La mia paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
scarletphoenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 15:00

La mia paura

Messaggio da scarletphoenix »

Dunque,
visto che non ho di meglio da fare, e guardo l'orologio ogni 30 secondi in attesa di domenica, scriverò qui la mia fobia.
Non ho sempre avuto paura di volare. Mio padre viaggia moltissimo percui ha una cifra di miglia con Lufthansa che mi gira ogni volta che metto da parte un pò di quattrini per fare un viaggio.
La mia paura è iniziata a 18 anni dopo un volo da New York a Norfolk con American Airlines. Non ricordo che aereo fosse, era un turboelica abbastanza piccolo. Fuori pioveva a dirotto, con fulmini frequenti. Siamo partiti lo stesso. In questo viaggio c'era mio padre, io e mia nonna (sì, vi sembrerà strano, ma prima di morire voleva vedere l'America una volta :) ). E' stato un volo pessimo, l'aereo piccolo da cui potevi vedere direttamente fuori dai finestrini del pilota (teneva tutto aperto, pre-11 settembre 2001), una maledetta bambina affidata ad un'accompagnatrice che ha pianto come una dannata per tutto il tempo (nè aveva i giusti motivi a dire il vero), fuori un botto di fulmini, tempesta e sull'aereo sembrava di essere su un materassino elastico. Il pilota si asciugava il sudore ogni minuto. Mio padre che pur abituato a situazioni pessime l'ho visto per la prima volta serio, e dulcis in fundo... Mia nonna che vedendosela brutta comincia a dire un rosario. Fa ridere lo ammetto.
Io ero semplicemente ammutolito. Immobile. Ovunque guardassi in giro vedevo sintomi di reale tensione: fuori i fulmini, mio padre serio, la nonna che prega, la bambina che strillava come se le stessero strappando il cuore e il pilota che si asciuga il sudore in continuazione. Già, il sudore.. Io ero fermo, ma credo che fossi pezzato dall'attaccatura del braccio fino ai fianchi. Mani aggrappate sui braccioli e sguardo fisso sull'orologio.
Sono arrivato che ho baciato letteralmente terra manco fossi il Papa facendomi compatire dai restanti passeggeri americani che avranno detto, ecco il solito italiano..
Da quel giorno in poi, tutta la mia voglia di volare a gratis è finita di punto in bianco. Ho pensato per un attimo come deve essere morire in aereo, e nella mia classifica personale, credo sia seconda solo al morire annegato. Mi sono detto, come deve essere? Il panico piu' assoluto, hai tutto il tempo per renderti conto che stai per morire, sei impotente, la gente di fianco a te urla, piange, prega, e tu non puoi farci assolutamente nulla. Pessimo.
Dal momento che ho preso la patente poi, la cosa si è accentuata, non riesco a stare tranquillo su qualcosa che guida qualcun'altro. E da quel giorno ho cominciato ad aver paura degli aerei piccoli. Qualche anno dopo, tornando da barcellona con una mia ex, avendo fatto scalo a Monaco perchè come sempre viaggiavo Lufthansa, sul volo Monaco-Bologna con un maledettissimo Fokker 50, sono andato giù di testa. Dal nulla. Sono bastate poche ma violente turbolenze sulle Alpi per farmi perdere completamente il contatto con la realtà. In un attimo mi sono proiettato indietro al volo con l'American Airlines. Ho iniziato a lacrimare, rigido come un asse da stiro, la mia ex che non sapeva piu' che fare. La hostess che arriva preoccupata portandomi un panino e dicendomi: Ja, mancia qvesto panino, tu sentirai meglio! Io ho sollevato lo sguardo e ho sbattuto violentemente il panino in terra mandandola letteralmente a quel paese. Cioè fuori di testa ok? Lei se ne è andata rassicurando la mia ex che era tutto a posto, aveva già visto scene simili.
La cosa è andata peggiorando con gli anni invece che migliorare. Ora l'ansia mi prende molti giorni prima della partenza, specie dopo la bella notizia di ieri.
Bon, ora che mi sono sputtanato a vita raccontando il motivo di tanta pena, aspetto puntuali sberleffi :)
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: La mia paura

Messaggio da LIDT »

scarletphoenix ha scritto:Dunque,
visto che non ho di meglio da fare...
Ah, grazie, neh? :mrgreen:
scarletphoenix ha scritto:Bon, ora che mi sono sputtanato a vita raccontando il motivo di tanta pena, aspetto puntuali sberleffi :)
Beh, non qui. Avere paura del volo non è una cosa da prendere in giro ma un tratto di una persona da approfondire.

Che tipo di aeromobile prendi domenica?
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
scarletphoenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 15:00

Re: La mia paura

Messaggio da scarletphoenix »

Suppongo un MD82 come quello che è precipitato. Questo non aiuta proprio. Ho chiesto a tienneti se mi conferma la cosa essendo un volo charter...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: La mia paura

Messaggio da tartan »

Mentre leggevo il racconto del tuo volo, mi è venuta voglia di esserci. Per me sarebbe un ricordo eccezionale! Ne sei pure uscito vivo! E' come una cicatrice da mostrare legandoci racconti inverosimili di come te la sei procurata! Dovrebbe essere come un vaccino!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
scarletphoenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 15:00

Re: La mia paura

Messaggio da scarletphoenix »

Beh devo ammettere che mi hai fatto sorridere per la prima volta in tutto oggi :D Oggi non ridevo neanche dopo che un mio collega mi ha detto: "Sei preoccupato per il volo con la Spanair di domenica? Io sarei piu' preoccupato del fatto che ci vai con la ragazza in un posto del genere e non con un tuo amico a cercare di fartene il piu' possibile.. "
No ma ca**o sono veramente scemo... Eh si che l'ho già preso quell'aereo. Non è neanche un odiato ATR 72..
Sarà che a inizio anno ho fatto una crisi di nervi per il vecchio lavoro..
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: La mia paura

Messaggio da LIDT »

QUESTO è un piccolo resoconto fotografico dell'attività dell'aeroporto di Bologna di domenica 3 agosto.

Come puoi vedere sono passati Futura (in varie livree) con il Boeing 737-400, Iberworld con l'Airbus 320 e altri.
In particolare Spanair è arrivata con l'MD83 e con l'A320.

Certe equazioni "volo charter=aereo vecchio e/o maltenuto" possono essere facilmente confutate.
Nel forum (funzione "cerca") puoi trovare molte discussioni sul tema.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
scarletphoenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 15:00

Re: La mia paura

Messaggio da scarletphoenix »

Grazie LIDT.
Sentire queste cose mi rincuorano. Sai cos'è? Che mi stupisce che un incidente come quello di ieri sia potuto accadere a un aereo europeo. Voglio dire, di solito si sente di aerei precipitati in Africa, in Asia o comunque posti dove magari gli standard di sicurezza sono diversi. Dico magari eh, non me ne intendo.
Di professione lavoro come scopritore di "bachi" alla Pirelli Broadband Solutions, e testo giornalmente nuovi prototipi sia dal lato software che hardware. So che se do l'ok per una scheda, se poi ci sono problemi che non erano saltati fuori in fase di testing in laboratorio la colpa è mia. Mi faranno anche un discreto mazzo, ma so che nessuno muore perche gli si è piantato Alice Home TV. Ciò non mi fa certo sentire meglio eh, per carità. Mi chiedo semplicemente se si poteva evitare questa strage, e se non sia un segnale che in Europa la qualità del volare sia scesa.. E' questo il mio timore piu' grande.
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: La mia paura

Messaggio da LIDT »

Beh... buon viaggio per domani, allora.

Come ho già detto, tra le mie (poche) capacità certamente non c'è quella di dire cose sensate a chi teme il volo.

Quindi non mi dilungherò troppo. Prendi un posto vicino al finestrino e stringi la mano alla tua ragazza.
Il volo dall'Italia alle Baleari è breve e tranquillo: la tua pausa pranzo forse è più lunga! :mrgreen:

LIDT
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Rispondi