Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Secondo voi, cosa cambia tra il cockpit di un a319 e un cockpit di un a320/a321?
Ci sono differenze del a321, ma apparte una mini disposizione di 2 strumenti diverso dal 320, il peso, non mi viene nient'altro, certo, altre funzioni, ma stiamo parlando di cockpit
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono sostanziali differenze, l'airbus ha pensato bene di fare i cockpit dei propri flipper (i più moderni) universali, in modo che un pilota che è su un 319 possa senza alcun problema pilotare anche un 340 ad esempio, credo il tutto per fare risparmiare alle compagnie i soldi del passaggio macchina.
Anche l'Austrian impiega i suoi piloti sugli A320 e sugli A340....
in questi giorni MD80 e MD87 sono andati fuori flotta (con l'Austrian) e leggendo i loro dati sono rimasto colpito da quello che hanno fatto in tanti anni.....
"Signore e signori, al fine di evitare interferenze con la strumentazione di bordo, ogni dispositivo elettronico deve essere spento".
E questi che fanno allora? http://www.airliners.net/open.file/690926/M/ http://www.airliners.net/open.file/551201/M/
Opzione 1: aggiornano i driver del Fly By Wire.
Opzione 2: decidono che è meglio usare Windows SP2 al posto dei computer di bordo.
Opzione 3: il comandante pilota l'aereo vero, e l'altro fa a gara con flight simulator.
Scherzo ovviamente. Amo tantissimo l'airbus, e se non fosse per quel dannato joystick (che odio), lo amerei ancora di più.
Quando si dice che "...gli airbus sono computer con le ali..." devo ammettere che hanno ragione!
Ah si, il portatile si può usare per avere dei dati, non ricordo cosa e non voglio sparare a caso, ma mi sembra che ne abbiamo discusso da qualche parte...
Comunque in quelle due foto, l'aereo si trova ancora a terra, anche se non dovrebbe cambiare niente, perchè anche a terra potrebbe interferire con la strumentazione di bordo, però.........