Non so se è la sezione giusta, mi scuso in anticipo con i moderatori e prego di spostarla nella sezione più adatta.
Nel viaggio in India di questo mese ho notato un paio di cose "futili" ma che magari voi potete chiarirmi.
La prima, prendendo spunto dal post "UFFA ALITALIA" e leggendo del bilanciamento, volevo chiedervi qualcosa di più in proposito, vi spiego perchè, in India ho preso un volo interno con Indian ora passata ad Air India, il volo partiva da Trivandum, dopo mezzora atterrava a Cochi e poi lo stesso velivolo andava a Delhi; chi è salito a trivandum è stato messo tutto nelle file di sinistra e abbiamo praticamente occopato tutti i posti, io ho pensato che fosse per motivi di comodità nei controlli e forse è così, ma facendo in questo modo non comprendo come l'aereo possa essere stato bilanciato, secondo voi non ne hanno tenuto conto o il bilanciamento era comunque corretto??
Seconda cosa al CK a Delhi due ragazzi spagnoli hanno imbarcato molti bagagli, quindi sovrappeso, mi ha sorpreso la richiesta della Swiss 1500 dollari!!!!! anche se il sovrappeso fosse stato notevole, certo non era una cassa, era qualche bagaglio in più, possibile una cifra così alta????
A Delhi all'ora dei voli intercontinentali c'è un gran casino, tutti si presentano in anticipo, possibile che una compagnia seria come Swiss apra, in maniera lodevole, un banco per il CK per chi arriva in anticipo, ma poi non ne apra più perchè quasi tutti dopo lunga fila hanno fatto già l'accettazione, che voi sappiate una compagnia non può chiedere dei banchi in più all'aereoporto se vede che ci sono molti in attesa?
grazie per le risposte a queste stupide domande!!
Episodi "futili" che mi hanno creato domande "futili"
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Episodi "futili" che mi hanno creato domande "futili"
Penso (e ripeto penso) che al centraggio probabilmente abbiano deciso di caricare tutti i bagagli nella zona dove c'erano meno passeggeri così da bilanciare il tutto. Forse anche di imbarcare più carburante su un'ala piuttosto che l'altra ma non so se è consuetudine farlo.secondo voi non ne hanno tenuto conto o il bilanciamento era comunque corretto??
non so quant'è la tariffazzione di SWISS per bagagli in più però ti faccio un esempio con Ryanair.. Un mio amico ha preso 3 bagagli ognuno con 15 kg (aveva letto male il regolamente) quindi oltre al bagaglio che può portarsi di default con un costo di 15€ ha dovuto pagare altri 30€ solo per il fatto che portava altri due bagagli e 8€ per ogni kilo in più...rapido calcolo: 15€ bagaglio default) + 30€ (due bagagli in più) + 8€*30 kg in più = 405€ S i due spagnoli avevo 4 bagagli a testa arrivavano a 810€ a testa... ripeto che il ragionamento vale per tariffa Ryanair.Seconda cosa al CK a Delhi due ragazzi spagnoli hanno imbarcato molti bagagli, quindi sovrappeso, mi ha sorpreso la richiesta della Swiss 1500 dollari!!!!! anche se il sovrappeso fosse stato notevole, certo non era una cassa, era qualche bagaglio in più, possibile una cifra così alta????
A questa domanda rispondo solo per quello che ho visto negli aeroporti: ogni compagnie aerea nei grandi aeroporti ha un determinato numero di banchi check-in, ovviamente SWISS a Zurigo ne ha decine mentre a Delhi ne avrà pochi... quando vengono esauriti questi banchi check-in non c'è molto altro da fare oltre che aspettare. Se invece ci sono banchi accettazzione targati SWISS ma vuoti probabilmente non c'era personale a sufficienza.A Delhi all'ora dei voli intercontinentali c'è un gran casino, tutti si presentano in anticipo, possibile che una compagnia seria come Swiss apra, in maniera lodevole, un banco per il CK per chi arriva in anticipo, ma poi non ne apra più perchè quasi tutti dopo lunga fila hanno fatto già l'accettazione, che voi sappiate una compagnia non può chiedere dei banchi in più all'aereoporto se vede che ci sono molti in attesa?
grazie per le risposte a queste stupide domande!!
Spero ti averti tolto qualche dubbio.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Re: Episodi "futili" che mi hanno creato domande "futili"
grazie mille per le risposte!!!
ciao

ciao