Ciao ragazzi...
Sto seguendo con interesse tutte le discussioni su Spanair e sull'"estate nera". Non ho mai avuto paura di volare (e almeno per il momento continuo a non averla), ma sto cominciando a vedere nel dettaglio i voli che dovrò prendere nel prossimo futuro (per informazione più che per timore).
A metà settembre sarò ad Atene con il volo OA 242 all'andata e il volo OA 245 al ritorno. Il volo dovrebbe essere effettuato con un 737 300. OA ha 2 737 300 in flotta, uno dei quali è in wet lsd con Hola. Sapete qual'è il velivolo usato per questi due voli? Cos'è il wet lsd?
Grazie per le info..
Ale
Olympic e Hola
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Olympic e Hola
Se intendi quale sarà fisicamente il velivolo è difficile dirlo e come è già stato ricordato occorre avere accesso ai sistemi della compagnia.ale ange 3 ha scritto:Ciao ragazzi...
Sto seguendo con interesse tutte le discussioni su Spanair e sull'"estate nera". Non ho mai avuto paura di volare (e almeno per il momento continuo a non averla), ma sto cominciando a vedere nel dettaglio i voli che dovrò prendere nel prossimo futuro (per informazione più che per timore).
A metà settembre sarò ad Atene con il volo OA 242 all'andata e il volo OA 245 al ritorno. Il volo dovrebbe essere effettuato con un 737 300. OA ha 2 737 300 in flotta, uno dei quali è in wet lsd con Hola. Sapete qual'è il velivolo usato per questi due voli? Cos'è il wet lsd?
Il wet leasing è la formula con la quale oltre al mezzo si fornisce anche l'equipaggio, al contrario del dry leasing nel quale l'equipaggio lo fornisce la compagnia che ha preso in leasing l'aereo.
Ciao
Massimo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 9 luglio 2007, 16:11
Re: Olympic e Hola
Grazie Massimo.
Intendevo il tipo di velivolo ossia, nel caso di OA che ne ha solo 2 di quel modello, se usano per quel volo quello in wet lsd o il loro. Immagino che sia un'informazione difficile, ma magari qualcuno lo ha già preso e mi sa dire..
Ho visto che il velivolo ha livrea Olympic, questo non c'entra dunque con l'equipaggio?
So che non cambia nulla, ma tenderei a stare un pò più tranquillo con un equipaggio OA, che anche se in crisi è pur sempre una compagnia di bandiera.
Grazie ancora..
Ale
Intendevo il tipo di velivolo ossia, nel caso di OA che ne ha solo 2 di quel modello, se usano per quel volo quello in wet lsd o il loro. Immagino che sia un'informazione difficile, ma magari qualcuno lo ha già preso e mi sa dire..
Ho visto che il velivolo ha livrea Olympic, questo non c'entra dunque con l'equipaggio?
So che non cambia nulla, ma tenderei a stare un pò più tranquillo con un equipaggio OA, che anche se in crisi è pur sempre una compagnia di bandiera.

Grazie ancora..
Ale
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Olympic e Hola
oltre a quello HOLA ha anche il suo "palla di neve"
http://www.planepictures.net/netsearch4 ... reg&srng=2
l'HOLA è uqesto , praticamente uguale!!, http://www.planepictures.net/netshow.php?id=662626
http://www.planepictures.net/netsearch4 ... reg&srng=2
l'HOLA è uqesto , praticamente uguale!!, http://www.planepictures.net/netshow.php?id=662626
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 9 luglio 2007, 16:11
Re: Olympic e Hola
SI si la colorazione della marca EC KHI OA, ossia quello in leasing da Hola, è la medesima degli altri Olympic..
Ma il punto è sapere se aerei in wet leasing, che hanno equipaggi di una vettore diverso da quello che ha emesso il bglietto, sono mantenuti e controllati dal vettore emittente il bilgietto o dal proprietario del velivolo (in questo caso Hola)..Avete idea di questo ultimo punto?
Grazie
Ma il punto è sapere se aerei in wet leasing, che hanno equipaggi di una vettore diverso da quello che ha emesso il bglietto, sono mantenuti e controllati dal vettore emittente il bilgietto o dal proprietario del velivolo (in questo caso Hola)..Avete idea di questo ultimo punto?
Grazie