FCO-BKK

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

FCO-BKK

Messaggio da TravellerAZ »

Con la mia famiglia abbiamo deciso di andare in tailandia...in realtà non abbiamo ancora scelto il periodo che però dovrebbe essere o natale o pasqua e,considerata la lunghezza del viaggio volevamo volare o in premium economy o in business...
ora...se qualcuno di voi ha mai volato in premium mi sa dire se ne vale la pena?quali sono le compagnie sulle quali è disponibile oltre a BA?
e riguardo alla business,un prezzo medio per un volo FCO-BKK in C intorno a che cifra si aggira?3000€?
La cosa ideale per noi sarebbe partire da FCO ma volando via LHR perchè uno dei miei fratelli vive proprio a londra...se non mi sbaglio oltre alla BA la LHR-BKK è operata anche dalla Qantas vero?e della Thai che mi dite?Vorrei escludere solo AF,per il resto ogni compagnia ci andrebbe bene...
in sostanza...se avete consigli da darmi sono tutt'orecchi...anche riguardo alla tailandia...ne vale la pena o conviene optare per un'altra meta?
grazie mille
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: FCO-BKK

Messaggio da lumos3 »

beh quelle che hai nominato sono tutte ottime compagnie.
per qianto riguarda i prezzi della business, dipendono molto dalle rare offerte che fanno su quelle classi (per esempio se hai una carta amex oro o platino e compri un biglietto di business a prezzo pieno, te ne regalano uno uguale).
Comunque se puoi permettertelo fai bene a viaggiare in business, ma ti assicuro che un viaggio di 12 ore in economy non hanno mai ucciso nessuno :)..tranne qualche raro caso ovviamento :)
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: FCO-BKK

Messaggio da TravellerAZ »

lumos3 ha scritto:beh quelle che hai nominato sono tutte ottime compagnie.
per qianto riguarda i prezzi della business, dipendono molto dalle rare offerte che fanno su quelle classi (per esempio se hai una carta amex oro o platino e compri un biglietto di business a prezzo pieno, te ne regalano uno uguale).
Comunque se puoi permettertelo fai bene a viaggiare in business, ma ti assicuro che un viaggio di 12 ore in economy non hanno mai ucciso nessuno :)..tranne qualche raro caso ovviamento :)
si mio padre ha una amex oro...controllo dopo per ques'offerta!grazie per la notizia!

sto già dando uno sguardo ai voli...la thai ha dei prezzi improponibili,si aggirano sui 6000 a persona...
i migliori sono quelli di BA
FCO-BKK a/r in C mi viene 2950 per persona mentre in eco plus 1800...
sapete se nella world traveller di BA lo spazio per le gambe è sufficiente?è vero che non hanno mai ucciso nessuno in Y però farsi 12 ore come delle sardine non è proprio il massimo della comodità...
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: FCO-BKK

Messaggio da lumos3 »

TravellerAZ ha scritto:è vero che non hanno mai ucciso nessuno in Y però farsi 12 ore come delle sardine non è proprio il massimo della comodità...
be io ultimamente in economy mi sono fatto roma tokyo, mi sono addormentato sopra la siberia e mi sono svegliato a narita, quindi tanto scomoda non deve essere :)
comunque scherzi a parte, ti ripeto, se puoi permetterlo fai benissimo, è un'altro viaggiare
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: FCO-BKK

Messaggio da Maxlanz »

lumos3 ha scritto: ... roma tokyo, mi sono addormentato sopra la siberia e mi sono svegliato a narita,
Anch'io da giovane riuscivo a dormire moltissimo in aereo, anche otto o nove ore, poi sempre meno.
Ora, indipendentemente dalla classe, dormo un paio d'ore poi mi sveglio, poi magari mi riaddormento ma sempre un paio d'ore e via così.

Ciao
Massimo
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: FCO-BKK

Messaggio da lumos3 »

Maxlanz ha scritto:
Anch'io da giovane riuscivo a dormire moltissimo in aereo, anche otto o nove ore, poi sempre meno.
Ora, indipendentemente dalla classe, dormo un paio d'ore poi mi sveglio, poi magari mi riaddormento ma sempre un paio d'ore e via così.
beh 2 ore al colpo non è male, hai provato a spararti una birretta a metà volo :) io di solito vado lungo al primo colpo :)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: FCO-BKK

Messaggio da Maxlanz »

lumos3 ha scritto:beh 2 ore al colpo non è male, hai provato a spararti una birretta a metà volo :) io di solito vado lungo al primo colpo :)
Da parecchi anni niente alcool in volo. Sto meglio e più leggero.

Ehhh, aumentando un po' il peso e l'età occorre fare qualche sacrificio. :)

Ciao
Massimo
Rispondi