Consigli sulla strada da seguire

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-SMEP
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 13:05
Località: Firenze

Consigli sulla strada da seguire

Messaggio da I-SMEP »

Ho 17 anni e ho iniziato ad interessarmi ala carriera da pilota professionista quando ne avevo sei. So più o meno quello che c'è da sapere sulle licenze da conseguire, ma ho una grave miopia che, seppur riesco a correggere completamente a 10/10 (portando occhiali o lenti a contatto) non soddisfa i requisiti minimi per la visita medica di prima classe europea. Prima che la miopia arrivasse a questo punto mi ero sempre informato sulla strada da seguire in Europa (le migliori scuole di volo, università etc.),ma a questo punto se voglio inseguire questo sogno ( e lo voglio inseguire!) devo prepararmi ad andare a vivere negli Stati Uniti, dove anche l'operazione Laser è accettata. Il consiglio che vorrei da voi sono due: quale scuola di volo negli USA garantisce migliori prospettive?
Mi conviene fare l'università in Europa o secondo voi devo trovarne una negli Stati Uniti?
La mia speranza è che possano cambiare le regole per quanto riguardano i requisiti visivi in Europa (mi sembra assurdo per esempio che al rinnovamento della visità medica il limite delle -6 diottrie non venga quasi più considerato). Se avete notizie a riguardo avrò modo di usarle per garantirmi il futuro migliore!
IG_P2124
N757GF

Re: Consigli sulla strada da seguire

Messaggio da N757GF »

I-SMEP ha scritto: Il consiglio che vorrei da voi sono due: quale scuola di volo negli USA garantisce migliori prospettive?
Mi conviene fare l'università in Europa o secondo voi devo trovarne una negli Stati Uniti?
Andare negli usa per l'istruzione va bene, poi pero` devi trovare chi ti fa lavorare. In usa e` decisamente difficile avere un visto per fare il pilota. Devi trovare qualche altra compagnia in un altro stato che accetti le licenzee faa e che ti dia un visto.
DeimoS87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 luglio 2008, 17:57

Re: Consigli sulla strada da seguire

Messaggio da DeimoS87 »

Per lavorare in usa devi avere la Green Card la quale puoi ottenere tramite:
1) vinci la lotteria della Green Card;
2) ti sposi un americana
3) trovi una compagnia che ti faccia da sponsor

ad ogni modo oggigiorno in america stanno licenziando bizzeffe di piloti ogni mese...

Paradossalmente c'è piu lavoro in europa...

ad ogni modo... per esperienza personale posso consigliarti di prendere i brevetti in europa, e poi convertirli in americani, in modo che poi ti fai time building in usa a bassi costi.. nonchè un ottima esperienza di volo...
N757GF

Re: Consigli sulla strada da seguire

Messaggio da N757GF »

DeimoS87 ha scritto:Per lavorare in usa devi avere la Green Card la quale puoi ottenere tramite:
1) vinci la lotteria della Green Card;
2) ti sposi un americana
3) trovi una compagnia che ti faccia da sponsor


ad ogni modo oggigiorno in america stanno licenziando bizzeffe di piloti ogni mese...
Basta anche un visto H1 per lavorare, e in alcuni casi anche un J.
Oltre a sposare una americana, meglio se ricca e bella, basta anche sposare una che abbia la green card, o ancora meglio che stia per riceverla :).

Non mi sembra che stiano licenziando bizzeffe di piloti, anche se un po' di stasi c'e`, causa costo combustibile. Per fare le ore in usa basta convertire il privato (serve una semplice domanda), eventualmente con lo strumentale (bisogna dare l'esame di teoria). Dare l'esame di commerciale non serve a nulla in quanto tanto poi non si puo` lavorare :(
Rispondi