[Prova foto] Striature postproduzione

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

[Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa:

è da un po di tempo che dopo che utilizzo la funzione "Filter and Sharpen" di NeatImage, la foto presenta delle striature brutte a vedersi. La cosa strana è che si presentano solo dopo aver salvato la foto (col massimo della qualità); all'interno del programma, dopo l'applicazione del filtro, la foto è normale...poi la salvo e.... :x
E' una cosa che mi sta veramente rompendo, soprattutto perchè l'ha fatto da un giorno all'altro e non riesco a risolverlo; ho gia provato a reinstallare neat image.

Vi posto un esempio (notare, nella seconda immagine che è quella modificata, nella parte anteriore in basso dell'aereo e nella parte inferiore del motore):

Originale

Immagine

Post "filter and sharpen"

Immagine
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da alessandrogentili »

Si nota ancora di più sotto al cockpit.
Prova a salvare l'immagine in un formato diverso (es. bitmap), solo per capire se è colpa della compressione jpeg o del filtro, poi vediamo come intervenire.

PS: interessante la riparazione della presa statica...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

alessandrogentili ha scritto:Si nota ancora di più sotto al cockpit.
Prova a salvare l'immagine in un formato diverso (es. bitmap), solo per capire se è colpa della compressione jpeg o del filtro, poi vediamo come intervenire.

PS: interessante la riparazione della presa statica...
Si ho provato a salvarlo in diversi formati... :x
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da alessandrogentili »

davymax ha scritto:Si ho provato a salvarlo in diversi formati... :x
Ok, è colpa del filtro quindi :) (oppure di un utilizzo troppo "forte" )

A questo punto cercherei di giocare con le impostazioni del filtro? Hai la possibilità di personalizzarlo?
Dovresti avere qualcosa di simile ad Amount-Radius-Threshold... Io proverei a ridurre un po' Amount e aumentare leggermente Threshold.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

alessandrogentili ha scritto:
davymax ha scritto:Si ho provato a salvarlo in diversi formati... :x
Ok, è colpa del filtro quindi :) (oppure di un utilizzo troppo "forte" )

A questo punto cercherei di giocare con le impostazioni del filtro? Hai la possibilità di personalizzarlo?
Dovresti avere qualcosa di simile ad Amount-Radius-Threshold... Io proverei a ridurre un po' Amount e aumentare leggermente Threshold.
Guarda, io lasciavo le impostazioni di default e ha funzionato bene per bel po, poi un giorno patatrac...

Si possono personalizzare si, però la comodità era appunto che con quelle di defaul venivano bene e non toccavi niente...
Ci sono altri programmi migliori e/o uguali a NeatImage?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da Challenger3 »

Neat Image lo usi come plug-in per Photoshop oppure nella versione stand-alone?
A me ha dato parecchi problemi quando l'ho messo sul pc nuovo, finchè non ho disinstallato e reinstallato tutto (compresi photoshop e le impostazioni)! :?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Challenger3 ha scritto:Neat Image lo usi come plug-in per Photoshop oppure nella versione stand-alone?
A me ha dato parecchi problemi quando l'ho messo sul pc nuovo, finchè non ho disinstallato e reinstallato tutto (compresi photoshop e le impostazioni)! :?
Stand-alone. Non ho photoshop.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da alessandrogentili »

Bella! E' arrivato lo specialista... Ste, lascio la palla a te :mrgreen:
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da Challenger3 »

alessandrogentili ha scritto:Bella! E' arrivato lo specialista... Ste, lascio la palla a te :mrgreen:
Specialista??? :shock:
Con NeatImage uso anch'io le impostazioni predefinite!
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da Challenger3 »

Ho fatto qualche prova sulla tua foto, variando le impostazioni del programma e esportandola, però non dà mai quell'effetto... al massimo una forte sgranatura ma niente striature colorate di quel genere.
Che settaggi hai sul tuo?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Challenger3 ha scritto:Ho fatto qualche prova sulla tua foto, variando le impostazioni del programma e esportandola, però non dà mai quell'effetto... al massimo una forte sgranatura ma niente striature colorate di quel genere.
Che settaggi hai sul tuo?
Eh come te li dico tutti....faccio prima a dirti Standard di default, non ho toccato niente :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da Challenger3 »

davymax ha scritto:
Challenger3 ha scritto:Ho fatto qualche prova sulla tua foto, variando le impostazioni del programma e esportandola, però non dà mai quell'effetto... al massimo una forte sgranatura ma niente striature colorate di quel genere.
Che settaggi hai sul tuo?
Eh come te li dico tutti....faccio prima a dirti Standard di default, non ho toccato niente :D
Boh, allora mi sa che ho una versione diversa... sul mio devo regolare manualmente tutte le opzioni :shock:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Esistono altri programmi simili o migliori?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da Challenger3 »

davymax ha scritto:Esistono altri programmi simili o migliori?
Io ti consiglierei Photoshop... ha molte più funzioni di Neatimage, oltre a "Riduci disturbo" e maschera di contrasto.
Anche se per togliere il disturbo e sgranatura secondo me il migliore è NeatImage.
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

Ciao Davy... anche io utilizzo Neat Image tra imiei programmi di post-produzione d'immagine e il fenomeno è capitato anche a me in passato ma ho capito di che cosa si trattava... dunque inizio con il dirti che Neat Image come ben saprai è un programma che serve per la riduzione del rumore ed è meglio utilizzarlo con molta cautela e morbidamente...

Nel tuo caso è fortemente probabile che l'area a cui è stato applicato il filtro sia troppo grande rispetto al frame di riferimento per cui si ha un effetto strano che io chiamo effetto "acquerello" sembra che siano delle macchie anomale nel cielo o in altre porzioni d'immagine in cui la colorazione dello sfondo dovrebbe essere omogenea invece ruisulta appunto come macchiata ... il filtraggio è semplicemente avvenuto in modo irregolare, questo potrebbe dipendere da più fattori:

In parte potrebbe dipendere dalla compressione del file (che versione hai di Neat?? Hai per caso la trial?? (Quest'ultima non ti permette mai di salvare leimmagini non compresse in TIFF ma solo in JPEG)

Ricorda di lavorare l'immagine sempre in TIFF quindi e mai in JPEG, anche prima del filtraggio che potrebbe risultare uno dei motivi di scarsità di qualità di immagine.

Che formato filtri con Neat Image?? L'immagine già ridimensionata o quella in formato originale (o comunque grande ma ritalgiata e non ancora ricampionata)?? Se filtri l'immagine a 1024 pxl di lunghezza per esempio è molto probabile che tu possa incontrare questo fenomeno se, come dicevo prima utilizzi un'area di filtraggio troppo grande in pxl... per un'immagine piccola da filtrare ti consiglio di personalizzare la tua area a 64x64 pxl di dimensioni per evitare questi problemi, perchè il programma in default ti seleziona un area sì omogenea ma molto grande... mi sono trovato davanti a questo problema qualche volta ma quando ho capito come fare è stato un gioco da ragazzi...

Personalmente io filtro sempre le immagini a pieno formato e grandi, mai immagini ricampionate (e per giunta salvate anche in JPEG prima del filtraggio). :wink:

Spero di essere stato esauriente nella tua richiesta... è molto complesso spiegare queste cose scrivendole, dovrei mostrarti proprio visivamente come fare... sarebbe la cosa migliore da fare...:wink:

Se hai qualche curiosità o non hai capito qualcosa non esitare a chiedermi... sono a disposizone... proverò ad essere più chiaro e meno tecnico possibile perfarmi comprendere :)

Per quanto riguarda altri programmi di noise reduction conosco anche Noise Ninja... ma il risultato migliore lo hai con Neat secondo il mio parere, ho visto alcune foto identiche, filtrate con le stesse impostazioni dai 2 programmi e devo dire che il risultato di Neat è nettamente migliore di Noise Ninja... come prodotto hai il meglio sulla piazza secondo me... :wink:


Andrea.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

AND1 ha scritto:Ciao Davy... anche io utilizzo Neat Image tra imiei programmi di post-produzione d'immagine e il fenomeno è capitato anche a me in passato ma ho capito di che cosa si trattava... dunque inizio con il dirti che Neat Image come ben saprai è un programma che serve per la riduzione del rumore ed è meglio utilizzarlo con molta cautela e morbidamente...

Nel tuo caso è fortemente probabile che l'area a cui è stato applicato il filtro sia troppo grande rispetto al frame di riferimento per cui si ha un effetto strano che io chiamo effetto "acquerello" sembra che siano delle macchie anomale nel cielo o in altre porzioni d'immagine in cui la colorazione dello sfondo dovrebbe essere omogenea invece ruisulta appunto come macchiata ... il filtraggio è semplicemente avvenuto in modo irregolare, questo potrebbe dipendere da più fattori:

In parte potrebbe dipendere dalla compressione del file (che versione hai di Neat?? Hai per caso la trial?? (Quest'ultima non ti permette mai di salvare leimmagini non compresse in TIFF ma solo in JPEG)

Ricorda di lavorare l'immagine sempre in TIFF quindi e mai in JPEG, anche prima del filtraggio che potrebbe risultare uno dei motivi di scarsità di qualità di immagine.

Che formato filtri con Neat Image?? L'immagine già ridimensionata o quella in formato originale (o comunque grande ma ritalgiata e non ancora ricampionata)?? Se filtri l'immagine a 1024 pxl di lunghezza per esempio è molto probabile che tu possa incontrare questo fenomeno se, come dicevo prima utilizzi un'area di filtraggio troppo grande in pxl... per un'immagine piccola da filtrare ti consiglio di personalizzare la tua area a 64x64 pxl di dimensioni per evitare questi problemi, perchè il programma in default ti seleziona un area sì omogenea ma molto grande... mi sono trovato davanti a questo problema qualche volta ma quando ho capito come fare è stato un gioco da ragazzi...

Personalmente io filtro sempre le immagini a pieno formato e grandi, mai immagini ricampionate (e per giunta salvate anche in JPEG prima del filtraggio). :wink:

Spero di essere stato esauriente nella tua richiesta... è molto complesso spiegare queste cose scrivendole, dovrei mostrarti proprio visivamente come fare... sarebbe la cosa migliore da fare...:wink:

Se hai qualche curiosità o non hai capito qualcosa non esitare a chiedermi... sono a disposizone... proverò ad essere più chiaro e meno tecnico possibile perfarmi comprendere :)

Per quanto riguarda altri programmi di noise reduction conosco anche Noise Ninja... ma il risultato migliore lo hai con Neat secondo il mio parere, ho visto alcune foto identiche, filtrate con le stesse impostazioni dai 2 programmi e devo dire che il risultato di Neat è nettamente migliore di Noise Ninja... come prodotto hai il meglio sulla piazza secondo me... :wink:


Andrea.
Grazie mille, ora provo un po...

Domanda:

Per lavorare l'immagine in TIFF, visto che la digitale me le salva in jpeg, le converto in TIFF, le lavoro e poi le salvo in TIFF e nel caso serva le trasformo in JPEG?

Io ho provato a fare il filtraggio sia dell'immagine a 1024 (come le ridimensiono sempre prima del filtraggio) sia a piena risoluzione (3072) ed è capitato mi desse lo stesso problema; ora vedo se lo rifà.

Ok allora provo a rimpicciolire l'area di profile a 64x64 (intendi qui l'area che lui seleziona, col quadrato blue, giusto?).

Vediamo che ne viene fuori.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da MD82_Lover »

AND1 ha scritto:
Per quanto riguarda altri programmi di noise reduction conosco anche Noise Ninja... ma il risultato migliore lo hai con Neat secondo il mio parere, ho visto alcune foto identiche, filtrate con le stesse impostazioni dai 2 programmi e devo dire che il risultato di Neat è nettamente migliore di Noise Ninja... come prodotto hai il meglio sulla piazza secondo me... :wink:


Andrea.
Poichè io uso Noise Ninja ho provato a fare un test usando entrambi i programmi con le impostazioni di default.
La foto è scattata con il cellulare e quindi la qualità non è ottimale, ma le differenze si notano comunque.

In ordine dall'alto verso il basso sono originale,filtrata con noise ninja e filtrata con neatimage.
Siccome sono una pigrona e non mi va di settare le impostazioni di continuo, è ovvio che preferisca Noise Ninja... :lol:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Sto provando a modificare l'area del profile, ma come si fa?? :roll:

Niente, trovato :D

Però ad esempio sulla foto che ho preso in oggetto, risoluzione normale 3072, non riesce a trovare un'aerea uniforme neanche in automatico...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Allora, ho provato con un'altra foto, originale in JPEG e risoluzione 3072.

Trasformata in TIFF, filtrata con settaggi standard e tolta la spunta a "conservative" nella parte Sharpen.

Salvata in TIFF. E convertita in JPEG.

In tutti e due i casi (TIFF e JPEG), si presenta il problema...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

@Davy: ogni volta che fai un nuovo settaggio con Neat ricorda di cuiudere il programma quando hai finito con un immagine altrimenti ti ricalcola il profilo dell'immagine successiva tenendo memorizzato il profilo di quella precedente, non ho capito ancora il perchè :lol: :lol: anche in quel caso delle differenze minime si notano... ricorda solamente, molto importante... non ricampionare mai l'immagine prima del filtraggio con Neat...:wink:
Tu il Jpeg fai finta che non esista proprio, dimenticatelo... se vuoi lavorare su immagini di ottima qualità lavora con il TIFF (oppure con il BMP se devi fare delle stampe in bianco e nero, ma non cred si il tuo caso ora... :wink: ).

Se Neat non trova l'area uniforme in default prova tu a trovarla ovvero sposta tu il quadrato blu nella zona che reputi più omogenea possibile... è l'unica soluzione in quel caso... fregatene di ciò che ti dice "this area isn't uniform, are you sure that you want to continue...bal bla bla bla?? Tu rispondi di sì... prendi come riferimento per esempio il cielo... poi ovviamente dipende da fotografia a fotografia... ti sto facendo solamente degli esempi di classiche foto con sfondo cielo per esempio... ricorda anche di inserire la spunta nel filtraggio a bassa freqenza (very low freq.) quest'ultimo ti permette di filtrare anche le porzioni d'immagine a bassa frequenza (mi pare siano le ombre e le parti più scure...);

Quanto ti da di noise profile sull'immagine a 3072 pxl?? in base a quello devi scegliere di quanto filtrare l'immagine...

@Sabrina: ciao, piacere di conoscerti... :) :) se noti... l'immagine centrale che hai postato (che mi sembra sia quella filtrata con Noise Ninja giusto?? Mi correggo rispetto a ciò che ho scritto prima,ora ho cancellato il pezzo di post,ho ingrandito le immagini... la foto con Noise Ninja non sembra filtrata omogeneamente mentre quella con Neat sembra più omogenea ma pastosa... con una foto scattata al cellulare non credo si possano fare dei grandi confronti, è difficile trovare aree omogenee su immagini così piccole di dimensioni... se hai usato per caso le impostazioni di default magari hai impostato su 60% di filtraggio che su una foto così piccola per Neat è veramente tanto... mentre Noise ninja non l'ha filtrata regolarmente... poi conta che con Neat devi aumentare anche un po' di sharpening altrimenti ti rende troppo "soft" l'immagine...

Noise Ninja comunque è rinomato per rendere più pastise le immagini solitamente a quanto ho avuto modo di leggere io... ma poi ripeto dipende da immagine a immagine e da settaggi a settaggi... certo che se utilizzo Neat filtrando al 60-70% una foto di piccolo formato e molto compressa i risultati non saranno dei migliori ovviamente...;)


Andrea.
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

davymax ha scritto:In tutti e due i casi (TIFF e JPEG), si presenta il problema...
A che percentuale stai filtrando queste foto?? Oltre il 60% per caso??

Se mi dai del tempo domani ci provo con più calma io scaricandomi l'originale in JPEG che hai messo qui sul forum, tanto poi ci penso io a ritrasformarla in TIFF anche se in effetti è come espandere un qualcosa di già compresso comunque non importa... sarà solamente una prova... :wink:

Ti faccio sapere...:)


Andrea.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da MD82_Lover »

AND1 ha scritto: @Sabrina: ciao, piacere di conoscerti... :) :) se noti... l'immagine centrale che hai postato (che mi sembra sia quella filtrata con Noise Ninja giusto?? Mi correggo rispetto a ciò che ho scritto prima,ora ho cancellato il pezzo di post,ho ingrandito le immagini... la foto con Noise Ninja non sembra filtrata omogeneamente mentre quella con Neat sembra più omogenea ma pastosa... con una foto scattata al cellulare non credo si possano fare dei grandi confronti, è difficile trovare aree omogenee su immagini così piccole di dimensioni... se hai usato per caso le impostazioni di default magari hai impostato su 60% di filtraggio che su una foto così piccola per Neat è veramente tanto... mentre Noise ninja non l'ha filtrata regolarmente... poi conta che con Neat devi aumentare anche un po' di sharpening altrimenti ti rende troppo "soft" l'immagine...

Noise Ninja comunque è rinomato per rendere più pastise le immagini solitamente a quanto ho avuto modo di leggere io... ma poi ripeto dipende da immagine a immagine e da settaggi a settaggi... certo che se utilizzo Neat filtrando al 60-70% una foto di piccolo formato e molto compressa i risultati non saranno dei migliori ovviamente...;)


Andrea.
Piacere mio Andrea. :)

Ti dico le differenze che noto io da profana e probabilmente senza utilizzare la giusta terminologia.
La seconda foto mi sembra abbia più contrasto e quindi le immagini mi sembrano più nitide.
La terza (filtrata con NeatImage) ha perso tutto il rumore ma prende un effetto simile ad una pittura ad olio.Ad ogni modo non ha striature (sul forum si, ma non dopo averla salvata sul pc).

Grazie per le informazioni.Utilissime! :wink:
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

MD82_Lover ha scritto:Ti dico le differenze che noto io da profana e probabilmente senza utilizzare la giusta terminologia.
La seconda foto mi sembra abbia più contrasto e quindi le immagini mi sembrano più nitide.
La terza (filtrata con NeatImage) ha perso tutto il rumore ma prende un effetto simile ad una pittura ad olio.Ad ogni modo non ha striature (sul forum si, ma non dopo averla salvata sul pc).

Grazie per le informazioni.Utilissime! :wink:
Ineffetti sì... la secondacon Noise ninja ha più contrasto... però se vai nel menu di Neat image noteraiu una funzione che sichiama "sharening amount" che serve per dare contrasto ai bordi dell'immagine, uno strumento molto simile alla maksera di contrasto di Photoshop...:wink:

Ma forse perchè sono abituato ad utilizzare neat Image ormai e quindi utilizzo sempre lesue impostazioni... Noise Ninja nonnl'ho mai utilizzato prima d'ra... 8che effettivamente unisca la funzione filtering/sharpening insieme e che non siano scindibili?? E quindi sembrra dia maggiormente contrasto al soggetto?? esiste una funzione sharpening su Noise Ninja per caso??

Andrea.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da MD82_Lover »

AND1 ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Ti dico le differenze che noto io da profana e probabilmente senza utilizzare la giusta terminologia.
La seconda foto mi sembra abbia più contrasto e quindi le immagini mi sembrano più nitide.
La terza (filtrata con NeatImage) ha perso tutto il rumore ma prende un effetto simile ad una pittura ad olio.Ad ogni modo non ha striature (sul forum si, ma non dopo averla salvata sul pc).

Grazie per le informazioni.Utilissime! :wink:
Ineffetti sì... la secondacon Noise ninja ha più contrasto... però se vai nel menu di Neat image noteraiu una funzione che sichiama "sharening amount" che serve per dare contrasto ai bordi dell'immagine, uno strumento molto simile alla maksera di contrasto di Photoshop...:wink:

Ma forse perchè sono abituato ad utilizzare neat Image ormai e quindi utilizzo sempre lesue impostazioni... Noise Ninja nonnl'ho mai utilizzato prima d'ra... 8che effettivamente unisca la funzione filtering/sharpening insieme e che non siano scindibili?? E quindi sembrra dia maggiormente contrasto al soggetto?? esiste una funzione sharpening su Noise Ninja per caso??

Andrea.
Si.
In Noise Filter se selezioni "show advanced controls" puoi settare Luminance (strenght,Smoothness,Contrast), Colors (Strenght, Smoothness, Saturation) e Sharpening (Amount e Radius).E poi c'è un "suppress halos" da poter selezionare o deselezionare.

Poi c'è anche una funzione chiamata Noise Brush che non ho capito come applicare, forse perchè quando la uso non riesco a vedere variazioni significative,tranne che utilizzando lo zoom. Sicuramente modifica dei pixel, ma l'effetto finale non riesco a percepirlo.Le istruzioni le scrivo così come nella guida, magari interessa.

"Next use the mouse to paint on areas where you want to touch-up the results of filtering. This is typically useful for hair or fine texture, which is often difficult to distinguish from noise.There are a number of controls in the tool panel for changing the size and operation of the brush. You can apply the Noise Brush to the luminance channel, color channels, or all channels. Usually, you'll obtain the best results by working in the luminance channel. This will allow you to touch-up detail without reintroducing color speckles. You can flip the brush mode from undo to redo, or vice-versa, by right-clicking, alt-clicking, or control-clicking. You can also undo and redo individual brush strokes or all brush strokes by clicking on the appropriate buttons."

Comunque, alla fine della fiera, ieri sera mi sono comprata un bel videocorso di fotografia digitale... :mrgreen: :lol:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

AND1 ha scritto:@Davy: ogni volta che fai un nuovo settaggio con Neat ricorda di cuiudere il programma quando hai finito con un immagine altrimenti ti ricalcola il profilo dell'immagine successiva tenendo memorizzato il profilo di quella precedente, non ho capito ancora il perchè :lol: :lol: anche in quel caso delle differenze minime si notano... ricorda solamente, molto importante... non ricampionare mai l'immagine prima del filtraggio con Neat...:wink:
Tu il Jpeg fai finta che non esista proprio, dimenticatelo... se vuoi lavorare su immagini di ottima qualità lavora con il TIFF (oppure con il BMP se devi fare delle stampe in bianco e nero, ma non cred si il tuo caso ora... :wink: ).

Se Neat non trova l'area uniforme in default prova tu a trovarla ovvero sposta tu il quadrato blu nella zona che reputi più omogenea possibile... è l'unica soluzione in quel caso... fregatene di ciò che ti dice "this area isn't uniform, are you sure that you want to continue...bal bla bla bla?? Tu rispondi di sì... prendi come riferimento per esempio il cielo... poi ovviamente dipende da fotografia a fotografia... ti sto facendo solamente degli esempi di classiche foto con sfondo cielo per esempio... ricorda anche di inserire la spunta nel filtraggio a bassa freqenza (very low freq.) quest'ultimo ti permette di filtrare anche le porzioni d'immagine a bassa frequenza (mi pare siano le ombre e le parti più scure...);

Quanto ti da di noise profile sull'immagine a 3072 pxl?? in base a quello devi scegliere di quanto filtrare l'immagine...

Andrea.
Eccomi, allora, prima di tutto............che intendi per "ricampionare"? :mrgreen:
Ora, se la digitale mi salva le foto in JPEG, trasformarle poi in TIFF cambia qualcosa o sono gia "spacciato"?
Proverò anche con Very low freq.

Sto provando a lavorare sulla foto di prima originale 3072, quella del 737-800 XL. Devo dirti che lavorare su quella da 3072 è più faticoso, mi da risultati (con settaggi di default) che a malapena si vedono, i settaggi sono:

Noise levels tutti a 0 (zero)
Noise reduction amounts tutti a 100% tranne Y che è a 60%.
Spuntati Very Low Freq. - High Quality - High Resolution

Sharpening settings: Spuntati Y Cr Cb, Conservative NON è spuntato (l'ho tolta io).
High 100%
Medium e Low 0%

Tempo fa con questi settaggi, su JPEG, venivano dei bei lavori...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

Ah come profile quality, mi da 56%.
Ho preso a mano un quadrato nel cielo.

Risultato: non un gran che, e se guardo bene ci sono un po di striature nei soliti posti descritti all'inizio.

Io son pigro, non mi va di starci ore su una foto. Prima le passavo a "catena di montaggio" :mrgreen: una dietro l'altra, in 1024 e JPEG con settaggi standard, toglievo la spunta a Conservative dello Sharpening e via...

Poi un giorno, taaaaaaaaac, le striature maledette :mrgreen: :evil:

Prova tu con la stessa immagine mia originale che ho postato, 1024 in JPEG, settaggi standard del Filter and Sharpen, togli Conservative e vedi se escono le stesse cose... :|
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da TheTiZ »

Ti consiglio photoshop "acquistabile" ovunque...e poi una letta a questo workflow, che può darti un gran aiuto (ma usa una versione di PS un po' vecchia)
http://www.jid.me.uk/workflow/index.html

A presto
Fabrizio
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

davymax ha scritto:Ah come profile quality, mi da 56%
IL noise profil è alquanto basso, la foto non richiederebbe una grande passata con Neat in effetti, e dare un 60% di filtraggio ad una foto a 1024 con un profilo al 56% è troppo eccessivo secondo me... non bisogna andarci forste con questi programmi altrimenti si corre il rischio di rovinare un'immagine invece di ridurre solamente il rumore...:wink:
davymax ha scritto: Prova tu con la stessa immagine mia originale che ho postato, 1024 in JPEG, settaggi standard del Filter and Sharpen, togli Conservative e vedi se escono le stesse cose... :|
Don't worry Davy, stasera se riesco faccio una prova sulla prima che hai postato e te la posto poi qui sopra a 1024 pxl... ok?? :wink:

Andrea.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

AND1 ha scritto:
davymax ha scritto:Ah come profile quality, mi da 56%
IL noise profil è alquanto basso, la foto non richiederebbe una grande passata con Neat in effetti, e dare un 60% di filtraggio ad una foto a 1024 con un profilo al 56% è troppo eccessivo secondo me... non bisogna andarci forste con questi programmi altrimenti si corre il rischio di rovinare un'immagine invece di ridurre solamente il rumore...:wink:
davymax ha scritto: Prova tu con la stessa immagine mia originale che ho postato, 1024 in JPEG, settaggi standard del Filter and Sharpen, togli Conservative e vedi se escono le stesse cose... :|
Don't worry Davy, stasera se riesco faccio una prova sulla prima che hai postato e te la posto poi qui sopra a 1024 pxl... ok?? :wink:

Andrea.
Grassie mille :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

Ciao Davy, eccoti la foto filtrata con Neat Imge (l'ho filtrata al 50% e dato uno sharpening a bassa frequenza al 10%).
Poi ho editato il file con Gimp (un progrmamma molto simiiile a PS lavorando cno il TIFF anche il bilanciamento del colore per renderla meno blu e i livelli aumentando la luminosità dlle ombre. Non credo che ora le striature a cui facevi riferimento siano ora visibili... :) non avendo PS al lavoro, ma è molto simile a livello di caratteristiche.

Immagine

Se hai ancora bisogno di consigli non eistare a chiedere...

N.B.: ho avuto solo 5 minuti per lavorare sulla fotografia putroppo... :wink:

Spero di esserti stato d'aiuto!!. :)


Andrea.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

AND1 ha scritto:Ciao Davy, eccoti la foto filtrata con Neat Imge (l'ho filtrata al 50% e dato uno sharpening a bassa frequenza al 10%).
Poi ho editato il file con Gimp (un progrmamma molto simiiile a PS lavorando cno il TIFF anche il bilanciamento del colore per renderla meno blu e i livelli aumentando la luminosità dlle ombre. Non credo che ora le striature a cui facevi riferimento siano ora visibili... :) non avendo PS al lavoro, ma è molto simile a livello di caratteristiche.

Immagine

Se hai ancora bisogno di consigli non eistare a chiedere...

N.B.: ho avuto solo 5 minuti per lavorare sulla fotografia putroppo... :wink:

Spero di esserti stato d'aiuto!!. :)


Andrea.
Grazie :)

Ma comincio a pensare che ho scelto una foto non di gran qualità per fare l'esempio :mrgreen:

Ne ho altre su cui l'uso di NeatImage renderebbe molto belle....se non comparissero le striature :evil:

Appena posso la posto.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
AND1
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:00
Località: Torino

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da AND1 »

Figurati Davy... se hai bisogno non esitare a chiedere informazioni... credo che comunque visto che il problema "striature" nel mio caso non si è presentato potrebbe essere dovuto alla selezione e alla grandezza dell'area di filtraggio che fa il programma.

[OT] Leggendo il fourm ho visto che lavori per BV, ho visto le tue foto in giro :) mi piacerebbe farti 2 scatti ogni tanto quando sei di passaggio a TRN... molto spesso sono in aeroporto per fotografare per cui magari nei miei archivi già ci sei ma io non lo sapevo... :wink:
Al massimo quando sai che ti assegnano una tratta su Caselle fammelo sapere in pvt così se sono libero vengo volentieri... faccio magari qualche bella close-up o qualche fotografia dall'alto... mi regolo io a seconda delle condizioni di luce e visibilità... ok?? :wink:

Andrea.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: [Prova foto] Striature postproduzione

Messaggio da davymax »

AND1 ha scritto:Figurati Davy... se hai bisogno non esitare a chiedere informazioni... credo che comunque visto che il problema "striature" nel mio caso non si è presentato potrebbe essere dovuto alla selezione e alla grandezza dell'area di filtraggio che fa il programma.

[OT] Leggendo il fourm ho visto che lavori per BV, ho visto le tue foto in giro :) mi piacerebbe farti 2 scatti ogni tanto quando sei di passaggio a TRN... molto spesso sono in aeroporto per fotografare per cui magari nei miei archivi già ci sei ma io non lo sapevo... :wink:
Al massimo quando sai che ti assegnano una tratta su Caselle fammelo sapere in pvt così se sono libero vengo volentieri... faccio magari qualche bella close-up o qualche fotografia dall'alto... mi regolo io a seconda delle condizioni di luce e visibilità... ok?? :wink:

Andrea.
Grazie :mrgreen: In realtà qualcuno qui sul forum (Caledonian e altri 2 ragazzi di cui non ricordo i nick, ma sono citati sul mio blog) mi han beccato a Torino, con tanto di saluto :D
Ti farò sapere se capito di nuovo a Torino. I voli della Blu Express li fanno sempre i colleghi di Roma, tranne rare eccezioni, quindi dovrei sperare in un charter :)

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi