brevetto vds

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cobra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 giugno 2008, 17:51

brevetto vds

Messaggio da cobra »

Spero che questa sia la sezione giusta..volevo chiedere un paio di cose:

1- Abito in provincia di treviso..Quale scuola mi consigliate per prendere il brevetto??Considerando sia la distanza sia le vostre esperienze in queste aeroporti (intendo il tipo di ambiente che c'è, l'organizzazione, la serietà ecc..)

2- Ho 17 anni..Dopo aver finito il liceo proverò ad entrare in Accademia Aeronautica..Alla luce di questo e dei tempi per prendere il brevetto è conveniente prenderlo adesso oppure è meglio aspettare e iniziare nel caso l'avventura in Accademia vada male?

3- Ultima domanda..Ai fini della carriera di pilota militare..Quanto può essere utile avere il brevetto per gli ultraleggeri?Non tanto ai fini burocratici ma più che altro a quelli pratici..Di quanto mi aiuterebbe per prendere i brevetti in Aeronautica??

Grazie a tutti in anticipo..
Federico

Un pilota maschio è un'anima confusa che parla di donne quando vola, e
di volo quando è con una donna...
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: brevetto vds

Messaggio da gianloria »

Il brevetto vds viene rilasciato nelle aviosuperfici, e questa è una delle ragioni dei costi molto più bassi rispetto al PPL, costi che si aggirano intorno ai 1500-2300€ senza abilitazione passeggero. Il costo dipende dalle macchine utilizzate e dai servizi offerti, principalmente.
Per il quando iniziare il corso vedi tu...se inizi prima puoi sempre vedere se è qualcosa che fa per te.
L'aiuto puo' essere significativo per i primi 2 mesi di corso pratico di pilotaggio, non di più, anzi, forse meno.
Sono macchine completamente diverse, scopi diversi, ambienti diversi.

Ciauz!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
cobra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 giugno 2008, 17:51

Re: brevetto vds

Messaggio da cobra »

Ho già avuto modo di provare il volo e la mia testa è rimasta lassù.. :lol:... proprio per questo non so se cedere alla tentazione e farlo adesso o avere pazienza e non rischiare di spendere soldi...ad ogni modo quante ore di volo all'anno sono necessarie per il mantenimento del brevetto?? :wave:
Federico

Un pilota maschio è un'anima confusa che parla di donne quando vola, e
di volo quando è con una donna...
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: brevetto vds

Messaggio da Astrid »

Per il vds non c'è un limite minimo legale per il mantenimento della licenza; tuttavia le scuole chiedono almeno una decina di ore all'anno perchè il pilota deve rimanere preparato.

Comunque i costi rispetto al PPL sono inferiori per via principalmente del costo ad ora dell'ULM, che è meno della metà solitamente.
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
limafoxtrot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 luglio 2008, 8:22

Re: brevetto vds

Messaggio da limafoxtrot »

Io ti consiglio di farlo...è un'esperienza dove si imparano tantissime cose e soprattutto è un modo per vedere se hai attitudine o meno a tale attività... detto questo però, bisogna anche tenere conto che, durante i concorsi per l'accademia , che io sappia, la licenza vds non conta assolutamente niente...o almeno questo è quello che mi hanno detto...
Avendo quasi concluso il corso per la licenza vds ti consiglio di farlo... è stupendo! :wink:
frankRR
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05

Re: brevetto vds

Messaggio da frankRR »

cobra ha scritto:Spero che questa sia la sezione giusta..volevo chiedere un paio di cose:

1- Abito in provincia di treviso..Quale scuola mi consigliate per prendere il brevetto??Considerando sia la distanza sia le vostre esperienze in queste aeroporti (intendo il tipo di ambiente che c'è, l'organizzazione, la serietà ecc..)

2- Ho 17 anni..Dopo aver finito il liceo proverò ad entrare in Accademia Aeronautica..Alla luce di questo e dei tempi per prendere il brevetto è conveniente prenderlo adesso oppure è meglio aspettare e iniziare nel caso l'avventura in Accademia vada male?

3- Ultima domanda..Ai fini della carriera di pilota militare..Quanto può essere utile avere il brevetto per gli ultraleggeri?Non tanto ai fini burocratici ma più che altro a quelli pratici..Di quanto mi aiuterebbe per prendere i brevetti in Aeronautica??

Grazie a tutti in anticipo..

per l'accademia se hai soldi da spendere ti consiglio di prendere il ppl con abilitazione acro, possibilmente sul sf260, anche se l'anno scorso mi sembra hanno acquistato quelli di ultima generazione, differenti da quelli precedenti.

Mi sembra che a vicenza ci sia una buona scuola ma non ricordo il nome.


ciao

PS: mia personalissima opinione.
cobra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 giugno 2008, 17:51

Re: brevetto vds

Messaggio da cobra »

Grazie a tutti delle risposte..Per quanto sia molto detrminato a quantomeno provare a raggiungere il mio obiettivo finale ho abbstanza confusione in questo senso..Certo magari potessi prendere il PPL ma costa decisamente troppo..A vicenza ci andrò fra poco a fare (da passeggero :lol: ) un volo acrobatico sul cap10..Vedrò come andrà e chiederò qualche informazione anche a loro..

Grazie a tutti e se qualcuno vuole esprimere la propria opinione è il benvenuto e avrà il mio rangraziamento!!

Ciao e tutti....
Federico

Un pilota maschio è un'anima confusa che parla di donne quando vola, e
di volo quando è con una donna...
frankRR
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05

Re: brevetto vds

Messaggio da frankRR »

cobra ha scritto:Grazie a tutti delle risposte..Per quanto sia molto detrminato a quantomeno provare a raggiungere il mio obiettivo finale ho abbstanza confusione in questo senso..Certo magari potessi prendere il PPL ma costa decisamente troppo..A vicenza ci andrò fra poco a fare (da passeggero :lol: ) un volo acrobatico sul cap10..Vedrò come andrà e chiederò qualche informazione anche a loro..

Grazie a tutti e se qualcuno vuole esprimere la propria opinione è il benvenuto e avrà il mio rangraziamento!!

Ciao e tutti....

comincia a guardarti il programma di matematica del concorso uscito quest'anno, segui l'attualita' nazionale ed internazionale, allenati molto su quiz logico matematici, in commercio ci sono dei buoni manuali, tieniti in forma facendo sport (corsa, nuoto o partitella con gli amici). Concorsi del genere si devono preparare con largo anticipo.

Se hai la possibilita' procurati la check list del nuovo sf260 EA e imparala a memoria.

Per il resto, continua pure a sognare ed in bocca al lupo.
Rispondi