Ciao,
sto preparando una relazione per un congresso in cui si parla di simulatori (in campo medico). Vorrei inserire una diapositiva che fa riferimento alla simulazione nel training in aviazione, dato che proprio in campo areonautico sono nati i primi simulatori a scopo addestrativo.
Naturalmente uno dei vantaggi dei simulatori è il contenimento delle spese di addestramento dei piloti. Sapete dirmi per cortesia quanto costa a un compagnia (o a un privato) un'ora di addestramento su un liner e quanto costa la stessa ora sul simulatore a terra per lo stesso aeroplano?
Mi bastano i dati che riguardino un solo modello (737, MD80 quello che volete) giusto per compararlo con i costi del simulatore.
E ancora sapreste indicarmi grossolanamente il costo di acquisto dello stesso aereo e quello del simulatore?
grazie mille
U
Alcune informazioni sui costi orari
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 6 febbraio 2008, 13:49
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Alcune informazioni sui costi orari
Non so se ti può interessare, ma per un simulatore certificato di aerei più piccoli, quindi non full motion, in grado si simulare più di un aereo (PA28, PA34, KingAir...) il costo per un'ora, compreso di istruttore, è di 210 euro circa.
Ciao
Ciao
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re: Alcune informazioni sui costi orari
210 l'ora?qui da me 75 dollari l'ora
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 6 febbraio 2008, 13:49
Re: Alcune informazioni sui costi orari
Forse mi sono spiegato male, a me interessa spiegare alla gente che tra i molti vantaggi, il simulatore costa meno del reale.
Quindi ad esempio un'ora di addestramento di un pilota su un MD80 costa X al simulatore e Y sull'aereo.
Mi riferivo comunque ai liner perchè immagino che abbiano dei costi orari molto elevati
U
Quindi ad esempio un'ora di addestramento di un pilota su un MD80 costa X al simulatore e Y sull'aereo.
Mi riferivo comunque ai liner perchè immagino che abbiano dei costi orari molto elevati
U
-
- 01000 ft
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 6 luglio 2008, 9:44
- Località: Dalle parti di Eporedia... (TO)
Re: Alcune informazioni sui costi orari
Purtroppo non ti so aiutare... ma sicuramente qualcuno qua dentro sapra' a quanto si aggirano i costi dei sim Alitalia a Roma per esempio.
ATPL student - Turin Flying School
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 6 febbraio 2008, 13:49
Re: Alcune informazioni sui costi orari
Grazie mi hanno risposto su pprune, se a qualcuno interessa questi sono i dati che mi hanno fornito
simulatore full-motion : 500 euro/ora
bireattore medio raggio (737-A320): 5500 euro/ora
bireattore lungo raggio (777-A330): 10000 euro/ora
U
simulatore full-motion : 500 euro/ora
bireattore medio raggio (737-A320): 5500 euro/ora
bireattore lungo raggio (777-A330): 10000 euro/ora
U