Uffa Alitalia...

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

Non sono le piccole cose che fanno poi quelle grandi?

La scorsa settimana torno nella mia amata terra dalla capitale, arrivo a FCO e alle 10 di mattina ho già recuperato il bagaglio reso con buona velocità (bravi).
Avevo prenotato il ritorno verso le cinque e mezza e potevo stare quindi un po' con una persona (non siate curiosi!).

Vado a fare il self check in alle macchinette per prendermi il posto e liberarmi del bagaglio da imbarcare che porto al banco del drop off assolutamente deserto. Tutto in due minuti. :)
Posto 2A. Perfetto. Io scelgo sempre corridoio tranne quando arrivo su VRN e siccome si atterra quasi sempre verso nord est stando a sinistra faccio le foto ai "colleghi" del mitico Piti Spotting Club. 8)

Penso: vuoi vedere che anche con Alitalia mi tocca trovarmi davvero bene come mi succede con altre compagnie di mio gradimento?
Niente di più sbagliato. :D

Arrivo al gate e all'imbarco mi cambiano la carta d'imbarco in quanto -dice l'addetto- c'è stato un cambio di aeromobile. Guardo la nuova e c'è scritto 26F. Alla grande! :mrgreen:
Non dico niente al signore che aveva la fila da gestire, salgo e mi dirigo al mio nuovo posto. Da davanti a sinistra mi hanno messo dietro a destra proprio dopo l'ala (A321). :roll:

Mi sistemo e gentilmente faccio presente all'AV che avevo vicino quanto successo mostrando i due tagliandi e sorridendo concludo con: "non lamentatevi se la gente si lamenta".
IL cortese AV mi sorride, scuote la testa e dice solo: "ha ragione, signore".

Verso la fine dell'imbarco mi si avvicina e mi dice: "mi scusi, se vuole posso metterla nella fila 3". Io ho ringraziato per la gentilezza ma siccome ero ormai sistemato ho declinato l'invito.
Però ho pensato: "allora potevano farlo prima invece di sbattermi in fondo".

Sono piccole cose in un volo di un'oretta e in un posto dove atterro mille volte, ma quello che conta è il concetto del rapporto con l'utente che ha sempre contraddistinto, a mio parere, questa compagnia.

Io auguro ad AZ di continuare a vivere, su questo non si discute, ma continuerò a sceglierla quando non ci sono alternative.

Ciao
Massimo
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

Nonostante ti abbia pensato intensamente e nonostante ti abbia proposto lo spostamenteo da te richiesto e da te gentilmente rifiutato, ti lamenti lo stesso (sempre gentilmente).
Magari non hai pensato che l'assistente di volo ha dovuto prima accertarsi che il posto era disponibile prima di scontentare qualcun altro e creare una catena di sscontenti (sicuramente sempre gentilissimi).
Uffa con questi pax, meglio perderli che trovarli, con tutta gentilezza.
Dipendente AZ (ex)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

tartan ha scritto:Nonostante ti abbia pensato intensamente e nonostante ti abbia proposto lo spostamenteo da te richiesto e da te gentilmente rifiutato, ti lamenti lo stesso (sempre gentilmente).
Magari non hai pensato che l'assistente di volo ha dovuto prima accertarsi che il posto era disponibile prima di scontentare qualcun altro e creare una catena di sscontenti (sicuramente sempre gentilissimi).
Uffa con questi pax, meglio perderli che trovarli, con tutta gentilezza.
Dipendente AZ (ex)
L'assistente di volo è stato gentilissimo ed ha tentato di mettere una pezza alla cosa e di questo gli sono grato.
E' il metodo, il metodo capisci?

E comunque vedi che ho ragione: un pax che osa lamentarsi meglio perderlo che trovarlo. :mrgreen:
E non importa se ha ragione al cento per cento.

Comunque stai tranquillo perchè ho ben specificato che cercherò il più possibile di evitarmi il rischio di dovermi lamentare.

Ciao
Massimo
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da mcgyver79 »

Sono fondamentalmente d'accordo con Tartan pur quotando in parte anche il pensiero di Maxlanz: è vero, sono antipatici i disguidi, a volte è anche giusto farlo presente ma sempre con toni estremamente pacati... però che lo si faccia nel momento in cui si individua il responsabile del disguido, non con il primo collega che capita! L'A/V in tutta questa storia è quello che c'entra meno, e si è sentito le rimostranze pur avendo lui stesso subito la situazione.

Come quando fanno sciopero le ferrovie e gli insulti se li pigliano quei pochi macchinisti che lavorano, solo perché il loro è il primo ad arrivare dopo ore.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

Maxlanz ha scritto:
tartan ha scritto:Nonostante ti abbia pensato intensamente e nonostante ti abbia proposto lo spostamenteo da te richiesto e da te gentilmente rifiutato, ti lamenti lo stesso (sempre gentilmente).
Magari non hai pensato che l'assistente di volo ha dovuto prima accertarsi che il posto era disponibile prima di scontentare qualcun altro e creare una catena di sscontenti (sicuramente sempre gentilissimi).
Uffa con questi pax, meglio perderli che trovarli, con tutta gentilezza.
Dipendente AZ (ex)
L'assistente di volo è stato gentilissimo ed ha tentato di mettere una pezza alla cosa e di questo gli sono grato.
E' il metodo, il metodo capisci?

E comunque vedi che ho ragione: un pax che osa lamentarsi meglio perderlo che trovarlo. :mrgreen:
E non importa se ha ragione al cento per cento.

Comunque stai tranquillo perchè ho ben specificato che cercherò il più possibile di evitarmi il rischio di dovermi lamentare.

Ciao
Massimo
Avrai pure ragione al 100%, ma io sono daccordo con TARTAN al 200 %
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

mcgyver79 ha scritto:Sono fondamentalmente d'accordo con Tartan pur quotando in parte anche il pensiero di Maxlanz: è vero, sono antipatici i disguidi, a volte è anche giusto farlo presente ma sempre con toni estremamente pacati... però che lo si faccia nel momento in cui si individua il responsabile del disguido, non con il primo collega che capita! L'A/V in tutta questa storia è quello che c'entra meno, e si è sentito le rimostranze pur avendo lui stesso subito la situazione.

Come quando fanno sciopero le ferrovie e gli insulti se li pigliano quei pochi macchinisti che lavorano, solo perché il loro è il primo ad arrivare dopo ore.

Ciaooooo.
Il disguido è costituito da uno spostamento di posto (su a/m diverso dal precedente) senza prima aver interpellato il passeggero (sicuramente rintracciabile e al quale occorreva chiedere il permesso di effettuare un cambio macchina) e ricontrattare il nuovo posto.
Una volta venuti a conoscenza dell'importanza vitale per il pax della sistemazione a lui gradita, ci si è adoperati per accontentarlo, però per il suddetto pax non era più vitale e l'invito è stato declinato. Da questo episodio non è scaturita una semplice osservazione ma addirittura un UFFA ALITALIA con chiara indicazione di aver perso un passeggero per il futuro

Fra di noi, adesso che non ci sente nessuno, ma se lui avesse accettato la sistemazione proposta dall'assistente di volo, come avrebbe poi potuto lamentarsi di AZ?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da candida_puella »

Maxlanz ha scritto:Non sono le piccole cose che fanno poi quelle grandi?

La scorsa settimana torno nella mia amata terra dalla capitale, arrivo a FCO e alle 10 di mattina ho già recuperato il bagaglio reso con buona velocità (bravi).
Avevo prenotato il ritorno verso le cinque e mezza e potevo stare quindi un po' con una persona (non siate curiosi!).

Vado a fare il self check in alle macchinette per prendermi il posto e liberarmi del bagaglio da imbarcare che porto al banco del drop off assolutamente deserto. Tutto in due minuti. :)
Posto 2A. Perfetto. Io scelgo sempre corridoio tranne quando arrivo su VRN e siccome si atterra quasi sempre verso nord est stando a sinistra faccio le foto ai "colleghi" del mitico Piti Spotting Club. 8)

Penso: vuoi vedere che anche con Alitalia mi tocca trovarmi davvero bene come mi succede con altre compagnie di mio gradimento?
Niente di più sbagliato. :D

Arrivo al gate e all'imbarco mi cambiano la carta d'imbarco in quanto -dice l'addetto- c'è stato un cambio di aeromobile. Guardo la nuova e c'è scritto 26F. Alla grande! :mrgreen:
Non dico niente al signore che aveva la fila da gestire, salgo e mi dirigo al mio nuovo posto. Da davanti a sinistra mi hanno messo dietro a destra proprio dopo l'ala (A321). :roll:

Mi sistemo e gentilmente faccio presente all'AV che avevo vicino quanto successo mostrando i due tagliandi e sorridendo concludo con: "non lamentatevi se la gente si lamenta".
IL cortese AV mi sorride, scuote la testa e dice solo: "ha ragione, signore".

Verso la fine dell'imbarco mi si avvicina e mi dice: "mi scusi, se vuole posso metterla nella fila 3". Io ho ringraziato per la gentilezza ma siccome ero ormai sistemato ho declinato l'invito.
Però ho pensato: "allora potevano farlo prima invece di sbattermi in fondo".

Sono piccole cose in un volo di un'oretta e in un posto dove atterro mille volte, ma quello che conta è il concetto del rapporto con l'utente che ha sempre contraddistinto, a mio parere, questa compagnia.

Io auguro ad AZ di continuare a vivere, su questo non si discute, ma continuerò a sceglierla quando non ci sono alternative.

Ciao
Massimo
La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con te in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...
Ultima modifica di candida_puella il 27 agosto 2008, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...
Cara Candida_puella, c'è lamentela e lamentela. Accà nisciuno è fesso!
Io non ho mai detto che il passeggero che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo. Non mi fare dire cose che non ho detto. CERTI passeggeri è meglio perderli, quelli che si attaccano al fumo della pipa pur di parlare male di te. Prova a lamentarti di quello che è successo a quel passeggero con Air France, poi mi racconti.
Quel passeggero non si è lamentato, ha dichiarato UFFA Alitalia, non mi vedrà più. A me sembra che sia ben diverso da una rimostranza perché è arrivato in ritardo e ha perso un appuntamento o una coincidenza, oppure ha perso il bagaglio, oppure lo hanno portato in un aeroporto diverso, oppure lo hanno lasciato in un aeroporto strano senza assistenza, oppure, oppure ,oppure. AZ ha cambiato macchina (è nel suo diritto), gli ha spostato il posto (è nel suo diritto), gli ha offerto a bordo lo stesso posto da lui scelto (è nel suo modo cortese di fare). Ma lui ha perso la possibilità di fare fotografie all’arrivo, perché lui l’aereo non lo ha preso per andare da qui a li, ma per fare fotografie da far vedere agli amici (è nel suo diritto).
Ho raccontato il fatto a mia figlia. (Check inn, arrivi, assistenza pax, bagagli, AF, AZ ecc a rotazione in aeroporto). Quel passeggero, vedrai sarà recuperato. Appena capita avrà assistenza VIP.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da candida_puella »

tartan ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...
Cara Candida_puella, c'è lamentela e lamentela. Accà nisciuno è fesso!
Io non ho mai detto che il passeggero che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo. Non mi fare dire cose che non ho detto. CERTI passeggeri è meglio perderli, quelli che si attaccano al fumo della pipa pur di parlare male di te. Prova a lamentarti di quello che è successo a quel passeggero con Air France, poi mi racconti.
Quel passeggero non si è lamentato, ha dichiarato UFFA Alitalia, non mi vedrà più. A me sembra che sia ben diverso da una rimostranza perché è arrivato in ritardo e ha perso un appuntamento o una coincidenza, oppure ha perso il bagaglio, oppure lo hanno portato in un aeroporto diverso, oppure lo hanno lasciato in un aeroporto strano senza assistenza, oppure, oppure ,oppure. AZ ha cambiato macchina (è nel suo diritto), gli ha spostato il posto (è nel suo diritto), gli ha offerto a bordo lo stesso posto da lui scelto (è nel suo modo cortese di fare). Ma lui ha perso la possibilità di fare fotografie all’arrivo, perché lui l’aereo non lo ha preso per andare da qui a li, ma per fare fotografie da far vedere agli amici (è nel suo diritto).
Ho raccontato il fatto a mia figlia. (Check inn, arrivi, assistenza pax, bagagli, AF, AZ ecc a rotazione in aeroporto). Quel passeggero, vedrai sarà recuperato. Appena capita avrà assistenza VIP.
scusa! Si ho commesso una macedoania!! Stavo scrivendo una cosa per una per max e ho mescolato le due cose :roll: sorry.....
Ultima modifica di candida_puella il 28 agosto 2008, 0:31, modificato 3 volte in totale.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da TravellerAZ »

tartan ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...
concordo...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

TravellerAZ ha scritto:
tartan ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...


concordo...

Vedi la risposta a Candida_puella.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

tartan ha scritto: Il disguido è costituito da uno spostamento di posto (su a/m diverso dal precedente) senza prima aver interpellato il passeggero (sicuramente rintracciabile e al quale occorreva chiedere il permesso di effettuare un cambio macchina) e ricontrattare il nuovo posto.
Una volta venuti a conoscenza dell'importanza vitale per il pax della sistemazione a lui gradita, ci si è adoperati per accontentarlo, però per il suddetto pax non era più vitale e l'invito è stato declinato. Da questo episodio non è scaturita una semplice osservazione ma addirittura un UFFA ALITALIA con chiara indicazione di aver perso un passeggero per il futuro

Fra di noi, adesso che non ci sente nessuno, ma se lui avesse accettato la sistemazione proposta dall'assistente di volo, come avrebbe poi potuto lamentarsi di AZ?
Uffa pure a te, ma la vogliamo perdere o no la mentalità secondo la quale chi si lamenta è un rimpiscatole che è meglio che vada altrove?
Neanche ora la perdi, eh? :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

tartan ha scritto: Io non ho mai detto che il passeggero che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo. Non mi fare dire cose che non ho detto.
Eh no, hai detto proprio questo.
tartan ha scritto: Quel passeggero non si è lamentato, ha dichiarato UFFA Alitalia, non mi vedrà più.
E hai letto pure male.
Forse se rileggi è meglio. :wink:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia,
Ah, allora cose come il self/web check in meglio lasciarle a chi le sa gestire visto che altrove mi sono sempre scelto il posto senza mai avere uno spostamento.

Chiedo pubblicamente nel forum quanti hanno avuto un cambio di posto dopo aver avuto una preassegnazione fatta via telefono/web/check.

Così, per curiosità...

Ciao
Massimo
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

Maxlanz ha scritto:
tartan ha scritto: Il disguido è costituito da uno spostamento di posto (su a/m diverso dal precedente) senza prima aver interpellato il passeggero (sicuramente rintracciabile e al quale occorreva chiedere il permesso di effettuare un cambio macchina) e ricontrattare il nuovo posto.
Una volta venuti a conoscenza dell'importanza vitale per il pax della sistemazione a lui gradita, ci si è adoperati per accontentarlo, però per il suddetto pax non era più vitale e l'invito è stato declinato. Da questo episodio non è scaturita una semplice osservazione ma addirittura un UFFA ALITALIA con chiara indicazione di aver perso un passeggero per il futuro

Fra di noi, adesso che non ci sente nessuno, ma se lui avesse accettato la sistemazione proposta dall'assistente di volo, come avrebbe poi potuto lamentarsi di AZ?
Uffa pure a te, ma la vogliamo perdere o no la mentalità secondo la quale chi si lamenta è un rimpiscatole che è meglio che vada altrove?
Neanche ora la perdi, eh? :lol:

Ciao
Massimo
Io mai avuta! Mi fa piacere però leggere che sei fra quelli che la vuole perdere! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da tartan »

Maxlanz ha scritto:
tartan ha scritto: Io non ho mai detto che il passeggero che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo. Non mi fare dire cose che non ho detto.
Eh no, hai detto proprio questo.
tartan ha scritto: Quel passeggero non si è lamentato, ha dichiarato UFFA Alitalia, non mi vedrà più.
E hai letto pure male.
Forse se rileggi è meglio. :wink:

Ciao
Massimo
Fumo di pipa! :D quota tutto!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto: Uffa pure a te, ma la vogliamo perdere o no la mentalità secondo la quale chi si lamenta è un rimpiscatole che è meglio che vada altrove?
Neanche ora la perdi, eh? :lol:
Ciao
Massimo
Perchè uno che si lamenta del posto assegnato e nel momento in cui gli viene gentilmente offerto il posto che voleva,(l'av, per farlo, ha dovuto scassare le balle al Comandante e nemmeno era tenuto) tu come lo chiameresti?

Ops... ripensandoci meglio hai ragione... io non lo chiamo "rompiscatole"... ROTFL!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

tartan ha scritto: Io mai avuta! Mi fa piacere però leggere che sei fra quelli che la vuole perdere! :D
Si buonanotte... :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

tartan ha scritto:Fumo di pipa! :D
Io ho smesso due decenni fa...e tu? :)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Luke3 »

air.surfer ha scritto:
Maxlanz ha scritto: Uffa pure a te, ma la vogliamo perdere o no la mentalità secondo la quale chi si lamenta è un rimpiscatole che è meglio che vada altrove?
Neanche ora la perdi, eh? :lol:
Ciao
Massimo
Perchè uno che si lamenta del posto assegnato e nel momento in cui gli viene gentilmente offerto il posto che voleva,(l'av, per farlo, ha dovuto scassare le balle al Comandante e nemmeno era tenuto) tu come lo chiameresti?

Ops... ripensandoci meglio hai ragione... io non lo chiamo "rompiscatole"... ROTFL!
E su questo do ragione alla grande al nostro comandante.
C'è da lamentarsi finchè persiste un problema, nel momento in cui qualcuno tenta di risolverci il problema e trova una soluzione adeguata, non c'è più niente per cui lamentarsi, il disguido è stato risolto. Se poi il passeggero non accetta sono cavoli suoi, ma la compagnia e l'equipaggio hanno fatto il loro dovere, in questo caso dal racconto direi anche piuttosto egregiamente. Anzi a questo punto penserei che il servizio sia stato ottimo perchè si sono addirittura scomodati per accogliere la mia richiesta, che non è poco.
Ad esempio mi è capitato di vedere una cosa simile anche se per circostanze diverse, un gruppo di amiche Americane in volo da Fiumicino a Venezia viene separato in due parti completamente diverse dell'aereo. Una delle signore fa presente il problema ad un'assistente di volo che prontamente risponde "l'aereo è praticamente vuoto, potete mettervi dove vi pare, venite pure avanti non c'è problema" e loro contente si sono spostate, con alla fine commenti positivi per il volo ed il servizio.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

Luke3 ha scritto: la compagnia e l'equipaggio hanno fatto il loro dovere
No, la compagnia non ha fatto il suo dovere perchè il povero Av ha dovuto cercare di mettere una pezza ad un problema che non avrebbe dovuto nascere. :)

Ed infatti io ho rivolto la critica alla compagnia ringraziando invece l'assistente di volo.

Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto:
Luke3 ha scritto: la compagnia e l'equipaggio hanno fatto il loro dovere
No, la compagnia non ha fatto il suo dovere perchè il povero Av ha dovuto cercare di mettere una pezza ad un problema che non avrebbe dovuto nascere. :)
Ed infatti io ho rivolto la critica alla compagnia ringraziando invece l'assistente di volo.
Ciao
Massimo
Ancora..?!
La compagnia ha fatto il suo dovere perchè il posto che ti aveva precedentemente assegnato era di tuo gradimento. Un evento imprevisto poi ha reso necessario un cambio aeromobile, a quel punto il computer riassegna i posti non tenendo conto delle preferenze dei passeggeri ma di quelle di bilanciamento.
Infine, sei stato pure fortunato a volare con AZ, perchè nei limiti del possibile il personale cerca sempre di mettere una pezza agli imprevisti (tanti) che in questo campo accadono (è pagato anche per questo).
Conosco qualche blasonata compagnia dove questa tua richiesta sarebbe rimasta inascoltata perchè lo spostamento dei passeggeri provoca anche uno spostamento del baricentro e quindi deve essere autorizzata dal Comandante che si deve assumere la responsabilità di un piano di carico non conforme (i pax sul loadsheet sono divisi per zona). E non tutti sono disponibili a farlo. Specialmente gli anglosassoni.
Se poi vuoi parlare male di AZ a tutti i costi (ci hai pure aperto un post), fallo pure ma per favore cambia pretesto che non ci fai una gran bella figura.
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da candida_puella »

Maxlanz ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia,
Ah, allora cose come il self/web check in meglio lasciarle a chi le sa gestire visto che altrove mi sono sempre scelto il posto senza mai avere uno spostamento.

Chiedo pubblicamente nel forum quanti hanno avuto un cambio di posto dopo aver avuto una preassegnazione fatta via telefono/web/check.

Così, per curiosità...

Ciao
Massimo
Evidentemente "altrove" nn si preoccupano del bilanciamento! Il posto che voi passeggeri vi assegnate con le preaccettazioni in Alitalia può non essere definitivo a causa di problematiche relative a cambio macchina o bilanciamento di carico dell'aereomobile stesso, siccome le aree della cabina passeggeri sono divise in zone (A,B,C,D,E,F...là dove arriva alla F..) spesso accade che alcuni posti di alcune zone venagono chiusi dal centraggio...devi esser grato all'A/V e alla compagnia (leggasi Comandante) se ti avevano autorizzato di spostarti...perchè ripeto se avessero dovuto attenersi alle assegnazioni di scalo ti avrebbero negato di cambiare sedile. resto convinta della tua negativa all'A/V per puro desiderio di critica.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da madeline »

e poi il 2A su a A321 non è classe superiore? comunque non ti lamentare a me l'ultima volta che ho scelto il posto finestrino con tele check in , ho avuto accanto sun un LH A300-600 una persona talmente massiccia che ho dovuto viaggiare ranicchiato e su un FRA-DMD , tramite A319 mi sono trovato in file 24 :shock: ....
io ritengo il nostro personale come educazione e presentazione al lvl di LH e superiore a quello di AF-KL
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da candida_puella »

madeline ha scritto:e poi il 2A su a A321 non è classe superiore? comunque non ti lamentare a me l'ultima volta che ho scelto il posto finestrino con tele check in , ho avuto accanto sun un LH A300-600 una persona talmente massiccia che ho dovuto viaggiare ranicchiato e su un FRA-DMD , tramite A319 mi sono trovato in file 24 :shock: ....
io ritengo il nostro personale come educazione e presentazione al lvl di LH e superiore a quello di AF-KL
No su un nazionale nn c'è distinzione di prima classe ed economica, i posti possono essere occupati indistintamente. Un'altra causa di un ipotetico cambio posto potrebbe essere la presenza di uno o più infant a bordo che necessitano di posti ben precisi dove è presente la doppia mascherina dell'ossigeno nell'apposito alloggiamento.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da madeline »

candida_puella ha scritto:
madeline ha scritto:e poi il 2A su a A321 non è classe superiore? comunque non ti lamentare a me l'ultima volta che ho scelto il posto finestrino con tele check in , ho avuto accanto sun un LH A300-600 una persona talmente massiccia che ho dovuto viaggiare ranicchiato e su un FRA-DMD , tramite A319 mi sono trovato in file 24 :shock: ....
io ritengo il nostro personale come educazione e presentazione al lvl di LH e superiore a quello di AF-KL
No su un nazionale nn c'è distinzione di prima classe ed economica, i posti possono essere occupati indistintamente. Un'altra causa di un ipotetico cambio posto potrebbe essere la presenza di uno o più infant a bordo che necessitano di posti ben precisi dove è presente la doppia mascherina dell'ossigeno nell'apposito alloggiamento.
e poi sinceramente un posto vale l'altro..sopratutto nel caso degli Airbus che hanno i motori sulla ali,e non dietro come i mad dog...mi ricordo su un md82 FCO-mxp nonostante fossi in fila 1 un rumore assordante!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da MD82_Lover »

Maxlanz ha scritto:Non sono le piccole cose che fanno poi quelle grandi?
Ciao
Massimo
Vero.
Sono le piccole cose che fanno le grandi.

A cominciare dalla gentilezza e disponibità di un A/V ad esempio...
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da TravellerAZ »

tartan ha scritto:
TravellerAZ ha scritto:
tartan ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...


concordo...

Vedi la risposta a Candida_puella.
no aspetta ho fatto il solito casino colossale con il quote...quotavo te e non candida puella...(prima o poi imparerò a imparare la modalità quote...una volta mi sono anche quotato da solo :mrgreen: )
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da candida_puella »

tartan ha scritto:
candida_puella ha scritto: La gestione dei posti a bordo non è compito del passeggero ma della compagnia, spesso per questioni di bilanciamento dell'aeromobile non si possono assegnare i posti avanti (o in generale i posti che più il passeggero preferisce) che sono completamente chiusi dall'ufficio del centraggio e neanche noi del ck in possiamo aprirli, bisogna chiamare l'operativo e verificare se possono essere aperti....quando tu hai fatto il self ck l'aereomobile era differente e quindi disponibile quel posto, al cambio di macchina ovviemente sono subentrate delle necessità differenti per cui a te che avevi assegnato uno tra i posti più avanti lo hanno dovuto cambiare assegnandotene uno molto in fondo. Anche quando effettui un webck o un teleck potresti alla fine ritrovarti senza quel posto a sedere che tu avevi precedentemente scelto; l'assistente di volo terminato l'imbarco è stato gentilissimo a proporti il cambio di posto...alla fine sei tu che nn hai accettato...scusa!
NN mi trovo per nulla daccordo con tartan in quanto nn è vero che un pax che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo, il passeggero se pensa di aver subito un torto è giustissimo che si lamenti, saranno poi gli addetti di compagnia a chiarire l'evento, siamo pagati per questo anche...
Comunque la cortesia da parte di un rappresentante della compagnia come l'a/v c'è stata...se poi nn accetti per poterti lamentare questo è un altro discorso...
Cara Candida_puella, c'è lamentela e lamentela. Accà nisciuno è fesso!
Io non ho mai detto che il passeggero che si lamenta è meglio perderlo che trovarlo. Non mi fare dire cose che non ho detto. CERTI passeggeri è meglio perderli, quelli che si attaccano al fumo della pipa pur di parlare male di te. Prova a lamentarti di quello che è successo a quel passeggero con Air France, poi mi racconti.
Quel passeggero non si è lamentato, ha dichiarato UFFA Alitalia, non mi vedrà più. A me sembra che sia ben diverso da una rimostranza perché è arrivato in ritardo e ha perso un appuntamento o una coincidenza, oppure ha perso il bagaglio, oppure lo hanno portato in un aeroporto diverso, oppure lo hanno lasciato in un aeroporto strano senza assistenza, oppure, oppure ,oppure. AZ ha cambiato macchina (è nel suo diritto), gli ha spostato il posto (è nel suo diritto), gli ha offerto a bordo lo stesso posto da lui scelto (è nel suo modo cortese di fare). Ma lui ha perso la possibilità di fare fotografie all’arrivo, perché lui l’aereo non lo ha preso per andare da qui a li, ma per fare fotografie da far vedere agli amici (è nel suo diritto).
Ho raccontato il fatto a mia figlia. (Check inn, arrivi, assistenza pax, bagagli, AF, AZ ecc a rotazione in aeroporto). Quel passeggero, vedrai sarà recuperato. Appena capita avrà assistenza VIP.
E quindi? Può lamentarsi tranquillamente...e siamo noi della compagnia a spiegargli lp'accaduto, ripeto siamo pagati anche per dare spiegazioni ai passeggeri che devono sapere ciò che gli riguarda (solo quello ovviamente), poi sarà lui a decidere se capire le motivazioni da persona adulta e cortese o no. Ma quale assistenza vip, ma recupero di che! Max se vorrà volerà con alitalia e probabilmente farà un ck-in classico al banco, oppure riproverà col self e sarà preparato ad un'eventuale variazione sulla sua carta di imbarco. La collega del ck-in (così come faccio pur'io) al ck-in o al gate si ci limita a spiegare il problema, l'A/V ha fatto del suo e lui è rimasto deluso uguale. Tu parli di diritti, beh un cambio macchina serve a garantire quella tratta, se l'aeromobile che doveva impegnarsi in quella tratta nn può effettuarla più c'è il cambio macchina, io lo leggo a tutela del passeggero più che a diritto dell'alitalia perdonami...il cambio posto nn è un diritto dell'alitalia (la gestione dei posti è della compagnia, ma ci macherebbe ripeto...) esiste perchè col cambio macchina cambiano tante cose già quando ti cambia da un md80 a un md82 ..figuriamoci da un 80 a un 321...cambia...e visto che i primi posti erano vuoti era un problema di bilanciamento. "Qui" dentro c'è un Comandante se sto dicendo cose sbagliate mi corregga...
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da madeline »

pensate che sun A/R FCO-CDG AF non è più possibile scegliersi il posto,te lo danno sempre e solo in auto!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da air.surfer »

candida_puella ha scritto:Qui" dentro c'è un Comandante se sto dicendo cose sbagliate mi corregga...
Mica solo uno. Siamo in 4.
zittozitto

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da zittozitto »

compriamo aerei con 164 posti tutti in fila !!! avremo tutti con posto corridoio e finestrino.
oppure aerei con 187 posti tutti in linea !!! così tutti con la prima fila.
oppure smettiamola con la storia dei posti, se un aereo ne ha 187 non possiamo asseganre solo quelli "belli" e gli altri lasciarli vuoti.
è PAZZESCO ... hi ihihhii !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

MD82_Lover ha scritto:
Maxlanz ha scritto:Non sono le piccole cose che fanno poi quelle grandi?
Ciao
Massimo
Vero.
Sono le piccole cose che fanno le grandi.

A cominciare dalla gentilezza e disponibità di un A/V ad esempio...
Appunto, e l'ho rimarcato più volte.

A me sembra che ci si stia arrampicando sugli specchi quando la conclusione è rapida, veloce e semplice, ed è la risposta di quel gentile AV: "ha ragione".
E la cosa finisce qui. 8)

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 28 agosto 2008, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da Maxlanz »

candida_puella ha scritto: Max se vorrà volerà con alitalia e probabilmente farà un ck-in classico al banco, oppure riproverà col self e sarà preparato ad un'eventuale variazione sulla sua carta di imbarco.
:wink:

Ciao
Massimo
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Uffa Alitalia...

Messaggio da madeline »

zittozitto ha scritto:compriamo aerei con 164 posti tutti in fila !!! avremo tutti con posto corridoio e finestrino.
oppure aerei con 187 posti tutti in linea !!! così tutti con la prima fila.
oppure smettiamola con la storia dei posti, se un aereo ne ha 187 non possiamo asseganre solo quelli "belli" e gli altri lasciarli vuoti.
è PAZZESCO ... hi ihihhii !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
no è giusto!!! il mio prossimo volo lo voglio fare in cabina di pilotaggio, così vedo quando flight simulatro riproduca bene la simulazione
Rispondi