ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 novembre 2007, 21:58
- Località: Formia
ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Il 30 agosto parto per atene con mia moglie, rientro previsto per il 13 settembre. Per la prima volta abbiamo scelto alitalia. Nelle precedenti occaioni (Swiss, air one, lufthansa, tam, tap). Io, nonostante 15 voli ho ancora una gran paura si spiccare il volo con le ali degli altri. Atteso che il 30 dovrò partire probabilmente con un md-80 (è la prima volta che vi salirò), e che a quanto mi consta questi aerei sono un pò vecchiotti, mi sento poco sicuro.
Ovviamente penserete che sono il solito fifone che non deve preoccuparsi, gli standard di sicurezza in alitalia e altrove sono altissimi.
Mi sta tutto bene.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum. Voi, che sensazioni avete quando volate con questi aerei lunghi e un pò vecchiotti? Ovviamente in termini di sicurezza. La domanda, a cui potete rispondere che se non lo sentireste sicuro sotto i piedi e nelle mani (l'aereo) neanche ci salireste (ma io vorrei qualcosa in più), è sciocca, ma ha una sua ragione, anzi, una mia ragione. Vi spiego, sono proprietario di una vecchia 2cv citroen, e la conosco, la sento sicura, tuttavia quando percorro una strada costiera piena di curve che fiancheggia spesso costiere ripidissime (la flacca), in piena curva, a volte, mi chiedo, ma questa macchina è vecchiotta, e se mi restasse il volante in mano?
Scusate per le scicchezze scritte, ma sono uscite di getto.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Spero di si. Tra oggi domani e dopodomani ci devo fare 10 voli. 

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
air.surfer, non sei solo simpatico, ma hai un dono di sintesi che va oltre ogni logorroica spiegazioneair.surfer ha scritto:Spero di si. Tra oggi domani e dopodomani ci devo fare 10 voli.




Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
vedi gli aeroplani vecchiotti non sono come la tua ( splendida ) 2CV perchè sono perfettamente e costantemente tenuti al alto standard di manutenzione.
ti dirò anche i signori che "scarrozzano" i passegeri a destra e sinistra sono COSTANTEMENTE allenati a gestire avarie complicatissime e che sovrapponendosi tra loro rendendo l'aereo ai limiti del pilotabile.
lascia perdere, fatti sta bella vacanza, e poi raccontaci le tue impressioni.
ti dirò anche i signori che "scarrozzano" i passegeri a destra e sinistra sono COSTANTEMENTE allenati a gestire avarie complicatissime e che sovrapponendosi tra loro rendendo l'aereo ai limiti del pilotabile.
lascia perdere, fatti sta bella vacanza, e poi raccontaci le tue impressioni.
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Non mi offendere il mio adorato MADDOGvoeller ha scritto: Il 30 agosto parto per atene con mia moglie, rientro previsto per il 13 settembre. Per la prima volta abbiamo scelto alitalia. Nelle precedenti occaioni (Swiss, air one, lufthansa, tam, tap). Io, nonostante 15 voli ho ancora una gran paura si spiccare il volo con le ali degli altri. Atteso che il 30 dovrò partire probabilmente con un md-80 (è la prima volta che vi salirò), e che a quanto mi consta questi aerei sono un pò vecchiotti, mi sento poco sicuro.
Ovviamente penserete che sono il solito fifone che non deve preoccuparsi, gli standard di sicurezza in alitalia e altrove sono altissimi.
Mi sta tutto bene.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum. Voi, che sensazioni avete quando volate con questi aerei lunghi e un pò vecchiotti? Ovviamente in termini di sicurezza. La domanda, a cui potete rispondere che se non lo sentireste sicuro sotto i piedi e nelle mani (l'aereo) neanche ci salireste (ma io vorrei qualcosa in più), è sciocca, ma ha una sua ragione, anzi, una mia ragione. Vi spiego, sono proprietario di una vecchia 2cv citroen, e la conosco, la sento sicura, tuttavia quando percorro una strada costiera piena di curve che fiancheggia spesso costiere ripidissime (la flacca), in piena curva, a volte, mi chiedo, ma questa macchina è vecchiotta, e se mi restasse il volante in mano?
Scusate per le scicchezze scritte, ma sono uscite di getto.


Viaggia viaggia e non pensarci!!
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- Maximilian91
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
- Località: Venezia
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Ormai ho volato non so quante volte col Cane Pazzo! Penso di conoscerne ormai tutti i rumori....il mio "addestramento" per il volo da passeggero l'ho fatto praticamente con l'MD-80!!! E ne sono felice!
Ma mi scusi Sig.Capitano Air.surfer: sulla tratta VCE-NPL e viceversa ci vola? Ora posso darti del tu?
Puo' essere che mi hai portato giu' (oppure su
) almeno una volta in questi ultimi 4/5 anni?
Ma mi scusi Sig.Capitano Air.surfer: sulla tratta VCE-NPL e viceversa ci vola? Ora posso darti del tu?


-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
vai tranquillo... sono i migliori i cari vecchi 80oni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Mah... è capitato ma comunque è una tratta che fanno principalmente i base venessia. (personale basato a vce)Maximilian91 ha scritto:Ormai ho volato non so quante volte col Cane Pazzo! Penso di conoscerne ormai tutti i rumori....il mio "addestramento" per il volo da passeggero l'ho fatto praticamente con l'MD-80!!! E ne sono felice!
Ma mi scusi Sig.Capitano Air.surfer: sulla tratta VCE-NPL e viceversa ci vola? Ora posso darti del tu?Puo' essere che mi hai portato giu' (oppure su
) almeno una volta in questi ultimi 4/5 anni?
Mi DEVI dare del tu.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18 maggio 2008, 16:29
- Località: Necochea - Bs As - Argentina
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
...mitico MDOG....Come giá scritto in altro post, gli standard di sicurezza in AZ sono noti.
Volevo porre un paio di domande ai piloti:
1) per quanti cicli é certificato l'MD80 ?
2) Ho letto su un giornale che una volta ristrutturata AZ, gli MD80 verranno sostituiti (con Airbus)?
Sempre che ció avvenga neh....Che ne pensate?
Chiedo scusa in anticipo nel caso quest' ultima domanda sia poco simpatica (come direbbe Moratti
).
Ciao
Roberto

Volevo porre un paio di domande ai piloti:
1) per quanti cicli é certificato l'MD80 ?
2) Ho letto su un giornale che una volta ristrutturata AZ, gli MD80 verranno sostituiti (con Airbus)?
Sempre che ció avvenga neh....Che ne pensate?
Chiedo scusa in anticipo nel caso quest' ultima domanda sia poco simpatica (come direbbe Moratti

Ciao
Roberto
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Non sono comandante ne' pilota di MD-80, ma mi permetto comunque di rispondere alla tua domanda: sì, gli MD-80 di AZ (Alitalia) sono sicuri...e anche confortevoli! Basta non sedersi in fila 25+ (i motori sono in coda, sentiresti un po' di rumore... c'è qualcuno a cui piacevoeller ha scritto:.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
A me piace da morire viaggiare in coda...si è vero c'è un tantino di rumore...però tra la fila 30 e la 32 (dipende se è md80 o md82 quindi con conformazione diversa) c'è il posto strapuntino in corridoio dell'A/V.....aeb ha scritto:Non sono comandante ne' pilota di MD-80, ma mi permetto comunque di rispondere alla tua domanda: sì, gli MD-80 di AZ (Alitalia) sono sicuri...e anche confortevoli! Basta non sedersi in fila 25+ (i motori sono in coda, sentiresti un po' di rumore... c'è qualcuno a cui piacevoeller ha scritto:.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum.![]()

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Ehi Capitano... mi hanno detto che tu hai anke pilotato il mitico musone 747... devo fare un LHR - JFK a settembre e ritorno da MIA - LHR. Mi sai dire la velocita' di crociera e di decollo a pieno carico e quanti metri di pista occorrono? Grazie mille Leoair.surfer ha scritto:Spero di si. Tra oggi domani e dopodomani ci devo fare 10 voli.
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
A me piace molto stare appena dietro l'ala cosi' vedo flaps ed aerofrenicandida_puella ha scritto:A me piace da morire viaggiare in coda...si è vero c'è un tantino di rumore...però tra la fila 30 e la 32 (dipende se è md80 o md82 quindi con conformazione diversa) c'è il posto strapuntino in corridoio dell'A/V.....aeb ha scritto:Non sono comandante ne' pilota di MD-80, ma mi permetto comunque di rispondere alla tua domanda: sì, gli MD-80 di AZ (Alitalia) sono sicuri...e anche confortevoli! Basta non sedersi in fila 25+ (i motori sono in coda, sentiresti un po' di rumore... c'è qualcuno a cui piacevoeller ha scritto:.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum.![]()
....

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Uhhh sii anche lì è fighissimoo!! E mi piace da morire vedere "viollentare" l'ala degli airbus per l'atterraggio...che favola....e quando atterra velocissimamente o in mezzo ai nuvoloni di neve...mh che bello!!leomovistar ha scritto:A me piace molto stare appena dietro l'ala cosi' vedo flaps ed aerofrenicandida_puella ha scritto:A me piace da morire viaggiare in coda...si è vero c'è un tantino di rumore...però tra la fila 30 e la 32 (dipende se è md80 o md82 quindi con conformazione diversa) c'è il posto strapuntino in corridoio dell'A/V.....aeb ha scritto:Non sono comandante ne' pilota di MD-80, ma mi permetto comunque di rispondere alla tua domanda: sì, gli MD-80 di AZ (Alitalia) sono sicuri...e anche confortevoli! Basta non sedersi in fila 25+ (i motori sono in coda, sentiresti un po' di rumore... c'è qualcuno a cui piacevoeller ha scritto:.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum.![]()
....
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Quoto!!candida_puella ha scritto:Uhhh sii anche lì è fighissimoo!! E mi piace da morire vedere "viollentare" l'ala degli airbus per l'atterraggio...che favola....e quando atterra velocissimamente o in mezzo ai nuvoloni di neve...mh che bello!!leomovistar ha scritto:A me piace molto stare appena dietro l'ala cosi' vedo flaps ed aerofrenicandida_puella ha scritto:A me piace da morire viaggiare in coda...si è vero c'è un tantino di rumore...però tra la fila 30 e la 32 (dipende se è md80 o md82 quindi con conformazione diversa) c'è il posto strapuntino in corridoio dell'A/V.....aeb ha scritto:Non sono comandante ne' pilota di MD-80, ma mi permetto comunque di rispondere alla tua domanda: sì, gli MD-80 di AZ (Alitalia) sono sicuri...e anche confortevoli! Basta non sedersi in fila 25+ (i motori sono in coda, sentiresti un po' di rumore... c'è qualcuno a cui piacevoeller ha scritto:.. ma una cosa la devo comunque chiedere, e mi rivolgo ai capitani di md-80 che ci fanno l'onore di partecipare a questo competente forum.![]()
....

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Uhhh sii anche lì è fighissimoo!! E mi piace da morire vedere "viollentare" l'ala degli airbus per l'atterraggio...che favola....e quando atterra velocissimamente o in mezzo ai nuvoloni di neve...mh che bello!![/quote]
Quoto!!
[/quote]
Quoto!!


Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Io credo che i mitici MD-60 siano insuperabili. Gli Md-80 sono sicuramente meglio degli MD-70, senza dubbio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Maximilian91
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
- Località: Venezia
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
grazie Air....
certo che non sono mai riuscito a beccare 2 volte di fila lo stesso equipaggio.....vuol dire che a Tessera ne hanno parecchi che si alternano sugli 80....
Se un giorno passi di li sarebbe una bella cosa provare a volare in cabina con te
non ho mai avuto il coraggio di chiederlo ai piloti,ufffffff!....

Se un giorno passi di li sarebbe una bella cosa provare a volare in cabina con te



non ho mai avuto il coraggio di chiederlo ai piloti,ufffffff!....

- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Io spero soltanto che quel momento della "sostituzione" arriverà il più tardi possibile....
I mitici e splendidi md-80 solcano ancora i nostri cieli e sono aerei bellissimi oltre che maneggevoli e agili. E' vero anche che la loro sostituzione avverrà per ragioni di risparmio carburante, economicità di servizio, inquinamento e rumorosità... ma sentire ancora quel rombo così potente dei JT8D e vedere quella scia nerognola quando passano è troppo romantico....!!
Parlando con un pilota una volta ci soffermammo al fatto che oggi si tende a fare, anche per economie di scala e gestione degli impianti produttivi, aerei tutti uguali che puntano orami solo su aerodinamica, efficienza, risparmio, silenziosità, ecc... ma il design sembra ormai una cosa che non conta più... guardare un md-80 come un 747 come un 737 o come un Dc10 ci fa rendere conto di quanto effettivamente siano belli questi aerei e quanto fascino ancora conservino nelle loro forme originali ed eterne.
L'A380 sarà pure il meglio del meglio che c'è.... ma è innegabile che sia veramente brutto a vedersi!!


I mitici e splendidi md-80 solcano ancora i nostri cieli e sono aerei bellissimi oltre che maneggevoli e agili. E' vero anche che la loro sostituzione avverrà per ragioni di risparmio carburante, economicità di servizio, inquinamento e rumorosità... ma sentire ancora quel rombo così potente dei JT8D e vedere quella scia nerognola quando passano è troppo romantico....!!
Parlando con un pilota una volta ci soffermammo al fatto che oggi si tende a fare, anche per economie di scala e gestione degli impianti produttivi, aerei tutti uguali che puntano orami solo su aerodinamica, efficienza, risparmio, silenziosità, ecc... ma il design sembra ormai una cosa che non conta più... guardare un md-80 come un 747 come un 737 o come un Dc10 ci fa rendere conto di quanto effettivamente siano belli questi aerei e quanto fascino ancora conservino nelle loro forme originali ed eterne.
L'A380 sarà pure il meglio del meglio che c'è.... ma è innegabile che sia veramente brutto a vedersi!!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- Boeing 777/300ER
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Non capisco perchè tutti accettano per vero il luogo comune che il 380è brutto. è come in un gregge: lo dice uno e tutti lo ripetono. capisco che la bellezza è soggettiva, ma oggettivamente non mi sembra affatto brutto.Alfa Victor Mike ha scritto:Io spero soltanto che quel momento della "sostituzione" arriverà il più tardi possibile....![]()
![]()
I mitici e splendidi md-80 solcano ancora i nostri cieli e sono aerei bellissimi oltre che maneggevoli e agili. E' vero anche che la loro sostituzione avverrà per ragioni di risparmio carburante, economicità di servizio, inquinamento e rumorosità... ma sentire ancora quel rombo così potente dei JT8D e vedere quella scia nerognola quando passano è troppo romantico....!!
Parlando con un pilota una volta ci soffermammo al fatto che oggi si tende a fare, anche per economie di scala e gestione degli impianti produttivi, aerei tutti uguali che puntano orami solo su aerodinamica, efficienza, risparmio, silenziosità, ecc... ma il design sembra ormai una cosa che non conta più... guardare un md-80 come un 747 come un 737 o come un Dc10 ci fa rendere conto di quanto effettivamente siano belli questi aerei e quanto fascino ancora conservino nelle loro forme originali ed eterne.
L'A380 sarà pure il meglio del meglio che c'è.... ma è innegabile che sia veramente brutto a vedersi!!
comunque, l'ottantone è sicurissimo!
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Nel mio caso sono fortunato ed orgoglioso a giudicare con i miei occhi quello che vedo senza ascoltare o seguire i pareri del "gregge".Boeing 777/300ER ha scritto:Non capisco perchè tutti accettano per vero il luogo comune che il 380è brutto. è come in un gregge: lo dice uno e tutti lo ripetono. capisco che la bellezza è soggettiva, ma oggettivamente non mi sembra affatto brutto.
comunque, l'ottantone è sicurissimo!
Per quello che mi riguarda l'A380 è brutto per gusto personale così come addirittura lo era 15 anni fa quando vidi la prima "foto" con i vecchi colori Airbus e la scritta prototipale "A3XX".
E' solo il mio senso estetico che lo dice... l'unica cosa che mi piace da morire di quell'aereo è il profilo alare che trovo davvero molto gradevole a vedersi.
comunque meglio non intricarsi in un bell'OT senza fondo...!

Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 novembre 2007, 21:58
- Località: Formia
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Si, ora lo posso confermare per esperienza diretta, gli md-80 alitalia sono sicuri. Vi ho volato, in compagnia di mia moglie (siamo tornati ieri), e l'impressione avuta è stata ottima. Avendo volato in un recente passato con aerei di più recente fattura, non mi aspettavo una tale confortevolezza. Al ritorno, volando con airbus 321, causa turbolenza le sensazioni sono state peggiori. Tuttavia, mi sento in questo delicato momento, di spendere delle parole di forte elogio per i piloti della nostra compagnia di bandiera. Sia all'andata che al ritorno ci sono state fornite informazioni esaurienti sul volo ottime per dare un pò di calma a chi ha paura di volare. Una sensibilità che ho apprezzato molto e che in altre compagnie non ho riscontratto.
- Nick
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 5 ottobre 2005, 13:20
- Località: Torino
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
condivido! sono legato sentimentalmente agli MD-80...è stata la mia "prima volta"
inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!

inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Nick ha scritto:condivido! sono legato sentimentalmente agli MD-80...è stata la mia "prima volta"![]()
inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!


Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- Nick
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 5 ottobre 2005, 13:20
- Località: Torino
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
...ehm, diciamo "anche"....candida_puella ha scritto:Nick ha scritto:condivido! sono legato sentimentalmente agli MD-80...è stata la mia "prima volta"![]()
inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!ispiro fiducia Nick?...

- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
Beh fa piacere che ispiro fiducia!!Nick ha scritto:...ehm, diciamo "anche"....candida_puella ha scritto:Nick ha scritto:condivido! sono legato sentimentalmente agli MD-80...è stata la mia "prima volta"![]()
inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!ispiro fiducia Nick?...

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: ma gli md-80 alitalia sono sicuri?
eh si... sembra proprio e SOLAMENTE fiducia...!candida_puella ha scritto:Beh fa piacere che ispiro fiducia!!Nick ha scritto:...ehm, diciamo "anche"....candida_puella ha scritto:Nick ha scritto:condivido! sono legato sentimentalmente agli MD-80...è stata la mia "prima volta"![]()
inoltre, in momenti di turbolenza, ho notato che gli airbus tendono un pò a "dondolare" di lato, una sensazione abbastanza singolare.
In merito al rumore, mi è capitato di subirne parecchio anche stando nelle prime file, anche se le ultime sono terribili...naturalmente sempre che non si possa avere la fortuna di essere a fianco di "candida puella"!!ispiro fiducia Nick?...







Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"