copilota....

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

copilota....

Messaggio da jimi3500 »

ciao a tutti ragazzi,vorrei sapere essenzialmente che differenza c'è tra l' iter formativo di un pilota e quello di un "copilota".
giunti a chiusura del corso cosa si fa?
si può successivamente diventare piloti?
N757GF

Re: copilota....

Messaggio da N757GF »

jimi3500 ha scritto:ciao a tutti ragazzi,vorrei sapere essenzialmente che differenza c'è tra l' iter formativo di un pilota e quello di un "copilota".
giunti a chiusura del corso cosa si fa?
si può successivamente diventare piloti?
La formazione iniziale e` la stessa, e si comincia sempre come primo ufficiale (copilota), poi quando si e` accumulata esperienza si fa il corso comando e si diventa comandanti.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20936
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: copilota....

Messaggio da JT8D »

jimi3500 ha scritto:ciao a tutti ragazzi,vorrei sapere essenzialmente che differenza c'è tra l' iter formativo di un pilota e quello di un "copilota".
giunti a chiusura del corso cosa si fa?
si può successivamente diventare piloti?
Hai un pò di confusione in testa :wink:

Entrambi sono piloti, abilitati in tutto e per tutto a pilotare il velivolo. L'iter formativo prevede, passando tra i vari step, di arrivare a essere primo ufficiale in una compagnia. Man mano che si fa esperienza si può poi, con un corso apposito, passare a sinistra ed essere comandanti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi