Come da titolo CE L'HO FATTA...e devo ringraziare tutto il forum , mia moglie e ME STESSO...
Mia moglie ha programmat tutto, sabato e' andata in agenzia ha fissato due biglietti pisa-roma con boeing 737 8 volo corto ma per me importante ) .
Premetto che lei e' laureata in psicologia ,con specializzazione criminale, quindi il suo lavoro e' rivolto ad altri settori che non comprendono ansia ed attacchi di panico, ma comunque li ha studiati e conosce i vari meccanismi che la innescano nella persona. LEI FINO A IERI NON AVEVA MAI VOLATO.
Gli dico che vado in aereo ....ma torniamo con l'eurostar...lei acconsente...
Ieri mattina in aeroporto avevo le gambe divenute di burro, bocca secca e respiro corto...lei appiccicata al vetro del gate si volta e mi fa'...SENTI CHE TU SAPPIA LI FANNO I CAPPUCCINI IN AEREO...rispondo...MA TU CHE NON HAI MAI VOLATO TI PREOCCUPI DEI CAPPUCCINI?..lei..CERTO MICA LO GUIDO IO L'AEREO..
Mi infila in bocca dieci gocce di ansiolitico e dice ...ORA RILASSATI...
Alla scaletta ero nel panico non capivo piu' nulla, mi soffermo la guardo e dico...SENTI NON CE LA FACCIO....lei..ASCOLTA IO HO FAME E VOLGIO FARE COLAZIONE A ROMA...QUINDI NON ROMPERE I C.....NI E SALI SU'...mi tira un po' il braccio con sua mano e mi fa' sedere al mio posto , lato finestrino.
Eccoci al decollo..l'aereo prende velocita' in pista...si stacca da terra..muso puntato in alto..motori al massimo..lei mi guarda e fa'...FORTE E'...SI VEDE IL MARE...!
Ragazzi non so' come ma mi sono rilassato, ho iniziato a guardare fuori per tutto il viaggio...atterraggio tranquillo ed io contento matto...mi moglie esclama...LE GOCCE CHE T'HO DATO ERANO SOLO ACQUA...CARO MIO..LEFFETTO PLACEBO FUNZIONA SEMPRE...le dico mille volte grazie.
Ieri sera sapete cosa ho fatto? invece di tornare col treno abbiamo preso di nuovo l'aereo un md80 o super80 ( non conosco bene gli aerei)....anche li' tutto ok.
devo dire che mia moglie e' stata una grande....non avendo mai volato, ha pensato solo a me e alla mia paura mettendo da parte il suo eventuale timore del volare la prima volta.
RAGAZZI SE CE LO FATTA IO, CE LA POTETE FARE ANCHE VOI,SPERO CON QUESTA MIA TESTIMONIANZA DI POTER AIUTARE TUTTI GLI ALTRI CHE PURTROPPO SONO TERRORIZZATI DA VOLO.....
DOMANDE TECNICHE : come sensazioni ho preferito il 737, si sente meno la potenza dei motori e le varie accelerazioni e decelerazioni, sembrava piu' stabile e lineare.
L' md80 sembra piu' cattivo come motori ,sentivo piu' la spinta , puo' essere?
Mi dite una cosa? ma quando l'aereo si pende da una parte o da l'altra ( DESTRA SINISTRA ) e' normale, cioe' sta' girando?
Quando l'aereo accelera o decelera e ' normale durante il volo?
GRAZIE RAGAZZI SONO TROPPO CONTENTO.....
RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Complimenti!!! Direi che a questo punto puoi "noleggiare" tua moglie per tutti i voli dei nostri paurosi, sono sicuro che con un mastino (in senso buono) del genere nessuno avrebbe più paura!!!
Ciaooooo.

Ciaooooo.
McGyver
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Evviva. 

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Grandissimo! Bravissima tua moglie, come minimo ora le devi regalare un viaggio
La maggiore o minore spinta che hai sentito sull'80 o sul 737 non dipende dall'aereo ma dalle condizioni di quel giorno: può essere che l'80 fosse più leggero o che non ha utilizzato la "spinta ridotta" (invece che dare tutta la spinta che può dare a volte ne si da di meno per risparmiare i motori, ovviamente sempre dentro la norma e i margini di sicurezza).
Saluti

Tutto normalissimo, quando l'aereo si inclina sta virando, accelerare o decelerare beh, normale, come in auto ci sono velocità diverse da rispettare causa meteo/traffico ecc.DOMANDE TECNICHE : come sensazioni ho preferito il 737, si sente meno la potenza dei motori e le varie accelerazioni e decelerazioni, sembrava piu' stabile e lineare.
L' md80 sembra piu' cattivo come motori ,sentivo piu' la spinta , puo' essere?
Mi dite una cosa? ma quando l'aereo si pende da una parte o da l'altra ( DESTRA SINISTRA ) e' normale, cioe' sta' girando?
Quando l'aereo accelera o decelera e ' normale durante il volo?
La maggiore o minore spinta che hai sentito sull'80 o sul 737 non dipende dall'aereo ma dalle condizioni di quel giorno: può essere che l'80 fosse più leggero o che non ha utilizzato la "spinta ridotta" (invece che dare tutta la spinta che può dare a volte ne si da di meno per risparmiare i motori, ovviamente sempre dentro la norma e i margini di sicurezza).
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 12:37
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Le uniche volte che l'ansia faceva capolino...erano quando sentivo il velivolo che cambiava potenza ai motori, a volte sembrava quasi si stessero per spengere ( sensazione da profano del volo...ovvio ),poi prima dell'atterragio si sente molte variazioni di accelerazione e rumori vari , fruscii, carrello che scende .
A volte, mentre eravamo in quota ( noi stavamo seduto proprio nell'ultima fila ) ,guardavo verso la cabina di pilotaggio e la vedevo piu' in basso rispetto a noi, deducendo che il muso era abbassato, mentre altre volte la vedevo piuì in alto deducendo che stavamo salendo , volgio chiedere ,ma durante la navigazione di crociera in quota,perche' succede cio'? non dovrebbe essere allineato ed andare avanti cosi' per buona parte del viaggio?
IN MERITO A MIA MOGLIE: mi spiegava ieri sera in aereo nel viaggio di ritorno che quello che ha fatto era tutto programmato, il suo comportamento, i suoi gesti cosi' rudi verso di me, il parlare del cappuccino a bordo, ecc. ecc., mi diceva che conoscendo il mio carattere , questo approccio era il piu' appropriato per me....per affrontare la paura.
Mi ha anche confessato che anche lei mentre saliva la scaletta per il suo primo volo le tremavano le gambe, come pure quando abbiamo trovato una bella turbolenza ( durata 2 sec. ) , mi ha detto che avrebbe voluto abbracciarmi ,ma non poteva perche' doveva mostrarmi sicurezza e severita' .
E brava mogliettina.....ora e a lei che dovra passare la paura di salire con me sulla mia ducati 999 e venire a fare qualche piega....vedo che approccio posso adottaARE....HE HE
A volte, mentre eravamo in quota ( noi stavamo seduto proprio nell'ultima fila ) ,guardavo verso la cabina di pilotaggio e la vedevo piu' in basso rispetto a noi, deducendo che il muso era abbassato, mentre altre volte la vedevo piuì in alto deducendo che stavamo salendo , volgio chiedere ,ma durante la navigazione di crociera in quota,perche' succede cio'? non dovrebbe essere allineato ed andare avanti cosi' per buona parte del viaggio?
IN MERITO A MIA MOGLIE: mi spiegava ieri sera in aereo nel viaggio di ritorno che quello che ha fatto era tutto programmato, il suo comportamento, i suoi gesti cosi' rudi verso di me, il parlare del cappuccino a bordo, ecc. ecc., mi diceva che conoscendo il mio carattere , questo approccio era il piu' appropriato per me....per affrontare la paura.
Mi ha anche confessato che anche lei mentre saliva la scaletta per il suo primo volo le tremavano le gambe, come pure quando abbiamo trovato una bella turbolenza ( durata 2 sec. ) , mi ha detto che avrebbe voluto abbracciarmi ,ma non poteva perche' doveva mostrarmi sicurezza e severita' .
E brava mogliettina.....ora e a lei che dovra passare la paura di salire con me sulla mia ducati 999 e venire a fare qualche piega....vedo che approccio posso adottaARE....HE HE
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Vanno bene tutti, basta che non adotti quello di Bayliss in gara2 ieri!tantapaura ha scritto:ora e a lei che dovra passare la paura di salire con me sulla mia ducati 999 e venire a fare qualche piega....vedo che approccio posso adottaARE....HE HE

Ciaooooo.
McGyver
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: RAGAZZI IERI HO VOLATO....
Bravo! Davvero complimenti!tantapaura ha scritto:Le uniche volte che l'ansia faceva capolino...erano quando sentivo il velivolo che cambiava potenza ai motori, a volte sembrava quasi si stessero per spengere ( sensazione da profano del volo...ovvio ),poi prima dell'atterragio si sente molte variazioni di accelerazione e rumori vari , fruscii, carrello che scende .
A volte, mentre eravamo in quota ( noi stavamo seduto proprio nell'ultima fila ) ,guardavo verso la cabina di pilotaggio e la vedevo piu' in basso rispetto a noi, deducendo che il muso era abbassato, mentre altre volte la vedevo piuì in alto deducendo che stavamo salendo , volgio chiedere ,ma durante la navigazione di crociera in quota,perche' succede cio'? non dovrebbe essere allineato ed andare avanti cosi' per buona parte del viaggio?
IN MERITO A MIA MOGLIE: mi spiegava ieri sera in aereo nel viaggio di ritorno che quello che ha fatto era tutto programmato, il suo comportamento, i suoi gesti cosi' rudi verso di me, il parlare del cappuccino a bordo, ecc. ecc., mi diceva che conoscendo il mio carattere , questo approccio era il piu' appropriato per me....per affrontare la paura.
Mi ha anche confessato che anche lei mentre saliva la scaletta per il suo primo volo le tremavano le gambe, come pure quando abbiamo trovato una bella turbolenza ( durata 2 sec. ) , mi ha detto che avrebbe voluto abbracciarmi ,ma non poteva perche' doveva mostrarmi sicurezza e severita' .
E brava mogliettina.....ora e a lei che dovra passare la paura di salire con me sulla mia ducati 999 e venire a fare qualche piega....vedo che approccio posso adottaARE....HE HE
Riguardo al tuo volo non c'è stato niente di strano a riguardo, tutto normalissimo e secondo le procedure. Durante la crociera possono esserci variazioni di quota dettate dal piano di volo, dal meteo o dalle disposizioni dei centri di volo e quindi è tutto normale.
In approccio/atterraggio si sentono tanti rumori e vibrazioni: vengono estesi i flap e questi generano fruscii e resistenza. Anche il carrello fa rumore e fruscia tantissimo quando viene esteso ma è tutto assolutamente normale.
Rigurado ai motori non dei preoccuparti: vengono usati come in tutti i mezzi di trasporto, ossi fatti variare in potenza a seconda delle necessità; come del resto fai tu sulla tua moto o sulla tua macchina.
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"