Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Che si dice in giro di united airlines? devo fare un francoforte-chicago con un B777 a ottobre....sinceramente non ho sentito ottimi pareri su questa compagnia....sopratutto a livello finanziario....ho sempre volato con compagnie europee (Swiss-Lufthansa-AirFrance) e mi son trovato a dir poco benone, qualcuno ha modo di darmi qualche notizia in più a rigurado?
Quando avevo prenotato il volo (tramite expedia) era shedulato con B747-400, aeromobile a me molto "simpatico", visto che per le tratte transoeceaniche ho sempre volato su quadrimotori (solo una mia fissazione, ho imparato bene leggendo il forum che un bimotore è alla stessa altezza/sicurezza) poi ad un tratto expedia mi ha mandato una mail avvisandomi che l'itinerario era cambiato, e di fatti è cambiato l'aeromobile utilizzato (appunto il 777) per la tratta, qualcuno sa dirmi per quale motivo?
Posso ipotizzare che essendo la flotta di United Airlines abbastanza vecchiotta abbiano sostituito il caro vecchio 747 con un aeromobile più nuovo come il 777.
Prova a cercare qualche foto/informazione su airliners.net, per quanto ne so io l'ipotesi di ringiovanimento della flotta potrebbe essere plausibile dato che le compagnie americane spesso usano mezzi un po' vecchiotti!
Di solito i 777 sono tutti molto più accessoriati e comodi! O almeno lo spero per te!
Quella dei pasti a pagamento l'avevo sentita...però se non sbaglio dovrebbe essere solo su alcune tratte, e non su quella che devo fare io, per quanto riguarda l'aereomobile era quello che mi avevo ipotizzato anchio....infatti adesso cercando un pò qua un pò la ho trovato un articolo che parla che united ha messo a terra alcuni dei suoi 747 (forse per risparmiare sul carburante).....qualcuno ha altre notizie su questa compagnia??
Per quanto riguarda il cambio di a/m penso anche io che sia per il ringiovanimento della flotta, d'altronde i 747 consumano molto...Per quanto riguarda la compagnia io qlc anno fa ho fatto un volo interno JFK - LAX e mi sono trovato molto bene, non è un transoceanico ma gia un bel volo (5h e 30')...Poi sul canale 9 (se ben ricordo e se è ancora così dopo il 9/11) si possono sentire le comunicazioni ATC!
Non so altro in dettaglio, sono passati anni, in ogni caso ne ho sempre sentito parlare bene!
Buon viaggio!
Ho volato due volte con UA nel 2006 e 2007, entrambe le volte per voli interni negli USA con B757-200: la prima volta DEN-PHL, la seconda BWI-DEN. La economy del B757 è strettissima, ed entrambe le volte gli aerei non sembravano "giovanissimi", pur avendo il secondo gli interni rinnovati.
Il personale è gentile e disponibile, come pranzo ho preso sempre la scatoletta con snack freddi per 5$ (senza infamia e senza lode un pasto leggero leggero). Ho particolarmente apprezzato il canale 9 dell'IFE con le conversazioni fra piloti e torre di controllo. Nel complesso per voli interni la riutilizzerei, anche se il confronto con una LH a parità di distanza è perdente.
Per quanto riguarda l'intercontinentale non ho esperienze, ho solo visto da fuori il 747 a SFO e un altro bimotore (non mi ricordo cosa fosse) a FRA.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]