Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
ROMA (28 luglio) - Debacle in borsa di Ryanair. Il colosso europeo nei collegamenti aerei low cost potrebbe chiudere l'esercizio annuale in rosso dopo il tonfo in Borsa a Dublino questa mattina. Un meno 26% come conseguenza di una trimestrale decisamente deludente, con i profitti scesi dell'85% per via degli elevati prezzi del carburante. Il colosso europeo nei collegamenti aerei low cost è approdato in Borsa nel 1997 e non ha mai chiuso l'esercizio annuale in rosso.
Nei primi tre mesi l'utile è ammontato a 21 milioni di euro, rispetto a 138,9 milioni del pari periodo di un anno fa. Le vendite sono salite del 12% a 777 milioni, al di sotto delle previsioni. La compagnia si aspetta che l'esercizio annuale finisca in pareggio o con perdite per circa 60 milioni.
da ilMessaggero
ROMA (28 luglio) - Debacle in borsa di Ryanair. Il colosso europeo nei collegamenti aerei low cost potrebbe chiudere l'esercizio annuale in rosso dopo il tonfo in Borsa a Dublino questa mattina. Un meno 26% come conseguenza di una trimestrale decisamente deludente, con i profitti scesi dell'85% per via degli elevati prezzi del carburante. Il colosso europeo nei collegamenti aerei low cost è approdato in Borsa nel 1997 e non ha mai chiuso l'esercizio annuale in rosso.
Nei primi tre mesi l'utile è ammontato a 21 milioni di euro, rispetto a 138,9 milioni del pari periodo di un anno fa. Le vendite sono salite del 12% a 777 milioni, al di sotto delle previsioni. La compagnia si aspetta che l'esercizio annuale finisca in pareggio o con perdite per circa 60 milioni.
da ilMessaggero
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Era per generare una bel 3ad...N176CM ha scritto:Vedasi portale![]()

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Fintanto che non ritorna la censura del mio collega..... sul portale passano anche queste notizieair.surfer ha scritto:Era per generare una bel 3ad...N176CM ha scritto:Vedasi portale![]()



(si scherza eh!!!

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Daniel, ho postato la notizia senza commenti proprio per evitare polemiche come questa. Nonostante questo, sembra proprio che tu voglia lo scontro in ogni caso. Comincio ad infastidirmi.winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Io vedo un sacco di faccine ironiche...air.surfer ha scritto:winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
Daniel, ho postato la notizia senza commenti proprio per evitare polemiche come questa. Nonostante questo, sembra proprio che tu voglia lo scontro in ogni caso. Comincio ad infastidirmi.
Le hai messe anche te...
Se poi ti infastidisco non è un problema mio. Finchè qualcuno non mi banna (e non vedo perchè dovrebbe visto che non offendo nessuno) io continuo ad esprimere le mie opnioni (criticabili se vuoi) come tu esponi le tue (altrettanto criticabili).
Chiudiamo qui la polemica personale che non è il caso in un forum.
Saluti
Daniel
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
se Ryan è in difficoltà vuol dire che tante compagnie faranno il botto questo inverno...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20406
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
La polemica l'hai iniziata tu con un post provocatorio e inutile, cha aveva l'unico scopo di cercare lo scontro. Quindi direi che il primo a dover chiudere l'inutile polemica sei proprio tu Winter....winter71 ha scritto:Io vedo un sacco di faccine ironiche...air.surfer ha scritto:winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
Daniel, ho postato la notizia senza commenti proprio per evitare polemiche come questa. Nonostante questo, sembra proprio che tu voglia lo scontro in ogni caso. Comincio ad infastidirmi.
Le hai messe anche te...
Se poi ti infastidisco non è un problema mio. Finchè qualcuno non mi banna (e non vedo perchè dovrebbe visto che non offendo nessuno) io continuo ad esprimere le mie opnioni (criticabili se vuoi) come tu esponi le tue (altrettanto criticabili).
Chiudiamo qui la polemica personale che non è il caso in un forum.
Saluti
Daniel
AS ha solo riportato una notizia, tu hai infarcito il thread con un post polemico. Ti infastidiscono le faccine?
E comunque ti informo che la stragrande maggioranza degli italiani non tifa per il fallimento di AZ, ma anzi, tifano perchè si salvi (io per primo).
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Jt mi sà che ti propongo per la tuta verde ad onorem voi che dite colleghi?(mi rivolgo a quelli di compagnia).
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Scusa winter71 ma..... ce sei o ce fai???winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Vi attendo fra qualche settimana (e vi assicurò che non rosicherò nè un tronco di quercia nè una traversina delle FS) e poi voglio vedere se non vi mettete anche voi a fare discorsi seri.
Un caro saluto
Daniel
p.s. a me di Ryanair non frega nulla..potrebbe anche fallire per quanto mi riguarda...giusto per essere chiari,
Chi dovrebbe vergognarsi, e gli italiani... che cosa???
ESCLUDIMI a priori dalla tua considerazione su Alitalia, anzitutto!
Correggimi se sbaglio, ma mi è parso che AS abbia aperto un 3d con un argomento che si potrebbe approfondire benissimo, sulla sezione idonea e con citata la fonte dello stesso!
E allora qual'è il tuo problema? Le faccine?...

Il tuo post personalmente lo ritengo poco dignitoso e soprattutto pecca di rispetto nei confronti di tutte quelle persone che dentro ci lavorano, come tu ben sai..

Io non sono quì a prendere le difese di nessuno, ma se non ti frega nulla di Alitalia, Ryanair e di chissà chialtri.... fa noi la cortesia di risparmiaci questi commenti!
Discuterne è un conto, generare sistematicamente polemiche non porta a nulla, anzi!
P.S: Io invece spero ogni giorno che Alitalia si rimetta alla stragrande, e che Ryanair migliori ulteriormente!
Giusto per essere chiari!
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Il mercato ha reagito a mio parere in modo scomposto. Ottimo momento per acquistare titoli RYR. La compagnia, infatti, continua a produrre utili, anche se non ha recplicato l'incremento esponenziale degli stessi cui ci aveva abituato in questi anni.
Se RYR è in difficoltà a causa del caro carburante - e comunque produce utili-, figuriamoci le compagnie che gli utili non li producono.
Se Sothwest insegna qualche cosa, non credo che Ryan avrà grosse difficoltà nell'immediato. Non penso infatti che sia in contestazione il modello low cost spinto.
Personalmente, e perdonatemi l'off topic, preferisco il modello low cost proposto da Easy jet: meno spinto e più rigoroso (anche nell'immagine proposta).
Se RYR è in difficoltà a causa del caro carburante - e comunque produce utili-, figuriamoci le compagnie che gli utili non li producono.
Se Sothwest insegna qualche cosa, non credo che Ryan avrà grosse difficoltà nell'immediato. Non penso infatti che sia in contestazione il modello low cost spinto.
Personalmente, e perdonatemi l'off topic, preferisco il modello low cost proposto da Easy jet: meno spinto e più rigoroso (anche nell'immagine proposta).
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Quoto barney. E se non sbaglio Ryanair ha il contratto per la fornitura del carburante prossimo alla scadenza...Barney ha scritto:Se RYR è in difficoltà a causa del caro carburante - e comunque produce utili-, figuriamoci le compagnie che gli utili non li producono.
Southwest fra l'altro è stata oggetto di discussione nel ns corso! Voglio cercare la fonte ufficiale di questa notizia, però sappiate che Southwest il carburante lo paga molto meno della concorrenza perchè il suo contratto è stato stipulato a suo tempo, quindi valido e bloccato fino al 2015. Fin quì nulla di che, se non per il fatto che quando il barile di greggio costava circa 50$, Southwest ha contrattato il costo dello stesso a 67$..... ma fino al 2015.
Strategie commerciali...geniali!!!! Hanno previsto bene l'aumento spropositato del greggio....
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Ma veramente nell'articolo c'è scritto che si aspettano di chiudere in pareggio o in perdita di 60 milioni, il chè è anche la causa della caduta in borsa.Barney ha scritto:Il mercato ha reagito a mio parere in modo scomposto. Ottimo momento per acquistare titoli RYR. La compagnia, infatti, continua a produrre utili, anche se non ha recplicato l'incremento esponenziale degli stessi cui ci aveva abituato in questi anni.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
L'analisi non cambia: non sarà un pareggio o una lieve perdita a mandare in crisi RYR. I mercati hanno reagito con isteria: a breve si riprenderà.
Certo è che l'aumento del costo del greggio è probabilmente meno ammortizzabile per una low cost così spinta, rispetto ad una major. Ma credo che RYR resisterà benone, almeno nel breve termine. Nel medio termine bisognerà capire come si svilupperà il mercato low cost.
Certo è che l'aumento del costo del greggio è probabilmente meno ammortizzabile per una low cost così spinta, rispetto ad una major. Ma credo che RYR resisterà benone, almeno nel breve termine. Nel medio termine bisognerà capire come si svilupperà il mercato low cost.
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Secondo me non è tanto una questione di modello low cost. Una compagnia aerea è un' azienda a scopo di lucro, in primis!Barney ha scritto:Ma secondo voi, la crisi di RYR pone sotto accusa il modello low cost spinto oppure dipende solo dalla momentanea crisi legata all'aumento dei prezzi del greggio?
Nel primo caso sarebbe solo RYR (regina del low cost spinto) a subirne le conseguenze, nel secondo sarebbe un problema generalizzato del settore.
Ma una compagnia aerea è un' azienda un po' particolare.... nel senso che il 75% dei loro costi è rappresentato da costi FISSI. Questo 75% è costituito principalmente, a livello numerico, dai costi di carburante, personale, costi e interessi dei leasing degli aeromobili.
Se consideriamo lo spaventoso aumento del prezzo del greggio, marginalmente l'aumento del costo del personale (molto limitato rispetto agli altri 2 fattori) e i tassi di interesse che effettivamente non sono certo i migliori... ci possiamo rendere conto di quanto denaro deve far uscire da cassa mensilmente per contenere, entro certi limiti, i bilanci.
E credetemi, far previsioni di bilancio o budget di questi tempi è veramente dura...

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Giusto !danyc77 ha scritto:Secondo me non è tanto una questione di modello low cost. Una compagnia aerea è un' azienda a scopo di lucro, in primis!
CI sono compagnie aeree che sono riuscite a rispettare questo principio.
Altre un po' meno. Anche quando il prezzo del barile era a 30/40 US$ a barile ed i tassi di interesse erano 2/3 punti più bassi.
Saluti
Daniel
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Siamo a V1?worf359 ha scritto:Jt mi sà che ti propongo per la tuta verde ad onorem voi che dite colleghi?(mi rivolgo a quelli di compagnia).

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Visto che le faccine le ho messe anch'io, intervengo anche se JT8D ha già espresso l'opinione dello staff. Punto primo, ti consiglio vivamente di utilizzare un tono diverso non perchè c'è la minaccia di un ban o altro, ma in quanto il tono da te utilizzato non è in linea con ciò che è richiesto in un forum pubblico. Punto secondo, le mie faccine non c'entravano assolutamente nulla con il contenuto in sè della notizia riportata, ma volevano solo ribadire, scherzando con Air.Surfer, che il sottoscritto aveva già postato la notizia sul portale e quindi lui era arrivato tardi. Le faccine dell'altro messaggio volevano invece sottolineare una battuta nei confronti di mcgyver79 che di solito si occupa delle notizie sul portale.winter71 ha scritto: Io vedo un sacco di faccine ironiche...
Le hai messe anche te...
Se poi ti infastidisco non è un problema mio. Finchè qualcuno non mi banna (e non vedo perchè dovrebbe visto che non offendo nessuno) io continuo ad esprimere le mie opnioni (criticabili se vuoi) come tu esponi le tue (altrettanto criticabili).
Chiudiamo qui la polemica personale che non è il caso in un forum.
Saluti
Daniel
Detto questo, non mi pare che nessuno qui dentro abbia mai impedito a qualcuno di esprimere le proprie opinioni, tra l'altro la notizia è stata riportata senza alcun commento ulteriore. Se hai qualcosa da dire in commento alla notizia ben venga, ma ti pregherei di evitare inutili polemiche.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Azz!!!!...Mi hai fregato!JT8D ha scritto:
E comunque ti informo che la stragrande maggioranza degli italiani non tifa per il fallimento di AZ, ma anzi, tifano perchè si salvi (io per primo).
Paolo




- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Si, se la défaillance è dovuta al solo costo del petrolio, si.Barney ha scritto:Certo è che l'aumento del costo del greggio è probabilmente meno ammortizzabile per una low cost così spinta, rispetto ad una major. Ma credo che RYR resisterà benone, almeno nel breve termine.
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Chi rischia molto... ed è molto aggressivo... può fare i miliardi in 5 minuti... ma nei 5 minuti successivi, se tira troppo la corda, può fare il botto.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
noooooooooooo tranquillo siamo ancora in fase di chiusura del volo,ora voglio solo farmi stì due giorni di riposo dopo stò turnetto delle 5:am finalmete domani si dorme niente levataccia alle 3 del mattino.aeb ha scritto:Siamo a V1?worf359 ha scritto:Jt mi sà che ti propongo per la tuta verde ad onorem voi che dite colleghi?(mi rivolgo a quelli di compagnia).![]()

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Su questo forum di barracconate ho letto solo i tuoi interventi.winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Eppoi winter ...non ti piacciono le

-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Cari dipendenti Alitalia che scrivete su questo forum,aurum ha scritto:Su questo forum di barracconate ho letto solo i tuoi interventi.winter71 ha scritto:Ma non vi vergognate un pochino ?!
rob de mat.
Mai visto una roba del genere.
Poi vi lamentate se gli italiani non vi sopportano più e tifano per il fallimento di Alitalia.
Mai un discorso serio..mai un'analisi pacata....
Baracconate come questa e basta.
Un po' di serietà !!!!
Un conto è dare la notizia (e ci sta) un altro conto è fare ironie assolutamente gratuite con faccine e quant'altro.
Eppoi winter ...non ti piacciono lefaccine?
io avevo chiuso la polemica ma visto che insistete vorrei avere il diritto di replica.
A questo proposito mi chiedo se dipendenti di una società per azioni con scopo di lucro per giunta quotata in borsa che negli ultimi 15 anni ha divorato risorse pubbliche per più di 500 milioni di euro all'anno non debbano tenere un comportamento più sobrio piuttosto che:
- sottolineare le perdite in borsa di compagnie aeree concorrenti con ironia e soddisfazione (mi riferisco a questo e ad altri post. E poi, quanto ha perso in borsa Alitalia negli ultimi 15 anni ?);
- ripotrare notizie giornalistiche su concorrenti evidenziando le perdite di queste anche qui con ironia e soddisfazione (quanto ha perso Alitalia negli ultimi 15 anni con i prezzi del petrolio a 30/40 US$ ed i tassi di interesse al 2/3 % e con un mercato aereo cresciuto a livello nazionale del 100%);
- affermare che le perdite Alitalia sono giustificate dalla funzione sociale di quest'ultima (ma Alitalia non è una s.p.a. quotata in borsa che dovrebbe distribuire dividendi ? E poi funzione sociale di cosa che da Milano non esistono più voli per capitali europee tipo Berlino, mica Ulan Bator);
- affermare che è normale andare da Milano a Berlino in 5 ore e mezza con stopover a Roma (questa poi..);
- fare esibizioni televisive piuttosto discutibili (ve li immaginate i minatori ai tempi della Tatcher o i controllori di volo ai tempi di Regan o i dipendenti Sabena e Swissair fare carnevalate in TV tipo the singing office).
Questa è la mia riflessione.
A parte questo non ho mai visto dai dipendenti Alitalia che scrivono su questo forum analisi pacate e serie sulla situazione di Alitalia.
Soltanto una difesa corporativa del posto di lavoro.
Posso anche capirlo e lo comprendo e ritengo che sia un dovere fare la difesa corporativa del posto di lavoro soprattutto quando si ha forza contrattuale come hanno dimostrato in questi anni i dipendenti Alitalia .
Però, scusate, permettete che dopo la difesa corporativa del posto di lavoro si deve passare all'analisi seria. Questa, purtroppo, non l'ho mai vista.
Quanto poi a cosa pensano gli italiani di Alitalia basta andare in giro su Internet o avere passato qualche domenica di luglio sulla spiaggia per avere una vera percezione reale.
Anche in questo caso mi sembra che i dipendenti Alitalia che scrivono su questo forum siano un pochino lontani dalla realtà.
Un caro saluto a tutti
Daniel
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
quali sarebbero le analisi serie sulla situazione alitalia?winter71 ha scritto:[A parte questo non ho mai visto dai dipendenti Alitalia che scrivono su questo forum analisi pacate e serie sulla situazione di Alitalia.
io nelle tue parole vedo una certa invidia,dei dipendenti di az,che nonostante tutto ancora percepiscono lo stipendio,e sempre in perfetto orario
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
No Airbus...non è invidia...anche io percepisco quanto mi è dovuto in perfetto orario..airbusfamilydriver ha scritto:quali sarebbero le analisi serie sulla situazione alitalia?winter71 ha scritto:[A parte questo non ho mai visto dai dipendenti Alitalia che scrivono su questo forum analisi pacate e serie sulla situazione di Alitalia.
io nelle tue parole vedo una certa invidia,dei dipendenti di az,che nonostante tutto ancora percepiscono lo stipendio,e sempre in perfetto orario
Peraltro non mi lamento neppure sul quantum perchè sono abbastanza fortunato (del resto lavoro 12 ore al giorno 5/6 giorni la settimana).
Però, forse, dovreste chiedervi da dove viene il vostro stipendio visto che la società per la quale lavorate non è in grado di pagarvelo (e su questo non ci piove visto i debiti puntualmente ripianati con soldi pubblici).
Forse una riflessione del tipo "ma guarda...la società per cui lavoro non è in grado di pagare il mio stipendio ma io lo ricevo lo stesso chissà perchè" piuttosto che evidenziare in grassetto con una malcelata contentezza gli articoli di giornale dove si parla dei debiti di Airone e di Carlo Toto o delle perdite in borsa di Ryanair sarebbe un primo passo.
Poi, lo ripeto, è un vostro dovere difendere il vostro posto di lavoro.
Su questo non ci piove (anche se questa volta mi sa che sarà più dura).
Ma qualche analisi un po' più approfondita e meno superficiale forse dovreste farla.
Anche perchè io non so quanto questa situazione potrà andare avanti.
Un caro saluto
Daniel
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
hai capito winter71?zittozitto ha scritto:il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
il sottoscritto ha chiuso ieri il mese lavorativo con 98,40 ore
mi sento proprio a posto ho fatto pure più del mio contratto
dove finiscono i capitali che il mio lavoro produce,non sono io a deciderlo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
vuoi l'analisi approfondita?winter71 ha scritto:Su questo non ci piove (anche se questa volta mi sa che sarà più dura).
Ma qualche analisi un po' più approfondita e meno superficiale forse dovreste farla.
il piano intesa prevede 550 piloti in esubero
il piano af ne prevedeva 585
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Penso che in ogni compagnia aerea questo sia un punto fermo, la ricchezza la creano i dipendenti che danno la possibilità di volare... il margine tra le diverse compagnie probabilmente si crea andando ad analizzare qual è la percentuale di lavoratori il cui impiego è supefluo ai fini dell'operatività aziendale (e quindi dei ricavi).zittozitto ha scritto:il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
Ciaooooo.
McGyver
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
ma quí alitalia che c´azzecca??? 

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Come in perfetto orario?airbusfamilydriver ha scritto: dipendenti di az,che nonostante tutto ancora percepiscono lo stipendio,e sempre in perfetto orario

Mai un ritardo, uno sciopero, una malattia del ragioniere?

Ah ho capito, per quelli vi affidate all'outsourcing.


Ciao
Massimo
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
Il sottoscritto ha chiuso il mese lavorativo con 200 ore, non ha contratto, ha fatto guadagnare al suo capo 60.000 Euro (parlo di guadagno) e ne ha guadagnati, lordi, molti ma molti meno.airbusfamilydriver ha scritto:hai capito winter71?zittozitto ha scritto:il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
il sottoscritto ha chiuso ieri il mese lavorativo con 98,40 ore
mi sento proprio a posto ho fatto pure più del mio contratto
dove finiscono i capitali che il mio lavoro produce,non sono io a deciderlo
Comunque non sono d'accordo che il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
Se fosse così Alitalia non perderebbe tutti i soldi che perde.
Infatti è molto probabile che i capitali che produce il tuo lavoro vadano a pagare dipendenti che probabilmente sono in esubero (che brutta parola), vadano a pagare servizi a costi fuori mercato (per esempio ad AZ Service per pagare altri dipendenti in esubero), vadano a pagare sprechi che si celano ad ogni angolo di Alitalia.
Saluti Daniel
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Tonfo in Borsa per Ryanair: a Dublino -26%
ecco bravo hai detto bene gli sprechiwinter71 ha scritto:Il sottoscritto ha chiuso il mese lavorativo con 200 ore, non ha contratto, ha fatto guadagnare al suo capo 60.000 Euro (parlo di guadagno) e ne ha guadagnati, lordi, molti ma molti meno.airbusfamilydriver ha scritto:hai capito winter71?zittozitto ha scritto:il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
quali strade prendano i capitali che entrano in AZ non è dato conoscere e, soprattutto, non dipendono dai dipendenti che svolgono comunque onestamente il proprio lavoro.
il sottoscritto ha chiuso ieri il mese lavorativo con 98,40 ore
mi sento proprio a posto ho fatto pure più del mio contratto
dove finiscono i capitali che il mio lavoro produce,non sono io a deciderlo
Comunque non sono d'accordo che il lavoro di ogni dipendente AZ è pagato dal lavoro stesso che fanno.
Se fosse così Alitalia non perderebbe tutti i soldi che perde.
Infatti è molto probabile che i capitali che produce il tuo lavoro vadano a pagare dipendenti che probabilmente sono in esubero (che brutta parola), vadano a pagare servizi a costi fuori mercato (per esempio ad AZ Service per pagare altri dipendenti in esubero), vadano a pagare sprechi che si celano ad ogni angolo di Alitalia.
Saluti Daniel
se io volando 98 ore di volo,tu ne hai fatte 200,hai detto bene 200,ma le mie 98 sono di volo,di servizio sono sempre il doppio,faccio guadagnare alla mia compagnia(datoe) di lavoro diciamo che sò 100 mila euro,ma poi la compagnia ne spende 130.000 per marchette,alberghi con camere pagate ma non necessarie,a proposito quell'hotel è di un certo ligresti....
la colpa è mia? o dell'azienda che non sa impiegare i suoi soldi?