare questi problemi, perchè il programma in default ti seleziona un area sì omogenea ma molto grande... mi sono trovato davanti a questo problema qualche volta ma quando ho capito come fare è stato un gioco da ragazzi...
Personalmente io filtro sempre le immagini a pieno formato e grandi, mai immagini ricampionate (e per giunta salvate anche in JPEG prima del filtraggio).
Spero di essere stato esauriente nella tua richiesta... è molto complesso spiegare queste cose scrivendole, dovrei mostrarti proprio visivamente come fare... sarebbe la cosa migliore da fare...
Se hai qualche curiosità o non hai capito qualcosa non esitare a chiedermi... sono a disposizone... proverò ad essere più chiaro e meno tecnico possibile perfarmi comprendere
Per quanto riguarda altri programmi di noise reduction conosco anche Noise Ninja... ma il risultato migliore lo hai con Neat secondo il mio parere, ho visto alcune foto identiche, filtrate con le stesse impostazioni dai 2 programmi e devo dire che il risultato di Neat è nettamente migliore di Noise Ninja... come prodotto hai il meglio sulla piazza secondo me...
Andrea.