mamma che paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

mamma che paura

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti,sabato prenderò un volo airone Napoli-Creta... :shock:
sono terrorizzata ho tantissima paura che cada l'aereo o che succeda qualcosa di bruttissimo durante il decollo :( :(
E' la seconda volta che volo ma sono ancora + spaventata della prima volta
aiutooooo :oops:
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: mamma che paura

Messaggio da Alfa Victor Mike »

ciao e benvenuta!
Cosa ti spaventa così tanto?
Cosa è andato "storto" nel tuo primo volo?

Raccontaci!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: mamma che paura

Messaggio da Lale »

Allora diciamo che la mia paura durante il decollo è che l'aereo nn si stacchi da terra oppure che si vada a scontrare con un altro aereo :cry: oppure che durante il volo si rompano entrambi i motori o che vada a fuoco...insomma cose del genere..
Il mio primo volo è stato abbastanza tranquillo a parte la mia sensazione durante il decollo che l'aereo non ce la facesse a salire e poi lo sentivo salire e scendere tipo vuoti d'aria :roll:

ma come si fa a nn aver paura di volare e nn pensare tutte queste brutte cose??
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: mamma che paura

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Lale ha scritto:Allora diciamo che la mia paura durante il decollo è che l'aereo nn si stacchi da terra oppure che si vada a scontrare con un altro aereo :cry: oppure che durante il volo si rompano entrambi i motori o che vada a fuoco...insomma cose del genere..
Il mio primo volo è stato abbastanza tranquillo a parte la mia sensazione durante il decollo che l'aereo non ce la facesse a salire e poi lo sentivo salire e scendere tipo vuoti d'aria :roll:

ma come si fa a nn aver paura di volare e nn pensare tutte queste brutte cose??
Il decollo è il processo inverso di quello che tu erroneamente pensi: nel decollo si fa fatica a tenere l'aereo a terra in quanto le ali raggiunta una certa velocità (molto più bassa di quello che sembra) strappano via da terra l'aereo con una grande esuberanza!
Nell'aviazione civile non funziona come nelle nostre strade: i movimenti degli aerei sono prestabiliti e costantemente guardati e monitorati: scontrarsi in queste condizioni è veramente complicato credimi!
I motori danno propulsione all'aereo ma un aereo senza motori mica cade come una pera cotta! Ha le ali e può planare per diverse centinaia di miglia. Oltretutto stai presumento un guasto la cui probabilità è veramente infinitesimale: l'unico caso che ricordo a memoria d'uomo è un A330 con completa avaria dei motori in volo sull'atlantico che è atterrato senza grossi problemi nell'aeroporto più vicino!
In ogni caso l'equipaggio è addestrato per gestire qualsiasi tipo d'emergenza con grande professionalità e freddezza.... quindi. perchè porsi il problema invece di godersi il volo?
Le variazioni di quota sono normali, poichè si sale e si scende e a volte una corrente d'aria che si muove in verticale può spingerci in alto o in basso... niente di più! L'aereo continua a volare senza problemi! Non hai mai preso un dosso guidando la tua macchina? E' la stessa cosa alla fine!

Credi veramente di poterti ubriacare bevendo acqua fresca? :)
Mi sa tanto che il povero aereo ancora una volta non c'entra niente con la tua paura!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: mamma che paura

Messaggio da spaceodissey »

Lale ha scritto:ma come si fa a nn aver paura di volare e nn pensare tutte queste brutte cose??
Non è che queste brutte cose accadono tutti i giorni però. Anzi, non accadono mai.
E' impossibile che l'aereo non si stacchi da terra. Così come è impossibile che vada a fuoco.
Se si rompono entrambi i motori, come già detto, si plana.
Lo scontro con un'altro aereo è virtualmente impossibile.

Secondo me la strada da seguire è: con chi parti? Chi lasci a casa?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: mamma che paura

Messaggio da Lale »

Può darsi che la mia paura derivi dalla difficoltà di affidarmi completamente a qualcun'altro...perchè l'aereo non lo guido io (e x fortuna :roll: ) oppure dal fatto che abitualmente uso la macchina o il treno e quindi l'aereo resta x me una "cosa nuova" o anche perchè non sapendo bene come funziona resta x me un oggetto del mistero :?
Però sono ugualmente terrorizzata...ho 1 fifa bluuuuuu :bigsmurf:
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: mamma che paura

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Lale ha scritto:Può darsi che la mia paura derivi dalla difficoltà di affidarmi completamente a qualcun'altro...perchè l'aereo non lo guido io (e x fortuna :roll: ) oppure dal fatto che abitualmente uso la macchina o il treno e quindi l'aereo resta x me una "cosa nuova" o anche perchè non sapendo bene come funziona resta x me un oggetto del mistero :?
Però sono ugualmente terrorizzata...ho 1 fifa bluuuuuu :bigsmurf:
Pensa che il modo che hai tu (e che abbiamo tutti noi) di guidare non e' paragonabile a quello di un pilota: noi ci mettiamo in macchina e guidiamo, mentre un pilota conosce il suo aereo cm per cm oltre che essere esperto di metereologia e di come funziona esattamente un aereo. E' un tecnico esperto a 360 gradi.

Io sono arrivato da qualche ora a Toronto dopo una troppo tranquilla traversata atlantica (aereo fermo... non ho chiuso occhio!) :lol:
Arrivando a Toronto l'annuncio del comandante: "scusate, ma il tempo a Toronto si e' deteriorto e a causa di heavy thunderstorms dobbiamo dirottare su uno scalo alternativo". A quel punto guardando il flight traking sul monitor abbiamo visto il nostro aereo disegnare le forme tipiche di un holding pattern (ossia gironzolare nel cielo in attesa di poter atterrare) qualche ovale prima e dopo una spirale mentre scendevamo. Abbiamo sempre evitato le nuvole piu' pesanti e alla fine mi sono accorto che stavamo atterrando proprio a Toronto! Un passaggio rapido in mezzo ai nuvoloni in mezzo a qualche scossetta e qualche lampo, e siamo atterrati! Nonostante l'applauso liberatorio di qualche (italiano!) in preda all'ansia tutto e' andato come da prassi: niente di improvvisato ma tutto calcolato: Il nostro giro per aspettare che il temporale si muovesse, la nostra discesa per evitare le nuvole piu' pesanti, l'approccio finale e l'atterraggio sempre in tutta sicurezza e senza manovre improvvisate.

Come vedi c'e molto di cui fidarsi nell'aviazione civile! Tutti lavorano in modo professionale e con grandi competenze e nulla e' lasciato al caso o a tentativi rischiosi e improvvisati. Non e' come andare in macchina: io personalmente mi fido molto di piu' dell'equipaggio di un aereo che di me stesso guidando un'automobile (e credimi io guido davvero benissimo!!)...!! 8) 8) 8)

Vola tranquillissima... e goditi questo straordinario spettacolo..! Quella discesa ieri con un tramonto rosso fuoco all'orizzonte, le nuvole rosse sulla sommita' e blu scuro in basso illuminate dalla luce dei lampi erano la migliore fotografia che potessi fare in tutto questo lungo viaggio di 2 settimane! Che spettacolo...!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: mamma che paura

Messaggio da Lale »

Complimenti!! io sarei morta di paura...non so se riuscirò a guardare fuori dal finestrino domani ma ci proverò :P
spero che andrà tutto bene...al mio ritorno vi farò sapere. :wink:
Grazie mille x l'incoraggiamento :albino:
flydavid
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 agosto 2008, 22:43

Re: mamma che paura

Messaggio da flydavid »

Non preoccuparti, non c'e' niente da temere. Un consiglio: rilassati e goditi la bellezza del volo!CORAGGIO!
CIA :mrgreen: :D
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: mamma che paura

Messaggio da carlik »

Vai tranquilla e divertiti mi raccomando!!! Noi siamo qui ad aspettarti, a presto!!
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: mamma che paura

Messaggio da Lale »

Eccomi qui, sono tornata sana e salva ma ...la paura non sono proprio riuscita a farmela passare!!
Il volo di andata è andato benissimo eppure io ero in tensione prima, durante il decollo, durante la crociera e durante l'atterraggio...poi sono scesa di lì felicissima di mettere piede a terra e convinta che sarei ripartita + tranquilla... e invece...ho iniziato a stare in tensione da 2 giorni prima (complice anche quello che è successo a Madrid)...poi decollo 1 pò corto e atterraggio 1pò duretto...sono scesa dall'aereo nervosissima!!
vorrei superare questa paura perchè non mi va di avere questo limite(perchè è un vero e proprio limite)
ma nn riesco a non sentirmi "instabile" in aereo...
:roll: :)
Speedle
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 agosto 2008, 11:51
Località: Como

Re: mamma che paura

Messaggio da Speedle »

A quanto pare farò la fortuna di Alitalia... :lol:

Su questo thread:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=22947
ho consigliato a una ragazza con i tuoi stessi timori di fare il corso "Voglia di volare" organizzato da Alitalia. Ho messo anche un link per le date e le locazioni del corso.

Se ti interessa il mio parere, sono soldi ben spesi. Ho avuto occasione di parlare con persone che avevano partecipato a questo corso e molte di loro ora volano senza gravi preoccupazioni, e c'è chi è riuscito a farsi piacere il volo, e ora prende l'aereo quasi con entusiasmo. Ovviamente devono ancora adottare le tecniche imparate al corso, ma sono convinti che con il tempo riusciranno a volare con serenità, come dovrebbe essere.

Diciamo che è una delle poche cose sensate che ha fatto Alitalia.... :twisted:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: mamma che paura

Messaggio da mcgyver79 »

Beh, intanto iniziamo a discuterne qui, poi se vuole si può indirizzare anche a corsi specifici... però non è lo scopo dell'area rispondere ai post "vai a fare il corso".

Lale, hai notato differenze rispetto alle paure pecedenti? Oppure è come essere tornati all'anno zero nonostante i preziosi consigli di Alfa Victor Mike? Hai tenuto a mente quanto ti è stato spiegato - magari stampandoti le risposte - oppure dal momento in cui sei salita in aereo ti sei dimenticata tutto?

Facci sapere.

Ciaooooo.
McGyver
Speedle
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 agosto 2008, 11:51
Località: Como

Re: mamma che paura

Messaggio da Speedle »

Sì sì, era solo un consiglio che mi sentivo di dare visti i risultati che si possono ottenere frequentando uno di questi corsi. Certamente in quest'area si può andare più nel personale caso di ognuno, e sentirsi rispondere in maniera chiara da persone che vivono nel mondo dell'aviazione è sicuramente di aiuto.

Finito l'OT :D
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: mamma che paura

Messaggio da Lale »

mcgyver79 ha scritto:Beh, intanto iniziamo a discuterne qui, poi se vuole si può indirizzare anche a corsi specifici... però non è lo scopo dell'area rispondere ai post "vai a fare il corso".

Lale, hai notato differenze rispetto alle paure pecedenti? Oppure è come essere tornati all'anno zero nonostante i preziosi consigli di Alfa Victor Mike? Hai tenuto a mente quanto ti è stato spiegato - magari stampandoti le risposte - oppure dal momento in cui sei salita in aereo ti sei dimenticata tutto?

Facci sapere.

Ciaooooo.
La paura è rimasta la stessa del mio primo volo...una sensazione continua di pericolo e di instabilità...
mi sono rietuta costantemente che nn avevo nulla da temere, che tutto sarebbe andato bene, che le turbolenze erano solo "dossi" sulla strada, che un aereo è fatto x volare e nn x cadere, che è tutto controllato, che non prende fuoco e anche se si rompono i motori si vola lo stesso ecc. ecc....ma c'era una vocina dentro di me che diceva "si ok tutte vere queste cose eppure gli aerei cadono lo stesso" :?
Mi è dispiaciuto sentirmi così perchè l'aereo mi affascina, mi piace vedere volare, decollare e atterrare gli aerei...ma quelli in cui si trovano gli altri ...non il mio!! :cry:
Rispondi